Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho visto anche gli altri video... porcaputttttt che ampli della madonna

Raga, io sono anni che lo dico: la Einstein con 2 banali modifichine diventa un ampli strepitoso. A livello sonoro per il mio gusto è l'ampli più riuscito di Peter Diezel...e usato costa una cifra abbordabilissima. Tanti l'hanno venduta per prendersi la D-Moll e si sono mangiati le mani...

Inviato

ma perchè va moddata?

Diciamo che va a gusti. La mod di Mantovani riduce il livello di compressione sul canale lead e rende il pot del gain più progressivo: in questo modo il suono prende un attacco più deciso e tutto il canale, soprattutto a gain medio-basso, diventa godibilissimo anche sulle ritmiche (cosa che cercavo di mostrare malamente col video). È una mod che personalmente consiglio vivamente, poi ovvio, dipende da cosa ci si deve fare.

Inviato

Diciamo che va a gusti. La mod di Mantovani riduce il livello di compressione sul canale lead e rende il pot del gain più progressivo: in questo modo il suono prende un attacco più deciso e tutto il canale, soprattutto a gain medio-basso, diventa godibilissimo anche sulle ritmiche (cosa che cercavo di mostrare malamente col video). È una mod che personalmente consiglio vivamente, poi ovvio, dipende da cosa ci si deve fare.

 

quindi diresti che standard non ha un attacco veloce?

Inviato

quindi diresti che standard non ha un attacco veloce?

Allora, facciamo chiarezza.

1) Il primo canale imho va da paura così come è in tutte e 3 le modalità, infatti la modifica riguarda solo il canale lead;

2) Il secondo canale per alcuni (e devo dire che concordo) è un filo troppo compresso e "intubato", tanto che sia in Europa che negli States diversi tecnici hanno messo a punto delle leggere modifiche che vanno tutte (almeno in base a quanto ho letto) nella stessa direzione: togliere la compressione in eccesso, ridurre leggermente il gain e rendere il suono in generale più aperto, rendendo tutto il canale più godibile per suoni rock/hard rock/metal vecchia scuola. La mod di Mantovani fa esattamente questo e personalmente l'ho molto apprezzata. Intendiamoci, parliamo di sfumature, non di cambiamenti radicali: anche il lead mi piaceva parecchio pure prima, adesso lo trovo stratosferico, tutto lì.

3) L'altra mod. cui faccio riferimento è quella celeberrima che rende richiamabile a pedale tutti e quattro i suoni più il doppio master: anche questa è stata fatta fare a Mantovani ma dal precedente proprietario, io me la sono trovata già fatta.

Con queste 2 banali modifiche la Einstein secondo me diventa una vera bestia da hard rock, versatilissima è molto ben suonante dal clean all'high gain.

  • Like 3
Inviato

Giancarlo, cazzo, vuoi gasarmi ora che sono in cerca di una testata moderna??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ovvio No, scherzi a parte, io sono anni che consiglio 'sta testa per chi vuole un sound moderno ma non troppo, ha tutto: versatilità, praticità di utilizzo, qualità costruttiva, suono...e, cosa non da poco, per essere una Diezel te la tirano dietro.

Inviato

Quindi Giancarlo dalla mod alla fine l'hai DE brutalizzata e resa più Hot rodded..

comunque mi piace davvero.

Diciamo di sì, anche se ti ripeto, sono sfumature: non è che prima suonasse da Rectifier e ora suoni da Friedman. La derivazione marshallesca si sentiva pure prima, ora è solo un pochino più evidente, anche se il suono resta comunque peculiare e unico. Come finali ho fatto mettere le KT77, come consiglia Peter Diezel stesso, e scusate se insisto, ma ora sta testa spacca veramente...

Inviato

Non ho un pc a disposizione, quindi sono limitato nel cercare info sulla testata, ma se non sbaglio è enorme come dimensioni vero??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Direi di no, è mediamente un bel pezzo meno larga ma un pelo più profonda di una normale 100 watt, se ti interessano le misure esatte dimmelo che prendo il metro... Come peso siamo sui 20/22 kg.

Inviato

Grazie Giancarlo, ma ho capito il modello ma è troppo grande per le mie esigenze.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Capisco, ma ti dico una cosa (che certamente già saprai, ma vabè): se cerchi un suono moderno i bassi a fuoco, definiti e poderosi sono un must...e nelle minihead di basso wattaggio mi spiace ma non ce li trovi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...