newsound Inviato Settembre 4, 2016 Segnala Inviato Settembre 4, 2016 Si, era quella. Cmq ho guardato adesso il sito di essemusic e sembra venduta.. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 4, 2016 Segnala Inviato Settembre 4, 2016 Sombrero ma i negozi generalmente dichiarano meno del reale valore dello strumento, quindi non pagheresti tutte quelle tasse.[/quote Ormai molti negozi USA si rifiutano di dichiarare un valore più basso del reale... e il motivo è semplice: se per una chitarra da 2500€ dichiarano ad es. 1000€, nel caso in cui qualcosa andasse storto con la spedizione (che in caso di spedizioni da parte di negozi è sempre assicurata), fa fede il valore dichiarato, quindi beccano il risarcimento su 1000 e non su 2500. Cita
ciubo Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Sombrero ma i negozi generalmente dichiarano meno del reale valore dello strumento, quindi non pagheresti tutte quelle tasse. [/quote Ormai molti negozi USA si rifiutano di dichiarare un valore più basso del reale... e il motivo è semplice: se per una chitarra da 2500€ dichiarano ad es. 1000€, nel caso in cui qualcosa andasse storto con la spedizione (che in caso di spedizioni da parte di negozi è sempre assicurata), fa fede il valore dichiarato, quindi beccano il risarcimento su 1000 e non su 2500. Quoto Guitarglory: ho fatto più di qualche acquisto oltreoceano ed ho sempre dovuto pagare le tasse sulla somma reale intera... Cita
Davide79 Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Unica soluzione possibile é avere qualcuno negli Usa a cui far spedire la chitarra e poi farsela mandare da privato a privato, ma anche lì non so se funziona più... Cita
newsound Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Io per 800 euro vado a prenderla, almeno la provi. Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 5, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Tra l'altro la vendono pure tramite e Bay. ... Purtroppo causa lavoro in questo periodo non posso andare in usa.... per cui devo trovare altre soluzioni! Cita
newsound Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Scusa se te lo dico ma a me pare un'assurdità pagarsi un viaggio in USA per provarsi una chitarra... poi è normale che ognuno fa a modo suo. Marco.. Sono gli stessi 800 che spenderebbe in tasse facendosela spedire.Non so, ma avrei l'ansia a prendere una chitarra di quel valore senza provarla, ma magari sono solo paranoie mie Cita
Pick Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Cmq, non per essere come il prezzemolo, ma 800 euro per andare in America e starci almeno un giorno, secondo me neanche se prenoti ora per il 2019... Cita
Mirko Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Non vorrei dire, ma qualcuno lo sa che teoricamente la dogana ferma anche i passeggeri? Sai, portare una chitarra non è che sia così immediato eh... Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Cita
Ric67 Inviato Settembre 5, 2016 Segnala Inviato Settembre 5, 2016 Devi averne almeno una da portare quando vai e poi buttarla via lì...niente niente che se ti chiedono e controllano quel che dichiari ti trovi un bel palo in culo al ritorno... poi magari l'articolo piace, ma paghi la dogana. se vai con uno strumento di cacca e torni con uno strumento sempre abbastanza economico te la puoi cavare bene, ma con una chitarra da 3.3k rischi Cita
marco_white Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Come fai a dichiarare alla dogana in partenza che hai una chitarra? Ho fatto un viaggio usa > Italia con una PRS e nessuno mi ha chiesto nulla, ma ovviamente è stata fortuna Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Giulio60 Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Come fai a dichiarare alla dogana in partenza che hai una chitarra? Ho fatto un viaggio usa > Italia con una PRS e nessuno mi ha chiesto nulla, ma ovviamente è stata fortuna Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Chiedi di fare la dichiarazione proprio per evitare rogne al ritorno. Un po' come si fa andando a Livigno con un corredo fotografico, lo dichiari all'ingresso cosi' poiall'uscita non ti dicono che hai comprato dei pezzi a Livigno. Cita
DC® Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Di escamotage per aggirare la dogana ce ne sono molti, pochi funzionano davvero, tutti hanno una percentuale di rischio. In ogni caso non è qui che ne parlerei. A fare le cose secondo legge, che è quanto va fatto in questo forum, importando dagli usa si paga IVA italiana + dazi doganali per un variabile tra il 27% e il 30% circa includendo le spese di spedizione. Anche di persona, portare merce acquistata in un paese Extra UE è soggetto a dogana ed iva. Come gestire questa cosa è scelta del singolo ed opinabile, ad ogni modo ORA non è il momento di comprare dagli USA. 1 Cita
Giulio60 Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Il cambio ed i controlli anti terrorismo consigliano di guardare in casa (o Europa) Cita
marco_white Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Nei giorni scorsi mi sono gasato per pedali usati su reverb. Anche senza considerare la dogana, non c'è risparmio sensibile. Con dogana e iva si spende di più che su MM Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Mirko Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Da tenere in considerazione inoltre il problema del valore presunto del bene. Piùà volte negli ultimi mesi mi è arrivata merce con valore dichiarato abbastanza esiguo in cui in bolla vi era un "valore presunto" su cui erano tarati i dazi Traduzione......da un negozio che dichiara quello che paghi, di sorprese potrai averne poche. E alle volte è meglio cosi M Cita
marco_white Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 questa del valore presunto è veramente una gran cazzata, ma successe anche a me, per un pedale mi pare. Lì ti mazzuolano ben bene, nel mio caso fu così. Voglio vederli a calcolare il valore presunto di una TH aged, che ad occhio non esperto pare consumata, rispetto a una fiammante e ultra glossy standard. Cita
Giulio60 Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 questa del valore presunto è veramente una gran cazzata, ma successe anche a me, per un pedale mi pare. Lì ti mazzuolano ben bene, nel mio caso fu così. Voglio vederli a calcolare il valore presunto di una TH aged, che ad occhio non esperto pare consumata, rispetto a una fiammante e ultra glossy standard. La dogana quando non ritiene congruo l'importo dichiarato con quanto risulta nei loro database (hanno i prezzi di una marea di cose) ti danno 2 possibilita' 1) dimostrare quanto hai pagato l'oggetto fornendo loro la ricevuta del bonifico o l'estratto conto parziale della carta di credito o il tabulato parziale di paypal o simili; 2) accettare il valore da loro determinato in base ai listini in oro possesso di oggetti uguali o similari In caso di oggetti il cui valore non e' definibile attraverso listini et similia possono rivolgersi ad un esperto che procede alla valutazione. Tutte le valutazioni fatte dalla dogana sono opponibili. Cita
marco_white Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 molto più chiaro. Grazie. Cita
mbrown Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Una chitarra si fa fatica a farla passare, per le dimensioni e per il trasporto come bagaglio a mano. Per dire, è molto più facile passare un orologio, anche se ha un valore molto più alto. Detto questo, di viaggi internazionali ne faccio parecchi ogni anno e non mi hanno mai fermato in dogana per controlli al ritorno. Ma non giro neanche con una chitarra con me. Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 6, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 6, 2016 Boh mi arrendo vaffacxxx............... ho fatto un po' telefonate e ci andrebbero circa 3400 euro ad averla qui chiavi in mano ....no comment sono oltre 1000 euro rispetto al costo in USA se la possono tenere Cita
Ric67 Inviato Settembre 6, 2016 Segnala Inviato Settembre 6, 2016 beh sono oltre 1000 euro perchè non stai calcolando l'iva, ma a seconda degli stati una percentuale la applicano anche là. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.