Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Bose e alta fedeltà non stanno nella stessa frase. Così come le Beats. Alla fine della fiera, le cuffie da studio di un certo livello le fanno in 4: Akg, Sennheiser, Audio Technica e Beyerdinamic. Le Shure sono tendenzialmente un po' sotto a questi primi 4. Poi ci sono altre aziende che fanno cuffie Hi-fi, ma ovviamente colorano molto. 

Inviato
1 ora fa, Marco_78 dice:

 

Si, io i suddetti programmi li ho usati con una scheda audio da 60 € e una coppia di M-Audio da 100 €. Bisognerebbe ascoltarli attraverso altre schede/monitor però si torna sempre allo stesso problema: vale la pena comprare schede e monitori di altro livello quando verrebbero usati SOLO per usare amplitube? Secondo me no... :P

 

E' una esigenza prettamente personale 

Io i monitor li uso per

-ascoltare musica, e voglio ascoltarla BENE

-registrazioni (amatoriali, per puro divertimento)

-ascolto generico di kemper/fractal o programmi sw

 

Per me è sufficiente per spendere 1500/2000€ di scheda e monitor, anzi è molto più sensato rispetto a tante altre spese del cazzo che ho fatto.

Questo sforzo mi permette, quando parlo di digitale, di farlo con un po' di cognizione ed avere una visione un pochino più ampia, comprenderai te stesso, di te che provi un sAmplitube ascoltandolo con una scheda da 60€ con risultati che ti fanno schifo, comprensibilmente.

 

Ma pensa una cosa, se mettiamo una bella Gibson TH dentro ad un naso di porco anni '90 scommetti che il suono fa cagare?

Allora questo ci legittima a dire che quella TH faccia schifo?

 

 

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, archverb dice:

Beh... aggiungerei quanto meno Grado e Sony.

 

Ho sempre saputo che le Grado sono più da audiofili che da monitoraggio in studio, ma potrei sbagliarmi. Sony fa tanta di quella roba che bisogna andare nello specifico dei singoli modelli. Per questo non le ho inserite.

Inviato
21 minuti fa, mbrown dice:

 

Ho sempre saputo che le Grado sono più da audiofili che da monitoraggio in studio, ma potrei sbagliarmi. Sony fa tanta di quella roba che bisogna andare nello specifico dei singoli modelli. Per questo non le ho inserite.

Le Sony MDR 7506 e 05 credo siano le cuffie più presenti negli studi di tutto il mondo. Usatissime come monitor da cantanti e speaker
La 7509 HD nell'ambito delle cuffie chiuse è molto usata, ed è tra quelle che scende più in basso, con i bassi più fermi.

 

E' vero che le Grado sono usate anche in ambito HIFi,  ma in ambito audio pro tra le aperte sono usatissime le SR80 e tutta la serie 3. Mentre negli studi di mastering appaiono molto spesso i modelli di punta.

Ve beh comunque mi sa che stiamo andando fuori tema... :smile:

  • Like 2
Inviato
44 minuti fa, archverb dice:

Le Sony MDR 7506 e 05 credo siano le cuffie più presenti negli studi di tutto il mondo. Usatissime come monitor da cantanti e speaker
La 7509 HD nell'ambito delle cuffie chiuse è molto usata, ed è tra quelle che scende più in basso, con i bassi più fermi.

 

E' vero che le Grado sono usate anche in ambito HIFi,  ma in ambito audio pro tra le aperte sono usatissime le SR80 e tutta la serie 3. Mentre negli studi di mastering appaiono molto spesso i modelli di punta.

Ve beh comunque mi sa che stiamo andando fuori tema... :smile:

Le AKG K181UE come le vedi (senti) ? Non mi dispiaciono

Inviato

Comunque siamo passati dall'ascolto di testata e cassa, passando al kemper + monitor o cassa attiva, poi al loadbox e impulsi o torpedo, con la parentesi isobox, trovarsi al suonare in cuffia per mezzo di amplitube o simili è un pò deprimente :P

E' chiaro che di notte non suoni in condominio, ma farlo in cuffia a un orario in cui si è liberi giorno/sera, vuol dire privarsi di tutto. 

 

Possibile che sti condomini devono fregarci? :sorrisone: 

Inviato

il vero problema delle cuffie è che si rischiano atroci figure di merda con le compagne (con libido in picchiata per mesi) e traumi irrimediabili inflitti ai bambini (poi non lamentatevi se la figura paterna è in declino) proprio sul più bello di voodoo chile

 

edit: cmq tutti i vari amplitube e bias per me rendono meglio in cuffia che sui monitor da 5o6'' almeno mentre stai suonando (nel riascolto ok anche i monitor)

 

edit 2: ho le akg k-271, non sono male, ma se dovessi tornare indietro prenderei  quelle semi-aperte che stancano meno

 

edit 3: a proposito bias è scontato a 59$ ancora per qualche giorno...

Inviato
4 ore fa, Jules dice:

Le AKG K181UE come le vedi (senti) ? Non mi dispiaciono

Mi spiace carissimo, ma di AKG conosco bene solo le  K240 (indispensabili, ma niente affatto goduriose), le K701 (comode, goduriose e un po' ruffiane) e le K712 Pro (comode, ottime e goduriose, assai adatte ad uso Kemperistico).

Tutto imho, naturalmente ;)

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...