*juanka78* Inviato Marzo 21, 2017 Segnala Inviato Marzo 21, 2017 Sarà che avendo una sola presa di corrente attacco tutto alla classica ciabattona, ma da quando ho cambiato casa combatto costantemente con sti cazzo di ronzii indesiderati che vanno e vengono come cazzo gli pare a loro, indipendentemente da chitarre, pickups, pedali ecc. Ergo mi chiedevo, ma sto coso funziona secondo voi? Sulla carta sarebbe perfetto... http://www.palmer-germany.com/pro/en/PLI-01-Line-Isolation-Box-1-Channel-PLI01.htm Cita
newsound Inviato Marzo 21, 2017 Segnala Inviato Marzo 21, 2017 Il titolare di Shiva audio mi diceva che sti così funzionano ma andrebbero usati solo dopo aver cablato tutto alla perfezione. Io dopo essermi fatto assemblare il rack da lui non ho più un rumore, silenzio assoluto, prima usare i pedali di gain era impossibile, un casino pazzesco Cita
*juanka78* Inviato Marzo 21, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 21, 2017 Il titolare di Shiva audio mi diceva che sti così funzionano ma andrebbero usati solo dopo aver cablato tutto alla perfezione. Io dopo essermi fatto assemblare il rack da lui non ho più un rumore, silenzio assoluto, prima usare i pedali di gain era impossibile, un casino pazzesco Lo so, il problema è che a sto giro non riesco veramente a capire la fonte del ronzio. La pedalboard è cablata a regola d'arte, con i cavi audio sopra e i cavetti di alimentazione sotto, tutto sempre separato. Così a occhio il problema è proprio che attacco tutto alla stessa ciabatta....però anche lì, lo faccio pure in sala prove e ronzii particolari non ne sento, e pure a casa non ci sono sempre, a volte sì a volte no...un bel rebus insomma. Se con uno di sti cosi risolvo senza troppi sbattimenti...beh, sono parecchio tentato. Cita
guitarGlory Inviato Marzo 21, 2017 Segnala Inviato Marzo 21, 2017 Se è un loop di massa, con il trasformatore d'isolamento risolvi al 100%. Io propendo sempre per l'impianto elettrico che magari non ha la terra perfetta e con qualche apparecchiatura nei dintorni che rompe le balle (il fatto che lo faccia solo a casa è indicativo), però... ci sono dei loop di massa che si palesano solo su determinati impianti, quindi vale la pena tentare, visto anche il costo esiguo; se ne trovano anche usati, prodotti da altre marche, e più o meno si equivalgono tutti. 1 Cita
*juanka78* Inviato Marzo 21, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 21, 2017 Se è un loop di massa, con il trasformatore d'isolamento risolvi al 100%. Io propendo sempre per l'impianto elettrico che magari non ha la terra perfetta e con qualche apparecchiatura nei dintorni che rompe le balle (il fatto che lo faccia solo a casa è indicativo), però... ci sono dei loop di massa che si palesano solo su determinati impianti, quindi vale la pena tentare, visto anche il costo esiguo; se ne trovano anche usati, prodotti da altre marche, e più o meno si equivalgono tutti.Mi sa che provo sì. Secondo te dove è meglio metterlo? Appena prima di rientrare nel return del loop? O prima di entrare nell'ingresso dell'amp? Cita
Dado Inviato Marzo 22, 2017 Segnala Inviato Marzo 22, 2017 13 hours ago, guitarGlory said: Se è un loop di massa, con il trasformatore d'isolamento risolvi al 100%. Io propendo sempre per l'impianto elettrico che magari non ha la terra perfetta e con qualche apparecchiatura nei dintorni che rompe le balle (il fatto che lo faccia solo a casa è indicativo), però... ci sono dei loop di massa che si palesano solo su determinati impianti, quindi vale la pena tentare, visto anche il costo esiguo; se ne trovano anche usati, prodotti da altre marche, e più o meno si equivalgono tutti. Anche secondo me il problema andrebbe risolto alla radice, probabilmente non hai la terra collegata su quella presa, oppure in tutta la casa, oppure ci sono delle sorgenti elettromagnetiche nei paraggi che ti disturbano! Cita
SevenRhye Inviato Marzo 23, 2017 Segnala Inviato Marzo 23, 2017 Quello della Lehle funziona a dovere Cita
il postino Inviato Marzo 24, 2017 Segnala Inviato Marzo 24, 2017 A me capita solo quando ho la stampante del pc inserita alla presa elettrica.... diventato matto a trovare la causa e alla fine ho scopoerto che era lei e non ho indagato oltre sul perchè... Cita
marrissey Inviato Marzo 24, 2017 Segnala Inviato Marzo 24, 2017 Io ho l'Ebtech Hum Eliminator e funziona bene. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 24, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 24, 2017 A me capita quando cazzo c'ha voglia lui. Una volta pure con la chitarra attaccata all'input della scheda audio, un fruscio della madonna che come al solito andava via solo toccando una parte metallica della chitarra. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.