black_label Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 11 minuti fa, Micantino dice: Hai detto niente! Il rumore di una macchina 100dB, quello di un aereo 120dB..(giusto per fare un esempio, così capiscono tutti). Credo sia più o meno 20db, questo video lo mostra anche, il problema riguarda la differenza di suono e volume da ampli a ampli. Il problema essenziale sono le basse che si propagano dal fondo e il fatto di tenerlo comunque fuori della stanza dove suoni. E' utile se lo utilizzi anche live, chiaramente non puoi più poggiare la testata sulla cassa, devi trovare un'altra soluzione. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Va che 20db sono un'esagerazione... Cita
Mr.Furla Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Si ma stiamo parlando di "suonare in casa", PER ME è accettabilissimo il compromesso (dal punto di vista sonoro). La soluzione DEVE essere comoda, e possibilmente non un pugno nell'occhio esteticamente. Mai mi metterei a pensare di isolare un combo o una cassa (vabbò io uso quelle grandi ) con dei pannelli, per poi comunque microfonarla e ascoltarla in cuffia o tramite monitor. A quel punto, se voglio la soluzione analogica, preferisco isocab al 101%. Torpedo rimane per me l'alternativa più logica: facile da usare, poco ingombrante e con una discreta varietà di suoni. Suona sempre come la cassa microfonata? No. È un problema? No. Sto suonando in casa, e non voglio dar fastidio: questo mi interessa. Ad ogni modo, se ci si spende un po' di tempo seriamente, i suoni buoni li si tira fuori tranquillamente. In conclusione, se la spesa è 800, e le opzioni sono - Clearsonic - Torpedo - Grossmann, io dico o Topredo o Isobox. Non ho nulla contro i Clearsonic, solo li vedo adatti per chi ha particolari esigenze live. Poi io sono io e Mirko è Mirko, quindi le mie esigenze possono essere tranquillamente l'opposto delle sue. Scemo io che ho venduto la scheda audio altrimenti vi ricoprivo di samplini del Torpedo Cita
Mirko Inviato Marzo 31, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Si ma stiamo parlando di "suonare in casa", PER ME è accettabilissimo il compromesso (dal punto di vista sonoro). La soluzione DEVE essere comoda, e possibilmente non un pugno nell'occhio esteticamente. Mai mi metterei a pensare di isolare un combo o una cassa (vabbò io uso quelle grandi ) con dei pannelli, per poi comunque microfonarla e ascoltarla in cuffia o tramite monitor. A quel punto, se voglio la soluzione analogica, preferisco isocab al 101%. Torpedo rimane per me l'alternativa più logica: facile da usare, poco ingombrante e con una discreta varietà di suoni. Suona sempre come la cassa microfonata? No. È un problema? No. Sto suonando in casa, e non voglio dar fastidio: questo mi interessa. Ad ogni modo, se ci si spende un po' di tempo seriamente, i suoni buoni li si tira fuori tranquillamente. In conclusione, se la spesa è 800, e le opzioni sono - Clearsonic - Torpedo - Grossmann, io dico o Topredo o Isobox. Non ho nulla contro i Clearsonic, solo li vedo adatti per chi ha particolari esigenze live. Poi io sono io e Mirko è Mirko, quindi le mie esigenze possono essere tranquillamente l'opposto delle sue. Scemo io che ho venduto la scheda audio altrimenti vi ricoprivo di samplini del Torpedo Ahahahahaha se vuoi ti vendo la scheda allora? AhahahahahaComunque per la cronaca, con il torpedo io non microfono nulla....semplicemente non uso più la cassaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Mr.Furla Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 4 minuti fa, Mirko dice: Ahahahahaha se vuoi ti vendo la scheda allora? Ahahahahaha Comunque per la cronaca, con il torpedo io non microfono nulla....semplicemente non uso più la cassa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Yep, tu attacchi l'uscita a 8 ohm della tua testata (combo) all'input del torpedo e poi giochi. Se vuoi venire a provarlo no problema caro Se hai una Scarlett 2i4 che t'avanza lol Cita
Mirko Inviato Marzo 31, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Yep, tu attacchi l'uscita a 8 ohm della tua testata (combo) all'input del torpedo e poi giochi. Se vuoi venire a provarlo no problema caro Se hai una Scarlett 2i4 che t'avanza lol No aspetta, ma tu hai il torpedo???? Ecchecazzo !Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
black_label Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Opinione personale: molto meglio il kemper del torpedo, se proprio si deve scegliere il digitale, paghi quasi il doppio sull'usato, ma suona bene e ti ci puoi divertire. Altrimenti isobox faidate delle dimensioni di una 2x12 se si vuol rimanere sul reale e giocare con le registrazioni... Se non fosse per il prezzo, credo che dovremmo averlo tutti il kemper in casa, mentre live no! Cita
Mr.Furla Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Kemper e Torpedo non sono la stessa cosa. Kemper è molto più completo e ha un numero notevole di variabili in più. Infatti costa tipo il triplo Cita
Mirko Inviato Marzo 31, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Opinione personale: molto meglio il kemper del torpedo, se proprio si deve scegliere il digitale, paghi quasi il doppio sull'usato, ma suona bene e ti ci puoi divertire. Altrimenti isobox faidate delle dimensioni di una 2x12 se si vuol rimanere sul reale e giocare con le registrazioni... Se non fosse per il prezzo, credo che dovremmo averlo tutti il kemper in casa, mentre live no! Il kemper l'ho avuto secoli fa. Credo uno dei primi. A me non piaceva perché non era il mio ampli. Troppe variabili.Torpedo sembra interessante perché a conti fatti sarebbe il mio ampliInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
black_label Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 28 minuti fa, Mirko dice: Il kemper l'ho avuto secoli fa. Credo uno dei primi. A me non piaceva perché non era il mio ampli. Troppe variabili. Torpedo sembra interessante perché a conti fatti sarebbe il mio ampli Il kemper non l'ho provato, ma suona bene e si sente dagli audio e video su internet, non come testata e cassa microfonata perché il suo suono è già definito e 'processato', e molto spesso i profili suonano simili fra loro. Per me il kemper è perfetto in casa se non si ha spazio a disposizione per l'isobox e non si vuole investire in scheda audio+mic (magari ti viene la scimmia per aggiungere un preamp). Altra cosa è che il kemper dipende dal profilo, magari quando l'hai comprato tu ce n'erano pochi in giro e non hai potuto apprezzarlo a dovere, sicuramente mancavano le casse FRFR uscite dopo, necessarie se si vuole usarlo anche in casa. (se tu usi la cassa per chitarra per suonare con la testata, devi usare la cassa fr(fr) apposita per il kemper, è inutile perdere la testa sui monitor studio). Poi non so se tu avevi piena conoscenza del kemper, tra profili merged, studio ecc... al di là di questo, avendo ascoltato e confrontato gli audio di Torpedo live/kemper/clearsonic e isobox, ho optato per l'isobox e 'investire' su questo progetto, che poi mi è costato totale 1000 euro tra isobox+scheda audio audient id22+cassa dxr 10 Il problema è che se la cassa suona digitale, ti falsa tutto il suono, per me il torpedo e gli impulsi caricati in load con suhr o attenuatori reattivi, suonavano così. Cita
Micantino Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 4 minuti fa, black_label dice: Il kemper non l'ho provato, ma suona bene e si sente dagli audio e video su internet, non come testata e cassa microfonata perché il suo suono è già definito e 'processato', e molto spesso i profili suonano simili fra loro. Per me il kemper è perfetto in casa se non si ha spazio a disposizione per l'isobox e non si vuole investire in scheda audio+mic (magari ti viene la scimmia per aggiungere un preamp). Altra cosa è che il kemper dipende dal profilo, magari quando l'hai comprato tu ce n'erano pochi in giro e non hai potuto apprezzarlo a dovere, sicuramente mancavano le casse FRFR uscite dopo, necessarie se si vuole usarlo anche in casa. (se tu usi la cassa per chitarra per suonare con la testata, devi usare la cassa fr(fr) apposita per il kemper, è inutile perdere la testa sui monitor studio). Poi non so se tu avevi piena conoscenza del kemper, tra profili merged, studio ecc... al di là di questo, avendo ascoltato e confrontato gli audio di Torpedo live/kemper/clearsonic e isobox, ho optato per l'isobox e 'investire' su questo progetto, che poi mi è costato totale 1000 euro tra isobox+scheda audio audient id22+cassa dxr 10 Il problema è che se la cassa suona digitale, ti falsa tutto il suono, per me il torpedo e gli impulsi caricati in load con suhr o attenuatori reattivi, suonavano così. Ricordati che anche l'IsoBox è un compromesso... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Il kemper l'ho avuto secoli fa. Credo uno dei primi. A me non piaceva perché non era il mio ampli. Troppe variabili.Torpedo sembra interessante perché a conti fatti sarebbe il mio ampliInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIl tuo ampli filtrato attraverso un apparecchio che vorrebbe simulare una cassa vera riuscendoci solo in minima parte... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Scusa, hai qualcuno che ti presta una load box? Se sì, fattela dare, scaricati WOSIII e giudica tu stesso il risultato. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 31, 2017 Segnala Inviato Marzo 31, 2017 Altrimenti io abito a Turate, tu a Milano, giusto? Se vuoi passare da me ti faccio provare quello che uso io... Cita
archverb Inviato Aprile 2, 2017 Segnala Inviato Aprile 2, 2017 In effetti juanka dice il vero; anche se in questo ambito, Torpedo ed affini, ci sono secondo me dei margini di miglioramento, sia rispetto alla migliore delle load box in circolazione ( probabilmente la Suhr reactive) determinante per un risultato credibile, sia riguardo alla fonte ed alla gestione degli impulsi. Discorso da riprendere nel caso interessi... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.