Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Presa anche io una classic vibe... è il modello custom 60 e devo ammettere che non è niente male. Volendola pimpare per bene cosa potrei montarci su? A me piacerebbe una configurazione simil-baja con selettore a 4 posizioni e un ponte meno "giocattoloso"

Inviato
Il 3/4/2017 at 18:22, Dado dice:

A me sembra più sustain (ne ha davvero tantissimo) e suono più definito.

 

Il 3/4/2017 at 21:09, ago dice:

Confermo nel mio piccolo il giudizio di Dado. Anche io ho una Squier CV, anche io ho montato le sellette in ottone (compensate, però), e devo dire che il suono ne ha guadagnato in definizione e sustain. Ho aggiunto un battipenna bianco tartarugato (la mia è bianca) e sono in procinto di metterci uno switch a 4 posizioni. L'ho presa usata qualche anno fa (250 euro) e per quel prezzo mi sembra che sia stato un vero affare.

 

Il 6/8/2017 at 11:49, marcobiolcati dice:

 

Cosa ne pensate di queste?

 

https://m.thomann.de/it/abm_vcs_saddles.htm

 

O meglio spendere qualcosa in più e andare su Fender?

 

https://m.thomann.de/it/fender_compensated_tele_saddle_set.htm

 

 

Devo fare un ordine da Thomann e vorrei infilarci anche le sellette in ottone!

Inviato

Io prenderei le Vcs, suoneranno bene come le fender. E poi resta sempre una Squier, bisogna farla suonare bene non snaturandone la natura di chitarra da austerity 😉

Inviato
16 ore fa, ago dice:

Io prenderei le Vcs, suoneranno bene come le fender. E poi resta sempre una Squier, bisogna farla suonare bene non snaturandone la natura di chitarra da austerity 😉

 

Ok, graciasssss.

Ma dici che quindi si potrebbe evitare di cambiare anche la piastra del ponte oltre alle sellette, giusto?

Inviato

Sulla mia il ponte è ancora quello originale, c'è da dire però che, avendo già stravolto una Squier JV dell'82 :facepalm:, stavolta mi son tenuto calmino....

Inviato
19 ore fa, ago dice:

Sulla mia il ponte è ancora quello originale, c'è da dire però che, avendo già stravolto una Squier JV dell'82 :facepalm:, stavolta mi son tenuto calmino....

Hai una JV prima serie? Com'è? Io ho avuto dei compari bassisti tutti e due con il precision JV e l'ho sempre trovato uno strumento che tiene testa a tanti American Vintage.

Inviato
2 ore fa, evol dice:

Hai una JV prima serie? Com'è? Io ho avuto dei compari bassisti tutti e due con il precision JV e l'ho sempre trovato uno strumento che tiene testa a tanti American Vintage.

 

È una telecaster, secondo me, che non ha complessi di inferiorità rispetto a strumenti di fascia “standard”. Purtroppo me ne sono reso conto solo dopo, perché in quegli anni o ibanez o eri un minchia. Quindi nei 90 l’ho fatta modificare (humbucker al ponte splittabile, switch a 5 posizioni, cambio di radius e refret) per farla suonare meglio, e invece ero io che non la avevo capita fino in fondo. Suonava “male” perché la suonavo male io. Adesso suona bene, ma non è una tele nella tradizione, per quello ho preso una Classic vibe del 2008.

Inviato
3 ore fa, ago dice:

 

È una telecaster, secondo me, che non ha complessi di inferiorità rispetto a strumenti di fascia “standard”. Purtroppo me ne sono reso conto solo dopo, perché in quegli anni o ibanez o eri un minchia. Quindi nei 90 l’ho fatta modificare (humbucker al ponte splittabile, switch a 5 posizioni, cambio di radius e refret) per farla suonare meglio, e invece ero io che non la avevo capita fino in fondo. Suonava “male” perché la suonavo male io. Adesso suona bene, ma non è una tele nella tradizione, per quello ho preso una Classic vibe del 2008.

Se volessi ripristinare il single coil al ponte facendo fare un "tappo" da un buon liutaio secondo me ne varrebbe la pena. Sul radius tastiera pazienza (immagino tu lo abbia portato a 12" o comunque più piatto del radius originale). Però una bella foto potresti postarla ;)

Inviato

 

15 ore fa, Psiche88 dice:

Riguardo le messicane classic 50 cosa ne pensate?

 

Le ho avute quasi tutte (Tele e Strato, Classic e Baja) belle chitarre però dai componenti economici e verniciature di plastica. Sfiziose se cerchi chitarre dalle specifiche più o meno vintage (radius, tasti, ponte, ecc); secondo me sono una buona basa su cui lavorare.

 

Considera però che con circa 200€ in più si trovano American Standard o Special (quest'ulitme anche a meno)...e ti assicuro che le differenze ci sono, non eccessive ma ci sono.

 

  • Like 1
Inviato
 
 
Le ho avute quasi tutte (Tele e Strato, Classic e Baja) belle chitarre però dai componenti economici e verniciature di plastica. Sfiziose se cerchi chitarre dalle specifiche più o meno vintage (radius, tasti, ponte, ecc); secondo me sono una buona basa su cui lavorare.
 
Considera però che con circa 200€ in più si trovano American Standard o Special (quest'ulitme anche a meno)...e ti assicuro che le differenze ci sono, non eccessive ma ci sono.
 
Quindi diciamo per togliermi lo sfizio una telecaster classic 50 Messico non è male? Vale la pena comprare le sellette in ottone?
Inviato

 

3 minuti fa, Psiche88 dice:

Quindi diciamo per togliermi lo sfizio una telecaster classic 50 Messico non è male? Vale la pena comprare le sellette in ottone?

 

Ma se è solo per sfizio credo che anche una Classic Vibe possa andare bene.

Sellette in ottone magari compensate si trovano a poco, quindi come upgrade è sempre valido.

http://www.boxguitar.com/ponti/sellette/sellette-per-tele-compensate-ottone-set-3/

 

  • Like 1
Inviato

Il prezzo è buono.

Immagino che tu già lo sai ma occhio che le Classic hanno raggio 7,25, tasti piccoli e sellette non compensate. quindi aspettati un'action alta e ottave non perfette al centesimo.

 

 

Inviato
Il prezzo è buono.
Immagino che tu già lo sai ma occhio che le Classic hanno raggio 7,25, tasti piccoli e sellette non compensate. quindi aspettati un'action alta e ottave non perfette al centesimo.
 
 
Sì sì lo so ti ringrazio
Riguardo alle sellette non compensate cosa cambia rispetto alle compensate? L'action non la posso abbassare?
Inviato
5 hours ago, Psiche88 said:
5 hours ago, Pearl said:
 
 
Le ho avute quasi tutte (Tele e Strato, Classic e Baja) belle chitarre però dai componenti economici e verniciature di plastica. Sfiziose se cerchi chitarre dalle specifiche più o meno vintage (radius, tasti, ponte, ecc); secondo me sono una buona basa su cui lavorare.
 
Considera però che con circa 200€ in più si trovano American Standard o Special (quest'ulitme anche a meno)...e ti assicuro che le differenze ci sono, non eccessive ma ci sono.
 

Quindi diciamo per togliermi lo sfizio una telecaster classic 50 Messico non è male? Vale la pena comprare le sellette in ottone?

 

Si!

  • Like 1
  • 2 months later...
Inviato

Ragazzi curiosità, so che magari non è il topic adatto ma cmq provo a chiedere lo stesso.... Sarei interessato a prendere una jazzmaster vintage modified... sapete come suonano? Se ne vale la pena spendere 350 euri per una chitarrina del genere oppure aspettare direttamente e farsene fare una con le proprie specifiche da MJT (stile Fano in questo caso)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...