*juanka78* Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Senza parole...anni a scervellarmi per cercare di capire l'origine di quel meraviglioso ciac ciac sull'attacco della nota, il segreto di quel tratto così distintivo del sound di The Edge...sarà il Vox vintage, sarà qualche cavolo di compressore, sarà qualche altra diavoleria strana...e invece erano sti cazzo di plettri da 2 lire usati al contrario. Un genio, non ci sono altre definizioni... 1 Cita
Pearl Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 quando l'ho scoperto un po ci sono rimasto male anche io.. ma nessun negozio (anche online) li vende? Cita
*juanka78* Inviato Maggio 31, 2017 Autore Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Io ho preso questi su eBay: non so se siano gli originali, delle riedizioni o cosa, so solo che quel suono lì adesso mi viene praticamente uguale. Da non credere... Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Sono in nylon? Spessore? I plettri in nylon mi piacciono, uso i Dunlop ma ultimamente non è che siano eccezionali come qualità. Di the edge frega nulla ma potrebbero essere da provare. Cita
luis Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Li ho cercati anch'io poi ho desistito... onestamente 16 euro per 5 plettri...mi basta l'ottavo puntato Cita
luis Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Anche se i "plettri" di Brian May sono ancora piu' cari http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_brian-may-sixpence-spedizione-inclusa_id381919.html Cita
cash Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Sono circa 10 anni che entro in crisi se non li ho. non riesco a fare arpeggi senza. Cita
manono Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 E' da un po' che conoscevo questo dettaglio, che in effetti fa una bella differenza sul suono di The Edge. Dato che col gruppo ogni tanto suoniamo qualche brano degli U2 mi arrangio con dei normali Dunlop max grip, per me il risultato è simile a quello che si ottiene con gli Herdim, anche se non hanno la lavorazione fino al bordo. Cita
luis Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 E' da un po' che conoscevo questo dettaglio, che in effetti fa una bella differenza sul suono di The Edge. Dato che col gruppo ogni tanto suoniamo qualche brano degli U2 mi arrangio con dei normali Dunlop max grip, per me il risultato è simile a quello che si ottiene con gli Herdim, anche se non hanno la lavorazione fino al bordo.Esatto quello che facevo anch'io solo che è meno comodo perché bisogna affondare di più il plettro 1 Cita
*juanka78* Inviato Maggio 31, 2017 Autore Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Sono in nylon? Spessore? I plettri in nylon mi piacciono, uso i Dunlop ma ultimamente non è che siano eccezionali come qualità. Di the edge frega nulla ma potrebbero essere da provare.Sì, nylon, spesso 1.10. Usati giusti non mi fanno impazzire, ma girati sono favolosi. Cita
Mr.Furla Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Vabbuò mi sa che ne porto a casa un paio per provarli, mi avete incuriosito Cita
guitarGlory Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Bei tempi quando giravo con 10 herdim appiccicati all'asta del microfono... lacrimuccia un po' nostalgica Cita
SevenRhye Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 3 ore fa, luis dice: Anche se i "plettri" di Brian May sono ancora piu' cari http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_brian-may-sixpence-spedizione-inclusa_id381919.html Sima il venditore è un fenomeno della finanza... mi piacerebbe sapere quanti "depensanti" gliene hanno acquistati quando se ne trovano a pochi centesimi (anche australiani, disegni diversi ma firma e materiale identici) Cita
*juanka78* Inviato Maggio 31, 2017 Autore Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Sima il venditore è un fenomeno della finanza... mi piacerebbe sapere quanti "depensanti" gliene hanno acquistati quando se ne trovano a pochi centesimi (anche australiani, disegni diversi ma firma e materiale identici)Dimmi quali, sinceramente non ne capisco molto di plettri e in preda alla gas li ho presi Cita
SevenRhye Inviato Maggio 31, 2017 Segnala Inviato Maggio 31, 2017 Ma hai preso le monetine da 6 pence a 7 euro? Nuuuuuu te ne spedisco un paio io! Scherzi a parte sulla baya se ne trovano a 0,99 sterline, per qualche euro in più anche a lotti... anche quelli australiani vanno bene, sono identici. per esempio qua ne vendono a lotto a prezzo basso: http://m.ebay.it/itm/British-Sixpence-Coins-Six-Pence-6d-Choose-Your-Year-Great-Birthday-Gift-/282320928014?var=&hash=item41bba37d0e%3Am%3AmW-P0NUAqNLXpSqEUQ9ACww&_trkparms=pageci%3A3a1b4a11-460f-11e7-b0cb-74dbd1806b1a%7Cparentrq%3A5ef44a4015c0ab6475ccfa45fffcecac%7Ciid%3A1 oppure http://m.ebay.it/itm/30-X-QUEEN-ELIZABETH-SIXPENCES-/201937650559?hash=item2f046c037f%3Ag%3A9yYAAOSwDiBZKYjE&_trkparms=pageci%3A8508592d-460f-11e7-be4b-74dbd180439e%7Cparentrq%3A5ef6354e15c0ab4d29b629a1fffc3ee1%7Ciid%3A23 Oppute acquista un TB83 da Cornish e te lo mette in omaggio Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.