Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

L'unica accoppiata MESA-PRS che ho usato è stata la mia prima cs24 con una stiletto.

La stiletto non mi aveva entusiasmato, nè con una jackson sl1 , nè con la r9. Ci ho fatto 2 live con la prs e sembrava un'altra testata! (sempre un po' stitica ma decisamente migliorata) :popcorn:

Inviato

La mia più grande difficoltà con le PRS è stata proprio questa.

Quando mi spostavo per andare a suonare fuori città senza ampli e mi ritrovavo a suonare con ampli marshall/orange il suono era abbastanza anonimo e piatto.

Ovviamente i service difficilmente offrono grandi scelte di amplificatori ed un Mesa non capitava mai.

In seguito con la R9 se l'attaccavo ai suddetti ampli il suono era immediato, classico e ben riconoscibile.

In pratica una PRS in un Mesa ha quel suono che siamo abituati a riconoscere, come succede con una LP dentro una Marshall.

Guest eujil10
Inviato

Personalmente quando la sparo nella mercurery o nel bassman... Ho un'erezione. :)

Non hai idea di quanto mi incuriosisca l'accoppiata PRS+Bassman!

  • 7 months later...
Inviato

Riuppo la discussione per mostrare il nuovo aquisto di ieri , una 10top di qualche anno fa che devo dire suona tanto , ma tanto veramente!

Rispetto all'ultima che ho preso mi sembra che il sound sia piu' "compatto" , piu' "a fuoco" sulle medio-basse (sicuramente merito del 10top) e , anche se nel complesso è molto simile all'altra che ho , mi sembra un piu' Lespaullosa...già la amo!!!

Adesso è dal tecnico perchè sto facendo sostituire il rotativo con il 3vie DiMarzio (ep1111) tipo quello di Petrucci - lo installero' al posto del pot del tono - in modo da poter selezionare i 2 humbucker e nella posizione centrale i coil interni splittati.

post-266-0-00946400-1317369339_thumb.jpg

Inviato

secondo me invece il rotativo è parte integrante dell'alchimia PRS. con il selettore a 3 via mi fa tanto lespaul wannabie

Inviato

secondo me invece il rotativo è parte integrante dell'alchimia PRS. con il selettore a 3 via mi fa tanto lespaul wannabie

meglio con il 3 vie............tanto i pickup splittati non si possono sentire............

Inviato

ma come non si possono sentire!!!! a domé ti voglio bene più che a gioggetto, ma ste cose non le dire che passi male: alcune posizioni del rotativo sono più funky della strato in 2 e 4

Inviato

No il rotativo non lo posso sopportare , per quello appena sono uscite le nuove PRS col blade switch ne ho presa una subito e come dicevo nei primi post è AMORE ASSOLUTO.

Il 3 vie (che non è solo LP) che montero' consente lo split , perche' a me i suoni split PRS piacciono...e anche tanto! :)

Inviato

ma come non si possono sentire!!!! a domé ti voglio bene più che a gioggetto, ma ste cose non le dire che passi male: alcune posizioni del rotativo sono più funky della strato in 2 e 4

Per me il 4 della strato e uno di quei suoni innarivabili in una chitarra.....ma il 2 e 4 prs sono un altra cosa.........mosci............sembrano di plastica.....

Inviato

Per me il 4 della strato e uno di quei suoni innarivabili in una chitarra.....ma il 2 e 4 prs sono un altra cosa.........mosci............sembrano di plastica.....

beh ovvio che quelli della strato sono il riferimento , ma i suoni split PRS non mi sanno di plastica , anzi !

Inviato

secondo me il segreto per un buon pickup che suona bene da splittato è la potenza...un pickup scarico già da humbucker perde tanto quando lo si splitta...un pickup potente splittato conserva cmq una certa energia e mordente...sulla mia PRS CE22 c'ho messo due Duncan abbastanza spinti e splittati suonano davvero bene, insieme al treble bleed, quando abbasso il volume ottengo tantissime sfumature

Inviato

complimenti e benvenuto nel club "custom 24 più ne ho meglio sto"

a me è arrivata da 2 giorni la whale blue del 90, la finitura è invecchiata in modo anomalo, il blu esce solo alla luce altrimenti sembra una grey black e a volte purple, la luce la stravolge passa da così

CIMG0520.JPG

a così

303803_10150466570237576_649352575_11202099_694841750_n.jpg

vi giuro che è la stessa chitarra.

Per la questione rotativo o 3-way...è in dubbio che il 3 way( o il 5 ) facilita le cose, però non torcerei mai un capello alle 2 pre-factory, la custom 24 artist del 20th anniversario invece monta il 3-way + split sul tono.

Per i pickup sulla custom 24 voto i T & B originali...a trovarli!! Altrimenti HFS+Vintage Bass, i 59/09 sono eccezionali ma più adatti a chitarra a 22 tasti proprio per quello che diceva Alf.

Inviato

Grazie!in realta' ho già fatto parte di questo club diverse volte negli anni , poi come ho già detto , qualcosa mi allontanava sempre da PRS , forse l'immaturità?!?!ahahah!!!

Hai ragione , le pre-factory sono intoccabili e ogni tentativo di modifica è un omicidio!

Per quanto riguarda invece quest'ultima , la modifica era d'obbligo anche perchè una delle ragioni dei continui contrasti era la difficolta' di maneggiare lo switch rotativo dal vivo...

Quando suiono mi piace cambiare spesso posizione dei pick-up per cambiare suoni , e uso spesso i suoni in controfase anche con la distorsione per cui meno c'è da smanettare e meglio è!!!

  • 1 year later...
Inviato

Infiltrandomi in questa vecchia discussione, ho per le mani una prs cu24 del 1996 black cherry, con lo stesso discorso, selettore a 5 vie (odioso) e pick up, che addirittura il possessore non ne conosce il modello, e pensavo che se il suono non mi piacesse di sostituirli con i 59/09 di cui però non so ancora il prezzo...voi che dite sulle custom di quell'annata?

Inviato

Infiltrandomi in questa vecchia discussione, ho per le mani una prs cu24 del 1996 black cherry, con lo stesso discorso, selettore a 5 vie (odioso) e pick up, che addirittura il possessore non ne conosce il modello, e pensavo che se il suono non mi piacesse di sostituirli con i 59/09 di cui però non so ancora il prezzo...voi che dite sulle custom di quell'annata?

Per le Custom 24 i pickup sono sempre stati gli stessi (HFS e Vintage Bass) a parte per alcuni esemplari Pre Factory (pre 1991) che montavano gli Standard ed ovviamente i nuovi modelli con i 59/09 o le limited edition (alcune, nemmeno tutte).

Inviato

Per le Custom 24 i pickup sono sempre stati gli stessi (HFS e Vintage Bass) a parte per alcuni esemplari Pre Factory (pre 1991) che montavano gli Standard ed ovviamente i nuovi modelli con i 59/09 o le limited edition (alcune, nemmeno tutte).

Senza contare le custom 22 che non ho ancora provato cavolo, e ce ne sono in giro parecchie devo dire, però non so se cambia qualcosa a livello di pick up e suono rispetto alle 24

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...