Zado Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 http://www.musicradar.com/news/gibson-launches-burstdriver-les-paul-standard-with-built-in-overdrive-pedal Sarete contenti eh Cita
Zado Inviato Agosto 2, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 2, 2017 34 minuti fa, SirMino dice: ma non ci credo Dopo tanta attesa è finalmente arrivato quello che il Gibson-fan medio aspettava da vent'anni, è normale che tu sia sbigottito Cita
SevenRhye Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Avete postato nella sezione sbagliata, chiedo ai mods di spostare nella sezione "effetti" Scherzi a parte, ma ha un nome e cognome quello che ha deciso di buttar fuori un catafalco del genere? O nasconde la vergogna dietro l'anonimato? negli anni '60 qualcuno ci aveva provato a metter on board un effetto (May un fuzz, Clapton un midboost, ...altri?) ma se poi hanno abbandonato ci sarà un motivo... gia vengono visti male gli autotuner non capisco un azzardo del genere Cita
Steve Townsend Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Bella les paul l'overdrive è sempre lo stesso screamer Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Bellamy dei Muse ha fatto scuola. Sposto nella sezione effetti perché penso vogliate parlare di qualità del gayn e non di quanta cera d'api usare sul comodino Cita
SevenRhye Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Sarebbe stato meglio se ci avessero installato un kaos pad... l'OD è TbP o buffered? E comunque non ci sono abbastanza rivetti! Comunque, cercando di valutare seriamente la questione: oltre che a livello collezionistico (che comunque penso sia a livello minimale), cosa porta uno a comprare una roba del genere, quando con un pedale ed un cavo in più può risolvere, scegliendo tra l'altro l'effetto che più lo aggrada? Cita
Greg Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Ho il permesso di inveire contro Gesù? Cita
guitarGlory Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Quello che l'ha progettata ha una gamba sola... e suona in piedi 4 Cita
SirMino Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 2 hours ago, Barry Levinson Escobar said: Bellamy dei Muse ha fatto scuola. al massimo EC, ma in realtà è dagli anni 60 che esistono chitarre con effetti vari integrati Cita
Bananas Inviato Agosto 3, 2017 Segnala Inviato Agosto 3, 2017 Minchia ma far solo e semplicemente delle belle chitarre in linea con la tradizione che ha scolpito, e continua a scolpire, la Storia partendo da prezzi umani proprio no eh? Almeno su questo Fender mantiene una decenza di base. Cita
mbrown Inviato Agosto 3, 2017 Segnala Inviato Agosto 3, 2017 Il colpo di genio è questo, altrochè: "The Gibson Custom Burstdriver Les Paul Standard is available now for $5,699 in Smoky Quartz VOS, Havana Fade VOS and Amber Ale VOS finishes" 5700 dollari. Spenderli a puttane pareva brutto? Cita
Chicco Gurus Inviato Agosto 3, 2017 Segnala Inviato Agosto 3, 2017 Ah ecco.. vedo su linkedin che cercano un product design manager.. era ora! Cita
Zado Inviato Agosto 3, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 3, 2017 La cosa simpatica è che chi ha 5mila e rotti euri da spendere per una chitarra probabilmente ha pure una pedaliera con degli OD che costano altrettanto,non penso voglia sputtanarseli con un accrocchio montato sulla chitarra Cita
guitarGlory Inviato Agosto 3, 2017 Segnala Inviato Agosto 3, 2017 È un'idea vecchia come il cucco: Vox a fine anni '60 c'aveva infilato mezza pedaliera dentro alcune chitarre, ma anche altri costruttori hanno tentato quella strada (Eko tanto per citarne uno nostrano)... e tutti con risultati più o meno deludenti. La mossa commerciale, anche se sono convinto sarà un flop visto anche il prezzo, non mi disturba particolarmente: da un punto di vista tecnico, se uno non vuole usare l'OD ha una LP classica (a parte il buffer, che non è detto sia brutto) e non rompe i coglioni come le meccaniche robotizzate merdose; se invece lo si vuole usare c'è. La chitarra in foto peraltro sembra parecchio bella Detto questo, penso che per quella cifra molti si orinterebbero sulle classiche Historic nelle varie declinazioni più o meno culane... io almeno farei così P.S. Non è detto che vada per forza usato come OD, anche perché se si ha anche un wah in pedalboard l'ordine sarebbe poco ortodosso: penso che possa essere più utile settarlo come booster... concetto simile - come già detto da qualcuno - alla Strato Clapton: l'ho avuta, e quel booster era figo e utile in alcune situazioni. Cita
Steve Townsend Inviato Agosto 4, 2017 Segnala Inviato Agosto 4, 2017 6 ore fa, guitarGlory dice: È un'idea vecchia come il cucco: Vox a fine anni '60 c'aveva infilato mezza pedaliera dentro alcune chitarre, ma anche altri costruttori hanno tentato quella strada (Eko tanto per citarne uno nostrano)... e tutti con risultati più o meno deludenti. La mossa commerciale, anche se sono convinto sarà un flop visto anche il prezzo, non mi disturba particolarmente: da un punto di vista tecnico, se uno non vuole usare l'OD ha una LP classica (a parte il buffer, che non è detto sia brutto) e non rompe i coglioni come le meccaniche robotizzate merdose; se invece lo si vuole usare c'è. La chitarra in foto peraltro sembra parecchio bella Detto questo, penso che per quella cifra molti si orinterebbero sulle classiche Historic nelle varie declinazioni più o meno culane... io almeno farei così P.S. Non è detto che vada per forza usato come OD, anche perché se si ha anche un wah in pedalboard l'ordine sarebbe poco ortodosso: penso che possa essere più utile settarlo come booster... concetto simile - come già detto da qualcuno - alla Strato Clapton: l'ho avuta, e quel booster era figo e utile in alcune situazioni. Anche Phil Palmer con la strat clapton utilizza solo il booster e amplificatore senza l'utilizzo di od e dist.Penso che non l'abbia mai avuta una pedaliera Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.