Giorgio V. Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Il costruttore di chitarre butìcche Thorn ha appena messo sul mercato questo punte che può sostituire le classiche 3 sellette in ottone: La monoselletta per ora è pensata per un radius da 9,5, in teoria si adatta bene anche a radius inferiori. Dovrebbe offrire più sustain e un suono più aggressivo rispetto a un ponte tradizionale, altre info sono sul sito comunque. http://thornguitars.com/store-htm/store2018.htm L'idea mi è sembrata molto innovativa, poi io sono un grande sostenitore che "meno viti hai da aggiustare, meglio è", anche se poi ho scoperto che un certo Kohler aveva in precedenza messo sul mercato una roba simile: In ogni caso il ponte Thorn l'ho ordinato e sono in attesa che arrivi. Che ne pensate? L'idea di un ponte tele che combina il suono classico con la "botta" di un wraparound mi intriga molto. Cita
Road2k Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Se piace la chitarra stonata penso sia l’ideale, già a 3 stellette possono esserci problemi, ma con una sola penso ce ne siano di sicuro.Le 3 si accettano perchè fanno vintage, ma questa cosa moderna non penso sia un’ottima soluzione.Comunque rimango in attesa di prove dirette!!! 1 Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 6, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Mi sembra evidente che non é un ponte per chi fa jazz microtonale. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Non vedo perchè non dovrebbe offrire una maggiore intonazione, sul mercato sono presenti da anni ponti tipo questo di tipo "compensated". Lo fanno per le LP, quello PRS è ottimo, e altri che mi sfuggono i nomi. 1 Cita
Luca71 Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 infatti se ha l'inclinazione giusta per compensare l'intonazione,non capisco perche' dovrebbe essere stonata la chitarra...non credo che un costruttore di chitarre,sta cosa non l'abbia calcolata. Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 6, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Proprio a te pensavo Giorgè che ci piacciono le tele e le junior. Esteticamente pure ha la sua eleganza secondo me, purtroppo mi ci vorranno un paio di settimane per montarlo perché l'ho fatto arrivare da mio fratello che è negli USA e me lo porta giù quando torna qua. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Oddio, esteticamente non lo monterei, preferisco le tre sellette Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 6, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Temevo che questo potesse essere un problema. Comunque è presto, poi magari ci fai l'occhio e te piasce. Cita
Fra Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Su una tele vintage o reissue non me lo vedo proprio , starebbe come un pugno sul cazzo, però magari fatto in finitura black su una j5 sulla jim root potrebbe avere il suo perché pure esteticamente sinceramente quanto pensate si possa sentire realmente il maggior sustain? In contesto “band” può fare la differenza ? Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 6, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Chi ha provato i prototipi dice che è più "rock" come ponte. A me sembra credibile che possa dare un pò di botta in più, che penso sia percepibile visto che la tele ha pickup parecchio sensibili. Con la mia non mi dispiacerebbe avere un pò più di aggressività e corpo al ponte, francamente, e poi trovo che settare il radius delle sellette vintage sia un dito nel culo. Cita
diego milinkovic Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 54 minuti fa, Giorgio V. dice: trovo che settare il radius delle sellette vintage sia un dito nel culo. Concordo... sembra interessante questo ponte. Da provare. Io di solito fatico a cogliere le sfumature delle piccole modifiche (es. modifiche elettroniche ecc.), peró quando sostituii le sellette della mia tele con un set Mastery (ho una tele col bigsby), la differenza fu evidente. Cita
evol Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Bellissimo! Direi che può davvero trasmettere le vibrazioni in stile Junior/Special. L'unica cosa di cui sono scettico è la tenuta in sede delle corde. Non vorrei che succeda stile il ponte Jaguar/Jazzmaster ovvero che se zappi le corde si spostano come vogliono loro... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 6, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Secondo quanto sostiene l'ideatore no, ed in effetti l'angolo di rottura della corda sullo spigolo mi sembra sufficiente da garantire stabilità. La barra non è proprio cilindrica, ma scende con una certa decisione. In teoria, da quando viene dichiarato, funziona anche con ponte top loader (che ha un angolo ancora inferiore), quindi penso proprio non ci sia quello sgradevole problema della corda che va per i cazzi suoi. 1 Cita
ago Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Anche a me non dispiace (esteticamente) e sono sicuro che intonerà meglio delle sellette tradizionali... anche se mi dà l'impressione che possa sotto tensione inarcarsi un po'. Insomma mi rende un'idea (assolutamente irrazionale) di non essere rigido a sufficienza (in foto, magari in mano cambia tutto). Cita
Road2k Inviato Dicembre 6, 2017 Segnala Inviato Dicembre 6, 2017 Riguardando probabilmente avete ragione, sarà più intonato delle 3 sellette tradizionali..... ma chi é quel fabbro che ha avvitato il ponte!!!!S. Cita
diego milinkovic Inviato Dicembre 8, 2017 Segnala Inviato Dicembre 8, 2017 Però sto ponte mi stuzzica. Ci manca solo la gas da ponte Cita
ghirmo Inviato Dicembre 8, 2017 Segnala Inviato Dicembre 8, 2017 Il 6/12/2017 at 08:57, Road2k dice: Se piace la chitarra stonata penso sia l’ideale, già a 3 stellette possono esserci problemi, ma con una sola penso ce ne siano di sicuro. Le 3 si accettano perchè fanno vintage, ma questa cosa moderna non penso sia un’ottima soluzione. Comunque rimango in attesa di prove dirette!!! guarda che è compensato eh. PRS usa ponti simili, con nessuna regolazione e non mi risulta che siano stonate. Cita
MalvasiaBlues Inviato Dicembre 8, 2017 Segnala Inviato Dicembre 8, 2017 Io dico fanno ponti innovativi, ma due cazzo di solchi per le corde no? Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 8, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 Finalmente ho avuto modo di montare 'sto ponte. L'impatto sul suono è davvero notevole, la Tele suona più robusta, corposa e aggressiva. Suona senz'altro più "rock", e le corde vibrano con un'energia che prima non avevano. Una nota di particolare pregio la merita l'installazione e il setup: velocissimi e facilissimi, se hai l'accortezza di segnare dove si trovavano prima le sellette, regolare l'intonazione richiede al massimo un paio di giri di cacciavite. Il ponte ha un radius di 9.5 predeterminato, quindi basta ricordarsi dov'era l'action al mi basso e cantino e si ha la chitarra perfettamente settata in pochi minuti. Per l'action basta una brugola (fornita) e per l'intonazione il classico cacciavite a stella. Non è un ponte che metterei su tutte le tele: cambia abbastanza il suono e la faccia dello strumento. La chitarra suona più "cazzuta", e non è che perda in brillantezza e definizione, ma la magrezza del suono originario tele ha anch'essa un suo perché, specie per chi è abituato a suonare in crunch. Questo ponte, effettivamente, trasferisce nella tele un pò del dna delle Junior, cioè un suono fondamentalmente diverso da quello classico. Se volete più botta dalla vostra tele o ne avete più di una è assolutamente da provare. 1 Cita
evol Inviato Gennaio 8, 2018 Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 27 minuti fa, Giorgio V. dice: Finalmente ho avuto modo di montare 'sto ponte. L'impatto sul suono è davvero notevole, la Tele suona più robusta, corposa e aggressiva. Suona senz'altro più "rock", e le corde vibrano con un'energia che prima non avevano. Una nota di particolare pregio la merita l'installazione e il setup: velocissimi e facilissimi, se hai l'accortezza di segnare dove si trovavano prima le sellette, regolare l'intonazione richiede al massimo un paio di giri di cacciavite. Il ponte ha un radius di 9.5 predeterminato, quindi basta ricordarsi dov'era l'action al mi basso e cantino e si ha la chitarra perfettamente settata in pochi minuti. Per l'action basta una brugola (fornita) e per l'intonazione il classico cacciavite a stella. Non è un ponte che metterei su tutte le tele: cambia abbastanza il suono e la faccia dello strumento. La chitarra suona più "cazzuta", e non è che perda in brillantezza e definizione, ma la magrezza del suono originario tele ha anch'essa un suo perché, specie per chi è abituato a suonare in crunch. Questo ponte, effettivamente, trasferisce nella tele un pò del dna delle Junior, cioè un suono fondamentalmente diverso da quello classico. Se volete più botta dalla vostra tele o ne avete più di una è assolutamente da provare. Ottimo Giorgio! Ci avrei giurato che fosse un bellissimo upgrade. Magari un sample appena hai tempo? Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 8, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 Volentieri, anche se non so quanto sarà utile...La Tele ha gli slider's, che per quanto siano ottimi pickup non penso che molti nel forum li abbiano ben presenti. Sono abbastanza scarichi. Comunque vedo cosa riesco a fare appena ho tirato fuori un pò di cose dagli scatoloni (ho traslocato dopo capodanno). In ogni caso appena c'è un raduno vedrò di portarla, è una bella chicca. 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.