*juanka78* Inviato Dicembre 20, 2017 Segnala Inviato Dicembre 20, 2017 Traendo spunto da riflessioni passate mi piacerebbe proporre un bel 3D pubblico in cui postare i propri tentativi di home recording fatti usando le load box e gli emulatori di cassa, analogici o digitali che siano. Che ne dite? Inizio ovviamente io. Questi 2 li ho fatti ieri sera molto in fretta. Purtroppo per verificare la bontà dei suoni posso basarmi solo sulle mie cuffie (Sennheiser Momentum over ear), non ho monitor. Io con questi suoni qua in cuffia ero contento. Tutto anal, per ora sto esplorando questa via https://www.dropbox.com/s/ooq7gv3e0nwxkhr/pl7.wav?dl=0 https://www.dropbox.com/s/sq7dxwn6f5nhlme/pl8.wav?dl=0 Se qualcun’altro volesse condividere qui i suoi tentativi è il benvenuto. Cita
diego milinkovic Inviato Dicembre 20, 2017 Segnala Inviato Dicembre 20, 2017 Appena ho tempo rovisto nell'hard disk. Tra un porno e l'altro ho un paio di mp3 con alcune tracce registrate con uno Zoom MS50G che non suonavano niente male. Con quel cazzillo ci ho fatto 2-3 live dritto nel PA (con l'ausilio di una DI) e il risultato era più che decente. Cita
SirMino Inviato Dicembre 20, 2017 Segnala Inviato Dicembre 20, 2017 Se riesco stasera potrei postare una soluzione proletarissima Cita
ago Inviato Dicembre 20, 2017 Segnala Inviato Dicembre 20, 2017 Mi piacerebbe riuscire a fare una prova con il cab simulator (ovvoveeeee) del BigSky per capire se è una vaccata o se più o meno se la cava. Nei prossimi giorni magari provo a mettere qui qualcosa così mi date un parere anche voi. Cita
marco_white Inviato Dicembre 20, 2017 Segnala Inviato Dicembre 20, 2017 31 minutes ago, ago said: cab simulator (ovvoveeeee) del BigSky cioè? Ha un preset che simula una cassa? Cita
ago Inviato Dicembre 20, 2017 Segnala Inviato Dicembre 20, 2017 Non un preset, ha un interruttore che inserisce un cab sim sulle uscite (stereo). Si trova sul retro dell'effetto. Tutti gli Strymon big hanno questo interruttore, sul timeline inserisce un loop effetti (cioè puoi usare un affetto esterno solo sulle ripetizioni) e sul mobius invece serve come switch per inserire l'opzione pre e post effetto (che metti nel loop). Una cosa simpatica, ora resta da valutare la qualità a livello di suono. Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 21, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 21, 2017 ATTENZIONE...forse forse ho finalmente trovato gli IR che mi faranno cambiare idea sugli impulsi di cassa in generale... Cita
molokaio Inviato Dicembre 22, 2017 Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 On 20/12/2017 at 8:45 PM, ago said: Mi piacerebbe riuscire a fare una prova con il cab simulator (ovvoveeeee) del BigSky per capire se è una vaccata o se più o meno se la cava. Nei prossimi giorni magari provo a mettere qui qualcosa così mi date un parere anche voi. Io uso quello sull'empress reverb, ne ha tre. Da quanto ho letto sono un insieme di filtri che simulano la cassa appunto. Provato solo in cuffia sui clean, mi pare usabile e decente. Cita
black_label Inviato Dicembre 22, 2017 Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 16 ore fa, *juanka78* dice: ATTENZIONE...forse forse ho finalmente trovato gli IR che mi faranno cambiare idea sugli impulsi di cassa in generale... Se non sono gli Ownhammer, sono i celestion Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 Se non sono gli Ownhammer, sono i celestion Bingo! Provati ieri sera quelli del Creamback M: imho nettamente superiori a tutti, Ownhammer compresi. Mó si ragiona... Cita
Raffus Inviato Dicembre 22, 2017 Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 Il 20 dicembre 2017 at 16:35, *juanka78* dice: Traendo spunto da riflessioni passate mi piacerebbe proporre un bel 3D pubblico in cui postare i propri tentativi di home recording fatti usando le load box e gli emulatori di cassa, analogici o digitali che siano. Che ne dite? Inizio ovviamente io. Questi 2 li ho fatti ieri sera molto in fretta. Purtroppo per verificare la bontà dei suoni posso basarmi solo sulle mie cuffie (Sennheiser Momentum over ear), non ho monitor. Io con questi suoni qua in cuffia ero contento. Tutto anal, per ora sto esplorando questa via https://www.dropbox.com/s/ooq7gv3e0nwxkhr/pl7.wav?dl=0 https://www.dropbox.com/s/sq7dxwn6f5nhlme/pl8.wav?dl=0 Se qualcun’altro volesse condividere qui i suoi tentativi è il benvenuto. si ma dimmi come hai ottenuto questo suonone! ampli, cassa, chitarra, mic... Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 si ma dimmi come hai ottenuto questo suonone! ampli, cassa, chitarra, mic...Intendi i miei 2 samples? Facilissimo. Shiva, canale drive con boost inserito (gain ore 13), Xotic BB a boostare ulteriormente, il tutto dentro al Fryette PL con cab sim inserito. In post solo un lieve ritocco di EQ con il plug in della Two Notes. 1 Cita
marco_white Inviato Dicembre 22, 2017 Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 ma voi lo avete capito perché dentro ad una cartella di ownhammer ce ne sono 10? Me li sono divisi tutti per mix o per microfono. Ho capito che mi piacciono quelli con SM57+Royer 121. Ma perché dentro la cartella ce ne sono dieci diversi? Cosa cambia? Mi sono appena scaricato il plugin Rosen così posso provarli in sequenza, che il caricamento degli IR nell' Ampli Firebox è lentissimo, e non mi pare di sentire grosse differenze tra l'uno e l'altro. Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 Sono vari tipi di ripresa... Cita
Raffus Inviato Dicembre 22, 2017 Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 diverse posizioni dello stesso mic? Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 22, 2017 Dello stesso mic o della stessa combinazione di mic. Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 24, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 24, 2017 Raga, imho sti IR della Celestion sono fenomenali, ora sì che si ragiona. Questo l’ho fatto in 2 secondi senza ritoccare NULLA. Fate vobis... https://www.dropbox.com/s/hj4n3t20l26dxle/Creamback1.wav?dl=0 3 Cita
B. Ste Inviato Dicembre 25, 2017 Segnala Inviato Dicembre 25, 2017 14 hours ago, *juanka78* said: Raga, imho sti IR della Celestion sono fenomenali, ora sì che si ragiona. Questo l’ho fatto in 2 secondi senza ritoccare NULLA. Fate vobis... https://www.dropbox.com/s/hj4n3t20l26dxle/Creamback1.wav?dl=0 decisamente naturale e le alte sono proprio belle!!! non vedo l'ora di provarne un po' appena ho tempo.... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 25, 2017 Segnala Inviato Dicembre 25, 2017 Ne parla molto bene anche Pittorn Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 25, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2017 Ne parla molto bene anche PittornSì ma quello parla bene di tutto, basta che lo paghi... Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 25, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2017 Il punto è che per la mia esperienza questi IR sono NETTAMENTE superiori a tutto il resto, non c’è veramente partita. Ora a suonare in cuffia godo quasi come con il Kemper, anzi per certi versi pure di più perché la risposta dell’ampli è reale, non approssimata come sul Kemper. Con tutti gli altri IR stavo sempre a ritoccare qui, tagliare là, apri l’Eq, cambia il comp, ecc. ecc....e non ero mai realmente soddisfatto. Con questi ne apri uno a caso e suona subito da paura. Sono realmente impressionato, mi hanno fatto cambiare idea sugli IR. Cita
Raffus Inviato Dicembre 25, 2017 Segnala Inviato Dicembre 25, 2017 17 ore fa, *juanka78* dice: Raga, imho sti IR della Celestion sono fenomenali, ora sì che si ragiona. Questo l’ho fatto in 2 secondi senza ritoccare NULLA. Fate vobis... https://www.dropbox.com/s/hj4n3t20l26dxle/Creamback1.wav?dl=0 Mizzica! Fai una cosa, se puoi/vuoi. Suona una roba del genere su una base. Vorrei sentire come si amalgama. Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 25, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2017 Appena riesco lo faccio e posto sempre qua. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.