*juanka78* Inviato Dicembre 31, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 31, 2017 Minchia! Ossia? Ti piace? Cita
newsound Inviato Dicembre 31, 2017 Segnala Inviato Dicembre 31, 2017 1 ora fa, *juanka78* dice: Ossia? Ti piace? Mi piace e parecchio! Mi fa venir voglia di vendere il kemper e riprendere le valvole.. Però devo ancora capire tutto quello che offre il mercato per i simulatori di cassa. Per me sarebbe perfetto avere tre linee simulate, una da tenere dry e due da mandare stereo agli effetti (h3000). Devo capire cosa c'é in commercio che possa fare una cosa del genere Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 31, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 31, 2017 Mi piace e parecchio! Mi fa venir voglia di vendere il kemper e riprendere le valvole.. Però devo ancora capire tutto quello che offre il mercato per i simulatori di cassa. Per me sarebbe perfetto avere tre linee simulate, una da tenere dry e due da mandare stereo agli effetti (h3000). Devo capire cosa c'é in commercio che possa fare una cosa del genere Azzz, complicata come situazione Cita
newsound Inviato Gennaio 1, 2018 Segnala Inviato Gennaio 1, 2018 Oppure potrei prendere uno splitter da usare dopo il simulatore di cassa.. Va i vari two notes accettano gli IR alla massima qualità? Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 1, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 1, 2018 Oppure potrei prendere uno splitter da usare dopo il simulatore di cassa.. Va i vari two notes accettano gli IR alla massima qualità? Sì: 96 khz, 500 ms. Li carica senza problemi. Cita
marco_white Inviato Gennaio 1, 2018 Segnala Inviato Gennaio 1, 2018 sto provando tanto. Sia caricandoli internamente all'Atomic, sia usando plugin in Logic a cui mando sempre l'Atomic ma disabiitando la "cassa". Anche il plugin fa differenza, WOS mi piace come suona. Ma devo mettere dei paletti, le differenze tra l'uno e l'altro IR di Celestion non sono eclatanti, ancora devo capire perché ce ne sono di highgain e lowgain. Si rischia di perdere troppo tempo dietro alle piccole differenze. Comunque dopo averli provati un po' tutti, ho deciso di fermarmi con i Celestion, forse solo col Royer, anche se quelli con i microfoni in stanza sono molto naturali. Bravo @*juanka78*, sono tutti molto credibili i suoni che stai tirando fuori, proprio belli. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 1, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 1, 2018 Sì, concordo: anche nei Celestion c’è troppa roba. Oddio, meglio degli OH dove trovi sti pack infiniti che per trovare quei 2 che suonano passabili sei costretto a vagliarne 1354. Concordo anche sui mic, vivrei benissimo anche solo col 121 balanced, anche se quelli con tutti i mic + l’ambiente meritano. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 1, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 1, 2018 Comunque oh, posta qualcosa anche tu Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 2, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 2, 2018 Un assaggino di quello che può fare la EZG con un paio di pedali buoni:https://www.dropbox.com/s/pd5z4emsax4mwxt/ezg2.mp3?dl=0I prossimi samples proverò a inserire i suoni all’interno di basi già fatte, in modo da vedere se sono credibili in un contesto di gruppo. Cita
dr.pitch Inviato Gennaio 5, 2018 Segnala Inviato Gennaio 5, 2018 Il 2/1/2018 at 17:37, *juanka78* dice: Un assaggino di quello che può fare la EZG con un paio di pedali buoni:https://www.dropbox.com/s/pd5z4emsax4mwxt/ezg2.mp3?dl=0 I prossimi samples proverò a inserire i suoni all’interno di basi già fatte, in modo da vedere se sono credibili in un contesto di gruppo. Complimenti, suoni belli e registrazioni realistiche! (che pedali erano??) Volendo spingersi oltre, ovvero usare i propri pedali e gli IR, ma anziché un ampli vero, uno simulato, sempre per registrare... Kemper? Plugin? Pre a pedale? Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 5, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 5, 2018 Complimenti, suoni belli e registrazioni realistiche! (che pedali erano??) Volendo spingersi oltre, ovvero usare i propri pedali e gli IR, ma anziché un ampli vero, uno simulato, sempre per registrare... Kemper? Plugin? Pre a pedale? I pedali erano un Klone MNK e un BB Preamp, nulla di esoterico. Le strade percorribili sono molteplici, ma volendo eliminare completamente l’ampli io andrei full digital con Kemper, Fractal et similia. 1 Cita
SirMino Inviato Gennaio 8, 2018 Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 credo di avere qualche problemino hardware che non riesco ad inquadrare. le mie registrazioni hanno una specie di distorto\artefatto digitale (si sente soprattutto nei decay, ma non solo) decisamente udibile che tende a rovinare un po' tutto. Ho provato a cambiare cavi, catena per il recording, chitarre, software ma c'è sempre.. a volte con alcuni tipi di suoni si riesce a nascondere più che con altri l'unica costante è la scheda audio, una scarlett 6i6, ma al momento non riesco a testarne un'altra vedo di postare un esempio presto, magari qualcuno ha qualche consiglio da darmi Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 8, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 Posta. Ma come registri? Cita
newsound Inviato Gennaio 8, 2018 Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 1 ora fa, SirMino dice: credo di avere qualche problemino hardware che non riesco ad inquadrare. le mie registrazioni hanno una specie di distorto\artefatto digitale (si sente soprattutto nei decay, ma non solo) decisamente udibile che tende a rovinare un po' tutto. Ho provato a cambiare cavi, catena per il recording, chitarre, software ma c'è sempre.. a volte con alcuni tipi di suoni si riesce a nascondere più che con altri l'unica costante è la scheda audio, una scarlett 6i6, ma al momento non riesco a testarne un'altra vedo di postare un esempio presto, magari qualcuno ha qualche consiglio da darmi A me capita se abbasso troppo la latenza o se aumento la frequenza di campionamento, prova a variare questi parametri Cita
SirMino Inviato Gennaio 8, 2018 Segnala Inviato Gennaio 8, 2018 8 ore fa, *juanka78* dice: Posta. Ma come registri? domattina carico e posto 7 ore fa, newsound dice: A me capita se abbasso troppo la latenza o se aumento la frequenza di campionamento, prova a variare questi parametri ho provato a cambiare quei settaggi ma questi artifatti ce li sento sempre Cita
SirMino Inviato Gennaio 9, 2018 Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 https://www.dropbox.com/s/dkihnchuma785sm/artifacts_test.wav?dl=0 di solito come frequenza di campionamento uso 44.1k o 48k. Per questo test ho provato ad alzare a 96khz e aumentare la latenza ma non mi pare esserci grandi differenze dal punto di vista di quegli artifatti (il suono della chitarra invece cambia un po') 0:00 - 0:32: chitarra in preamp usato come DI -> scheda audio - > DAW con sgear 0:32 - 1:25: chitarra in testatina valvolare -> torpedo captor -> scheda audio - > DAW con IR caricati (vol 10) 1:26 - fine: chitarra in testatina valvolare -> torpedo captor -> scheda audio - > DAW con IR caricati (vol 6/7) Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 9, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 Stasera ascolto in cuffia. Nel frattempo...mi era stato chiesto qualche sample su base, giusto per capire come si amalgamano sti suoni nel mix generale. Questo è il primo. Ok, la Shiva non era la testa più adatta, ma non avevo voglia di attaccare, staccare, collegare, ecc., quindi prendetelo com’èhttps://www.dropbox.com/s/swncb946qsxaljo/back.mp3?dl=0 Cita
Raffus Inviato Gennaio 9, 2018 Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 9 ore fa, SirMino dice: https://www.dropbox.com/s/dkihnchuma785sm/artifacts_test.wav?dl=0 di solito come frequenza di campionamento uso 44.1k o 48k. Per questo test ho provato ad alzare a 96khz e aumentare la latenza ma non mi pare esserci grandi differenze dal punto di vista di quegli artifatti (il suono della chitarra invece cambia un po') 0:00 - 0:32: chitarra in preamp usato come DI -> scheda audio - > DAW con sgear 0:32 - 1:25: chitarra in testatina valvolare -> torpedo captor -> scheda audio - > DAW con IR caricati (vol 10) 1:26 - fine: chitarra in testatina valvolare -> torpedo captor -> scheda audio - > DAW con IR caricati (vol 6/7) Non posso aiutarti perché non ho nozioni tecniche sufficienti per farlo, ma concordo con te, si sente qualcosa che rompe il cazz 1 Cita
black_label Inviato Gennaio 9, 2018 Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 Sarà una questione di IR, quali hai usato? Anche nell'ultima clip di juanka si sentono 1 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 9, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 https://www.dropbox.com/s/dkihnchuma785sm/artifacts_test.wav?dl=0 di solito come frequenza di campionamento uso 44.1k o 48k. Per questo test ho provato ad alzare a 96khz e aumentare la latenza ma non mi pare esserci grandi differenze dal punto di vista di quegli artifatti (il suono della chitarra invece cambia un po') 0:00 - 0:32: chitarra in preamp usato come DI -> scheda audio - > DAW con sgear 0:32 - 1:25: chitarra in testatina valvolare -> torpedo captor -> scheda audio - > DAW con IR caricati (vol 10) 1:26 - fine: chitarra in testatina valvolare -> torpedo captor -> scheda audio - > DAW con IR caricati (vol 6/7)In effetti è palese che c’è qualcosa che non va su tutta la gamma alta. Che IR usi? Hai già controllato che non clippi nulla, giusto? Ti dico, io fino a che non ho scoperto questi IR della Celestion avevo lo stesso problema, con questi la cosa è molto più gestibile, anzi quasi nulla. 1 Cita
SirMino Inviato Gennaio 9, 2018 Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 2 ore fa, Raffus dice: Non posso aiutarti perché non ho nozioni tecniche sufficienti per farlo, ma concordo con te, si sente qualcosa che rompe il cazz almeno non me lo sto sognando 1 ora fa, *juanka78* dice: In effetti è palese che c’è qualcosa che non va su tutta la gamma alta. Che IR usi? Hai già controllato che non clippi nulla, giusto? Ti dico, io fino a che non ho scoperto questi IR della Celestion avevo lo stesso problema, con questi la cosa è molto più gestibile, anzi quasi nulla. nel primo uno degli IR di SGear, una 2x12 con i greenback (by redwirez) nel secondo una 4x12, sempre con greenback, by ownhammer avevo provato anche il free sample della celestion, una 4x12 coi V30, ma mi pare che ci fossero anche li prenderei qualcos'altro dei Celestion ma mi scoccia un po' al momento andare a comprare degli IR se sto problema persiste aggiungo che i pre della scheda audio sono praticamente a zero, e la lucetta che indica il livello del segnale in entrata resta verde, ogni tanto diventa appena gialla, ma niente clipping Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 9, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 Ah ok, allora in buona parte è quello. Prendi la 4x12 coi Creamback M di Celestion e poi dimmi se non risolvi Cita
SirMino Inviato Gennaio 9, 2018 Segnala Inviato Gennaio 9, 2018 https://www.celestionplus.com/speakers/g12m-65-creamback/ questa? edit: ah si questa per forza, ok grazie Cita
SirMino Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 Allora, ho provato con i Celestion ho fatto qualche test veloce e per quanto la situazione mi sembra migliorata, non è ancora del tutto risolta. Resta un po' qualche artefatto strano che a sto punto non credo dipenda dagli IR ma deve dipendere da scheda audio\driver\settaggi. Vedo di organizzarmi per provare la scheda su un altro computer, ed eventualmente chiedere qualche consiglio anche su qualche forum di home recording Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 11, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 Allora, ho provato con i Celestion ho fatto qualche test veloce e per quanto la situazione mi sembra migliorata, non è ancora del tutto risolta. Resta un po' qualche artefatto strano che a sto punto non credo dipenda dagli IR ma deve dipendere da scheda audio\driver\settaggi. Vedo di organizzarmi per provare la scheda su un altro computer, ed eventualmente chiedere qualche consiglio anche su qualche forum di home recordingRiesci a postare il risultato? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.