texguitar Inviato Gennaio 15, 2018 Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 Voglio acquistare una chitarra acustica comoda per un nuovo progetto...Ma sono tantissimi anni che non suono più una chitarra acustica, sono abituato a chitarre elettriche, action basse, corde 009. Dato che dovrei comunque eseguire anche parti solistiche, vi chiedo consiglio su una chitarra comoda, magari a cassa stretta, manico non troppo dissimile da un elettrica, accesso agi ultimi tasti comodo. Ma è un settore di mercato che conosco poco.Certo non pretendo il suono acustico di una jumbo Gibson, ma un buon compromesso anche perchè il badget non è altissimo, direi max 500€ nuova. Grazie per la pazienza ed i consigli. Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 15, 2018 Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 Te ne dico due: - Godin Multiac Steel, suono amplificato eccellente e manico da elettrica, puoi montarci tranquillamente anche le 009; inoltre il manico è avvitato e con un po' di pazienza si riesce ad ottenere un angolo e un'action da corsa, impensabile su altre acustiche; - Norman B20-CW... è una dread standard, ma a scala corta tipo Gibson, quindi corde più morbide e bending più comodi. Cita
texguitar Inviato Gennaio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 31 minuti fa, guitarGlory dice: Te ne dico due: - Godin Multiac Steel, suono amplificato eccellente e manico da elettrica, puoi montarci tranquillamente anche le 009; inoltre il manico è avvitato e con un po' di pazienza si riesce ad ottenere un angolo e un'action da corsa, impensabile su altre acustiche; - Norman B20-CW... è una dread standard, ma a scala corta tipo Gibson, quindi corde più morbide e bending più comodi. Grazie vado a dare uno sguardo... Cita
texguitar Inviato Gennaio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 Visto su MM, la Godin usata il prezzo più basso è 750€ poi si sale sopra i 900€ sempre usato...Norman solo una anni 80...Sono sul sito Thomann, sto guardando un pò che c'è...Trovate queste (che ovviamente non conosco): https://www.thomann.de/it/esp_ltd_tl_6_nat.htm https://www.thomann.de/it/ibanez_tcm50evbs.htm https://www.thomann.de/it/prod_AR_426817.html https://www.thomann.de/it/ibanez_ep5_bp_steve_vai_b_stock.htm https://www.thomann.de/it/prod_AR_418881.html Cita
texguitar Inviato Gennaio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 6 minuti fa, Micantino dice: Godin Acousticaster Viste, fuori badget purtroppo...Devo trovare un surrogato tipo queste: https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-talman-intermax-no-godin-taylor-ovation-scambio-permuto_id5507294.html https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jim-reed-acousticaster-elettroacustica-eccellenti-condizioni-con-case-rigido_id5226522.html Cita
texguitar Inviato Gennaio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 12 minuti fa, Micantino dice: Purtroppo non si può, al max una Fender StratoAcoustic, nuova a poco più di 300€....Oppure rischiare con questa, mi pare che un utente abbia già avuto esperienza con le chitarrine cinesi della Benton: https://www.thomann.de/it/prod_AR_418881.html Cita
texguitar Inviato Gennaio 16, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2018 Anche questa potrebbe andare: https://www.thomann.de/it/ibanez_aewc32fm_gbl.htm?ref=search_prv_4 Cita
Micantino Inviato Gennaio 16, 2018 Segnala Inviato Gennaio 16, 2018 se proprio proprio vuoi spendere poco: https://www.thomann.de/it/epiphone_aj220sce_na.htm https://www.thomann.de/it/fender_cd_140sce_nat.htm (oppure la più economica CD60) https://www.thomann.de/it/lag_tramontane_100_t1dceblk.htm?ref=search_rslt_lag_282799_0 Cita
texguitar Inviato Gennaio 16, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2018 1 ora fa, Micantino dice: se proprio proprio vuoi spendere poco: https://www.thomann.de/it/epiphone_aj220sce_na.htm https://www.thomann.de/it/fender_cd_140sce_nat.htm (oppure la più economica CD60) https://www.thomann.de/it/lag_tramontane_100_t1dceblk.htm?ref=search_rslt_lag_282799_0 Ok ma non è il tipo di chitarra che cerco, mi serve una Thinline, che somigli molto come manico, profilo, curvatura e dimensioni ad una elettrica, del suono acustico di per se mi importa meno, la suonerei sempre e comunque amplificata...Deve somigliare molto ad una elettrica. Cita
giovanni70 Inviato Gennaio 17, 2018 Segnala Inviato Gennaio 17, 2018 ciao il mio consiglio, visto le tue esigenze è questo: https://www.thomann.de/it/epiphone_masterbilt_century_olympic_vb.htm l'ha acquistata un mio amico e ci ho fatto una serata, manico non sottilissimo ma molto comodo, amplificazione per me superiore a lr baggs, si sentono anche i colpi sul top. la chitarra è piccola e molto comoda anche suonando in piedi visto che ha il bottone per la tracolla sul tacco del manico, leggerissima con top abete solido e fasce e fondo in laminato di mogano, action da corsa di fabbrica. da spenta suona molto bene ma il suono è da archtop con le medie un po avanti ma bassi e cantini presenti, mentre da amplificata è molto acustica. uno strumento per me superiore al prezzo che costa. il mio amico ha abbandonato una larrivee' OM 03re per questa, ha un manico veramente da corsa con un suono molto solistico. questo secondo la mia modestissima opinione. P.S. prima che la ordinasse pensavo fosse un giocattolo avendo io strumenti acustici di ben diverso spessore (Taylor,Guild,Gibson e Martin tutti di alta fascia) ma provandola mi sono dovuto ricredere, non fa rimpiangere strumenti più blasonati sia come suono amplificato che come comodita'. Cita
texguitar Inviato Gennaio 17, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2018 2 ore fa, giovanni70 dice: ciao il mio consiglio, visto le tue esigenze è questo: https://www.thomann.de/it/epiphone_masterbilt_century_olympic_vb.htm l'ha acquistata un mio amico e ci ho fatto una serata, manico non sottilissimo ma molto comodo, amplificazione per me superiore a lr baggs, si sentono anche i colpi sul top. la chitarra è piccola e molto comoda anche suonando in piedi visto che ha il bottone per la tracolla sul tacco del manico, leggerissima con top abete solido e fasce e fondo in laminato di mogano, action da corsa di fabbrica. da spenta suona molto bene ma il suono è da archtop con le medie un po avanti ma bassi e cantini presenti, mentre da amplificata è molto acustica. uno strumento per me superiore al prezzo che costa. il mio amico ha abbandonato una larrivee' OM 03re per questa, ha un manico veramente da corsa con un suono molto solistico. questo secondo la mia modestissima opinione. P.S. prima che la ordinasse pensavo fosse un giocattolo avendo io strumenti acustici di ben diverso spessore (Taylor,Guild,Gibson e Martin tutti di alta fascia) ma provandola mi sono dovuto ricredere, non fa rimpiangere strumenti più blasonati sia come suono amplificato che come comodita'. Interessante, c'è anche in questa finitura: https://www.thomann.de/it/epiphone_masterbilt_century_olympic_hb.htm?sid=707925c0e3365007dacd8dd9390289b2 Ho notato che però non ha neanche un controllo sul pre, nemmeno il volume...Ho visto male? Cita
texguitar Inviato Gennaio 17, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2018 Comunque ho deciso di farmi un giro da Essemusic nei prossimi giorni, non hanno nessuno dei modelli di cui abbiamo discusso sinora purtroppo, vado per provare qualche acustica più "classica", giusto per vedere come mi trovo. Vorrei provare una Yamaha APX500 III, qualche una Cort SFX Series, la Eko Mia 018 e qualche Crafter (CTS/HTE)...Purtroppo non hanno Godin, Ibanez TCM50, Epiphone Masterbilt, insomma le chitarre che sulla carta mi intrigano di più o che vorrei provare... Ed oggi quasi quasi vado a provare una Crafter SA che ho scovato proprio dove abito, a San Donà d Piave.. Cita
giovanni70 Inviato Gennaio 17, 2018 Segnala Inviato Gennaio 17, 2018 7 ore fa, texguitar dice: Interessante, c'è anche in questa finitura: https://www.thomann.de/it/epiphone_masterbilt_century_olympic_hb.htm?sid=707925c0e3365007dacd8dd9390289b2 Ho notato che però non ha neanche un controllo sul pre, nemmeno il volume...Ho visto male? I controlli per volume e tono sono dentro la F inferiore, il tono è molto particolare ossia girato da una parte enfatizza i cantini, dall'altra i bassi Cita
texguitar Inviato Gennaio 17, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2018 1 ora fa, giovanni70 dice: I controlli per volume e tono sono dentro la F inferiore, il tono è molto particolare ossia girato da una parte enfatizza i cantini, dall'altra i bassi Ok, grazie. Stasera ho avuto di provare un attimo la Crafter SA TMSV, il modello con Kent Armstrong Lipstic & L-R Baggs, e la suonabilità è ottima, sembra di imbracciare un elettrica, manico e tastiera sono comodissimi. Mi ha bloccato il prezzo richiesto, scontata 589€ senza custodia, troppo. Tempo fa Essemusic la vendeva a 420€. C'è pure il modello SAT con P-90. Ho trovato in rete qualche negozio che la vende a 540€. Mi è molto piaciuta, è il tipo di chitarra che cerco. Cita
texguitar Inviato Dicembre 5, 2019 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2019 Riprendo questa discussione complice la GAS ed una Crafter SA in vendita da Scolopendra ad un buon prezzo, ma il negozio chiede 59€ di spedizione, e mi pare una cifra veramente fuori luogo. Solitamente io spedisco con Pacco Ordinario ingombrante a 14€ le chitarre. Nel frattempo ho preso una chitarra di cui sono pienamente soddisfatto, ma che è un'acustica pura, una Epiphone EJ200, molto bella, ma che rimane una chitarra ingombrante e non comodissima per uso solistico. Nel frattempo sono aumentate le serate con il duo acustico ed è rinata l'esigenza di avere una chitarra più comoda. Ho controllato cosa offre il mercato e le soluzioni per la mia tasca al momento sono: la Crafter di cui sopra, che provai e mi piacque molto (molto versatile per via dei 2 Pick Up) Statacoustic Fender, questa si trova un pò dovunque, solo piezo Imitazione Crafter della Harley Benton https://www.thomann.de/it/harley_benton_custom_line_nashville_steel.htm Imitazione Harley Benton della Stratacoustic https://www.thomann.de/it/harley_benton_st_acoustic_black_b_stock.htm?ref=prod_cothr Sarei più orientato sulla Crafter ma su Scolopendra ed il suo usato ne ho sentite di cotte e di crude... Qui potrebbe essermi utile qualche bolognese di buona volontà eventualmente... Cita
Daniele. Inviato Dicembre 5, 2019 Segnala Inviato Dicembre 5, 2019 Ho avuto in passato (secolo scorso) due Crafter SA e sono strumenti che ho amato infinitamente (ho cercato per anni di acquisire una SAT - con il P90 al posto del lipstick - senza mai riuscirci ). Ma se quella di Scolopendra è quella di cui ho visto ora le foto,secondo me è stata massacrata...quella specie di pickguard nero fatto a mano e da cani non esiste nell'originale e avrei paura di scoprire che cosa c'è sotto... Se stai cercando una "acustica" ibrida/solidbody da palco, io ti consiglierei di sentire anche questa : https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-sbs-20-rara_id5200089.html Io ho avuto per anni la SBT21 (stessa chitarra forma tele) ed era stupefacente : uno dei pots è un midboost attivo che fa miracoli. Io lo aprivo tutto,attaccavo gli overdrive e passavo da "acustica" a "elettrica" in un lampo (e ritorno) Cita
texguitar Inviato Dicembre 5, 2019 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2019 8 ore fa, Daniele. dice: Ho avuto in passato (secolo scorso) due Crafter SA e sono strumenti che ho amato infinitamente (ho cercato per anni di acquisire una SAT - con il P90 al posto del lipstick - senza mai riuscirci ). Ma se quella di Scolopendra è quella di cui ho visto ora le foto,secondo me è stata massacrata...quella specie di pickguard nero fatto a mano e da cani non esiste nell'originale e avrei paura di scoprire che cosa c'è sotto... Se stai cercando una "acustica" ibrida/solidbody da palco, io ti consiglierei di sentire anche questa : https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-sbs-20-rara_id5200089.html Io ho avuto per anni la SBT21 (stessa chitarra forma tele) ed era stupefacente : uno dei pots è un midboost attivo che fa miracoli. Io lo aprivo tutto,attaccavo gli overdrive e passavo da "acustica" a "elettrica" in un lampo (e ritorno) Grazie Daniele per i consigli. Oggi avevo del tempo libero e sono andato nel negozio in cui lavora un mio carissimo amico dove avevano una Fender Stratacoustic; mi è piaciuta per la comodità ed il manico "da elettrica" e complici delle ottime permute di tanta roba che mi girava da molto tempo per casa, l'ho presa. Sabato ci farò la prima serata. Alla fine non era fondamentale il doppio Pick Up. 1 Cita
Pearl Inviato Dicembre 6, 2019 Segnala Inviato Dicembre 6, 2019 10 ore fa, texguitar dice: Sabato ci farò la prima serata. Ciao Tex, se non ti dispiace fammi sapere le tue impressioni dopo la serata di sabato ; a parte la comodità mi interesserebbe capire anche la qualità del suono acustico Cita
texguitar Inviato Dicembre 6, 2019 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2019 1 minuto fa, Pearl dice: Ciao Tex, se non ti dispiace fammi sapere le tue impressioni dopo la serata di sabato ; a parte la comodità mi interesserebbe capire anche la qualità del suono acustico Certo, nessun problema. Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 10, 2019 Segnala Inviato Dicembre 10, 2019 Tex, la Epi 200 l'hai data indietro ? Cita
texguitar Inviato Dicembre 10, 2019 Autore Segnala Inviato Dicembre 10, 2019 32 minuti fa, Giulio60 dice: Tex, la Epi 200 l'hai data indietro ? No Giulio, la tengo, è proprio bella. Ho permutato un piccolo ampli, dei pedalini, un Pick Up, tutta roba che non mi serviva più. Cita
Pearl Inviato Dicembre 10, 2019 Segnala Inviato Dicembre 10, 2019 Il 6/12/2019 at 11:18, texguitar dice: Certo, nessun problema. Allora? Come è andata ? Cita
texguitar Inviato Dicembre 10, 2019 Autore Segnala Inviato Dicembre 10, 2019 Il 6/12/2019 at 11:16, Pearl dice: Ciao Tex, se non ti dispiace fammi sapere le tue impressioni dopo la serata di sabato ; a parte la comodità mi interesserebbe capire anche la qualità del suono acustico Serata fatta. Premessa: suono esclusivamente elettrico da 30 anni, di acustiche ne ho avute poche, una Ibanez fine anni 80, una Tanglewood di fascia alta, per pochissimo una Crafter da 400€ ed infine la Epi EJ200. Provate per pochi secondi tante, anche di ottima fattura, Martin, Maton, ma questo non fa di me un intenditore, anzi... Come suona: da elettroacustica con il piezo. Di là con questa chitarra non si scappa, con la EJ200 che ha il doppio PU si riescono a tirare fuori più suoni, a smussare le alte, l'attacco, rendere più morbido il suono, con la stratacoustic c'è poco da fare. Se riesci a sopportare il piezo è perfetta, attacco micidiale sulle basse e frizzanterie sparse a iosa, tirando su i medi un pò si riesce a correggere, ma nessun miracolo. La sua forza è il manico, action bassa, accesso agli ultimi tasti comodo...Più avanti monterò delle Elixir e vediamo come cambia il suono. Una serata è poco... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.