sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Secondo voi... è meglio l'ontano o il frassino? Siccome vorrei costruire una strato con la tastiera in palissandro e dei pu molto mediosi come i van zandt blues, con l'ontano non rischio di trovarmi uno strumento un po' troppo scuro? ...questa del frassino è fresca di oggi, fino a ieri non ci pensavo proprio! :TRsorrisone: Cita
Alle Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 A volte ritornano, pure dal biliardo. Sempre se dietro a quel nick ci sia sempre tu :TRsorrisone: Cita
stronghand Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Secondo voi... è meglio l'ontano o il frassino? Siccome vorrei costruire una strato con la tastiera in palissandro e dei pu molto mediosi come i van zandt blues, con l'ontano non rischio di trovarmi uno strumento un po' troppo scuro? ...questa del frassino è fresca di oggi, fino a ieri non ci pensavo proprio! :TRsorrisone: Secondo me, no. Puoi andare tranquillamente di ontano. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Uè ciao, come va? Io sulle chitarre fenderose voto frassino e acero, per me devono essere cristalline...poi va a gusti... Cita
jettojet Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Ontano se vuoi un suono più "tradizionale", frassino se vuoi invece sonorità più cristalline e funky tipo fine anni 70, meglio però se swamp ash, che è più leggero e bilanciato! Cita
Guest Bru Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Quest'uomo è tornato con una GAS da astinenza micidiale, tanto che è riuscito in un botto ad aprire 4 topic sullo stesso argomento :TRsorrisone: La strato ha da essere in ontano e la tele in frassino Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Quest'uomo è tornato con una GAS da astinenza micidiale, tanto che è riuscito in un botto ad aprire 4 topic sullo stesso argomento :TRsorrisone: La strato ha da essere in ontano e la tele in frassino ciao alle, ciao gianca... grandissimi!! :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone: gas? chi io? ma vaaaaaa'!!!!!!!!! Cita
adprisoner Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Lo swamp ash mi pare sia stato usato anche per i primissimi anni di produzione...ma magari mi sbaglio...il suono strato, come siamo abituati a sentirlo, è dato per lo più da corpi in alder... Se ne becchi uno attorno a 1kg e mezzo stai a cavallo... Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 ok ok, ontano... stavo a scherzà! Cita
Alle Inviato Febbraio 5, 2011 Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 Sì ma ste seghe le avevo già viste, alla fine vorrà il logo Fender original. Tra un po ci sarà il 3d sulla sua ex 62RI e la 57, poi le CS60...e finirà con una swamp ash mex :TRsorrisone: Non dirò altro, sarò molto cinese. Grande Ric!!! Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 grandissimo!!! oh ma tu che chitarre hai adesso? ...quello che una volta era tutto les paul custom e silver jubilee!!! :TRsorrisone: Cita
Alle Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 grandissimo!!! oh ma tu che chitarre hai adesso? ...quello che una volta era tutto les paul custom e silver jubilee!!! :TRsorrisone: ah ah ah è cambiato tutto..mi sono assestato da tempo con un un Fender Twin CS, Tele 63 CS, Strato 60 CS e LP 54 Historic. E un po di pedali :TRsorrisone: Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 hai qualcosa che non è CS? :TRsorrisone: grandissimo!! w rory gallagher! :TRsorrisone: Cita
Alle Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 Si, la LP è historic :TRsorrisone: Cita
Ric67 Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 ha appena tolto dei Van Zandt Blues dalla mia strato CS in Ontano... era tutto fuorchè senza alte o cristallina. Secondo me dipende molto dal legno (pur se della stessa specie). Quando avevo i VZ blues sulla american vintage 57 non erano per niente brillanti per esempio, poi però cambiati i pickup la 57 ha mantenuto quella caratteristica più mediosa che già aveva. quindi se il legno è di qualità indubbia io starei sull'ontano Cita
texguitar Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 Ma, ero convinto anch'io che l'ontano suonasse più scuro, ma mi sono dovuto ricredere da quando ho la Strato Ash Deluxe, che risulta più piena e grossa di tutte le altre American Standard che mi sono passate sotto.... Cita
Guest marc Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 il frassino lo preferisco nettamente sulle distorsioni ma in combinazione con la tastiera in acero, per me é piu rock di una strato in ontano... sul pulito o suoni blues alla SRV "preferisco" l'ontano.... a me cmq la srato nash i frassino e acero sembra piu versatile come suono, quella con l'ontano e il palissandro mi pare piu personale e con un suono stratocaster come lo siamo abiutati sentirlo il frassino e insiema al palissandro l'ho avuto per qualche anno ma l'ho venduta perche la combinazione non mi piaceva piu quindi se metti la tastiera in palissnadro direi ontano... ps: meglio averle entrambe.... Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 il frassino lo preferisco nettamente sulle distorsioni ma in combinazione con la tastiera in acero, per me é piu rock di una strato in ontano... sul pulito o suoni blues alla SRV "preferisco" l'ontano.... a me cmq la srato nash i frassino e acero sembra piu versatile come suono, quella con l'ontano e il palissandro mi pare piu personale e con un suono stratocaster come lo siamo abiutati sentirlo il frassino e insiema al palissandro l'ho avuto per qualche anno ma l'ho venduta perche la combinazione non mi piaceva piu quindi se metti la tastiera in palissnadro direi ontano... ps: meglio averle entrambe.... marc, mi confermi che Nash usa i pezzi All Parts? Cita
Guest marc Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Inviato Febbraio 6, 2011 marc, mi confermi che Nash usa i pezzi All Parts? non lo so, e sinceramente non ci ho messo molta importanza, suona bene e mi bastava... Cita
kiroadesa Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Inviato Febbraio 14, 2011 sono quasi convinto al 100% che nash usi all parts per quanto riguarda ontano o frassino...secondo la mia esperienza,non ho trovato il frassino più cristallino dell'ontano,anzi,il contrario. per suoni più rock voto frassino... ma se vuoi una vera strato:assolutamente ontano! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.