Mlex Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Salve ragazzi, lo so, purtroppo prima di ieri sera non avevo mai provato un big muff.... mi hanno prestato/venduto la versione americana big box, mi pare sia una delle ultime... me la venderebbero per 50 euros... A me non dispiace affatto, anche in ottica gruppo, anche se la mia dist principale resta l'@ jhs, ma quel suono gonfio mi piace.... Il punto, esistono versioni e repliche che suonano meglio e non costano uno sproposito? Stavo pensando allo stone deaf fig fumb, ma già mi trovo in difficoltà con tre manopole, figurarci con 6! Dite la vostra! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Pe 50 piglia codesto e non te la menare, avrai tempo per spendere soldi dietro ai transistor nos vos tros Cita
Mlex Inviato Ottobre 4, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Ahahaha questo è vero, più che altro il mio problema era un mero calcolo di spazio... sto big muff si dovrebbe chiamare big troll, dato che ha un case che è grande quanto na bmw x6, e poi dentro ci sono 3 componenti messi in croce! XD Cita
Fra Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 anche della serie più piccina di ehx uscita negli ultimi tempi se ne dice bene , stanno a meno di 100 nuovi, e salvi molto spazio di cloni ce ne sono millemila di tutte le forme , dimensioni, prezzi e tipo ma poi i muff hanno sempre senso daje ... e cambia quel titolo che poi il cugino monsignore del prof se la prende a male, dice che lui ha una collezione di trans tutta sua, di varie forme, colori e dimensioni Cita
Mlex Inviato Ottobre 4, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Ahahaha Fra non voglio far prendere a male nessuno! PS: ma gilmour sui soli quale muff usava? Lo adoperava in tandem col compressore? Cita
marrissey Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Gilmour usa il Ram's Head o il Civil War. Col Civil War durante Pulse boostava in pre con un Chandler Tube Driver. Secondo me più che il comp usa un eq per ritoccare certe frequenze e cmq anche gli overdrive che usa hanno un controllo di eq che permette di scolpire il suono 1 Cita
ghirmo Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Gesù che mi tocca leggere.... cambia quel titolo..... 1 Cita
osmosi Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Vieni a trovarmi in MM ho il meglio del meglio Cita
evol Inviato Ottobre 4, 2018 Segnala Inviato Ottobre 4, 2018 Gilmour usava un Ram's Head probabilmente acquistato ai tempi di The Dark Side of the Moon (è stato prodotto fra il 1972 e il 1977). Il Civil War penso l'abbia preso proprio per il tour di Pulse appena uscito ( è stato prodotto fra il 1991 e il 1993). Non ci vedo molti motivi "esoterici" per questo cambio di pedale, forse aveva perso il Ram's o forse voleva un pedale nuovo più affidabile. Chissà. Cita
Mlex Inviato Ottobre 5, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2018 riprovato accuratamente ieri sera, anche se ha l'attacco moooolto soft negli stoppati (e bravo mi direte voi, è un fuzz!) nelle corde singole si comporta egregiamente, negli accordi aperti riempie praticamente tutto... vorrei provarlo settimana prossima col gruppo, vediamo che succede! Cita
sindo Inviato Ottobre 5, 2018 Segnala Inviato Ottobre 5, 2018 18 ore fa, evol dice: Gilmour usava un Ram's Head probabilmente acquistato ai tempi di The Dark Side of the Moon (è stato prodotto fra il 1972 e il 1977). Il Civil War penso l'abbia preso proprio per il tour di Pulse appena uscito ( è stato prodotto fra il 1991 e il 1993). Non ci vedo molti motivi "esoterici" per questo cambio di pedale, forse aveva perso il Ram's o forse voleva un pedale nuovo più affidabile. Chissà. Beh non sono d'accordo...gilmour prese si il civil war appena uscito ma lo usò per mere esigenze di sound... ammesso che avesse perso il suo vecchio rams head aveva comunque il p1 di cornish che è un rams head, e in quel tour utilizzò invece anche il p2(forse lo teneva come muletto per il civil war) che è una versione dei p1 ma con molte più medie poi in quest'ultimo tour ha utilizzato sia un rams head che un civil war tutti d'annata probabilmente moddati in tempi passati da cornish Cita
evol Inviato Ottobre 5, 2018 Segnala Inviato Ottobre 5, 2018 6 minuti fa, sindo dice: Beh non sono d'accordo...gilmour prese si il civil war appena uscito ma lo usò per mere esigenze di sound... ammesso che avesse perso il suo vecchio rams head aveva comunque il p1 di cornish che è un rams head, e in quel tour utilizzò invece anche il p2(forse lo teneva come muletto per il civil war) che è una versione dei p1 ma con molte più medie poi in quest'ultimo tour ha utilizzato sia un rams head che un civil war tutti d'annata probabilmente moddati in tempi passati da cornish Ah vedi non sapevo! Ma Cornish non faceva anche il re-housing dei pedali commerciali già ai tempi? Cita
nova Inviato Ottobre 5, 2018 Segnala Inviato Ottobre 5, 2018 fatti il nano big muff opamp, a 70 euro, il clone di quello che usava billy corgan degli smashing! altro che il panza e i suoi dischi "solisti" degni della filodiffusione nelle toilette di lusso con luci soffuse e profumi svapo di mignotta. spacca il culo a blasoni costosissimissimi. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.