newsound Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Un mio amico ha una 335 del 2008 con pot da 350k.. Dove potrebbe prendere i pot già selezionati ed i condensatori? Magari in Europa Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Madonna santa, cambiare l'elettronica nelle hollow è na cosa allucinante: tocca fare una sagoma, saldare tutto prima, passare dalle buche... io la terrei così Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 L'ho fatto il mese scorso, insieme a un amico sulla sua 339... mai più mai più mai più Cita
marco_white Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 guarda il mio avatar. Poi rifatto alla Tokai. Due volte. E in realtà vorrei rifarlo. Consiglio da amico, non saldare i pickup ai potenziometri. Dai pot manda dei cavi, e i pickup li saldi a quelli, così se ti viene voglia di cambiare i pickup non devi spostare tutto e impieghi cinque minuti. Si trovano dei potenziometri della CTS, serie TVT ma in formato mini. Non semplificano drasticamente, ma aiutano. Fai prima una maschera, le connessioni tra pot falle lunghe e con cavo flessibile. Auguri. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Domanda forse assurda; ma in fabbrica montano i pot ecc sul top prima di incollarlo alle fasce ? Mi sembra strano per problemi con la coloritura; ma allora come fanno ? Cita
newsound Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Eh.. Penso che lo faremo fare da qualcuno.. Domenica ho rifatto io l'elettronica alla sua les paul ma con la 335 non ho proprio palle di mettermi. Verremmo però portare al liutaio dei potenziometri selezionati e dei buoni condensatori per fare tutto come si deve. Esiste qualcuno che vende dei buoni kit in Europa? Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 10 minuti fa, newsound dice: Eh.. Penso che lo faremo fare da qualcuno.. Domenica ho rifatto io l'elettronica alla sua les paul ma con la 335 non ho proprio palle di mettermi. Verremmo però portare al liutaio dei potenziometri selezionati e dei buoni condensatori per fare tutto come si deve. Esiste qualcuno che vende dei buoni kit in Europa? Crazyparts. Ma non prendere i kit già assemblati, dai retta... prendi i CTS TVT 500k short split shaft, poi due caps PIO Luxe o anche i russi vanno benissimo. 1 Cita
marco_white Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 mi vengono in mente solo mojopickups e crazyparts.de Cita
newsound Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Se prendo i tvt che hanno tolleranza del 5% mi possono arrivare anche da 475 giusto? È possibile secondo voi ordinarli già selezionati a 550k? Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 14 minuti fa, newsound dice: Se prendo i tvt che hanno tolleranza del 5% mi possono arrivare anche da 475 giusto? È possibile secondo voi ordinarli già selezionati a 550k? No, fino a qualche tempo fa lo facevano, ora non più. Ma a parte che ne monto un set ogni 15 giorni e finora il più basso che mi è capitato era da 490k,se sai dove metterli non è assolutamente un problema. Cita
Pick Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 7 minuti fa, guitarGlory dice: No, fino a qualche tempo fa lo facevano, ora non più. Ma a parte che ne monto un set ogni 15 giorni e finora il più basso che mi è capitato era da 490k,se sai dove metterli non è assolutamente un problema. piccola curiosità personale: parliamo di tolleranze, e valori non perfettamente centrati ai k che si vogliono. Differenze una volta montati rispetto ai Pot selezionati? ma soprattutto differenze di risposta solo ad escursione di Pot o anche lasciati tutti aperti? scusate l'intrusione Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 13 minuti fa, Pick dice: piccola curiosità personale: parliamo di tolleranze, e valori non perfettamente centrati ai k che si vogliono. Differenze una volta montati rispetto ai Pot selezionati? ma soprattutto differenze di risposta solo ad escursione di Pot o anche lasciati tutti aperti? scusate l'intrusione Ovviamente anche lasciati aperti. 1 Cita
Pick Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 1 minuto fa, guitarGlory dice: Ovviamente anche lasciati aperti. ah ecco, ho trovato risposta ad una mia esperienza passata che mi fece uscire pazzo... thanks Cita
evol Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Fare l'elettronica alle 335 è una vera seccatura. In passato ne ho fatte diverse e prendendoci la mano sono riuscito ad evitare il metodo spago usandolo unicamente per la presa jack. Il trucco è fare già tutto preciso in dima come nei kit completi che vendono in rete. A quel punto poi montare diventa tutto più semplice. I pots non si fanno passare dalla buca ad effe ma dal foro nel blocco centrale che si trova in corrispondenza dello scasso del pickup al ponte. 1 Cita
Greg Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Io svariati anni fa ho cambiato un pickup alla mia cassa stretta. Insomma dopo aver fatto tutto fra beshtemmie e sudore la attacco all'ampli e la posizione centrale era in contro fase. È così dal 2012. 1 3 Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 1 minuto fa, Greg dice: Io svariati anni fa ho cambiato un pickup alla mia cassa stretta. Insomma dopo aver fatto tutto fra beshtemmie e sudore la attacco all'ampli e la posizione centrale era in contro fase. È così dal 2012. Ahahahaha! Cita
newsound Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 2 ore fa, guitarGlory dice: No, fino a qualche tempo fa lo facevano, ora non più. Ma a parte che ne monto un set ogni 15 giorni e finora il più basso che mi è capitato era da 490k,se sai dove metterli non è assolutamente un problema. Immagino sia meglio mettere quelli con valori più alti ai volumi giusto? Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 1 ora fa, newsound dice: Immagino sia meglio mettere quelli con valori più alti ai volumi giusto? Valori decrescenti, dal più alto al più basso: - volume neck - volume bridge - tone neck - tone bridge Cita
Raffus Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Il mio bassista mi presta sta epiphone dot tipo 335 totalmente modificata (tasti, pups, verniciata nitro, paletta sagomata tipo gibbons...) Peccato che l'hum al manico suoni un po' chiuso, ma per il resto è perfetta, quello al ponte è uno spettacolo puro. Così pensavo di farla sistemare, ma mi pare di capire che è un massacro Cita
Greg Inviato Ottobre 30, 2018 Segnala Inviato Ottobre 30, 2018 Basta far fare il lavoro a qualcuno che sa cosa fa. A casa lo sconsiglio se non si ha una pazienza infinita. Cita
newsound Inviato Ottobre 31, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 31, 2018 12 ore fa, guitarGlory dice: Valori decrescenti, dal più alto al più basso: - volume neck - volume bridge - tone neck - tone bridge Grazie! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.