Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti

avrei bisogno di un consiglio,sto smantellando la mia pedalboard,vorrei qualcosa di piu' compatto e meno pesante da portare in giro...quindi avrei bisogno di una pedaliera multieffetto,analogico o digitale,l'importante e'che abbia suoni credibili e che sia comunque robusta,quindi niente roba plasticosa e che abbia suoni finti..che mi consigliate?

non cerco pedaliere tipo Helix o similari,niente di troppo costoso o di difficile approccio...

sto' ascoltando la Nova System che sembrerebbe interessante,tra' le altre cose...esperienze?

grazie

Inviato

Ti serve con le simulazioni di ampli/cabinet e ripresa microfonica per entrare direttamente nel mixer oppure da collegare all'ampli? Nella prima ipotesi io ho preso da pochissimo un Valeton Mini Amp e pur nelle limitazioni di uso che presenta, come suono, non è affatto male ed è di una facilità d'utilizzo estremo.

Inviato

Ho avuto il (o la?) Nova System per parecchi anni e, per quanto riguarda robustezza e credibilità dei suoni, ci si va alla grande! E' tutta in metallo, in 8 anni di pestaggi selvaggi e botte varie (la trasportavo in una borsa morbida) non ha mai subito danni, addirittura in un vecchio video di presentazione ricordo che gli facevano passare sopra un carrarmato e continuava a funzionare... I suoni sono credibilissimi per il semplice fatto che la sezione drive è analogica (ha dentro il circuito del Nova Drive, con un overdrive ed un distorsore), quindi niente simulazioni e affini, ma un distorto vero, dinamico e sensibile al tocco. Per contro, i suoni distorti sono quelli lì...o ti piacciono o ti attacchi! L'editing è piuttosto semplice rispetto ad altre macchine, l'interfaccia è quella del G-Major con una bella sforbiciata alle opzioni per renderla più semplice. Certo, come tutte le macchine di questo tipo non è esattamente plug'n play ma, non avendo effetti "strambi" come quelli dei multieffetto economici, molti preset sono già utilizzabili così come sono o con piccole variazioni. Il prezzo è abbordabilissimo (la mia, come nuova, l'ho venduta a 250euro).

Difetti? Certo, ci sono anche quelli, ed è bene saperlo: quello principale è che gli switch funzionano al rilascio e non alla pressione, per cui per cambiare preset bisogna schiacciare una frazione di secondo prima rispetto a quello che verrebbe naturale. Non ci sono switch specifici per il cambio banco al volo, bisogna tenere schiacciati switch che normalmente hanno altre funzioni per attivarli. Overdrive e distorsore non si possono utilizzare insieme in serie (come sul Nova Drive in formato pedale) ma solo in alternativa. E' presente anche una modalità con simulatore di cassa per andare diretti in un impianto: funziona benissimo (ci ho fatto diversi live) ma esclude le sezione di equalizzazione (di fatto questa simulazione altro non è che un'equalizzazione specifica) per cui, se si hanno preset dove è attivato l'equalizzatore, questo verrà disattivato. 

Io la utilizzavo, per avere una tavolozza sonora più ampia, con un overdrive ed un muff in ingresso ed un delay analogico in uscita e, per ovviare al problema del cambio preset ed avere al contempo più suoni a portata di piede (col Nova ce ne sono solo 3 per banco), per un periodo ho utilizzato una pedaliera MIDI, poi ci ho preso la mano (anzi, il piede) e ne ho fatto a meno!

Nel complesso un prodotto davvero molto molto valido e con un ottimo rapporto q/p, l'ho dato via solo perchè, cambiando gruppo, non avevo più bisogno di mille suoni e sono tornato a pochi, semplici pedalozzi😊 

Inviato
5 minuti fa, b3st1a dice:

Ho avuto il (o la?) Nova System per parecchi anni e, per quanto riguarda robustezza e credibilità dei suoni, ci si va alla grande! E' tutta in metallo, in 8 anni di pestaggi selvaggi e botte varie (la trasportavo in una borsa morbida) non ha mai subito danni, addirittura in un vecchio video di presentazione ricordo che gli facevano passare sopra un carrarmato e continuava a funzionare... I suoni sono credibilissimi per il semplice fatto che la sezione drive è analogica (ha dentro il circuito del Nova Drive, con un overdrive ed un distorsore), quindi niente simulazioni e affini, ma un distorto vero, dinamico e sensibile al tocco. Per contro, i suoni distorti sono quelli lì...o ti piacciono o ti attacchi! L'editing è piuttosto semplice rispetto ad altre macchine, l'interfaccia è quella del G-Major con una bella sforbiciata alle opzioni per renderla più semplice. Certo, come tutte le macchine di questo tipo non è esattamente plug'n play ma, non avendo effetti "strambi" come quelli dei multieffetto economici, molti preset sono già utilizzabili così come sono o con piccole variazioni. Il prezzo è abbordabilissimo (la mia, come nuova, l'ho venduta a 250euro).

Difetti? Certo, ci sono anche quelli, ed è bene saperlo: quello principale è che gli switch funzionano al rilascio e non alla pressione, per cui per cambiare preset bisogna schiacciare una frazione di secondo prima rispetto a quello che verrebbe naturale. Non ci sono switch specifici per il cambio banco al volo, bisogna tenere schiacciati switch che normalmente hanno altre funzioni per attivarli. Overdrive e distorsore non si possono utilizzare insieme in serie (come sul Nova Drive in formato pedale) ma solo in alternativa. E' presente anche una modalità con simulatore di cassa per andare diretti in un impianto: funziona benissimo (ci ho fatto diversi live) ma esclude le sezione di equalizzazione (di fatto questa simulazione altro non è che un'equalizzazione specifica) per cui, se si hanno preset dove è attivato l'equalizzatore, questo verrà disattivato. 

Io la utilizzavo, per avere una tavolozza sonora più ampia, con un overdrive ed un muff in ingresso ed un delay analogico in uscita e, per ovviare al problema del cambio preset ed avere al contempo più suoni a portata di piede (col Nova ce ne sono solo 3 per banco), per un periodo ho utilizzato una pedaliera MIDI, poi ci ho preso la mano (anzi, il piede) e ne ho fatto a meno!

Nel complesso un prodotto davvero molto molto valido e con un ottimo rapporto q/p, l'ho dato via solo perchè, cambiando gruppo, non avevo più bisogno di mille suoni e sono tornato a pochi, semplici pedalozzi😊 

 

grazie,sei stato molto esaustivo,sto valutando varie ipotesi e quella del Nova ,non mi dispiace, ma ha dei limiti da te descritti,che dovrei valutare bene

Inviato
11 minuti fa, texguitar dice:

Ti serve con le simulazioni di ampli/cabinet e ripresa microfonica per entrare direttamente nel mixer oppure da collegare all'ampli? Nella prima ipotesi io ho preso da pochissimo un Valeton Mini Amp e pur nelle limitazioni di uso che presenta, come suono, non è affatto male ed è di una facilità d'utilizzo estremo.

se potessi, in qualche situazione ,anche collegarlo al banco mixer ,non sarebbe male,non conosco questo Valeton..

Inviato

9 simulazioni di ampli con possibilità di salvare 3 preset che si memorizzano automaticamente sulle ultime impostazioni utilizzate (Mesa, Fender, Roland, Vox, Diesel, ecc...). 3 effetti Chorus, Tremolo e Delay ma utilizzabili uno per volta, unica simulazione di Reverbero, uscita cuffie, Tuner, Simulazione di cassa/mic escludibile, tap tempo, 3 switch, minuscolo, leggerissimo, non suona affatto male...

Inviato
2 ore fa, Luca71 dice:

ma il Nux Cerberus?

 

Avuto e cestinato.

A me personalmente non è piaciuto, ne per qualità dei suoni, ne per praticità.

Gli ho preferito senza il minimo dubbio il Tech21 FlyRig, o anche il Moer Red Truck, che seppur non siano prodotti di alta gamma erano molto più pratici (e per il mio gusto suonavano meglio).

Inviato

Nella board compact tanto dipende dall'amp con cui poi la usi. Una roba che potrebbe andar bene un po' per tutto potrebbe essere: Klone o simil TS modernoso meno grezzo + Distorsore simil Rat o quello che preferisci per la sporcizia. Anal Delay a tua scelta dal Carbon Copy al Belle Epoch o quello che ti piace di più per ambientare corto. Reverb a molla dell'amp. Poi una macchina digitale stile Eventide H9 o simili dove c'è dentro un po' tutto alla bisogna. Per il giggitale con suoni decenti bisogna spendere purtroppo. Metti tutto su una boardina furba ben cablata e leggera, 4 pedali buoni in tutto. Eventualmente ti porti a parte il wha se e quando ti serve. A parte il H9 che a me non serve, sto andando nella stessa direzione perchè less is more se butti tutto in un amp decente.

  • Like 1
Inviato
11 minuti fa, Bananas dice:

Nella board compact tanto dipende dall'amp con cui poi la usi. Una roba che potrebbe andar bene un po' per tutto potrebbe essere: Klone o simil TS modernoso meno grezzo + Distorsore simil Rat o quello che preferisci per la sporcizia. Anal Delay a tua scelta dal Carbon Copy al Belle Epoch o quello che ti piace di più per ambientare corto. Reverb a molla dell'amp. Poi una macchina digitale stile Eventide H9 o simili dove c'è dentro un po' tutto alla bisogna. Per il giggitale bisogna spendere purtroppo. Metti tutto su una boardina furba ben cablata e leggera, 4 pedali buoni in tutto. Eventualmente ti porti a parte il wha se e quando ti serve. A parte il H9 che a me non serve, sto andando nella stessa direzione perchè less is more se butti tutto in un amp decente.

verissimo,infatti medito anche una pedaltrain mini,con 4 pedali...😁

Inviato
6 minuti fa, Bananas dice:

Nella board compact tanto dipende dall'amp con cui poi la usi. Una roba che potrebbe andar bene un po' per tutto potrebbe essere: Klone o simil TS modernoso meno grezzo + Distorsore simil Rat o quello che preferisci per la sporcizia. Anal Delay a tua scelta dal Carbon Copy al Belle Epoch o quello che ti piace di più per ambientare corto. Reverb a molla dell'amp. Poi una macchina digitale stile H9 o simili dove c'è dentro un po' tutto alla bisogna. Per il giggitale bisogna spendere purtroppo. Metti tutto su una boardina furba ben cablata e leggera, 4 pedali buoni in tutto. Eventualmente ti porti a parte il wha se e quando ti serve. A parte il H9 che a me non serve, sto andando nella stessa direzione perchè less is more se butti tutto in un amp decente.

 

Sono d'accordissimo con Bananas. Infatti la mia board attuale è composta da wah, comp, klone, dude, dist/rat ed H9.

 

Secondo me la soluzione della pedaliera standalone (economica) può essere presa in considerazione solo come un backup.

 

Ho avuto anni fa la Nova System, non era male però secondo me oggi c'è di meglio.

 

 

Inviato
16 ore fa, ACsteve427 dice:

 

Avuto e cestinato.

A me personalmente non è piaciuto, ne per qualità dei suoni, ne per praticità.

Gli ho preferito senza il minimo dubbio il Tech21 FlyRig, o anche il Moer Red Truck, che seppur non siano prodotti di alta gamma erano molto più pratici (e per il mio gusto suonavano meglio).

ma dai? pensa che da i sample sul tubo ,invece sembra avere dei bei suoni...

Inviato

Io opterei per dei pedali singoli messi sopra ad una pedaltrain metro 16.

Per la scelta dei pedali sta un po' al gusto personale, io ho optato per:

  • Compressore - Optical Dream Dave9Rock
  • OD - Timmy Paul Cochrane
  • OD - SuperPlexi Formula B
  • Jolly - HX Stomp Line6

 

Tra le opzioni che ti hanno proposto sopra a me sono piaciute la RedTruck ed il Nova System 🙂

 

Inviato
2 ore fa, A wild Manni dice:

TRex Soulmate?

non mi hanno mai convinto i pedali T rex...ne ho avuti alcuni con dei suoni per niente belli...solo il replica era un gran pedale

Inviato

Provala e pensaci bene, va che poi la goduria, specialmente drive e dist, ti dura giusto quell'oretta che la scarti dal suo bel pacchettino e l'attacchi finchè è tutta bella nuovina. Il giorno dopo, se non la sera stessa, è già su MM insieme col giramento di balle.

Inviato
6 minuti fa, Bananas dice:

Provala e pensaci bene, va che poi la goduria, specialmente drive e dist, ti dura giusto quell'oretta che la scarti dal suo bel pacchettino e l'attacchi finchè è tutta bella nuovina. Il giorno dopo, se non la sera stessa, è già su MM insieme col giramento di balle.

 

non e' che diventera' la mia pedaliera principale..una piccola pedaltrain con 4 pedali che sto' mantenendo, e' in cantiere😉

Inviato

Ma certo! Se ti piace comprala, è solo che a me quel tipo di soluzioni "furbe" son sempre durate quanto un gatto in autostrada. E alla fine ho buttato al vento euri che non avevo e che se invece mi accattavo la cosa giusta subito spendendo magari un po' di più,  risparmiavo parecchio ecco. 😀

Inviato

La Red Truck a me era piaciuta, l'ho poi venduta per passare al Cerberus pensando di fare il salto di qualità e invece...

Purtroppo non ho avuto la possibilità di provarle prima dell'acquisto, e mi son fregato :)

 

Red Truck ottimo rapporto qualità prezzo. Piccola, semplicissima, e hai sott'occhio tutto quello che ti può servire.

Se non ricordo male puoi anche impostare dei preset richiamabili (non ho mai usato questa funzione) e onestamente non suonava mica male.

Gl effetti sono ovviamente digitali, se ricordo bene flanger e phaser erano un pò "meh", ma sono molto schizzinoso in tal senso, il resto era invece tranquillamente utilizzabile.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...