Louisguitar Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Ciao a voi, ho appena preso un Cornell First Fuzz e ho scoperto che al suo interno ha due transistor NKT275 con una macchiolina di vernice bianca ognuno. Vorrei sapere se si tratta del tipo NOS molto ricercato o se, anche avendo il punto bianco, possono essere una riedizione. Grazie Cita
toplop Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Credo che se si parla di "riedizioni" si parli di tarocchi cinesi... Cita
nova Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Mmmh secondo me cornell usa uno stock originale. Magari mi sbaglio Cita
Ragionier Randa Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Sicuramente stock originale, visti diversi con i White Dots. Fino a 10 anni fa quei transistor si trovavano senza nessun problema, quindi di fuzz "datati" con i White Dots ce ne sono veramente tanti. Cita
voodoo Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Io avevo un sunface con quei transisti... Cita
Louisguitar Inviato Aprile 2, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Grazie, direi che stavolta, pur comprando a scatola chiusa, ho fatto un buon affare. Se avesse avuto gli ac108 come alcuni esemplari probabilmente varrebbe meno e soprattutto suonerebbe peggio, almeno da quello che ho letto. Grazie ancora. Cita
nova Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Bc108. Sarebbero stati al silicio. Avrebbe suonato diverso, non peggio. Per molte orecchie anche meglio Cita
voodoo Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Ci sono anche gli AC108 che sono al germagno! 1 Cita
nova Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 Ma nei cornell? Mai saputo! So che faceva un versione coi bc108. Allora chiedo venia! Pensavo a un refuso. Cita
BarbaBarba Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 non è necessariamente detto che suoni peggio con gli ac108. Il mio sun face con i white suonava da dio, ma suonava da dio pure quello con i red dots, e pure l'Ox con i 2n. se ne fai una questione commerciale allora si. visto che sono abbastanza ricercati, l'hype nei confronti degli nkt white è salito Cita
Dado Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 10 hours ago, Louisguitar said: Ciao a voi, ho appena preso un Cornell First Fuzz e ho scoperto che al suo interno ha due transistor NKT275 con una macchiolina di vernice bianca ognuno. Vorrei sapere se si tratta del tipo NOS molto ricercato o se, anche avendo il punto bianco, possono essere una riedizione. Grazie Può anche darsi che sia una forma strana di varicella chiamata monomacchia, Gigi ...scusa ma non ce l'ho fatta! A parte gli scherzi di solito si usa marchiare i transistor che rispondono a determinate caratteristiche elettriche dopo misurazione, potrebbero essere stati selezionati da qualcuno, ok? Cita
nova Inviato Aprile 2, 2019 Segnala Inviato Aprile 2, 2019 ha ragione stefano, esistono, ma da quello che leggo potrebbero essere equivalenti ai 128 (che rstano i miei preferiti al germanio) Cita
Louisguitar Inviato Aprile 2, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2019 7 ore fa, Dado dice: Può anche darsi che sia una forma strana di varicella chiamata monomacchia, Gigi ...scusa ma non ce l'ho fatta! A parte gli scherzi di solito si usa marchiare i transistor che rispondono a determinate caratteristiche elettriche dopo misurazione, potrebbero essere stati selezionati da qualcuno, ok? Ciao Dado, purtroppo l’ignoranza non ha limiti... Comunque come prima impressione direi che il Cornell non è proprio low gain, impasta come deve impastare un germanio e si pulisce benissimo abbassando il volume della chitarra. Cita
evol Inviato Aprile 3, 2019 Segnala Inviato Aprile 3, 2019 17 ore fa, Dado dice: Può anche darsi che sia una forma strana di varicella chiamata monomacchia, Gigi ...scusa ma non ce l'ho fatta! A parte gli scherzi di solito si usa marchiare i transistor che rispondono a determinate caratteristiche elettriche dopo misurazione, potrebbero essere stati selezionati da qualcuno, ok? Dado ma non si usava fare i "puntini" per segnare il collettore? 1 Cita
evol Inviato Aprile 3, 2019 Segnala Inviato Aprile 3, 2019 Comunque a prescindere dal tipo di transistor al germanio utilizzato - per chi non lo sapesse - la questione sui fuzz è sempre la selezione in HFE e Leakage del transistor stesso specialmente in circuiti semplici e senza ricorrere a "trimmer" correttivi... 1 1 Cita
Dado Inviato Aprile 3, 2019 Segnala Inviato Aprile 3, 2019 6 hours ago, evol said: Dado ma non si usava fare i "puntini" per segnare il collettore? Solitamente si usa nei transistior al Germanio ma nei silicio è più difficile trovarli . Capita comunque di vederne montati dello stesso tipo nello stesso circuito e ad esempio Mike Mattews di Electro Harmonix usava siglarli con colori diversi a seconda del gain, a questo mi riferivo. Cita
nova Inviato Aprile 3, 2019 Segnala Inviato Aprile 3, 2019 lo stock ehx germanium bm utilizza 4 nkt275 red dot. Sembrano gli stessi di OX nel fuzz face. La sezione “overdrive” è marcissima. Meglio di tanti ff che ho avuto. i.imgur.com/s5TzS8s.jpg This is a completely brand new circuit design, not based on the common four stage Big Muff circuit at all. The design incorporates two independant circuits based on Bob Myer’s original designs. Each includes two Germanium transistors. The four NOS NKT275 transistors in the G4BM are evaluated in the standard listening QC check that is done with every EHX pedal to determine if the pedals is suitable to go out the door. How long these NOS transistors will be available is unknown. (forum ehx) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.