Mlex Inviato Giugno 23, 2019 Segnala Inviato Giugno 23, 2019 Salve Siori, volevo chiedere info in merito al wiring della stratocaster del chitarrista del mio gruppo. Siccome il potenziometro del volume era ormai andato (gracchia inesorabilmente) ho deciso di acquistargli un potenziometro logaritmico da 250 k ohm logaritmico, e fin qui ci siamo, dato che lui monta 3 single coils. Detto questo io ho sempre avuto qualcosa da ridire sul suo suono, perchè a parte il fatto che suona in maniera atipica per il genere che facciamo, hard rock / stoner, e lui in pratica usa un overdrive e sempre il pickup al manico, la chitarra comunque mi è sempre sembrata suonare strana, cupa. Ora la sua è una misera squier made in korea, e tempo fa lui gli cambiò i pickup portandoli da un certo ragazzo di Saronno che faceva il liutaio, montandogli non so quali pickups e rifacendogli tutta l'elettronica e il setup. Ora la mia sorpresa è stata enorme nel vedere il wiring oggi, dopo averla smontata. Di solito io sapevo che nelle stratocaster i 2 potenziometri dei toni condividevano un solo condensatore. Il punto è che oggi ne ho trovati 2, uno per ogni potenziometro. E non è finita qui, perchè questo potrebbe essere normale. La cosa anomala è che come condensatori aveva montato degli orange drop da 600v 473j di quelli enormi utilizzati per gli amplificatori valvolari . E non è finita qui... perchè a completare il tutto era il fatto che i 3 potenziometri fossero da 500 kohm... Ora secondo voi questi 3 fattori combinati insieme possono essere la risultante del fatto che il suono di questa chitarra sia praticamente "tappato"? In pratica non sembra solo che il suono sia sempre con il tono un pò chiuso e strabordante di bassi, ma anche che la chitarra anche su un amplificatore da metal con il gain a cannone renda con un suono da bluesettino leggerissimo.... Secondo voi conviene rifare totalmente il wiring? Perchè a questo punto io gli prenderei gli altri 2 pot da 250, un orange drop da 0.22 (o è meglio 0.47 non saprei) e il selettore e amen, ma lui si è fissato che sto tizio che gli ha messo mano alla chitarra sia un guru.... mah PS: i pickup non hanno marca sotto, però hanno una caratteristica particolare ovvero i cavi. tutte le messe sono nere e il positivo cambia di colore in base alla posizione del pickup... secondo voi che marca potrebbe essere? Cita
A wild Manni Inviato Giugno 23, 2019 Segnala Inviato Giugno 23, 2019 I pot da 500k fanno il contrario di quello che dici rispetto a dei 250k. 500k = più alte 250k = suono più chiuso I condensatori non penso possano sortire un effetto così potente. Direi che le possibilità sono 2: - I pickup che ha messo sono scurissimi - C'è qualcosa che non fa bene contatto nel circuito (una saldatura farlocca, un componente mezzo rotto, una massa che sfiora il percorso del segnale etc) ed il segnale si degrada Cita
Mlex Inviato Giugno 23, 2019 Autore Segnala Inviato Giugno 23, 2019 ok thanks manni, presumo sia il cavo di collegamento al jack, perchè era posizionato in maniera assurda e penso faccia contatto con uno dei pin del volume....a questo punto dato che dovrei avere un pò di cavo telato sostituiamo tutto e amen... ma quei cosi giganteschi non si possono proprio vedere! ma non è che magari i due cap si possano sommare l'uno con l'altro? Cita
A wild Manni Inviato Giugno 23, 2019 Segnala Inviato Giugno 23, 2019 Dipende come sono collegati ma, a meno che il tizio non si droghi, spero di no. Cita
AlbertoDP Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 In effetti, non c'è nulla di strano in tutto quello che hai elencato. L'unica differenza la può fare il modo in cui sono collegati i componenti. A proposito, la chitarra l'hai anche suonata tu su un tuo setup o l'hai sempre sentita suonata da lui? Dici che "suona in maniera atipica per il genere che facciamo, hard rock / stoner, e lui in pratica usa un overdrive e sempre il pickup al manico", può darsi che il problema sia il tuo amico, e non la chitarra... Cita
Dado Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 57 minutes ago, AlbertoDP said: In effetti, non c'è nulla di strano in tutto quello che hai elencato. L'unica differenza la può fare il modo in cui sono collegati i componenti. A proposito, la chitarra l'hai anche suonata tu su un tuo setup o l'hai sempre sentita suonata da lui? Dici che "suona in maniera atipica per il genere che facciamo, hard rock / stoner, e lui in pratica usa un overdrive e sempre il pickup al manico", può darsi che il problema sia il tuo amico, e non la chitarra... eh no, la cosa molto molto strana è che utilizzi tutti pot da 500k invece di quelli da 250k e, come ti ha detto Manni, dovrebbe sortire proprio l'effetto contrario ovvero "aprire" molto il suono. Comunque scaricati un bel wirning per stratocaster e poi rifai tutto, attenzione alle saldature che sono sempre molto trascurate dai neofiti (mi pare di capire) e possono davvero, se fatte male, tappare il suono. ah, magai scegli il vaolore giusto ma gli Orange Drop sono signor condensatori Cita
AlbertoDP Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 1 ora fa, Dado dice: eh no, la cosa molto molto strana è che utilizzi tutti pot da 500k invece di quelli da 250k e, come ti ha detto Manni, dovrebbe sortire proprio l'effetto contrario ovvero "aprire" molto il suono. Comunque scaricati un bel wirning per stratocaster e poi rifai tutto, attenzione alle saldature che sono sempre molto trascurate dai neofiti (mi pare di capire) e possono davvero, se fatte male, tappare il suono. ah, magai scegli il vaolore giusto ma gli Orange Drop sono signor condensatori Ovviamente intendevo "non c'è nulla di strano" in riferimento al fatto che possa produrre un suono scuro, non in generale e/o in contrapposizione a Manni. Cita
Mlex Inviato Giugno 24, 2019 Autore Segnala Inviato Giugno 24, 2019 partiamo con ordine... mi sono dimenticato di dire che la chitarra l'ho provata con il mio setup base, ovvero chitarra cavo ampli, un laney vh100... Con la schecter con l'hb al manico comunque il gain si sente eccome... con questa strato è come se ci fosse un crunch leggero. Comunque oggi giornata casino... in pratica abbiamo montato un pot cts anche se il mio amico ha voluto mantenere il circuito dei toni (implementato in maniera diversa rispetto ai soliti schemi che si trovano on line, due toni e 2 caps)... abbiamo scoperto che la mascherina montata ha i fori per i potenziometri da 6 mm contro i 9,5 mm del potenziometro cts... quindi siccome il mio amico è proprio fissato male, devo vedere di risolvere sta situazione senza fresargli gli scassi dei pot... sapete se standard le mascherine hanno i fori da 6 o da 9.5 mm? Comunque tornando al discorso suono... effettivamente il pickup al ponte suona molto affilato, ma sempre senza gain... quello al manico invece suona grossi si, ma molto spompo e troppo "dinamico" diciamo... il sospetto è che con il wiring che gli ha fatto il fantomatico liutaio gli abbia portato il circuito del tono "doppio" che lavora maggiormente sul pickup al manico, oppure come diceva dado c'è qualche saldatura ammerda! Cita
A wild Manni Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 1 hour ago, Mlex said: ha i fori per i potenziometri da 6 mm contro i 9,5 mm del potenziometro cts Allora fermo un attimo. Il discorso più o meno gain è legato a volume di uscita maggiore o minore del pickup, è normale che i singoli abbiano meno gain degli humb in linea di massima. Non ha nulla a che vedere con la presenza o meno di alte. Se ha i potenziometri piccoli secondo me hai trovato il problema. Per mia esperienza suonano di merda e attappano tutto (quali che ho provato e cambiato io almeno, secondo altri a parità di valore non cambia nulla. Se ne discusse in un topic sulle harley benton). Per i condensatori tra avere un cap per due toni oppure un cap per tono non cambia assolutamente nulla, se non che puoi selezionare il cap per il singolo tono. Cita
testataecassa Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 23 hours ago, Mlex said: tutte le messe sono nere ecco, questo potrebbe essere sconveniente, a meno che dobbiate suonare genere satanista consiglio un bagno nell'acqua santa e un esorcista Cita
AlbertoDP Inviato Giugno 25, 2019 Segnala Inviato Giugno 25, 2019 Concordo con quanto detto sopra: le differenze di uscita fra l'humbucker al manico e e single del tuo amico è fisiologica ed è anzi normale che sia così. Se vuoi testare quei pickup nel tuo rig, devi modificare i settaggi per tener conto dei diversi tipi di pickup. I due toni non cambiano nulla a livello di suono, cambia il cablaggio ma non il risultato. Per gli scassi: 6mm import cina/japan, 9,5mm standard USA. Se non vuoi allargare i fori puoi prendere degli alpha o dei gotoh, vanno benissimo. Detto questo, da quello che dici ho l'impressione che il suono della strato del tuo amico sia normalissimo ma occorra solo settare il rig come si deve... Cita
Mlex Inviato Giugno 25, 2019 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2019 grazie a tutti per le risposte! Allora partiamo dalle messe nere, non siamo satanisti anche se la mia mail parrebbe dire il contrario Per il resto, potenziometri cinesi da 500k e wiring abbastanza scadente... secondo me si è dissaldato qualcosa o qualche collegamento sballato... Perchè direte voi? perchè ho avuto una stratocaster su una mesa dual, e ricordo tranquillamente che il calo di gain è normale ma non così esasperato... comunque il mio amico fissato mi ha fatto ordinare dei pot japan con l'albero da 8mm di diametro e si rifà lui il wiring in maniera decente... speriamo di trarne giovamento! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.