Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno le ha già provate?

Sto puntando la Strato '60, sulla carta è la straterella che stavo cercando, sul tubo sembra convincente, ora non resta che metterci le mani sopra e capire un pò com'è

Inviato

Dopo aver visto un pò di video devo dire che il range mi pare molto azzeccato.

Premetto: parlo solo di Strato.....

La serie "normale" credo che rispetti quello che uno cerca in una strato di quegli anni... a partire dal radius del manico, dei tasti e dei pickups.

La serie "Modified" (che mi attira di più proprio per il manico e i tasti) è un qualcosa in più, che può piacere (credo a tanti) o meno (ai puristi).

La scelta dei pickup un pò overwound e del selettore S1 per l'inserimento del PU al manico secondo me sono una grande cosa.

Una cosa non mi piace per nulla: la scelta dei colori nella '70. L'unico che sceglierei è il Natural.

Metterò via i dindi... 

Inviato
22 minuti fa, ACsteve427 dice:

Posso chiederti cosa ti da questa impressione?

Sono piuttosto inesperto del mondo Fender e magari mi sfugge qualche dettaglio..

 

stavo per scrivere la stessa cosa. magari le ha provate ed ha notato queste differenze...

certo fare un passo indietro rispetto alla vecchia serie MIM non sarebbe un'operazione commerciale molto sensata.

penso ad esempio alla Baja, alla Road Worn, alle Classic, chitarre molto valide in rapporto al loro prezzo.

Inviato

A me questa mania dell'identificare le cose come "valide per il rapporto q/p" mi fa morire, sembra quasi un cercare di giustificare l'acquisto di uno strumento che non costa migliaglia di euro, custom shop, masterbuilt ecc.
Gli strumenti che comprate dovrebbero piacervi indipendemente dal fatto che siano fatti in America, da vostro zio, dal vosto falegnamente di fiduci, dal liutaio più figo del mondo e soprattutto indipendemente dal fatto che costino 300 euro o 100k.

 

Dai su fate i bravi

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Sendo dice:

A me questa mania dell'identificare le cose come "valide per il rapporto q/p" mi fa morire, sembra quasi un cercare di giustificare l'acquisto di uno strumento che non costa migliaglia di euro, custom shop, masterbuilt ecc.
Gli strumenti che comprate dovrebbero piacervi indipendemente dal fatto che siano fatti in America, da vostro zio, dal vosto falegnamente di fiduci, dal liutaio più figo del mondo e soprattutto indipendemente dal fatto che costino 300 euro o 100k.

.

Dai su fate i bravi

l'hai detta, poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole (che è sacrosanto), pur non giudicando, sono del tuo partito.

Inviato
2 ore fa, Sendo dice:

A me questa mania dell'identificare le cose come "valide per il rapporto q/p" mi fa morire, sembra quasi un cercare di giustificare l'acquisto di uno strumento che non costa migliaglia di euro, custom shop, masterbuilt ecc.
Gli strumenti che comprate dovrebbero piacervi indipendemente dal fatto che siano fatti in America, da vostro zio, dal vosto falegnamente di fiduci, dal liutaio più figo del mondo e soprattutto indipendemente dal fatto che costino 300 euro o 100k.

 

Dai su fate i bravi

 

La cosa assume che uno non abbia mai da giungere a compromessi quando acquista, cosa che per molti semplicemente non è vera. Inoltre è inevitabile visto il mercato che esistano chitarre che di fatto non valgono il loro prezzo, così come altre più valide di altre in base allo stesso. Poi uno compra chiaramente quello che vuole, ma la bontà di uno strumento come rapporto Q/P non è una cosa  soggettiva, la si può ignorare ma questo non fa sì che non esista.

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, Sendo dice:

A me questa mania dell'identificare le cose come "valide per il rapporto q/p" mi fa morire, sembra quasi un cercare di giustificare l'acquisto di uno strumento che non costa migliaglia di euro, custom shop, masterbuilt ecc.
Gli strumenti che comprate dovrebbero piacervi indipendemente dal fatto che siano fatti in America, da vostro zio, dal vosto falegnamente di fiduci, dal liutaio più figo del mondo e soprattutto indipendemente dal fatto che costino 300 euro o 100k.

 

Dai su fate i bravi

Gli strumenti che acquisto mi piacciono indipendentemente dal

prezzo, ma se cerco una strato e ho deciso di non spendere più di mille euro, non guarderò neanche le chitarre che ne costano il triplo..

 

le le mie due chitarre “principali” sono una R9 e una Squier.. fai tu..

Inviato
4 ore fa, Zado dice:

 

La cosa assume che uno non abbia mai da giungere a compromessi quando acquista, cosa che per molti semplicemente non è vera. Inoltre è inevitabile visto il mercato che esistano chitarre che di fatto non valgono il loro prezzo, così come altre più valide di altre in base allo stesso. Poi uno compra chiaramente quello che vuole, ma la bontà di uno strumento come rapporto Q/P non è una cosa  soggettiva, la si può ignorare ma questo non fa sì che non esista.

Sì zio ma per come la mettete ogni volta sembra quasi che diciate "è così così ma mi sono dovuto accontentare"

Inviato
9 ore fa, Sendo dice:

Sì zio ma per come la mettete ogni volta sembra quasi che diciate "è così così ma mi sono dovuto accontentare"

Ma no dai, spesso più che accontentarsi è valorizzare qualcosa per cui si è speso meno del previsto

Inviato
34 minuti fa, Sendo dice:

Va bene, ti credo solo perché non sei della Lazio!

Quelli son gemellati con il Verona, potrei prenderli tutti a badilate sulle gengive.

Inviato
2 ore fa, Sendo dice:

Va bene, ti credo solo perché non sei della Lazio!

 

1 ora fa, Zado dice:

Quelli son gemellati con il Verona, potrei prenderli tutti a badilate sulle gengive.

 

venite venite...vi aspettiamo :daje:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...