SevenRhye Inviato Settembre 16, 2019 Segnala Inviato Settembre 16, 2019 Pardon per l’errore di battitura. sono belli, anche se io mi ero concentrato più sul reverbero e chorus le modifiche da PC, come @Auro, mi infastidiscono, soprattutto se poco immediate (più facile l’uso del Tempus, notevole in tutto, tranne magari nel buffet a detta di alcuni) Effetti molto cristallini per il Neunaber, direi trasparenti ma forse senza una loro peculiare personalità (che per molto potrebbe essere un pregio) 1 Cita
marco_white Inviato Settembre 16, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 16, 2019 Due minuti di orologio col Rubberneck. Modulazione no. Gain no. Tono figo, lo cambia tanto e non avevo pensato a quanto l’eq dei ritardi ne determinasse la percussività delle ribattute. Interessante. Mi è parso bello sinceramente, e più piccolo del previsto. 2 Cita
Auro Inviato Settembre 16, 2019 Segnala Inviato Settembre 16, 2019 6 ore fa, marco_white dice: Due minuti di orologio col Rubberneck. Modulazione no. Gain no. Tono figo, lo cambia tanto e non avevo pensato a quanto l’eq dei ritardi ne determinasse la percussività delle ribattute. Interessante. Mi è parso bello sinceramente, e più piccolo del previsto. Come dicevo prima, anche a me la modulazione non era piaciuta. Ho trovato però un settaggio interessante con il rate a circa ore 15 e il depth basso: una specie di vibrato che agisce solo sulle ribattute. Il gain non ha un'escursione esagerata, ma diventa utile se, ad esempio, contestualmente all'attivazione dell'effetto di ritardo, vuoi boostare un po' il segnale. Nonostante le dimensioni non siano proprio contenute, non è nemmeno un gigante. Mi fa piacere, comunque, che la prima impressione sia positiva. Cita
molokaio Inviato Settembre 16, 2019 Segnala Inviato Settembre 16, 2019 tono\gain\feedback sono da gestire tra di loro. E' un pedale effettivamente difficile da regolare, ma personalmente dico che è un bel pedale. Un delay analogico con svariati suoni, a quel prezzo, che suona benone. Le rare volte che strimpello, mi son divertito più col rubberneck che con altri delay decisamente più costosi sinceramente. Non è un pedale definitivo nè perfetto, ma una bella sorpresa imho. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 @molokaio @Auro @marco_white come paragonereste il DOD Rubberneck rispetto al EHX Deluxe Memory Man e al Diamond Memory Lane V2? Da quel che ho sentito dalle demo, il DOD mi sembra piuttosto vicino come pasta al DMM. Il Memory Lane V2, pur condividendo lo stesso chip (MN3005), ha un suono tutto suo, più "marcio", più da echo cavernoso che gratta, piuttosto che da delay analogico classico. Forse anche per merito dell'autooscillazione sulle ripetizioni...ha quella sorta di wack wack wack che sul DMM manca. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 Quello di Auro adesso ce l'ho io, insieme a un Carbon Copy deluxe, Provo a fare una breve rece Direi che il Rubberneck di fatto È un DMM come suoni, con l'aggiunta di controlli di tono e input gain... settando il tono tutto aperto e l'input gain a Poco più del minimo, il suono è quello (e anche il soffio ). La difficoltà maggiore nel gestirlo è secondo me data dai livelli di mix, feedback ecc: a meno che non si abbia bisogno di ripetizioni invadenti alla The Edge, vanno regolati veramente bassi, la corsa usabile per un delay da ambiente sta tutta tra ore 8 e ore 9 insomma, ed è abbastanza millimetrico tirar fuori quello che si cerca, a differenza del CCD che è invece estremamente facile da dosare. Il preamp (a pedale acceso) del Rubber è più "invadente" di quello del CCD e aggiunge alte frequenze anche al suono dry, mentre il CCD è molto più neutro e si limita ad aggiungere ripetizioni, lasciando il dry inalterato. La modulazione del CCD è molto più usabile. Di base, ognuno dei due eccelle in una cosa: - se serve un delay anal da usare come ambiente, slapback ecc, oppure un delay facilmente usabile anche pre-gain, il CCD stravince... ha anche due preset richiamabili, oltre al tap, il che non guasta; - il Rubberneck vince invece per suoni alla DMM appunto, delay più invadenti e presenti, e mentre ho trovato pressoché inutile la funzione rubberneck, mi è piaciuta assai quella regen. 3 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 8 minuti fa, guitarGlory dice: - il Rubberneck vince invece per suoni alla DMM appunto, delay più invadenti e presenti, e mentre ho trovato pressoché inutile la funzione rubberneck, mi è piaciuta assai quella regen. Quando ho sentita usarla a mò di whammy da Pete Thorn, mi si sono illuminati gli occhi L'unico modo in cui quel pulsante potrebbe dare un valore aggiunto al tuo fraseggio. Usarlo per accorciare il tempo di delay non rende gran chè, imho. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 Ah, dimenticavo: anche nel reparto modulazioni, il CCD è molto più facile da regolare, esattamente come per mix e feedback... il chorus sul Rubberneck non è che sia brutto, anzi... ma diventa invadente da subito, e regolarlo perché non lo sia è complicato. Cita
Auro Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 Oggi pomeriggio sono stato da Lory e tra le varie cose, dopo una parentesi di diverse settimane dal mio ultimo utilizzo e dopo aver preso il digitale DD200, ho potuto ascoltare di nuovo il DOD. A prescindere dai limiti sopra indicati, il delay suona e sembra più uno strumento vero e proprio che un effetto. Diventa anche esercizio inutile e vano paragonare la simulazione analogica del Boss, pur gradevole, con uno vero. Siamo su universi differenti e nemmeno paralleli. Poi, che ve lo dico a fare: la combinazione mano di Lorenzo, chitarre, pedali e Gloryluxe è commovente. 1 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 22 minuti fa, Auro dice: Oggi pomeriggio sono stato da Lory e tra le varie cose, dopo una parentesi di diverse settimane dal mio ultimo utilizzo e dopo aver preso il digitale DD200, ho potuto ascoltare di nuovo il DOD. A prescindere dai limiti sopra indicati, il delay suona e sembra più uno strumento vero e proprio che un effetto. Diventa anche esercizio inutile e vano paragonare la simulazione analogica del Boss, pur gradevole, con uno vero. Siamo su universi differenti e nemmeno paralleli. Poi, che ve lo dico a fare: la combinazione mano di Lorenzo, chitarre, pedali e Gloryluxe è commovente. Provato il comp? Cita
Auro Inviato Settembre 17, 2019 Segnala Inviato Settembre 17, 2019 1 minuto fa, guitarGlory dice: Provato il comp? Sono riuscito a ritagliarmi pochi minuti e ho tenuto il volume un po' più basso di quello, per la verità già estremamente contenuto, che ho di solito, ma ci ho fatto un giro. Al momento mi sembra rendere meglio sul pulito che con i drive, ma prima di dare altri giudizi, vorrei fare una prova a volumi più sostenuti. Non nascondo il fatto che, con un altro budget a disposizione, avrei ripreso volentieri l'ennesimo Diamond; questa è una scelta di compromesso con un pedale, pur gradevole, che non mi fa però cadere la mascella. Ne approfitto per ringraziarti ancora e pubblicamente per l'ennesima conferma della tua disponibilità e per la tua perizia tecnica. sicurezze che non si smentiscono mai! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 18, 2019 Segnala Inviato Settembre 18, 2019 A me il Rubbernuck piace molto, lo trovo musicale e invadente in modo cafone. 2 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 18, 2019 Segnala Inviato Settembre 18, 2019 8 ore fa, Auro dice: Ne approfitto per ringraziarti ancora e pubblicamente per l'ennesima conferma della tua disponibilità e per la tua perizia tecnica. sicurezze che non si smentiscono mai! Ma va', mi fa piacere aver raddrizzato un po' una giornata storta a un amico... adesso però insulta il venditore truffaldino anche da parte mia, perché se lo stramerita 1 Cita
marco_white Inviato Settembre 18, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2019 @guitarGlory mi ritrovo in tutto quello che dici, anche io lo sto regolando così, effettivamente un po' di gain ci sta tutto. Tono a piacere, bright per emulare il DMM, scuro per fare il tappeto di ribattute morbide. Ma è l'invadenza che io non ho. Come dice anche @molokaio non è facilissimo da regolare, i pot non hanno settaggi validi su tutta l'escursione, ma una combinazione Tono/mix che non me lo faccia stare in mezzo alla balle non è così difficile da ottenere. E' un bel pedale, a dirla tutta tra gli analogici avuti nell'arco degli ultimi due anni, tra cui Chase Bliss e Boss Waza, questo è quello che mi è piaciuto di più. Però si, non è il pedale della vita. Cita
Auro Inviato Settembre 18, 2019 Segnala Inviato Settembre 18, 2019 10 ore fa, guitarGlory dice: Ma va', mi fa piacere aver raddrizzato un po' una giornata storta a un amico... adesso però insulta il venditore truffaldino anche da parte mia, perché se lo stramerita Oggi ciliegina sulla torta. Stavo per chiudere la chat di MM con quel personaggio e prima di farlo rileggo il testo dell'annuncio. Be', oltre a tutto quello che hai visto, ha anche scritto cose non rispondenti al vero come la dotazione della scatola originale: tu ieri l'hai vista? Cita
guitarGlory Inviato Settembre 18, 2019 Segnala Inviato Settembre 18, 2019 43 minuti fa, Auro dice: Oggi ciliegina sulla torta. Stavo per chiudere la chat di MM con quel personaggio e prima di farlo rileggo il testo dell'annuncio. Be', oltre a tutto quello che hai visto, ha anche scritto cose non rispondenti al vero come la dotazione della scatola originale: tu ieri l'hai vista? Si, la scatola originale con cui gliel'ha spedita quello da cui l'ha comprato usato prima di scassarlo forse Cita
Auro Inviato Settembre 18, 2019 Segnala Inviato Settembre 18, 2019 1 ora fa, guitarGlory dice: Si, la scatola originale con cui gliel'ha spedita quello da cui l'ha comprato usato prima di scassarlo forse Siamo al teatro del surreale: quando gli ho contestato di aver dichiarato cose non vere nell'annuncio, prima ha chiesto cosa c'entrasse la scatola originale, poi ha detto di averla con sé. Allucinante. @Marco: scusa per l'inquinamento del 3d. Cita
Auro Inviato Settembre 18, 2019 Segnala Inviato Settembre 18, 2019 7 ore fa, marco_white dice: Però si, non è il pedale della vita. Un diamante è per sempre, un pedale, per quanto bello, no... Cita
frap Inviato Settembre 19, 2019 Segnala Inviato Settembre 19, 2019 Ma alla fine potendo scegliere tra Dod, Mxr e Ehx quale suona meglio? Vorrei sostituire il mio Vintage Delay di TC per avere maggiori possibilità sonore e sound analogico Cita
Auro Inviato Settembre 19, 2019 Segnala Inviato Settembre 19, 2019 9 ore fa, frap dice: Ma alla fine potendo scegliere tra Dod, Mxr e Ehx quale suona meglio? Vorrei sostituire il mio Vintage Delay di TC per avere maggiori possibilità sonore e sound analogico Non so risponderti perché non ho mai sentito il Memory Man e, al netto di un ascolto indiretto, non ho mai provato con le mie mani l 'MXR Deluxe. Posso dirti che per me il DOD ha un gran suono e diversi limiti, questo sì, e di cercare di capire quale tra i tre possa rispondere meglio alle tue esigenze sulla base dei contributi del 3d. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.