ciubo Inviato Gennaio 16, 2020 Segnala Inviato Gennaio 16, 2020 Qualcuno le conosce e/o ha esperienza? Parlo di roba anni 70... Cita
Daniele. Inviato Gennaio 17, 2020 Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 Acustica? Io ho avuto una Suzuki dreadnought all'epoca per qualche tempo,e ne conservo un ottimo ricordo... (NB: tocca precisare che all'epoca avevo 15-16-17 anni,pertanto di chitarre capivo molto meno del cactus che ne capisco ora. ) 1 Cita
giovanni70 Inviato Gennaio 17, 2020 Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 In genere sono belle chitarre, spesso maltrattate, quindi controlla che tastiera e ponte siano accettabili e soprattutto l'osso del ponte che abbia margine per abbassarlo, se vedi action alta e osso ai minimi termini lascia stare che diventa insuonabile e insettabile 2 Cita
ciubo Inviato Gennaio 17, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 6 ore fa, giovanni70 dice: In genere sono belle chitarre, spesso maltrattate, quindi controlla che tastiera e ponte siano accettabili e soprattutto l'osso del ponte che abbia margine per abbassarlo, se vedi action alta e osso ai minimi termini lascia stare che diventa insuonabile e insettabile Infatti l'osso è stato rosicchiato un bel po' e i tasti sono abbastanza consumati... però l'action è anche troppo rasoterra per i miei gusti e suona da paura: per questo sono in po' combattuto... e poi la pagherei il giusto Cita
ciubo Inviato Gennaio 17, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 10 ore fa, Daniele. dice: Acustica? Io ho avuto una Suzuki dreadnought all'epoca per qualche tempo,e ne conservo un ottimo ricordo... (NB: tocca precisare che all'epoca avevo 15-16-17 anni,pertanto di chitarre capivo molto meno del cactus che ne capisco ora. ) Magari è proprio la tua! Cita
Daniele. Inviato Gennaio 17, 2020 Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 7 minuti fa, ciubo dice: Magari è proprio la tua! No,non credo proprio... Ma (curiosità) è quella su MM? Cita
Daniele. Inviato Gennaio 17, 2020 Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 Bella! Anche se prenderei un pelino con le molle l'affermazione relativa ai legni solidi. Su una chitarra Japan anni 70 bisogna verificare..."solid" erano rare rarissime,a memoria mia. Cita
ciubo Inviato Gennaio 17, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 Bella si... top e fondo sembrano solidi osservando la corrispondenza delle venature, per le fasce qualche dubbio ce l'ho anche perché sembra macassar... manico un pelo sottile con tastiera strettina per i miei gusti, da elettri a praticamente, ma si lascia suonare e saltano fuori armonici ovunque Cita
Daniele. Inviato Gennaio 17, 2020 Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 1 minuto fa, ciubo dice: Guardando la corrispondenza delle venature top e fondo sembrerebbero solidi, per le fasce qualche dubbio ce l'ho Beh,sarebbe già tanta roba. Per decenni il mio sogno erotico adolescenziale è stata l' Ibanez (anzi "Obanez" ) Concord 752 "Black Beauty" . Nessuna traccia di solid wood... Cita
ciubo Inviato Gennaio 17, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2020 Ibanez c'era su eBay una bellissima (per i miei gusti) M310 ma il tipo non voleva spedire e stava a Genova... andata... questa ce l'ha un conoscente, non sembra l'affare della vita ma mi piace Cita
ciubo Inviato Febbraio 8, 2020 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2020 Ecco... e adesso mi trovo a cercare un sistema di amplificazione adeguato: il piezo che ha su non le rende giustizia. Consigli e/o proposte? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.