Louisguitar Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Ciao ragazzi, spero che stiate tutti bene. Visto il periodo penso che molti di noi abbiano le tasche completamente vuote con le balle di fieno che gli rotolano dentro come fossero nel deserto sospinte da vento. Detto questo, nessuno ci impedisce di sognare o di programmare futuri acquisti per i tempi a venire, sperando che le balle di fieno facciano posto a qualche rotolino di banconote da spendere per le nostre bene amate. Veniamo al dunque, sto cercando di vendere un’acustica Martin ed inizialmente volevo sostituirla con un’altra acustica, magari una OM o una Lowden, ma adesso mi sta venendo il ghiribizzo di prendere un’altra solid body. In effetti ho qualche chitarra, ma me ne manca una con la leva che non sia una strato. Ho avuto anni fa una Tom Anderson, ma l’ho venduta perché allora non mi convinceva molto il suono. Per adesso la mente vaga tra una PRS DGT, una PRS Modern Eagle Quatro e una Suhr Modern Plus. Chitarre molto diverse, ma tutte piuttosto versatili. Forse la Suhr potrebbe farmi avvicinare definitivamente alle chitarre Strat style. Cosa ne pensate? Cita
Steve Townsend Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Ci sono anche dei modelli schecter stratocaster molto abbordabili Cita
osmosi Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Comprerei qualcosa che non sia costosissima e di marca che poi non rivendi bene .... Hai pensato alle Charvel ? fatti un giro, sono chitarre che suonano molto bene , così pare .. Spendi poco e più soldi ti rimane !! (Cit.) Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Le Suhr sono chitarre fighe, e nell'usato tengono abbastanza il prezzo. Personalmente non sono fan dei loro pickups, apparte forse l'Aldrich che comunque sta bene in alcune chitarre e molto meno in altre, ma è un limite da poco. Dipende anche se vuoi qualcosa di davvero high-end, o ti basta qualche import, Charvel e Schecter come è stato detto sopra. Cita
Gibsobsessed Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Anch'io ti propongo Charvel o ZION. al limite ma non sò se possono piacerti le signature Washburn N4 anche se tra le 3 la charvel è quella che prenderei.... Cita
Louisguitar Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Mah mi piacerebbe una bella chitarra, che tenga abbastanza il prezzo, per fare rock fusion moderna. Si lo so che se hai le mani giuste suoni con qualunque cosa, oltretutto non posso dire di essere proprio a terra in quanto a chitarre, anzi... Solo che vorrei una chitarra “figa” che quando apro la custodia me la godo un po’ visto che attualmente suono piuttosto poco. Il mio timore riguardo alla Suhr è dovuto ad una situazione che mi è successa una trentina di anni orsono quando suonavo per lavoro. Compro proprio una Charvel bianco metallizzato, smagliante, suono della madonna, Floyd Rose, manico velocissimo e chi più ne ha più ne metta, 1.200.000 lire, non tantissimo per l’epoca, ma nemmeno bruscolini. Dopo una settimana la riporto indietro e prendo una Ovation classica che mi serviva. Era bella, ma dopo una settimana non ne potevo più, non so se il colore bianco, il suono freddo o il Floyd, che ho sempre trovato troppo ingombrante, fatto sta che l’ho data via. Diciamo che sarei orientato sulla Suhr per avere una chitarra diversa dal solito, almeno per me, non vorrei però che faccia la fine della Charvel. Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Prendi una chitarra con il tremolo gotoh a 2 pioli, o con un floyd non recessed. Più suono, più belle. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 A me non dispiacerebbe nemmeno una Xotic che al momento vanno parecchio. 1 Cita
Vale Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Dovresti aspettare la riapertura dei negozi, trovarne uno ben fornito e provare Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 11 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: A me non dispiacerebbe nemmeno una Xotic che al momento vanno parecchio. Ma sbaglio o dopo una fase iniziale di discreta """"convenienza""" adesso hanno cominciato a tirare su i prezzi e posizionarsi su una fascia di mercato perigliosa? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Qualcosa hanno aumentato di prezzo ma non erano comunque una linea indonesiana nemmeno prima come price placement Cita
Micantino Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Fossi in te riprenderei la Tom Anderson.. Cita
osmosi Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Prenditi la Yamaha Mike Stern è bellissima !! più Fusion di quella !! Cita
osmosi Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Ti dico la verità è da un po che ho puntato questa , ha un prezzo enorme avessi l'opportunità di provarla , è che il prezzo non fa la chitarra e se poi ti arriva e fà cagare !! 3.290.00 Dolla !! Cita
Louisguitar Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 19 minuti fa, osmosi dice: Prenditi la Yamaha Mike Stern è bellissima !! più Fusion di quella !! Ma non ha la leva Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Di questa leggevo riguardo a rogne con il ponte EDIT: parlo della Charvel GG Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 6 minuti fa, Zado dice: Di questa leggevo riguardo a rogne con il ponte EDIT: parlo della Charvel GG Secondo me è dovuta al capotasto la questione: non torna perché non lubrifica come il vecchio capotasto in graphtech, anzi non lubrifica una sega nulla ma Govan lo consumava il capotasto e la chitarra gli stonava. Cita
raudskij Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 9 ore fa, Louisguitar dice: Per adesso la mente vaga tra una PRS DGT, una PRS Modern Eagle Quatro e una Suhr Modern Plus. Chitarre molto diverse, ma tutte piuttosto versatili. Forse la Suhr potrebbe farmi avvicinare definitivamente alle chitarre Strat style. Cosa ne pensate? ho avuto la DGT e tre o quattro altre PRS (una anni 90 con corpo in ontano e la tastiera in acero, custom 22, custom 24 e narrowfield) Liuteria stellare, ottimo tremolo, la DGT era quella che mi piaceva di più. Da tempo ho una suhr standard 2005 SSH ( con V60 e SSV) e ponte vintage (è così più o meno http://www.gblguitars.it/prodotto/suhr-standard/) e una più recente Alt T pro, che è una HH con i Thornbucker, chitarra stupenda, che non mi fa più rimpiangere la DGT, tremolo a parte. Ho avuto anche una classic T, che ho poi venduto, ma che oggi ricomprerei. La standard mi da i suoni tipo strato e un pup al ponte usabilissimo. L'altra, con lo switch a 5 posizioni è versatilissima. L'altro chitarrista della band dopo anni si è venduto strato e martin e si è preso una suhr modern fireburst HSH, più aggressiva delle mie. Direi quindi che questa è la mia risposta Cita
*juanka78* Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Io mi prenderei una PRS Custom 24 fossi in te. Per me è LA chitarra moderna per eccellenza, senza eccessi ma stilosa e funzionale. È un classico al pari di Strato, Tele e LP secondo me. Buone alternative potrebbero essere le Suhr o anche le Music Man. Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 1 ora fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Secondo me è dovuta al capotasto la questione: non torna perché non lubrifica come il vecchio capotasto in graphtech, anzi non lubrifica una sega nulla ma Govan lo consumava il capotasto e la chitarra gli stonava. Probabilmente il capotasto è una grana aggiuntiva, ma ricordo proprio di aver letto qualcosa su un problema del ponte a livello di design, non rammento cosa però.. Io comunque prenderei una MM Sabre così poi ci fai la recensione sul forum e puoi venderla in tranquillità 1 Cita
Louisguitar Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 1 ora fa, raudskij dice: ho avuto la DGT e tre o quattro altre PRS (una anni 90 con corpo in ontano e la tastiera in acero, custom 22, custom 24 e narrowfield) Liuteria stellare, ottimo tremolo, la DGT era quella che mi piaceva di più. Da tempo ho una suhr standard 2005 SSH ( con V60 e SSV) e ponte vintage (è così più o meno http://www.gblguitars.it/prodotto/suhr-standard/) e una più recente Alt T pro, che è una HH con i Thornbucker, chitarra stupenda, che non mi fa più rimpiangere la DGT, tremolo a parte. Ho avuto anche una classic T, che ho poi venduto, ma che oggi ricomprerei. La standard mi da i suoni tipo strato e un pup al ponte usabilissimo. L'altra, con lo switch a 5 posizioni è versatilissima. L'altro chitarrista della band dopo anni si è venduto strato e martin e si è preso una suhr modern fireburst HSH, più aggressiva delle mie. Direi quindi che questa è la mia risposta Difatti pensavo ad una modern HSH magari proprio fireburst. Com’è? Cosa dice il tuo amico e come si sente nel contesto della band? Il pickup al manico ha un suono pulito caldo? Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Ma cosa vuoi spendere? No, tanto per capire Cita
Louisguitar Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Mah, se vendo la Martin direi massimo sui 3000 dando chiaramente un’occhiata all’usato. Cita
Zado Inviato Aprile 23, 2020 Segnala Inviato Aprile 23, 2020 24 minuti fa, Louisguitar dice: Mah, se vendo la Martin direi massimo sui 3000 dando chiaramente un’occhiata all’usato. Hai un mondo a cui guardare allora. Suhr, Anderson, Schecter USA, Tyler (usate ovviamente), E-II, Jackson, Charvel USA, Ibanez J-Custom... Cita
Louisguitar Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 E lo 21 minuti fa, Zado dice: Hai un mondo a cui guardare allora. Suhr, Anderson, Schecter USA, Tyler (usate ovviamente), E-II, Jackson, Charvel USA, Ibanez J-Custom... E lo so, per questo c’è l’indecisione. Comunque devo tener presente anche là rivendibilità, quindi usato direi d’obbligo per non smenarci troppo eventualmente. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.