TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Ciao a tutti, con che chitarra siete in fissa in questo momento? Quale nuova ascia vorreste comprare? Io in questo periodo ho preso una discreta fittonata con la Tele, magari con un bel manico in acero fiammato, un leggero contour body, rigorosamente in frassino, un bel binding su una finitura alla nitro... Cita
meloins Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Ho preso da poco una les paul r8, la sognavo da una vita! Manico bello grosso, comodissimo per la mia mano.A saperlo prima non avrei comprato altre chitarre nel frattempo. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2020 19 minuti fa, meloins dice: Ho preso da poco una les paul r8, la sognavo da una vita! Manico bello grosso, comodissimo per la mia mano. A saperlo prima non avrei comprato altre chitarre nel frattempo. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Tanta roba! Che chitarre hai preso nel frattempo? Cita
meloins Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Tanta roba! Che chitarre hai preso nel frattempo?Due sg (una standard e una special) e una tele, quest'ultima rivenduta dopo qualche mese. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
Zado Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Ciclicamente una al giorno. Ho avuto la fase LP custom white, SG. Tele, Flying V, LP Special, ora tornerò alla Custom White. La spiegazione razionale è che sto calmierando la mia disperazione per non aver suonato una volta con il gruppo in 4 mesi con una GAS incontrollata e molto nociva. Cita
tacco Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Una chitarra originale ma economica: mi piace un sacco la nuova Squier Starcaster Classic Vibe 1 Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2020 1 ora fa, meloins dice: Due sg (una standard e una special) e una tele, quest'ultima rivenduta dopo qualche mese. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Come mai hai rivenduto la Tele? Non ti ci trovavi? 40 minuti fa, Zado dice: Ciclicamente una al giorno. Ho avuto la fase LP custom white, SG. Tele, Flying V, LP Special, ora tornerò alla Custom White. La spiegazione razionale è che sto calmierando la mia disperazione per non aver suonato una volta con il gruppo in 4 mesi con una GAS incontrollata e molto nociva. Quando si dice che la vita è un cerchio! Comunque te ne mancano due da inserire nel circolo della GAS e ne puoi alternare una al giorno 19 minuti fa, tacco dice: Una chitarra originale ma economica: mi piace un sacco la nuova Squier Starcaster Classic Vibe Semihollow? Cita
newsound Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Una les paul custom, ma per me non è il momento migliore per spendere soldi in chitarre quindi mi sa che se ne parlerà più avanti, molto più avanti Cita
Ric Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 La mia gas ormai è indirizzata su altre sponde (synth, piano, tastiere etc) ma mi piacerebbe farmi una 8 corde prima o poi.. Cita
meloins Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 @TheCrimsonKing ci ho provato ma non era proprio la mia chitarra. Suono squillante, manico un po' piccolo, diciamo che non è scattata la scintilla. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2020 1 ora fa, newsound dice: Una les paul custom, ma per me non è il momento migliore per spendere soldi in chitarre quindi mi sa che se ne parlerà più avanti, molto più avanti Considerando il periodo mi sa che sei in buona compagnia 28 minuti fa, Ric dice: La mia gas ormai è indirizzata su altre sponde (synth, piano, tastiere etc) ma mi piacerebbe farmi una 8 corde prima o poi.. Concordo sulla GAS per altri strumenti, io ho un synth e ogni tanto mi ci diverto, recentemente sto suonando un po’ di piano, magari più avanti mi prendo un basso, chissà 22 minuti fa, meloins dice: @TheCrimsonKing ci ho provato ma non era proprio la mia chitarra. Suono squillante, manico un po' piccolo, diciamo che non è scattata la scintilla. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Ci sta, ognuno ha le sue. Io ci sto abbastanza sotto alla Tele in questo momento. La Tele e anche la 339, che me gusta mucho. Il problema è provarle, mannaggia. Cita
osmosi Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Mi sono rigasato con le mie chitarre ! 1 Cita
Mlex Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Il mio trip da un pò di tempo a questa parte è per la jazzmaster rivisitata e la les paul junior dc...Mi fanno letteralmente sbavare la k-line san bernardino e la echopark tavares JM... Ma anche le fano sono dei bei chitarroni... solo che sono sempre squattrinato e soprattutto fano ed echopark costano quanto 2 reni, quindi appena troverò una sistemazione stabile a livello lavorativo ci farò un pensierino... Cita
The Rover Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Io mi astengo: sono costantemente in trip per il 90% delle full body e semihollow sul mercato. Peccato che su RC non ci sia una sezione dedicata ai casi gravi. Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2020 2 ore fa, Mlex dice: Il mio trip da un pò di tempo a questa parte è per la jazzmaster rivisitata e la les paul junior dc...Mi fanno letteralmente sbavare la k-line san bernardino e la echopark tavares JM... Ma anche le fano sono dei bei chitarroni... solo che sono sempre squattrinato e soprattutto fano ed echopark costano quanto 2 reni, quindi appena troverò una sistemazione stabile a livello lavorativo ci farò un pensierino... Sei un amante delle forme particolari quindi, niente male. Molto bella la LP junior DC, particolare e con un gran carattere, si fa riconoscere. La forma Jazzmaster mi piace ma non così tanto da farmi salire la GAS. Comunque quelle marche boutique americane non le conoscevo, sembrano fare bella roba, anche se gira e rigira sono reinterpretazioni delle solite 4-5 storiche. Se stai pensando a roba di quel target anche in Italia abbiamo degli artigiani validi secondo me. 1 ora fa, The Rover dice: Io mi astengo: sono costantemente in trip per il 90% delle full body e semihollow sul mercato. Peccato che su RC non ci sia una sezione dedicata ai casi gravi. Mi pare di capire che tutti qui dentro siamo casi gravi Cita
*juanka78* Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Io, essendo ormai da anni maniaco del marchio Hamer (ormai scomparso, almeno per come lo intendevano i cultori come me), ho una GAS abbastanza limitata. Aggiungerei molto volentieri una di queste alla mia collezione:Hamer “Triple Threat”Hamer Monaco IIIHamer Newport CustomHamer TalladegaAl di fuori del mondo Hamer mi gasano abbastanza le PRS (una Custom 22 o 24 me la farei molto volentieri), le Shishkov (ma lì è come restare in casa Hamer) e le Knaggs. Grazie a Dio sono immune da Gas per Fender o Gibson. 1 Cita
ZOL Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 PUBBLICITA' https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-custom-telecaster-shop-60-2016-heavy-relic-sonic-blue_id5957515.html FINE PUBBLICITA' Cita
ZOL Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 sto in fissa di brutto con questa ma 4k so troppi https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_steve-klein-guitars-stele-telecaster-ergonomic-electric_id6430244.html 2 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Io non avevo gas, poi @marco_white ha detto che c'era la parlour Recording King tutta massello a metà prezzo ed è iniziata e finita nel carrello di Thomann la gas. fine 3 Cita
Fra Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 2 ore fa, ZOL dice: PUBBLICITA' https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-custom-telecaster-shop-60-2016-heavy-relic-sonic-blue_id5957515.html FINE PUBBLICITA' Meravigliosa Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2020 3 ore fa, *juanka78* dice: Io, essendo ormai da anni maniaco del marchio Hamer (ormai scomparso, almeno per come lo intendevano i cultori come me), ho una GAS abbastanza limitata. Aggiungerei molto volentieri una di queste alla mia collezione: Hamer “Triple Threat” Hamer Monaco III Hamer Newport Custom Hamer Talladega Al di fuori del mondo Hamer mi gasano abbastanza le PRS (una Custom 22 o 24 me la farei molto volentieri), le Shishkov (ma lì è come restare in casa Hamer) e le Knaggs. Grazie a Dio sono immune da Gas per Fender o Gibson. Hamer mai sentite fino ad oggi, mi sono letto la storia che è molto interessante. Knaggs invece le conosco e le ho anche sentite dal vivo, suonate da Erik Steckel in una sua clinic nella mia zona, chitarre pazzesche davvero! Ex liutaio PRS e si sente tutto. Posso sapere perché ringrazi di essere immune a Fender e Gibson? 1 ora fa, ZOL dice: PUBBLICITA' https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-custom-telecaster-shop-60-2016-heavy-relic-sonic-blue_id5957515.html FINE PUBBLICITA' Tanta roba, peccato per l’heavy relic che mi risulta veramente indigesto. Cita
*juanka78* Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 [mention]TheCrimsonKing [/mention] Beh, felice di averti fatto scoprire un marchio storico (non sai quanto è lunga la lista di chitarristi che hanno usato chitarre Hamer) e nobile, che fino alla chiusura dei battenti nel 2013 ha continuato a produrre strumenti prevalentemente a mano e tenendo sempre alta l’asticella della qualità. Parte della mia indifferenza verso Fender e Gibson è dovuta proprio a questo: mi paiono più corporations interessate solo a massimizzare i profitti che un gruppo di persone realmente appassionate alla chitarra. Lo so, tutti devono mangiare e nessuno fa beneficienza, ma c’è modo e modo. Se poi consideri che proprio Fender ha comprato Hamer per poi chiuderla...il quadro è completo. 1 Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 25, 2020 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2020 23 minuti fa, *juanka78* dice: [mention]TheCrimsonKing [/mention] Beh, felice di averti fatto scoprire un marchio storico (non sai quanto è lunga la lista di chitarristi che hanno usato chitarre Hamer) e nobile, che fino alla chiusura dei battenti nel 2013 ha continuato a produrre strumenti prevalentemente a mano e tenendo sempre alta l’asticella della qualità. Parte della mia indifferenza verso Fender e Gibson è dovuta proprio a questo: mi paiono più corporations interessate solo a massimizzare i profitti che un gruppo di persone realmente appassionate alla chitarra. Lo so, tutti devono mangiare e nessuno fa beneficienza, ma c’è modo e modo. Se poi consideri che proprio Fender ha comprato Hamer per poi chiuderla...il quadro è completo. Ma sai, che Fender e Gibson siano corporations è palese, lo sono nel versante imprenditoriale del termine per quanto mi riguarda, non lo trovo un aspetto necessariamente negativo: hanno un listone di prodotti immenso, varie sottomarche, abbracciano quindi praticamente tutta l’offerta chitarristica (e non solo), per cui ci puoi trovare dall’entry level più becero alla Masterbuilt più cazzuta, chiunque di noi può trovare il livello di strumento che più gli interessa; chiaro che puntino a massimizzare i profitti, hanno una storia e una dimensione che glielo consente e i loro dirigenti sono pagati per quello. Che poi comprare dei marchi per chiuderli sia un brutto gesto è vero, penso anche a Gibson che in un video di pochi mesi fa intimava quasi minacciosamente a marche con modelli di ispirazione gibsoniana di smettere di copiarli pena la denuncia, insomma hanno un grosso peso e lo fanno sentire. Io poi penso che alla fine qualunque marchio, di qualunque prodotto, ad un certo punto ambisce a qualcosa di più della nicchia boutique che si è creato: siamo tutti umani ed un costruttore/inventore/imprenditore può voler lecitamente prendere ed ampliare l’offerta per guadagnarci e sfruttare il marchio, la stessa Hamer per un periodo leggo che l’ha fatto. Insomma che si comportino in maniera opportunistica a volte è vero, però ecco non ne faccio un motivo per non scegliere a priori quei marchi, chiaro che ognuno fa la scelta che ritiene più opportuna e non sarò certo io a giudicare la tua Cita
*juanka78* Inviato Maggio 25, 2020 Segnala Inviato Maggio 25, 2020 Ma sai, che Fender e Gibson siano corporations è palese, lo sono nel versante imprenditoriale del termine per quanto mi riguarda, non lo trovo un aspetto necessariamente negativo: hanno un listone di prodotti immenso, varie sottomarche, abbracciano quindi praticamente tutta l’offerta chitarristica (e non solo), per cui ci puoi trovare dall’entry level più becero alla Masterbuilt più cazzuta, chiunque di noi può trovare il livello di strumento che più gli interessa; chiaro che puntino a massimizzare i profitti, hanno una storia e una dimensione che glielo consente e i loro dirigenti sono pagati per quello. Che poi comprare dei marchi per chiuderli sia un brutto gesto è vero, penso anche a Gibson che in un video di pochi mesi fa intimava quasi minacciosamente a marche con modelli di ispirazione gibsoniana di smettere di copiarli pena la denuncia, insomma hanno un grosso peso e lo fanno sentire. Io poi penso che alla fine qualunque marchio, di qualunque prodotto, ad un certo punto ambisce a qualcosa di più della nicchia boutique che si è creato: siamo tutti umani ed un costruttore/inventore/imprenditore può voler lecitamente prendere ed ampliare l’offerta per guadagnarci e sfruttare il marchio, la stessa Hamer per un periodo leggo che l’ha fatto. Insomma che si comportino in maniera opportunistica a volte è vero, però ecco non ne faccio un motivo per non scegliere a priori quei marchi, chiaro che ognuno fa la scelta che ritiene più opportuna e non sarò certo io a giudicare la tua Sì sì, tutto vero ma ti ripeto, loro mi sono sempre sembrati un po’ più spudorati degli altri, tutto lì. Hamer ha avuto il suo periodo di gloria soprattutto negli anni ‘80 ma non ha mai fatto “porcate”, non ha mai preso per i fondelli i propri clienti come invece spesso hanno fatto Fender e Gibson (lo dico da ex cliente). Ovviamente tutto imho, ognuno la può vedere come vuole. A tutto ciò aggiungo anche una motivazione strettamente economica: Fender e Gibson hanno brand fortissimi nell’immaginario collettivo chitarristico e giustamente se li fanno pagare. Questo significa (sempre secondo me ovviamente) che quando compri una Fender o una Gibson (non solo loro chiaramente) una buona fetta dei tuoi soldi finisce nella voce “forza del marchio” e non nelle qualità intrinseche dello strumento. Ora, la forza del marchio non è priva di valenza economica (leggasi rivendibilità), ma se rivendere non è la tua passione, come nel mio caso, allora finiscono per essere soldi buttati. Personalmente, da quando ci capisco qualcosa di chitarre (spero almeno), ho sempre cercato produttori che mi dessero il miglior rapporto qualità prezzo possibile, specie sull’usato. È da allora ho fatto ciaone con la mano ai 2 di cui sopra, credo (salvo miracoli) per sempre. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.