Zado Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 1 ora fa, evol dice: Ma queste? (lo so, è fuori budget) https://www.centrochitarre.com/schecter-nick-johnston-sss-atomic-snow-32470.html Queste sonnnnnuove, esclusive per il mercato italiano. Come specs sono pazzesche, pickups custom shop, autobloccanti, manico in acero roasted... 2 Cita
Luca71 Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 18 ore fa, PinkFlesh dice: . Per quelle cifre io guarderei piuttosto a una Yamaha Pacifica. Yamaha fa ottimi strumenti in fascia economica, sia come chitarre che bassi. Tempo fa ho provato una 112V, stentavo a credere che una chitarra simile venisse solo 199€. Nulla a che vedere con quei plasticoni delle Squier. Se trovi la 812V, il modello punta della serie Pacifica, non fartela scappare perchè ha gia tutto. Pickup Seymour Duncan, meccaniche di marca (non ricordo se Sperzel, Gotoh o altro) e ponte buono. Concordo, a prescindere dalla configurazione pickup, che comunque puoi anche splittare all occorrenza, la Pacifica e' una gran chitarra, io ne ho 2, una 611vfm e una 812, be' la 812 non mi fa' rimpiangere la stratocaster american standard, oltretutto e'costruita anche meglio a livello di liuteria...l'humb al ponte lo puoi splittare tranquillamente, non vedo il problema.. Cita
AlbertoDP Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 17 ore fa, PinkFlesh dice: Io al ponte ho un SSL-5, che di fatto è un HB formato SC. L'SSL-5 è un single coil a tutti gli effetti, solo un po' sovravvolto... O hai sbagliato sigla? Con 500€ una messico usata ci esce benissimo e secondo me è un'ottima scelta. Al limite, anche la Classic vibe. Ho il manico di una Vibe montato in una partcaster e non mi ha mai dato problemi Cita
aleroc Inviato Luglio 23, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 23, 2020 1 ora fa, Luca71 dice: Concordo, a prescindere dalla configurazione pickup, che comunque puoi anche splittare all occorrenza, la Pacifica e' una gran chitarra, io ne ho 2, una 611vfm e una 812, be' la 812 non mi fa' rimpiangere la stratocaster american standard, oltretutto e'costruita anche meglio a livello di liuteria...l'humb al ponte lo puoi splittare tranquillamente, non vedo il problema.. Ah quindi l'humbucker diventa un single coil? Cita
evol Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 2 ore fa, aleroc dice: Ah quindi l'humbucker diventa un single coil? E' il significato di split nel mondo chitarristico, diversamente da quello che può dirti @nova riguardo al mondo del porno. Cita
Luca71 Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 3 ore fa, aleroc dice: Ah quindi l'humbucker diventa un single coil? be'sta opzione esiste da un bel po'.... Cita
Zado Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 4 ore fa, aleroc dice: Ah quindi l'humbucker diventa un single coil? No, il coil split fa lavorare una sola delle due bobine dell'humbucker, hai un'uscita più bassa e concettualmente ottieni un single coil, ma il suono fra un singolo vero e un humbucker splittato è molto diverso. Cita
evol Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 17 minuti fa, Zado dice: No, il coil split fa lavorare una sola delle due bobine dell'humbucker, hai un'uscita più bassa e concettualmente ottieni un single coil, ma il suono fra un singolo vero e un humbucker splittato è molto diverso. Dipende da che humbucker è. Tutto giusto quello che dici ma se è per esempio un JB da circa 16k splittato avrà un output da single "normale". Se parliamo di un tipo PAF splittato a circa 4k l'uscita sarà effettivamente scarsina... Cita
Zado Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 3 minuti fa, evol dice: Dipende da che humbucker è. Tutto giusto quello che dici ma se è per esempio un JB da circa 16k splittato avrà un output da single "normale". Se parliamo di un tipo PAF splittato a circa 4k l'uscita sarà effettivamente scarsina... Il JB splittato mi piace anche, ma non mi ha mai dato quello che mi cercherei in un singolo da ponte - qualora ne volessi uno. Cita
evol Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 3 ore fa, Zado dice: Il JB splittato mi piace anche, ma non mi ha mai dato quello che mi cercherei in un singolo da ponte - qualora ne volessi uno. La differenza fra una bella figa e una bambola gonfiabile in sostanza... 1 Cita
Zado Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 1 ora fa, evol dice: La differenza fra una bella figa e una bambola gonfiabile in sostanza... In sostanza. Ma ogni tanto si sente il bisogno di entrambe Cita
ghirmo Inviato Luglio 23, 2020 Segnala Inviato Luglio 23, 2020 Se volevi una telecaster ti proponevo la mia, famosa in tutto il forum 1 Cita
aleroc Inviato Luglio 24, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Mmmm a questo punto sarei indirizzato su una classic vibe... Cita
Guest PinkFlesh Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Ho gli humbucker splittabili su una tele, e confermo che il suono dell'HB splittato è parecchio lontano dalla brillantezza di una single coil. Suona più ovattato. Che per me non è un problema perchè lo vedo come un suono aggiuntivo e se voglio il vero single coil ce l'ho, ma se tu vuoi assolutamente 3 SC sulle 3 posizioni, può diventare un bel guaio. Che ne dici di una G&L Stratocster? Ne vedo in vendita una nuova a 599€ in questo preciso istante. Oppure una Squier Stratocaster MIJ di cui si dice un gran bene? Non una JV1983 che ormai hanno raggiunto quotazioni improponibili, ma una Strato di produzione giapponese anni '80 dovrebbe essere alla tua portata. Se ne trovano anche a 400€. Cita
aleroc Inviato Luglio 24, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2020 33 minuti fa, PinkFlesh dice: Ho gli humbucker splittabili su una tele, e confermo che il suono dell'HB splittato è parecchio lontano dalla brillantezza di una single coil. Suona più ovattato. Che per me non è un problema perchè lo vedo come un suono aggiuntivo e se voglio il vero single coil ce l'ho, ma se tu vuoi assolutamente 3 SC sulle 3 posizioni, può diventare un bel guaio. Che ne dici di una G&L Stratocster? Ne vedo in vendita una nuova a 599€ in questo preciso istante. Oppure una Squier Stratocaster MIJ di cui si dice un gran bene? Non una JV1983 che ormai hanno raggiunto quotazioni improponibili, ma una Strato di produzione giapponese anni '80 dovrebbe essere alla tua portata. Se ne trovano anche a 400€. Le G&L vengono 500, ma non ne avete parlato benissimo... la MIJ quanto viene? Cita
aleroc Inviato Luglio 24, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2020 questa? https://www.thomann.de/it/sterling_by_music_man_sub_ct30_cutlass_sss_dbl.htm Cita
BarbaBarba Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Per 500 euro ti vendo una Godin Progression boutique Cita
electric swan Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Una volta qui si cercavano i fuzz SOPRA i 500... 4 4 Cita
effeelle Inviato Luglio 25, 2020 Segnala Inviato Luglio 25, 2020 Finita anche l'era dei paninari 2.0 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Luglio 25, 2020 Segnala Inviato Luglio 25, 2020 Il 24/7/2020 at 19:11, aleroc dice: Le G&L vengono 500, ma non ne avete parlato benissimo... la MIJ quanto viene? Non mi pare qualcuno abbia detto che le G&L fanno cagare. Una MIJ, con 400-500€ te la porti a casa. Cerca Sratocaster Japan su MM, ne trovi a decine. Cita
aleroc Inviato Luglio 26, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 26, 2020 16 ore fa, PinkFlesh dice: Non mi pare qualcuno abbia detto che le G&L fanno cagare. Una MIJ, con 400-500€ te la porti a casa. Cerca Sratocaster Japan su MM, ne trovi a decine. È stato detto che anche le G&L vanno dalle buone ai catorci no? Mi sbaglio? Cita
Guest PinkFlesh Inviato Luglio 26, 2020 Segnala Inviato Luglio 26, 2020 8 ore fa, aleroc dice: È stato detto che anche le G&L vanno dalle buone ai catorci no? Mi sbaglio? Se ti riferisci al mio messaggio, io stavo parlando in particolare delle American Standard su cui ho riscontrato una qualità altalenante, anche se per evol sò tutte buone solo come copriwater Una G&L non l'ho mai avuta, nè suonata, nè vista (tranne che in foto), ma certo, provarla con mano male non farebbe. Ma questo vale in generale per qualsiasi chitarra, e non solo per una questione di qualità che è da verificare, ma anche di comodità e di feeling con lo strumento che sono molto soggettivi. Perchè non è un pedale o ampli che poggi a terra e bona lì, ma una cosa che sta a stretto contatto con te, col tuo corpo e con le tue mani, quindi devi anche capire come ti "calza" addosso. Cita
evol Inviato Luglio 26, 2020 Segnala Inviato Luglio 26, 2020 22 minuti fa, PinkFlesh dice: Se ti riferisci al mio messaggio, io stavo parlando in particolare delle American Standard su cui ho riscontrato una qualità altalenante, anche se per evol sò tutte buone solo come copriwater Una G&L non l'ho mai avuta, nè suonata, nè vista (tranne che in foto), ma certo, provarla con mano male non farebbe. Ma questo vale in generale per qualsiasi chitarra, e non solo per una questione di qualità che è da verificare, ma anche di comodità e di feeling con lo strumento che sono molto soggettivi. Perchè non è un pedale o ampli che poggi a terra e bona lì, ma una cosa che sta a stretto contatto con te, col tuo corpo e con le tue mani, quindi deve anche capire come ti "calza" addosso. Ma infatti American Standard = Ideal Standard ovvero poco ideal e molto standard. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Luglio 26, 2020 Segnala Inviato Luglio 26, 2020 5 minuti fa, evol dice: Ma infatti American Standard = Ideal Standard ovvero poco ideal e molto standard. off-topic: le Strato "buone" da che livello in poi partono? American Vintage Reissue? Fullerton? Custom Shop? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.