Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 Proprio oggi ho finito i lavori di modifica e setup della mia nuova Telecaster Baja, arrivata circa 2 settimane fa. Volevo prendermi una Telecaster di stampo più tradizionale rispetto alla Tele Plus che già possiedo così ho iniziato a sondare le opzioni possibili. Volevo rimanere su un budget medio basso, inoltre la Tele che cercavo doveva essere in ash, nera, ed avere tasti non tipo vintage, coi quali ho sempre fatto a pugni. Dopo qualche ricerca, le possibili candidate erano le Telecaster Road Worn, American Special e Classic Baja, nessuna delle quali disponibile in nero purtroppo . Alla fine la prescelta è stata la Classic Baja Mexico. Le Road Worn usate scarseggiavano, il relic del manico è davvero brutto ed il prezzo dell'usato era comunque un po' troppo altino. L'American Special era molto interessante, ma mi hanno un po' frenato i tasti Jumbo ed il body in ontano. La Baja infine era la candidata ideale, aveva poi anche lo switch a 4 posizioni (pickups in serie) e l'inversione di fase del pu al manico, cose che mi interessavano molto. Avevo sentito dire delle verniciature del body troppo grosse, ma ho deciso di soprassedere su questo dettaglio. Tra le 2 colorazioni disponibili preferivo il Desert Sand (Blonde la Telecaster non mi è mai piaciuta). Così, trovata l'occasione giusta, ecco una Tele Baja Desert Sand arrivare a casa mia smontata. Per prima cosa ho rimosso il battipenna monostrato bianco, bruttino a dire il vero. Poi, senza neanche provare i pickups Tex-Mex originali, ho montato il set di Texas Special che possiedo già da un po'. Il ponte è già buono così, con sellette in ottone, per cui non si è reso necessario l'upgrade. Il Crazy Parts che avevo comprato ha così preso il volo direzione Lentate :TRsorrisone: ed è finito sulla Tele Blonde di Marco Jonny_Greenwood. Ho riassemblato quindi la chitarra, montato una muta nuova di Ghs Gilmour e fatto un primo setup. Il manico è definito come un soft V, a me sembra più un fat C, comunque è molto comodo e di sezione generosa e di un bel colore giallino vintage. E' verniciato con finitura poliuretanica non troppo lucida e piacevole al tatto. Una prima prova ha evidenziato delle ottime sensazioni riguardo la suonabilità di questa chitarra. I suoni sono quelli classici di una Telecaster, coi Texas che spingono parecchio sulle medie. Il suono della posizione intermedia è bellissimo, è quello che mi è sempre piaciuto di più nelle Tele. Pickup al ponte con prevalenza di alte, ma sempre definito. Idem per il manico, ovviamente più pastoso. Interessante la posizione intermedia col pickup manico a fase invertita, tipo l'intro di Money For Nothing dei Dire Straits dal vivo. Dopo l'intonazione delle ottave, l'ultimo tocco è stato un battipenna 3 ply nero che ho comprato anche in previsione di un futuro refin all Black. :TRsorrisone: . La verniciatura del body è effettivamente spessa, fin troppo. La zona dell'incastro manico è rifinita meglio rispetto alla '50 di Marco, ma lo spessore vernice credo sia lo stesso. Il Desert Sand visto dal vivo non è un granchè, credevo fosse un beige tendente al blonde, in realtà tende un po' ad un rosa chiaro schifosino. L'accoppiamento manico corpo è buono, come del resto le finiture generali. C'è da dire però che le Fender Japan sono un gradino sopra da questo punto di vista. Ora qualche foto sul solito divano di casa The Wall: Cita
Guest marc Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 anche mauro non si stanca mai....... :TRsorrisone: :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone: Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 Nooo, la Strat Plus è andata e ne ho altre 3 in vendita... Cita
Guest marc Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 pero hai una 63!!!! :drool: immagino che questi sono i giocatoli per le bimbe..... Cita
StratobachRS81 Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 così sembra molto bella...Secondo me il battipenna nero è l'unico adatto a questo colore! Ovviamente si parla sempre di questa vernice spessissima ed è un pò una piaga, ma si tratta di compromessi. Ti senti di consigliarla come tele per chi ad esempio non può comprarsi una vintage 52? Fatte le debite proporzioni ovviamente! O è troppo diversa? La controfase al centro si fa notare molto? Il twang è limpido? non so come dire...'respira'? Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 pero hai una 63!!!! :drool: immagino che questi sono i giocatoli per le bimbe..... No dai, è vero che la '63 è un mondo a parte, ma anche queste sono buonissime chitarre e ci si suona live tranquillamente secondo me. Del resto tu lo sai meglio di me, vista l'intensa attività live che fai con diverse chitarre, anche economiche. Il bel suono lo tiri fuori tranquillamente con queste chitarre. Cita
Deimos Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 Complimenti Mauro! forse avresti potuto dare una possibilità ai pu che la baja monta di serie... io ho i texas special sulla mia e non li trovo adattissimi ai suoni più funkeggianti e twangosi, almeno col pu al ponte che è bello spinto, mentre per il rock è perfetto! Dell'American Special voglio cambiare solo le meccaniche, ma solo per questioni estetiche, perchè per il resto non trovo difetti; nessuna sbavatura, vernice molto sottile, accoppiamento manico corpo ineccepibile il mio colore per la tele è il blonde, ma quando trovi una buona occasione e la chitarra suona alla grande credo che il colore passi in secondo piano forse forse i tasti jumbo non sarebbero stati un grosso problema perchè a me sembrano molto comodi e meno jumbo di quelli della Jackson... Cita
Deimos Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 No dai, è vero che la '63 è un mondo a parte, ma anche queste sono buonissime chitarre e ci si suona live tranquillamente secondo me. Del resto tu lo sai meglio di me, vista l'intensa attività live che fai con diverse chitarre, anche economiche. Il bel suono lo tiri fuori tranquillamente con queste chitarre. appunto... se diamo per scontato che io non faccio testo, quando tutte le mie chitarre sono suonate da musicisti coi controcazzi che ho la buona fortuna di conoscere, si dimostrano tutte ottime! ma sono ottime le chitarre o chi le suona? Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 così sembra molto bella...Secondo me il battipenna nero è l'unico adatto a questo colore! Ovviamente si parla sempre di questa vernice spessissima ed è un pò una piaga, ma si tratta di compromessi. Ti senti di consigliarla come tele per chi ad esempio non può comprarsi una vintage 52? Fatte le debite proporzioni ovviamente! O è troppo diversa? La controfase al centro si fa notare molto? Il twang è limpido? non so come dire...'respira'? Beh, dovresti provarla, ma il twang c'è di sicuro. Ha pure il ponte vintage a 3 sellette che fa la sua parte. No, rispetto ad una Vintage '52 ci sono differenze. L'elettronica è la stessa, La quarta posizione dello switch e la controfase sono solo delle possibilità in più, ma i suoni base delle Telecaster ci sono. Però rispetto alla '52, questa ha il radius tastiera più piatto (9.5) ed i tasti medium. Sulla '52 hai raggio 7.25 e tastini vintage, la suonabilità del manico è diversa. io non mi ci trovo bene, ma per altri è diverso. Come alternativa, io valuterei una Tele Japan (anche se sono un po' difficili da trovare usate), oppure una Mexico, che però ha la vernice di cui sopra.. Avevo provato poi la Squier Classic Vibe, anche questa con impostazione vintage. Beh, se ne becchi una leggera (ne girano anche pesantissime) è una valida ed economica alternativa, suonava già benino coi suoi pickups, ma con un upgrade degli stessi diventerebbe ottima. Poi dal poco che ho visto sembra ben rifinita, ed il colore White Blonde è davvero bello. Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 appunto... se diamo per scontato che io non faccio testo, quando tutte le mie chitarre sono suonate da musicisti coi controcazzi che ho la buona fortuna di conoscere, si dimostrano tutte ottime! ma sono ottime le chitarre o chi le suona? Guarda, per i Jumbo più che altro è che, avendo tutte chitarre con tasti medium o simili, non mi volevo spostare verso qualcosa di troppo estremo come i jumbo. Poi sulla Special avrei cambiato anche io le meccaniche, messo lo switch a 4...insomma c'era un po' troppo da lavorarci. Infine la Special ha il body in alder, ed io lo volevo in ash. Guarda, non avevo voglia di sbattermi per i pickups. Tanto sapevo che avrei messo i Texas, che conosco già e mi piacciono, quindi no ho voluto perdere tempo. L'osservazione che hai fatto ed ho riportato sopra è verissima, infatti quando porterò la '63 al raduno e MAssy (o Marc) la suonerà so già che mi sentirò davvero una caccola... D'altra parte, se la chitarra fa schifo, anche un bravo musicista avrà i suoi problemi a farla suonare decentemente, per cui la tua osservazione è vera fino ad un certo punto. Ho sempre sostenuto che è chiaro che una grande chitarra fa anche suonare meglio chi la suona, ma pure questi strumenti di fascia media danno delle belle soddisfazioni. La vernice è un fastidio, ma la chitarra suona comunque. Vedremo come cambierà quando farò fare il refin. Cita
StratobachRS81 Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 Beh, dovresti provarla, ma il twang c'è di sicuro. Ha pure il ponte vintage a 3 sellette che fa la sua parte. No, rispetto ad una Vintage '52 ci sono differenze. L'elettronica è la stessa, La quarta posizione dello switch e la controfase sono solo delle possibilità in più, ma i suoni base delle Telecaster ci sono. Però rispetto alla '52, questa ha il radius tastiera più piatto (9.5) ed i tasti medium. Sulla '52 hai raggio 7.25 e tastini vintage, la suonabilità del manico è diversa. io non mi ci trovo bene, ma per altri è diverso. Come alternativa, io valuterei una Tele Japan (anche se sono un po' difficili da trovare usate), oppure una Mexico, che però ha la vernice di cui sopra.. Avevo provato poi la Squier Classic Vibe, anche questa con impostazione vintage. Beh, se ne becchi una leggera (ne girano anche pesantissime) è una valida ed economica alternativa, suonava già benino coi suoi pickups, ma con un upgrade degli stessi diventerebbe ottima. Poi dal poco che ho visto sembra ben rifinita, ed il colore White Blonde è davvero bello. Eusarientissimo Mauro! genio del male assoluto... :TRsorrisone: Il radius più piatto mi attizza, i tastini non so...per un country blues la vedi buona come feeling? Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 Eusarientissimo Mauro! genio del male assoluto... :TRsorrisone: Il radius più piatto mi attizza, i tastini non so...per un country blues la vedi buona come feeling? Sinceramente...boh...il Country è un genere che non son proprio capace di suonare (purtroppo). Per rispondere a questa domanda, l'unica cosa da fare è provarla. Alla fine sono sensazioni soggettive, uno la chitarra se la "cuce" un po' su misura...radius, tasti...è come un vestito. Cita
StratobachRS81 Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Inviato Febbraio 19, 2011 Sinceramente...boh...il Country è un genere che non son proprio capace di suonare (purtroppo). Per rispondere a questa domanda, l'unica cosa da fare è provarla. Alla fine sono sensazioni soggettive, uno la chitarra se la "cuce" un po' su misura...radius, tasti...è come un vestito. hai ragione! comunque grazie per le delucidazioni, molto utili! stavo pensando che questo radius e tasti potessero essere stati scelti per dare allo strumento un taglio più rock moderno...ma effettivamente è da provare! grazie :) Cita
b3st1a Inviato Febbraio 20, 2011 Segnala Inviato Febbraio 20, 2011 Benvenuto nel club Baja, Mauro! Questo strumento ha consentito anche ad un appassionato squattrinato come me di avere una Tele decente senza svenarmi! Io ho lasciato su i pickup stock e devo dire che soddisfanno appieno le mie esigenze. L'unica cosa che un pò mi rompe è il truss-rod al tacco, uno sbattimento tremendo quando lo devo regolare...ma non si può avere tutto dalla vita! Cita
Guest horny Inviato Febbraio 20, 2011 Segnala Inviato Febbraio 20, 2011 Benvenuto nel club Baja, Mauro! Questo strumento ha consentito anche ad un appassionato squattrinato come me di avere una Tele decente senza svenarmi! Io ho lasciato su i pickup stock e devo dire che soddisfanno appieno le mie esigenze. L'unica cosa che un pò mi rompe è il truss-rod al tacco, uno sbattimento tremendo quando lo devo regolare...ma non si può avere tutto dalla vita! onestamente se il manico è corposo e non cambi scalatura delle corde te ne puoi fregare di regolarlo io ho preso la mia nocaster usata ed il precedente proprietario usava 010-050 ci ho meso su le 011-052 e non ha fatto una piega con manici così grossi non si hanno problemi di cambi climatici o altro certo che lo porti da 09 a 011 magari una regolazione ci vuole, ma dopo stai sereno Cita
b3st1a Inviato Febbraio 20, 2011 Segnala Inviato Febbraio 20, 2011 onestamente se il manico è corposo e non cambi scalatura delle corde te ne puoi fregare di regolarlo io ho preso la mia nocaster usata ed il precedente proprietario usava 010-050 ci ho meso su le 011-052 e non ha fatto una piega con manici così grossi non si hanno problemi di cambi climatici o altro certo che lo porti da 09 a 011 magari una regolazione ci vuole, ma dopo stai sereno Effettivamente il manico è nà bella (e comoda!) mazza da baseball, quindi non c'è necessità di grandi regolazioni. Io l'ho presa usata, ho cambiato le corde ed ho messo una scalatura leggermente più spessa (credo che montasse 010-046 ed io ci ho messo delle ibride 010-052), ed effettivamente non ho avvertito variazioni degne di nota, però il setup non era esattamente come lo volevo io, il manico forse era un pelino troppo dritto. Per un pò l'ho lasciata così, poi mi è venuto lo sghiribizzo di dare un girettino al truss-rod, ho smontato il manico, regolato, rimontato, riaccordato, fatto assestare e...ancora non andava bene! Ho rismontato, ri-regolato, etc., e nel riaccordare mi si è spezzato il mi-cantino...ma porc!!! Vabbè, cmq fondamentalmente è colpa mia, che come liutaio faccio un pò pena e volevo pure trovare il "set-up perfetto", però mi sa che la prossima volta che mi viene lo sghiribizzo di giocare al piccolo liutaio con questa bimba qui faccio prima a portarla da un liutaio vero! Cita
Guest Massy Inviato Febbraio 20, 2011 Segnala Inviato Febbraio 20, 2011 ottima chitarra, la trovo veramente risonante e ben bilanciata, a me piacciono anche i pickup di serie, tant'è che non ho pensato ad un cambio fino ad ora. Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 20, 2011 Segnala Inviato Febbraio 20, 2011 ottima chitarra, la trovo veramente risonante e ben bilanciata, a me piacciono anche i pickup di serie, tant'è che non ho pensato ad un cambio fino ad ora. L'hai poi sverniciata del tutto la tua? Cita
Guest Massy Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Inviato Febbraio 21, 2011 L'hai poi sverniciata del tutto la tua? no no, ho solo passato la carta per togliere delle strisciate brutte che erano rimaste dal relic di mirko, ma è rimasta praticamente come era...piu in la la mando dallo Zio e me la faccio riverniciare alla nitro e reliccare leggermente Cita
Deimos Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Inviato Febbraio 21, 2011 no no, ho solo passato la carta per togliere delle strisciate brutte che erano rimaste dal relic di mirko, ma è rimasta praticamente come era...piu in la la mando dallo Zio e me la faccio riverniciare alla nitro e reliccare leggermente ma il grosso del lavoro allora sta nello sverniciare? cioè una volta sverniciato, la spesa per riverniciare è contenuta? Cita
Guest Massy Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Inviato Febbraio 21, 2011 sverniciare è una bella rottura di palle e ti fai un bel mazzo... cmq si, se porti una chitarra giò sverniciata in genere paghi qualcosa in meno. Cita
B. Ste Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 com'è la verniciatura del manico?? spessa come quella del corpo oppure è meglio? Cita
Guest Massy Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 c'è del trasparente e si sente, a me cmq non da fastidio...puoi sempre passare della carta molto fine sul retro per eliminare l'effetto lucido Cita
Guest MauroTheWall Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Sì, è trasparente, ma è molto liscia e non dà un effetto sgradevole, anzi. Molto scorrevole come manico/tastiera. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.