keithcello Inviato Ottobre 19, 2020 Segnala Inviato Ottobre 19, 2020 A dicembre sono diventato papà. E da bravo chitarrista ho deciso di celebrare l'evento comprando una chitarra. Questa volta ho pensato che sarebbe stato bello (e più poetico, non so il perchè) acquistare un'acustica. Pur amando il sound acustico, io sono sempre stato prevalentemente elettrico, ma questa volta ho deciso di guardare "l'altra metà del cielo". Ho pensato anche di acquistare uno strumento che possa tenere valore nel tempo, perchè in realtà questa non è mia...è di Leonardo. Io sarò solo un custode e la suonerò con attenzione e amore, la custodirò e la tramanderò al momento giusto. Quindi ho iniziato la mia scoperta del mondo acustico e, dopo aver fatto qualche prova nei negozi nelle vicinanze ho ristretto il campo a 3 scelte Martin D28, Martin D18 Gibson J45. Alla fine, a gennaio ho contattato un collezionista di Verona con innumerevoli Martin, sono partito con due amici e ho avuto modo di provare 2 D28, 1 D18 1 D35. Alla fine la scelta è caduta su una delle 2 D28 del 2009 (un mio amico che doveva solo accompagnarmi, ha ceduto alle lusinghe di una D35). Che dire la chitarra è un CANNONE. Ha un volume e una proiezione spaventosa, le armoniche sono squillanti ma mai fastidiose e vogliamo parlare dei bassi? Mamma mia..... E' il classico strumento che se inizi a suonare non la smetteresti più. Ovviamente il suo campo di battaglia è lo strumming...Suonare Ramble on è un piacere oppure la parte acustica di Aqualung....o anche solo un SOL. Bellissima. Devo ammettere che uno strumento acustico rispetto all'elettrica, se ti piace davvero, Ti rapisce e non ti molla Pensate che ho fatto il lockdown praticamente suonando solo l'acustica. Non credo di aver mai tirato fuori le elettriche. e poi è bellissima....la D28 di Leonardo è bellissima (scusate x la qualità delle foto, ma sono screenshot del mio profilo Instagram) E ora? beh migliorare con il fingerpicking, per avere la scusa di comprare una doppio o triplo 0 4 Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 19, 2020 Segnala Inviato Ottobre 19, 2020 Gran bello strumento. Faccelo sentire! Cita
Steve Townsend Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Con la d28 non si sbaglia mai! Cita
tedin Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Molto bella, io invece sono innamorato della J45, prima o poi... Cita
Dado Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Bellissima Marcello, la prossima volta che vieni la porti! Cita
gius80 Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Tanti Auguri, doppi, per Leonardo e per la tua bella D28. Rileggendo il tuo post vedo come le tue scelte iniziali coincidono esattamente con le mie e delle tre (D18, D28 e J45) era proprio le D28 la mia preferita. Il prezzo proibitivo anche legato all'uso che devo fare della chitarra mi ha portato a scegliere una piu economica Yamaha LL16, piu adatta all'uso giornaliero e meno "impegnativa" da portare in giro diciamo, ma la D28 e' li e probabilmente in campo "chitarre acustiche" sara' il mio prossimo acquisto! Cita
keithcello Inviato Ottobre 20, 2020 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Guardate, la D28 mi è piaciuta molto, ma vi assicuro che la Gibson J45 è una chitarra DA PAURA. tra l'altro ha anche il body leggermente più piccolo della D28 e quindi è molto più confortevole, oltre a suonare divinamente. Vi dirò, quando sono andato dal venditore collezionista, la J45 l'aveva già venduta, ma quando le avevo provate una vicina all'altra in negozio ero andato MOLTO in crisi. Non è un caso che sia la Gibson acustica più venduta nella storia e sia chiamata the work horse. Per di più costa anche meno della D28, cosa che non guasta.... 1 Cita
keithcello Inviato Ottobre 20, 2020 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 1 ora fa, Dado dice: Bellissima Marcello, la prossima volta che vieni la porti! Certamente! Cita
gius80 Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 4 ore fa, keithcello dice: Guardate, la D28 mi è piaciuta molto, ma vi assicuro che la Gibson J45 è una chitarra DA PAURA. tra l'altro ha anche il body leggermente più piccolo della D28 e quindi è molto più confortevole, oltre a suonare divinamente. Vi dirò, quando sono andato dal venditore collezionista, la J45 l'aveva già venduta, ma quando le avevo provate una vicina all'altra in negozio ero andato MOLTO in crisi. Non è un caso che sia la Gibson acustica più venduta nella storia e sia chiamata the work horse. Per di più costa anche meno della D28, cosa che non guasta.... Ne ho sentite un paio veramente valide, ma quando in negozio la provai ho avuto l'impressione di una chitarra abbastanza anonima, molte meno armoniche rispetto alla Martin, suono piu flat, e molto meno volume anche di altre Gibson tra cui la Songwriter che invece mi piacque assai! Poi per le acustiche credo che, ancor piu che per le elettriche, valga il discorso che ogni esemplare fa storia a se. Cita
Ric67 Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 2 ore fa, peppe80 dice: Ne ho sentite un paio veramente valide, ma quando in negozio la provai ho avuto l'impressione di una chitarra abbastanza anonima, molte meno armoniche rispetto alla Martin, suono piu flat, e molto meno volume anche di altre Gibson tra cui la Songwriter che invece mi piacque assai! Poi per le acustiche credo che, ancor piu che per le elettriche, valga il discorso che ogni esemplare fa storia a se. ok però una J45 Gibson non è meglio o peggio di una D28...è totalmente diversa. il paragone non ha mica senso. la Martin con le sue medie inconfondibili e la Gibson più dolce E Bravo Marcello @keithcello!! per tutto Cita
Lefty Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Con la J45 e la D28 ci unisci le coste americane sono chitarre complementari non sovrapponibili da avere tutte e due.Intanto complimenti per la chitarra e per Leonardo, che poi lo sai che ascolterà la trap vero??Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
paolo.axe Inviato Ottobre 20, 2020 Segnala Inviato Ottobre 20, 2020 Complimenti! Anche io presi una acustica seria, Martin D35 nel mio caso, quando naque la mia bimba, addirittura omaggiandola visto che si chiama come la chitarra (in italiano e al femminile ovviamente!!) L'unico problema è che la suono poco, negli ultimi mesi davvero pochissimo, quasi niente Cita
Lefty Inviato Ottobre 21, 2020 Segnala Inviato Ottobre 21, 2020 Ah e complimenti anche per la moglie/compagna, la mia quando è nata la seconda mi ha fatto vendere la moto, altro che comperare chitarre Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk 1 1 Cita
gius80 Inviato Ottobre 21, 2020 Segnala Inviato Ottobre 21, 2020 15 ore fa, Ric67 dice: ok però una J45 Gibson non è meglio o peggio di una D28...è totalmente diversa. il paragone non ha mica senso. la Martin con le sue medie inconfondibili e la Gibson più dolce E Bravo Marcello @keithcello!! per tutto Si ovviamente e' una chitarra diversa ma dico proprio che quell'esemplare in particolare suonava veramente "spento". La Martin e' piu mediosa, la J45 piu canterina diciamo, almeno cosi dovrebbe essere. Cita
keithcello Inviato Ottobre 21, 2020 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2020 15 ore fa, Ric67 dice: ok però una J45 Gibson non è meglio o peggio di una D28...è totalmente diversa. il paragone non ha mica senso. la Martin con le sue medie inconfondibili e la Gibson più dolce E Bravo Marcello @keithcello!! per tutto Grazie Ric! Si sono due chitarre differenti, anche nei legni. Le medio alte di un bell'esemplare Martin sono veramente magiche.... Anche a me è stato detto da persone + esperte che sulla J45 è sempre meglio provare + esemplari perchè capita di trovare strumenti "sfortunati", però credo valga un po' per tutte le chitarre. Nei vari negozi ho provato anche una D28 che non avrei acquistato nemmeno a € 500,00, ma magari erano le corde completamente andate (si sentiva/vedeva che erano vecchissime).... Cita
Lefty Inviato Ottobre 21, 2020 Segnala Inviato Ottobre 21, 2020 Grazie Ric! Si sono due chitarre differenti, anche nei legni. Le medio alte di un bell'esemplare Martin sono veramente magiche.... Anche a me è stato detto da persone + esperte che sulla J45 è sempre meglio provare + esemplari perchè capita di trovare strumenti "sfortunati", però credo valga un po' per tutte le chitarre. Nei vari negozi ho provato anche una D28 che non avrei acquistato nemmeno a € 500,00, ma magari erano le corde completamente andate (si sentiva/vedeva che erano vecchissime)....Mi è capitato da Tomassone di provarne un po' alla fine il mio cantante ha preso una standard che suonava meglio di una custom e l'ha pagata anche meno.E va veramente bene.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.