dr.pitch Inviato Ottobre 26, 2020 Segnala Inviato Ottobre 26, 2020 Qualcuno ha provato il lovepedal vibronaut? 1 Cita
Bananas Inviato Ottobre 26, 2020 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2020 4 ore fa, guitarGlory dice: Il Drybell V2 ce l'ho tutt'ora. Il problema di fondo (oltre all'estetica molto poco D&G) è che di fabbrica non è settato bene come profondità... cioè l'hanno settato in base a un utilizzo live in modo che non sparisca mai nel mix, ma dall'altro lato quando lo provi da solo, confrontandolo ad esempio con uno tipo il Supra, dà la sensazione di modulare meno. L'altro problema è che non è facile da settare per farlo suonare giusto se uno vuole quella modulazione più profonda e con le onde che si accavallano, perché hanno voluto mettere tutto regolabile con trimmer e spippolini vari, molti dei quali interattivi tra loro... e di conseguenza molto più stronzi da settare. I pro, che poi sono i motivi per cui ce l'ho ancora da quando è uscito: - se si sa come regolarlo per farlo suonare giusto (e si ha la pazienza di perderci abbastanza tempo), gli elementi per farlo suonare come uno di quelli "boni-di-default" ci sono tutti; - pedalboard friendly assoluto: è l'unico che mi starebbe in pedaliera da quando ho imposto il limite di dimensioni della board... anche con il footswitch esterno per il ramping tra due velocità (piccolissimo e posizionabile in qualunque buco libero di 4x4 cm), l'ingombro complessivo è minimo; - anche dopo averlo settato giusto, si può sempre evitare di sparire nel mix, anche con modulazione molto profonda, perché si può impostare un volume molto alto di output ad effetto acceso. Grazie Lorenzo, sempre carino, competente e spiegatorio completo. Una manna per gli ignorantoni come me. Di piccolini apparentemente ben suonanti ci sarebbe anche il Viberator di Dawner Prince, oltre al Vibronaut di Lovepedal, ma non sembra averlo preso in considerazione o provato nessuno su RC. Potrebbe essere un'alternativa al Drybell per chi vuole salvare spazio ma non ama lo spippolamento approfontito di millemila trimmini vari... Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 26, 2020 Segnala Inviato Ottobre 26, 2020 Il Viberator ha avuto la sfortuna di uscire dopo i due Drybell v1 e v2, e di ricordare molto anche il v2 come estetica. Poi anche dalle demo non fa gridare al miracolo (forse non sono fatte bene eh, magari dal vero è diverso)... e gli manca comunque una funzione che dal vivo mi è sempre piaciuta, ovvero il footswitch per il ramping tra due velocità tipo Leslie, motivo per cui non avevo preso neanche il drybell vV 1. 1 Cita
dr.pitch Inviato Ottobre 26, 2020 Segnala Inviato Ottobre 26, 2020 Il vibronauta è fornito della fotocellula dell'amore 1 Cita
aner Inviato Ottobre 26, 2020 Segnala Inviato Ottobre 26, 2020 10 ore fa, guitarGlory dice: Il Drybell V2 ce l'ho tutt'ora. Il problema di fondo (oltre all'estetica molto poco D&G) è che di fabbrica non è settato bene come profondità... cioè l'hanno settato in base a un utilizzo live in modo che non sparisca mai nel mix, ma dall'altro lato quando lo provi da solo, confrontandolo ad esempio con uno tipo il Supra, dà la sensazione di modulare meno. L'altro problema è che non è facile da settare per farlo suonare giusto se uno vuole quella modulazione più profonda e con le onde che si accavallano, perché hanno voluto mettere tutto regolabile con trimmer e spippolini vari, molti dei quali interattivi tra loro... e di conseguenza molto più stronzi da settare. I pro, che poi sono i motivi per cui ce l'ho ancora da quando è uscito: - se si sa come regolarlo per farlo suonare giusto (e si ha la pazienza di perderci abbastanza tempo), gli elementi per farlo suonare come uno di quelli "boni-di-default" ci sono tutti; - pedalboard friendly assoluto: è l'unico che mi starebbe in pedaliera da quando ho imposto il limite di dimensioni della board... anche con il footswitch esterno per il ramping tra due velocità (piccolissimo e posizionabile in qualunque buco libero di 4x4 cm), l'ingombro complessivo è minimo; - anche dopo averlo settato giusto, si può sempre evitare di sparire nel mix, anche con modulazione molto profonda, perché si può impostare un volume molto alto di output ad effetto acceso. Ottima analisi, condivido con te i pregi che hai descritto. In effetti è un pedale per chi vuole smanettare con i controlli. Si possono raggiungere onde asimmetriche e molto presenti con il controllo symmetry; altro trimmer molto interessante è poi il grit.. A me ad essere sincero non sono dispiaciute le impostazioni di fabbrica: dopo aver smanettato parecchio mi sono trovato a modificare esclusivamente il chorus e il grit mettendoli entrambi ad ore 12 circa. Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di un altro smanettone, giusto per confronto, se ne hai voglia e tempo. In caso puoi scrivermi un pm per non tediare gli altri Cita
aner Inviato Ottobre 26, 2020 Segnala Inviato Ottobre 26, 2020 9 ore fa, dr.pitch dice: Qualcuno ha provato il lovepedal vibronaut? Mai provato.. Però a sentire le demo non mi prende.. Cita
Bananas Inviato Novembre 3, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 3, 2020 Nonostante le arruffolate polemiche qui sul Radiochitarra con l'italico produttore, a mio parere i pedaletti Formula B restano interessanti. Il Vibe cercherò di provarlo. Manca ancora quel pelo di coolness nel look degli scatoli in grado di creare un hype senza ritorno ma a mio parere siamo sulla buona strada. Non c'è cazzi, dai videi sembrano suonare: http://www.formulab.it/store/it/ Cita
guitarGlory Inviato Novembre 3, 2020 Segnala Inviato Novembre 3, 2020 3 minuti fa, Bananas dice: Nonostante le arruffolate polemiche qui sul Radiochitarra con l'italico produttore, a mio parere i pedaletti Formula B restano interessanti. Il Vibe cercherò di provarlo. Manca ancora quel pelo di coolness nel look degli scatoli in grado di creare un hype senza ritorno ma a mio parere siamo sulla buona strada. Non c'è cazzi, dai videi sembrano suonare: http://www.formulab.it/store/it/ Nonostante nella comparsata qui su RC non fosse stato particolarmente simpatico (cioè, si vedeva lontano un chilometro stesse qua solo per interesse), ho provato diversi suoi pedali da amici che li hanno... cercando di non farmi influenzare da voci e preconcetti, me li son provati con calma, e suonano tutti molto bene, vibe e fuzzface in testa. Mi azzardo a dire che il suo FF è uno dei mejo provati, e con delle piccole migliorie che lo rendono usabile sempre e senza troppi sbatti... niente di esoterico, sono tutte mods collaudatissime a un circuito classico, ma la messa a punto era perfetta ed è quello che conta di più. Sull'estetica, quelli con il box inclinato a me non dispiacciono neanche come look, solo poco pratici se si ha una pedaliera già inclinata e magari devono andare in seconda fila. 4 Cita
Bananas Inviato Novembre 3, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 3, 2020 https://www.guitarsystems.nl/vibetool/4579437208 Cita
*juanka78* Inviato Novembre 3, 2020 Segnala Inviato Novembre 3, 2020 Nonostante nella comparsata qui su RC non fosse stato particolarmente simpatico (cioè, si vedeva lontano un chilometro stesse qua solo per interesse), ho provato diversi suoi pedali da amici che li hanno... cercando di non farmi influenzare da voci e preconcetti, me li son provati con calma, e suonano tutti molto bene, vibe e fuzzface in testa. Mi azzardo a dire che il suo FF è uno dei mejo provati, e con delle piccole migliorie che lo rendono usabile sempre e senza troppi sbatti... niente di esoterico, sono tutte mods collaudatissime a un circuito classico, ma la messa a punto era perfetta ed è quello che conta di più. Sull'estetica, quelli con il box inclinato a me non dispiacciono neanche come look, solo poco pratici se si ha una pedaliera già inclinata e magari devono andare in seconda fila.Questa imparzialità, questo saper distinguere è una dote rara fra i chitarristi. Cita
Bananas Inviato Marzo 4, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 4, 2021 Molto bello, soprattutto lo scatolo ma sembra super sugo anche il suono eh. ottocentocinquanta dolla e te lo porti a casa. Bananas approved. Cita
Giorgè Inviato Marzo 4, 2021 Segnala Inviato Marzo 4, 2021 On 3/2/2021 at 3:39 PM, gigixl84 said: Riappo per segnalare 'sto qua. Dopo lo scherzetto che mi hanno combinato dai polacchi non prendo nemmeno un set di asciugamanetti marroni. 2 Cita
Pau Inviato Marzo 4, 2021 Segnala Inviato Marzo 4, 2021 24 minuti fa, Giorgè dice: Dopo lo scherzetto che mi hanno combinato dai polacchi non prendo nemmeno un set di asciugamanetti marroni. Hahahahaha... Giorgè, come si chiamava quel pedale ? Cita
Giorgè Inviato Marzo 5, 2021 Segnala Inviato Marzo 5, 2021 https://reverb.com/uk/item/2197401-fuzzey-electronics-klondike-carnival-2016-klon-centaur-exact-copy-chromium-finish grazie al cielo sono spariti da tempo, è l’unica testimonianza della loro maledetta esistenza che sono riuscito a trovare 1 Cita
Bananas Inviato Marzo 11, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2021 Questo non l'ho mai provato. Non si è conquistato un posticino tra i top s*ulan*er vibes probabilmente perché suona da schifo, non lo so, o perché Dunlop non ci è molto simpatica forse perché appiattita sul marketing globalista di massa. Eppure qualche nomone lo usa, Kenny Wayne Sheperd ad esempio. Qui vediamo pure come è fatto dentro. Qualcuno lo ha mai posseduto? Lo diamo ar gatto insieme alla mostarda? Cita
Pearl Inviato Marzo 11, 2021 Segnala Inviato Marzo 11, 2021 i miei commenti nell'altra discussione erano riferiti proprio a questo Vibe (ho scoperto ora di aver confuso le sigle ma credo che la sostanza non cambi). Cita
Bananas Inviato Aprile 8, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 8, 2021 Ecco, di Jam ho il Rattler, un pedaletto che avevo preso usato per sbaglio e da scambiare un tanto al chilo 10 anni fa e che invece non mi ha più lasciato. Un ratto come si deve, marcatamente vintage, con ottimi componenti alla vecchia e che suona proprio bellino e convincente. Ne ho provati altri di pedaletti Jam e devo ammettere che nelle loro tipologie sono tutti molto ben suonanti. Sostanzialmente cloni dichiarati salvo qualche orginale o reinterpretazione, piuttosto ben fatti. Nel caso dei cloni, giusto qualche piccola mod per ottenere quel suonino lì al meglio possibile oggi. Mediamente costosi, magari non bellissimi a vedersi, io li trovo carini, ma a mio parere valgono abbastanza i soldi che costano rispetto a tanta altra buticcheria molto orientata al marketing, poi chiaro, la pedaleria esoterica che ogni tanto vediamo apparire sul Radochitarra è un'altra storia. Questo Retrovibe Mk2 devo ammettere che intriga. Non posso metterlo nell'altro 3D "Vibe poca spesa, tanta resa", perchè nuovo costa 300 pippi. Forse non degno della profumeria massima elencata qui ma a mio parere merita una menzione: https://www.jampedals.com/retrovibe/ 1 Cita
guitarGlory Inviato Aprile 8, 2021 Segnala Inviato Aprile 8, 2021 Il Retrovibe, nella sua estrema semplicità, è uno dei vibe più belli che ho provato... fa solo una cosa, zero spippoli, ma quella cosa la fa molto bene. La margherita è il motivo per cui non ho mai considerato l'acquisto manco di striscio 1 1 Cita
Raffus Inviato Aprile 8, 2021 Segnala Inviato Aprile 8, 2021 Di JAM ho il Tube dreamer 88. Le grafiche a volte sgargianti dal vivo sono meglio che in foto (fortunatamente). Sulla qualità siamo ad alti livelli, il fatto che siano ottimi cloni di pedali famosi per me è un pro poiché quello cerco 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Aprile 8, 2021 Segnala Inviato Aprile 8, 2021 2 ore fa, Raffus dice: Di JAM ho il Tube dreamer 88. Le grafiche a volte sgargianti dal vivo sono meglio che in foto (fortunatamente). Ehehe io quel pedale lo prenderei anche solo per la grafica. Quanti pedali avete avuto che hanno una margheritona stampata sopra? Tube Dreamer già sentito, forse me ne avevi parlato proprio tu. E' un Tube Driver senza gli sbatti del Tube Driver? E i due canali sono uguali o leggermente diversi? Cita
Raffus Inviato Aprile 8, 2021 Segnala Inviato Aprile 8, 2021 Un canale è un tube screamer con lo switch per more gain.L'altro lo chiama trasparent drive, se sia o meno un clone del tube drive o un incrocio col BB non saprei, cmq non mi fa impazzire, ma è sfruttabilissimo come boost Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.