Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

uno dovrebbe spendere più di 3000 dolla per una simil Fender Suhr castom scioppa quando con la stessa cifra se ne può accattare una original?

 

Esempietto così a cazzo (finchè durano gli annunci):

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_suhr-guitars-classic-t-deluxe-roasted-limited-200-pezzi-telecaster-custom-shop_id6697067.html

 

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-telecaster-custom-shop-58-relic-blonde-del-2008_id6732204.html

Inviato

Per me il problema (in questo caso) non si pone, in quanto sono Tele e come tali totalmente inutili per il sottoscritto (figa si vede che sto lavorando a un libro di poesie, mi escono allitterazioni come se piovesse :lol:).

 

Però siccome ho provato più volte sia strato che tele, di entrambi i marchi, posso dire che ci sta il preferire l'una o l'altra perché sono molto diverse al di là dell'aspetto... le Suhr sono perfette, chirurgiche nel suono, eleganti, mai sbracate, e con una suonabilità (radius piatti o compound, manici normalmente più slim, tasti jumbo in acciaio ecc) che permette di suonare qualsiasi cosa anche tecnicamente moderna ecc.

 

Le Fender CS relic sono fondamentalmente le stesse chitarre da 60 anni, a cui hanno aggiornato alcuni elementi per renderle più attuali e facili da gestire: il radius più flat (da 7,25" a 9,5") e in alcuni casi l'elettronica (vedi strato con selettore a 5 posizioni, caps separati per tono bridge e neck\middle, treble bleed)... il suono è comunque sempre più marcio, sferragliante, grezzo... e per me molto più bello, ma son gusti personali da rocker attempato.

  • Like 3
  • Thanks 1
Inviato

Esattamente quello che ha detto Lory, le Suhr sono fighette da ristorante stellato, le Fender sono le sorcone da trattoria. 


Le prime ti alzano il morale e l'autostima, ti fan dire "mi son fatto la robba di classe", le seconde dubiti anche che sian lavate ma proprio per quello hanno quel sapore speziato in più.

  • Like 3
Inviato

Bellissima la suhr, quel pseudo elegante che tende al pacchiano che personalmente mi fa impazzire 

 peccato solo per la paletta inaffrontabile 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, guitarGlory dice:

le Suhr sono perfette, chirurgiche nel suono, eleganti, mai sbracate, e con una suonabilità (radius piatti o compound, manici normalmente più slim, tasti jumbo in acciaio ecc) che permette di suonare qualsiasi cosa anche tecnicamente moderna ecc.

 

Ah ocappa allora, totalmente inutili. Si può chiudere... 😂😂😂

Inviato
7 minuti fa, *juanka78* dice:


No no, aspetta aspetta: mó volete dirmi che trovate bella pure la paletta della Tele????????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

 

^ he haz a point

Inviato

 

30 minutes ago, Bananas said:

 

Ah ocappa allora, totalmente inutili. Si può chiudere... 😂😂😂

 

Tutt'altro che inutili.

Ha ragione in pieno Lorenzo. Se vuoi una Tele in chiave moderna, facile da suonare, con un gran suono, la Suhr Classic Antique è una chitarra eccezionale.

Feeling completamente diverso da una Tele custom shop, ma difficilissima da mettere giù una volta che la suoni.

Quella di Tilt è superlativa.

  • Like 3
Inviato
1 ora fa, Giorgè dice:

 

 

Tutt'altro che inutili.

Ha ragione in pieno Lorenzo. Se vuoi una Tele in chiave moderna, facile da suonare, con un gran suono, la Suhr Classic Antique è una chitarra eccezionale.

Feeling completamente diverso da una Tele custom shop, ma difficilissima da mettere giù una volta che la suoni.

Quella di Tilt è superlativa.

Perfettamente d'accordo. Ho avuto sia una tele suhr "normale" (la classic T) che una tele CS ... venduta la prima per prendere la seconda, volevo la tele relic....

Bella sicuramente,  ma decisamente rimpiango la tele suhr, che ricomprerò appena sarà possibile.... (ah, la CS l'ho venduta per prendere la attuale  suhr alt T pro :sorrisone:.)

  • Like 1
Inviato
5 ore fa, Giorgè dice:

 

 

Tutt'altro che inutili.

Ha ragione in pieno Lorenzo. Se vuoi una Tele in chiave moderna, facile da suonare, con un gran suono, la Suhr Classic Antique è una chitarra eccezionale.

Feeling completamente diverso da una Tele custom shop, ma difficilissima da mettere giù una volta che la suoni.

Quella di Tilt è superlativa.

 

Ah ocappa allora, vendo la Strat CS Page e compro una Suhr. 😘

 

(Provai una simil Strato Suhr. Bella, niente da dire.)

Inviato
17 ore fa, Bananas dice:

 

Ah ocappa allora, vendo la Strat CS Page e compro una Suhr. 😘

 

(Provai una simil Strato Suhr. Bella, niente da dire.)

Ma no. Prendi anche una Suhr sei apposto 😂.

Comunque ho due Strato CS ed una Classic Antique e concordo con i precedenti commenti, sono due mondi diversi.

Pero secondo me è più facile ottenere suoni Strato con una Suhr che il contrario (discorso valido per le CS di stampo vintage). 

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato

Io Suhr ho sempre faticato un po' a inquadrarlo. Ha lavorato come mastermagnaccia Fender, e le sue strato sono di ispirazione Fender, le Classic Antique credo vogliano essere delle Fender d'annata in rivisitazione moderna ma con il medesimo DNA "antico", eppure i fan delle Fender CS se ne tengono distanti manco fossero vettori di gonorrea perché sono chitarre definite "chirurgiche", "fredde", "sterili", "precise", "moderne", come se Chinle Fabbrica fosse diviso fra personalità e fedeltà verso QUEL suono. 

D'altra parte pure a livello di amplificazione sembra voler emulare i grandi classici, forse riuscendoci di più in quel caso. 

Non so, forse apprezzo più un Tom Anderson che di classico ha giusto giusto la forma.. 

Inviato
Il 7/11/2020 at 09:43, Bananas dice:

uno dovrebbe spendere più di 3000 dolla per una simil Fender Suhr castom scioppa quando con la stessa cifra se ne può accattare una original?

 

Esempietto così a cazzo (finchè durano gli annunci):

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_suhr-guitars-classic-t-deluxe-roasted-limited-200-pezzi-telecaster-custom-shop_id6697067.html

 

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-telecaster-custom-shop-58-relic-blonde-del-2008_id6732204.html


 

le Classic di Suhr sono chitarre fantastiche  per chi vuole un perfetto, discografico suono strato (o tele) ed uno strumento costruito benissimo, comodo da suonare, affidabile (elementi troppo spesso disgiunti in casa Fender).
 

Ora, se sei collocabile in questa categoria, non c’è da porsi molte domande, salvo agevolare  le pippe dei soliti bimbiminkia che una Suhr non l’hanno mai neppure sfiorata (sebbene in cuor loro la vorrebbero eccome).

 

Posseggo da anni una pink shell  antique custom, manico roasted occhiolinato e tastiera in palissandro (Pu: 2 v63LP ed un ML). Feeling incredibile....”È ‘nzucchero a Seeergiooo”.

  • Like 2
Inviato
4 ore fa, DLR ARMY dice:


Posseggo da anni una pink shell  antique custom, manico roasted occhiolinato e tastiera in palissandro (Pu: 2 v63LP ed un ML). Feeling incredibile....”È ‘nzucchero a Seeergiooo”.

bella ...

condivido anche io il pensiero generale anche se magari non il riferimento ai bimbiminkia, ne ho abbastanza in questi tempi di parole divisive.

Non ho mai provato una strato CS ma ho avuto una tele CS. Fossi milionario, senza mutuo, senza figli disoccupati, terrei tutto, ogni chitarra ha la sua collocazione. Dovendo scegliere, la mia scelta personale è suhr, una standard 2005 e una recentissima Alt T pro, una di quelle che non vorresti mai mettere giù..... e poi una strato professional

 

Il 7/11/2020 at 09:56, guitarGlory dice:

Le Fender CS relic [...] suono è comunque sempre più marcio, sferragliante, grezzo... e per me molto più bello, ma son gusti personali da rocker attempato.

 

ahahahahah, non sei attempato abbastanza, quando oltrepassi un certo limite, come me, la comodità dello strumento prende il sopravvento :P

Inviato

Ma infatti, non si capisce perchè uno dovrebbe spendere più o meno uguale per accattarsi una Fender che suona ferraglia schifo e si ribalta in parcheggio, quando una Suhr suona molto più Strat di una Strat. Ma ci sono le Suhr col manicone ciccio che a me mi serve proprio? Tra l'altro poi 'ste Strat Fender CS sono anche parecchio brutte a vedersi...

 

Volo ad accatarmi la Suhr super castom nuova nuova (ma il manicone ciccio?).

 

😇

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, Bananas dice:

Volo ad accatarmi la Suhr super castom nuova nuova.

 

😇

 

 

ahahahahah, non mi hai convinto.:P

Però non capisco la questione di fondo: mi sembra di capire che per te è assurdo che qualcuno possa spendere 3000$ per prendere una "simil fender" quando puoi prendere l'originale, condendo il tutto con un po' di sarcasmo.

Presumo ovviamente che tu abbia provato sia strato CS che Suhr.

Chi ha provato entrambe e sceglie suhr ha trovato sicuramente alcuni motivi per preferirla, che ti sono stati raccontati.

Se ti piace di più la prima, per il suono, per la forma, per il feeling, prendi quella, dove è il problema? Non mi pare siano strumenti paragonabili, per tanti motivi, e ogni scelta, quando si parla di strumenti a questo livello, è rispettabile.

Dal mio punto di vista non riconoscere le differenze tra le due e continuare con questi discorsi ci portano al non detto, che tutto sommato chi prende  una "imitazione" da 3000 $ quando a quel prezzo può prendere l'originale in fondo è un po' pirla....

 

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, raudskij dice:

 

ahahahahah, non mi hai convinto.:P

Però non capisco la questione di fondo: mi sembra di capire che per te è assurdo che qualcuno possa spendere 3000$ per prendere una "simil fender" quando puoi prendere l'originale, condendo il tutto con un po' di sarcasmo.

Presumo ovviamente che tu abbia provato sia strato CS che Suhr.

Chi ha provato entrambe e sceglie suhr ha trovato sicuramente alcuni motivi per preferirla, che ti sono stati raccontati.

Se ti piace di più la prima, per il suono, per la forma, per il feeling, prendi quella, dove è il problema? Non mi pare siano strumenti paragonabili, per tanti motivi, e ogni scelta, quando si parla di strumenti a questo livello, è rispettabile.

Dal mio punto di vista non riconoscere le differenze tra le due e continuare con questi discorsi ci portano al non detto, che tutto sommato chi prende  una "imitazione" da 3000 $ quando a quel prezzo può prendere l'originale in fondo è un po' pirla....

 

 

Ah ah ah! 😘 Ma figurati! Per fortuna mi sono affrancato dalla visione dualistica dell'esistenza (equilibrio tra gli opposti) un po' per tutto e quindi sono bello sereno, lontano da qualsiasi tifoseria. Per me uno può accattarsi tutto quello che lo rende felice e spendere quello che vuole; e ha ragione senz'altro per quanto mi riguarda. Le Suhr sono certamente belle (provata ovviamente), non solo le chitarre ma anche alcuni amp e pedaletti. Fatico solo a capire uno strumento alternativo allo stesso prezzo che non ha nulla di rivoluzionario o nuovo rispetto agli originali a cui si riferisce. Chitarre ben costruite e assemblate con feeling e suonabilità più moderne rispetto alla vecchia ferraglia original, ce ne sono tante altre, altrettanto ben suonanti ma molto meno costose. Poi chiaro, ci metto sempre un po' di pepino nei post, altrimenti Rc diventa un deserto oppure è tutto un darci ragione tra amabili bontemponi diversamente etero. Viva Suhr e tutto ciò che ti riempie il cuore di gioia senza far del male ad altri. Tanto love e tanta peace!  ❤️

Inviato

ma io non capisco perchè una debba escludere l'altra 

 

tanto si scrive per il gusto di scrivere e di linkare video, mica per fare sul serio

  • Like 1
Inviato
18 minuti fa, Fra dice:

ma io non capisco perchè una debba escludere l'altra 

 

tanto si scrive per il gusto di scrivere e di linkare video, mica per fare sul serio

 

Ma infatti zio, una non esclude l'altra. Mai detto. Ci sto pensando di accattarmi una Suhr eh, vedremo. Certo che quando vedo in giro una Fender cs relicosa al punto giusto con quei manicacci da maschione e quei suonacci sbragati, mi sale l'ormone, oltre a scendermi le bave. Invece gli strumenti più moderni e precisi mi intrigano perché mi spingono a cambiare il modo di suonare e approcciarmi allo strumento, a cercare nuove sonorità che sennò è sempre la stessa sega. Tutto qua. Tanto love.

 

PS. Tu non dirlo a nessuno ma ho avuto anche una Superstrat Ibanez. La chitarra che rimpiango di più di aver venduto è stata una 335 dot reissue del '82. Per fortuna adesso ne ho a disposizione una di un caro amico che posso tenere un po' quanto voglio, del '92, bella bella, ma la mia vecchia '82 figa...

Inviato
48 minuti fa, Bananas dice:

 

Ma infatti zio, una non esclude l'altra. Mai detto. Ci sto pensando di accattarmi una Suhr eh, vedremo. Certo che quando vedo in giro una Fender cs relicosa al punto giusto con quei manicacci da maschione e quei suonacci sbragati, mi sale l'ormone, oltre a scendermi le bave. Invece gli strumenti più moderni e precisi mi intrigano perché mi spingono a cambiare il modo di suonare e approcciarmi allo strumento, a cercare nuove sonorità che sennò è sempre la stessa sega. Tutto qua. Tanto love.

 

PS. Tu non dirlo a nessuno ma ho avuto anche una Superstrat Ibanez. La chitarra che rimpiango di più di aver venduto è stata una 335 dot reissue del '82. Per fortuna adesso ne ho a disposizione una di un caro amico che posso tenere un po' quanto voglio, del '92, bella bella, ma la mia vecchia '82 figa...

 

daje Banà le fender cs sono mediamente meravigliose , ti restituiscono quel senso di viaggio nella macchina del tempo come pochi altri oggetti. sono belle da toccare, da guardare, da annusare anche , le adoro e non potrei mai separarmi dalla mia se non fosse per un'altra di pari figaggine 😂

però però però (lo dico avendo avuto altre "moderniste" e mai una suhr) quelle altre sono chitarre meravigliose da suonare, meno fascinose alla vista per un pubblico tradizionalista ma spettacolari. la base della tradizione con alcuni piccoli aggiustamenti che portano differenze marcate nel feeling

 

te lo dico pure io un segreto, che però deve rimanere tra noi. fra un pochino faccio gli anni e mi sono regalato una superstrat, bellissima. nera, tastiera pali e pensa che ho una fender del cs , una 60.colore? nera. tastiera? pali ...la follia, ma non ho resistito 😎

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Bananas dice:

 

Ah ah ah! 😘 Ma figurati! Per fortuna mi sono affrancato dalla visione dualistica dell'esistenza (equilibrio tra gli opposti) un po' per tutto e quindi sono bello sereno, lontano da qualsiasi tifoseria. [...]. Viva Suhr e tutto ciò che ti riempie il cuore di gioia senza far del male ad altri. Tanto love e tanta peace!  ❤️

 

ma certamente, il tuo pensiero si percepiva perfettamente! Era proprio per rompere la serenità e l'affrancamento della visione dualistica (equilibrio tra gli opposti) che ci mettevo anche io un po' di pepe.

viva le strato CS!

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, Fra dice:

 

te lo dico pure io un segreto, che però deve rimanere tra noi. fra un pochino faccio gli anni e mi sono regalato una superstrat, bellissima. nera, tastiera pali e pensa che ho una fender del cs , una 60.colore? nera. tastiera? pali ...la follia, ma non ho resistito 😎

 

ahahahah, aspetta che mi metto comodo, racconta..

ti ricordi che la mia suhr standard è nera + pali, vero? quindi capisco, assolutamente

l'unica concessione all'eleganza è il binding crema, che fa pendant con l'inner coil dell'humbucker

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...