The Rover Inviato Dicembre 3, 2020 Segnala Inviato Dicembre 3, 2020 Uno degli effetti secondari, ma pur sempre sgradevoli, del lokkidovvni, è che nelle tante ore da trascorrere a casa aumenta esponenzialmente il rischio di essere coinvolti nello sbarazzo del ripostiglio o della cantina dalla propria moglie. Voglio vedere se c'è un coniugato qui in RC che non ha corso questo rischio, che non è già incappato nell'inconveniente, o che non teme di incapparci, muovendosi perciò per casa senza fare rumore in stile tappeto volante, io ci sono ma non ci sono oppure si ho finito il mio turno di lavoro ma adesso c'ho lo smartworking per tutta la serata etc etc. Ecco, durante uno sbarazzo del ripostiglio di casa, da un suo recesso angolo (forse ormai sottoposto a vincolo dalla soprintendenza dei beni archeologici) è inopinatamente comparso lo scatolino del primo pedale in assoluto che acquistai in gioventù a Bologna (a quell'epoca qui a Palermo gli unici pedali li trovavi nelle officine delle bici): un Flanger Locobox Spaceship. Minchia e chi se lo ricordava di averlo? In effetti pur essendo stato il primo pedale acquistato nella mia vita, è rimasto il più inutilizzato perché a me il flanger proprio non piace. Ma non mi è mai piaciuto. Infatti non ricordo neanche perché lo acquistai. Ma si sa, a sedici anni magari guardi la commessa gnocca del negozio e compri l'ultima minchiata che ti fa provare, giusto per prolungare la durata della permanenza nel negozio. Non lo so, non me lo ricordo. Però adesso sto pedale è tornato fuori, e la gnocca non so più dove sia. Ma anche se la ritrovassi non saprei più che farmene. Perciò ho un attimo cercato di capire chi e come ha fabbricato sto pedale, da dove viene, quanto vale e a quanto lo posso rivendere considerato che non lo utilizzerò mai. Sui pedali Locobox non ho trovato granché, se non che quelli degli anni '70 erano assemblati artigianalmente in Giappone, a Urawa https://reverb.com/item/6412855-locobox-spaceship-flanger-late-70-s-japan e successivamente "When the pedals switched to a more generic ABS resin casing in the early '80s to save money, they also changed the circuitry. So, the '80s compressors are not the same as the original Chokers...for instance. They made the same exact pedals with the Locobox brand and other brands such as Cutec, Pearl, Gig, Powervoice, Studio Series and even some Yamaha pedals. They simply changed out the brand name sticker on the pedal. Later on they were acquired by Aria (from what I can tell) and made pedals, rack gear and guitar and bass amps with both the Locobox and Aria brand names.". Su Reverb i pedali Locobox made in Japan degli anni '70 hanno quotazioni interessanti, ma siccome il mio sarà sicuramente degli '80, quindi della produzione più economica, non so a che quotazione metterlo in vendita. Intanto l'ho piazzato su MM per sondare l'aria che tira: https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_loco-box-spaceship-flanger-pedale-vintage-anni-80-per-intenditori_id6794039.html. Chiedo aiuto ai più esperti e anziani di RC, che magari possono meglio indirizzarmi. Gnocca volant, pedals manent Cita
evol Inviato Dicembre 3, 2020 Segnala Inviato Dicembre 3, 2020 Io una possibilità gliela darei. I pedali del tempo spesso erano fabbricati con integrati di pregio e il suono (anche nei più economici) è molto più organico rispetto alle cineserie moderne da poco. Ma questa gnocca? Cita
Daniele. Inviato Dicembre 3, 2020 Segnala Inviato Dicembre 3, 2020 https://www.guitar-list.com/brands/loco ...c'è anche il tuo... 1 Cita
effeelle Inviato Dicembre 3, 2020 Segnala Inviato Dicembre 3, 2020 Io ho avuto il delay analogico ad-01 della serie successiva ma cambiava solo il lato estetico, bbd mn3005, gran bel delay, almeno alla pari di un dm-2 pari epoca, il compressore è oggi ben quotato, il the choker nella serie dello spaceship ma andando nella serie successiva si trova a molto meno ed è uguale, si trovano anche sotto altri marchi, da washburn a cutec ecc. A me prendono di più queste cose che non le buticcherie odierne, non disdegnando neanche le cineserie meritevoli che pure ci sono. Cita
toplop Inviato Dicembre 3, 2020 Segnala Inviato Dicembre 3, 2020 Quanti ne svendetti marcati washburn! È quotatissimo! Hai investito quando eri etero e mo hai visto che culo che ti ritrovi? 2 1 Cita
ago Inviato Dicembre 3, 2020 Segnala Inviato Dicembre 3, 2020 Il Cosmo chorus della Locobox è stato il mio primo pedale da ragazzetto, nostalgia canaglia! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.