Zado Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Ammetto che ho avuto una mini erezione andando a leggermi i commenti il giro per il web su come un set di singoli non possa e non debba costare 350 dollari. Cita
Gluca Inviato Gennaio 26, 2021 Autore Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 5 minutes ago, Zado said: Ammetto che ho avuto una mini erezione andando a leggermi i commenti il giro per il web su come un set di singoli non possa e non debba costare 350 dollari. Ma non non è un prezzo normale per roba butikke? Cita
effeelle Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Beh, in effetti, ricordo un articolo del buon Lauro AlecB, c'è comunque una fascia di mercato che chiede ciò e figuriamoci se non la si accontenta, è vero che ormai non fa più impressione un single coil da 150€ comunque, e poi c'è il filo nos, il magnete nos, la minchia del pupo nos... Andassero a cacare per quanto mi riguarda, tanto uscirà un set più costoso e quello poco prima in voga sarà improvvisamente harsh, poco dinamico, troppo educato, moderno, non più abbastanza boutique e/o da guitar sommelier...Non è così che funziona? 5 Cita
Zado Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 36 minuti fa, Gluca dice: Ma non non è un prezzo normale per roba butikke? Credo sia addirittura economico. Ma alla gente brucia il culo che escano robe fuori dalla loro portata. Cita
effeelle Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Ci sarà anche quella però molti non è che abbiano tutti i torti, di fatto oggi si vede un set da 350€ addirittura economico, può uscire anche un set da 1000€, non è che per me diventa il nuovo standard e mi ci abituo, me ne posso fottere tuttalpiù Cita
Giorgè Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Oh, io le strat non le suono, non sopporto bonamassa eppure m'ha messo addosso na gas da strato de li mortaccisua! 2 Cita
Zado Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 26 minuti fa, effeelle dice: Ci sarà anche quella però molti non è che abbiano tutti i torti, di fatto oggi si vede un set da 350€ addirittura economico, può uscire anche un set da 1000€, non è che per me diventa il nuovo standard e mi ci abituo, me ne posso fottere tuttalpiù Beh è di fatto economico se consideri il costo medio di un set di pickups veramente boutique (come questo di fatto è). Un set di Kloppmann arriva agevolmente sui 400 euro, se poi tiriamo fuori i guru d'oltreoceano si sale ancora. Non è che deve diventare uno standard, trovo solo molto stupido (o meglio ingenuo) disprezzare un prodotto a priori senza che sia neanche uscito sul mercato giusto perchè a naso costa troppo. Cita
effeelle Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Si, era per dire che ci stanno abituando a certi prezzi e infatti mi citi vari esempi, per me sono comunque fuori logica, ora non è che per questo deve essere per forza la volpe all'uva, ci sarà sempre chi li venderà più cari e sarà ancora più boutique, ci saranno quelli che sbaveranno, gli invidiosi, quelli che se ne fottono, quelli che in effetti è ciò che una parte del mercato vuole... Cita
effeelle Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Ripeto, Lauro AlecB anni fa fece un articolo sull'argomento, parlando di costi, di materie prime, r&d ecc. AlecB, mica l'ultimo bimbominkia arrivato, poi ognuno ovviamente con i propri soldi... Spesso ci si posiziona in una fascia di mercato, alla fine il prodotto è uguale per quanto possa essere un pickup uguale ad un altro, parliamo di materiale impiegato, handguided scatterwound ecc, per me scatterwound oggi è boutique, qualunque sia la marca, non potrei definirlo diversamente o pensare che possa essere più o meno boutique di un altro pickup, non è il prezzo, uno decide di venderlo 200 e un altro 70, quello che vende a 200 è più boutique? A me questo sembra l'andazzo, è la volpe all'uva? Cita
Zado Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Ti dico, io non giustifico o difendo i prezzi di un certo tipo, ma posso dirti che credo ci sia un motivo se alcuni pickups costano X e altri costnao X*3. Questo non vuol dire che un normale Duncan suona male e una bouticcata da 800 euro al set tipo Holmes debba piacere a tutti, ma ci sono pickups che hanno una scelta di materiali e una ricerca dietro che giustifica almeno parzialmente un rincaro. Pensa che Throbak vende magneti storicamente corretti al prezzo di un GFS, e a detta di coloro che il giro in giostra l'hanno fatto la differenza si sente eccome. Cita
effeelle Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Si, infatti, c'è da un po' la storia del materiale storicamente corretto, questa cosa dei prezzi assurdi c'era anche prima, poi ok il rincaro giustificato, fino ad un certo punto ci sta ma c'è anche tanto marketing dietro no? Ebbene, non è che ogni qualvolta ci sia qualcuno che prenda in considerazione questo aspetto è perché gli rode il culo, dai, c'è anche chi lo dice a ragion veduta e ci sono anche quelli che vedendo prezzi assurdi vengono invogliati,con i pickup, col fuzz con 5 componenti in croce, ah ma introvabili e selezionatissimi,o i cloni del klon, sempre più storicamente corretti, ma che minchia ci deve essere di più storicamente corretto a parte i diodi ormai ampiamente sgamati che peraltro nessuno usa perché il gain lo tengono a zero o poco più? A momenti costano quanto gli originali, wow, questo si, fino al prossimo, ovviamente più costoso. Cita
MalvasiaBlues Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 4 ore fa, effeelle dice: Beh, in effetti, ricordo un articolo del buon Lauro AlecB, c'è comunque una fascia di mercato che chiede ciò e figuriamoci se non la si accontenta, è vero che ormai non fa più impressione un single coil da 150€ comunque, e poi c'è il filo nos, il magnete nos, la minchia del pupo nos... Andassero a cacare per quanto mi riguarda, tanto uscirà un set più costoso e quello poco prima in voga sarà improvvisamente harsh, poco dinamico, troppo educato, moderno, non più abbastanza boutique e/o da guitar sommelier...Non è così che funziona? Concordo con te, tant'è che i GFS 1959 vintage wound che mi hai venduto spaccano i culo a tanti butikke del cazzo, ma a 1/4 del loro prezzo. 2 Cita
A wild Manni Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Io ho dei Foley che costano così, quindi il prezzo mi sembra in linea con questa fascia. Se domani escono pickuppi ancora meglio da 1000 bella per chi può permetterseli, io sono troppo povero. Detto ciò, mi sembrano molto fighi. Speriamo arrivino nelle mani di Lory così ci fa la recensione. Cita
-Oby- Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Figa che coglioni però con ste storia del costo... Si parlasse del tone... Cita
effeelle Inviato Gennaio 26, 2021 Segnala Inviato Gennaio 26, 2021 Anfatti, però ci sta pure mbare, eccheccazzo, uno che dice che sono cari gli rode, non è che sono cazzoni quelli che si ammuccano la qualunque, no, che sta storia più costa meglio è ha cacato pure il cazzo, minchia manco i paninari, per chi se li ricorda... Poi è chiaro, uno compra un suono, non l'oggetto, se quel suono lo trovi in un pickup da 300€ compra, pure se è fatto con 5€ di roba, che vuol dire, non starei a criticare più di tanto chi ritiene che certe cose abbiano un costo eccessivo, è anche vero, o no? Va benissimo lo sbavo, mi sta anche bene chi ritiene siano esagerati certi prezzi, o uno va bene e l'altro no? Non so 1 Cita
mbrown Inviato Gennaio 27, 2021 Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 Magari costassero 350 dollari, da una piccola ricerca alla pene di mastino qua in Europa si parla di 485€: https://www.thomann.de/it/seymour_duncan_joe_bonamassa_bonnie_set_wh.htm Volendo c'è anche il pickguard cablato a soli 599€ https://www.thomann.de/it/seymour_duncan_joe_bonamassa_bonnie_pickguard.htm Cita
Dado Inviato Gennaio 27, 2021 Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 Al dilà di tutto il suono che ci tira fuori bimboviziato è bellino eh? 3 Cita
Gluca Inviato Gennaio 27, 2021 Autore Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 33 minutes ago, mbrown said: Magari costassero 350 dollari, da una piccola ricerca alla pene di mastino qua in Europa si parla di 485€: https://www.thomann.de/it/seymour_duncan_joe_bonamassa_bonnie_set_wh.htm Volendo c'è anche il pickguard cablato a soli 599€ https://www.thomann.de/it/seymour_duncan_joe_bonamassa_bonnie_pickguard.htm Per chi ha una Fender da 8000€ è il prezzo giusto Cita
mbrown Inviato Gennaio 27, 2021 Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 1 ora fa, Gluca dice: Per chi ha una Fender da 8000€ è il prezzo giusto Mi sembra veramente un'esagerazione come prezzo, considerando che per dei pickup boutique si sta sui 350€. Saranno anche del custom shop della Seymour Duncan, ma parliamo sempre di una Seymour Duncan, che produce migliaia di pickup al mese. Cita
Zado Inviato Gennaio 27, 2021 Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 5 minuti fa, mbrown dice: Mi sembra veramente un'esagerazione come prezzo, considerando che per dei pickup boutique si sta sui 350€. Saranno anche del custom shop della Seymour Duncan, ma parliamo sempre di una Seymour Duncan, che produce migliaia di pickup al mese. Attenzione che i Duncan CS non non sono robe da pezze al culo, anzi sono roba piuttosto di pregio, non è che perchè il brand ha anche una linea più dozzinale allora son da strasòni, sarebbe come dire che Fender non dovrebbe produrre chitarre da 3-4k perchè ha in catalogo linee più economiche 1 Cita
osmosi Inviato Gennaio 27, 2021 Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 Dico la mia " Non te lo ordina mica il Dottore di spendere 300 o 500 euro , dolla , o cucuzze napoletane " se li vuoi comprare sono cazzi tuoi ...scrivo in generale , non riferito ad uno in particolare , e lo scrive uno che di soldi ne butta via a bizzeffe ! i prezzi ci sono perchè qualcuno compra , poi sulla bontà o la falsita del produttore che ti assicura il miglior prodotto ..dè bo ! vai a saperlo ... una cosa è certa da quando internet ed i forum sono entrati nella nostra vita di musicisti le spese si sono quadruplicate !! non si arriva alla fine del mese Cita
mbrown Inviato Gennaio 27, 2021 Segnala Inviato Gennaio 27, 2021 23 minuti fa, Zado dice: Attenzione che i Duncan CS non non sono robe da pezze al culo, anzi sono roba piuttosto di pregio, non è che perchè il brand ha anche una linea più dozzinale allora son da strasòni, sarebbe come dire che Fender non dovrebbe produrre chitarre da 3-4k perchè ha in catalogo linee più economiche Non ho detto che siano da straccioni, ma l'attenzione che un piccolo produttore mette per fare un prodotto del genere è maggiore rispetto a quella che ci può mettere un'azienda come SD. Per fare un paragone, è come paragonare un amplificatore handwired Fender a un prodotto boutique dove i singoli componenti vengono testati e misurati individualmente prima di essere montati. Se poi ci aggiungiamo un 20-30% di prezzo più alto... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.