Fra Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 10 minuti fa, Greg dice: 12 ore fa, Auro dice: Dopo un periodo di disintossicazione da dipendenza da Stomp, mi trovo in una delle mie cicliche fasi di riassestamento della board, il mio approccio verso la quale è ormai il medesimo che ho verso i mattoncini Lego. Per fortuna non vivo più tutto questo in modo ossessivo-compulsivo, per cui non ho particolari frenesie; semplicemente, ogni tanto, senza fretta né patemi, mi diverto a giocare con i pedali. Dopo questa premessa vengo al punto. Vorrei aggiungere un overdrive che dovrebbe avere e/o non avere queste caratteristiche: - Una discreta o buona riserva di gain; - si deve far boostare bene in pre; - no timbro in stile Marshall; - no cloni screamer; - no dimensioni importanti; - no alimentatore specifico; - no DIY; - no chassis di colore giallo, bianco, rosso; - no cose esoteriche che richiedano la vendita di un rene; - no pedali con valvola; - possibilmente no pedali doppi. A voi. Un klon a caso Auro se fa piacere posso disegnare una testa di cavallo sull’od2 Cita
luis Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 Xotic soul driven,a me è sempre piaciutoInviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk Cita
Auro Inviato Febbraio 8, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 43 minuti fa, Fra dice: Auro se fa piacere posso disegnare una testa di cavallo sull’od2 Un'offerta che non si può rifiutare. 1 Cita
Auro Inviato Febbraio 8, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 56 minuti fa, Greg dice: 13 ore fa, Auro dice: Un klon a caso Potrebbe essere una buona opzione: non ho mai avuto un od in stile Klon. Cita
Vale Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 3 ore fa, Auro dice: Ne ho sempre sentito dire un gran bene, ma esteticamente è inaffrontabile. Da vedere fa schifo, però suona Cita
-Oby- Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 1 ora fa, Auro dice: Potrebbe essere una buona opzione: non ho mai avuto un od in stile Klon. E poi dici che non vuoi un low gain.. Mah.. Praticamente se pigli il klon style prendi il miglior cleaned od e scalda suono low gain che a gain alti da pure un lieve sentore di light fuzz. Il klon di suo poi ha una piccola sezione di diodi al germanio... Cita
Mlex Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 Dico la mia anche perchè a quanto pare abbiamo parecchi pedali in comune... io come ho detto in un recente post ho preso da un annetto e mezzo il keeley phat mod germanium... E' vero, dà il meglio di sè in territori light/medium overdrive, ma se lo setti con il gain a cannone ti sorprende... E' forse il pedale con più palette di gain che abbia mai suonato (almeno a mio gusto eh!)... non è come il jhs at che se abbassi il gain è a tratti spompo e sgranato, o come altri medium od che quando aumenti il gain si ingolfano o non rendono. Può piacere o meno, ma lo vedo un pedale molto ruffiano nel senso buono, se ti piace quel tipo di suono con quei medi scavatelli, un pò compresso e mai slabbrato, suona bene praticamente a tutti i settaggi possibili e immaginabili e anche come boost si difende egregiamente. Se vuoi un pedale diverso dal keeley o bd2 moddato dir si voglia, io una prova al walrus voyager gliela darei. Fa di tutto e lo fa veramente bene (tranne distorsione pesante). Funziona bene su tutto (come il nero). Io l'ho relegato a boost/eq di volume/gain per gli assoli e funziona molto bene. Comunque ultimamente, per quanto sia un clone, il jhs at in saletta non mi entusiasma(va), ma devo dire che in registrazione suona veramente bene. In sala per quanto sia un suono uso il BAE hot fuzz più il keeley come boost. Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 55 minuti fa, -Oby- dice: E poi dici che non vuoi un low gain.. Mah.. Praticamente se pigli il klon style prendi il miglior cleaned od e scalda suono low gain che a gain alti da pure un lieve sentore di light fuzz. Il klon di suo poi ha una piccola sezione di diodi al germanio... beh il Klon in realtà non è un soft clip, è un hard clip, e ha una bella riserva di gain. Che poi tanti lo usino solo come clean boost è un dato di fatto, ma può fare anche molto altro Cita
-Oby- Inviato Febbraio 8, 2021 Segnala Inviato Febbraio 8, 2021 25 minuti fa, ACsteve427 dice: beh il Klon in realtà non è un soft clip, è un hard clip, e ha una bella riserva di gain. Che poi tanti lo usino solo come clean boost è un dato di fatto, ma può fare anche molto altro Ne ho avuti lo so..però è sprecato nella sezione hi gain.. Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 7 ore fa, -Oby- dice: E poi dici che non vuoi un low gain.. Mah.. Praticamente se pigli il klon style prendi il miglior cleaned od e scalda suono low gain che a gain alti da pure un lieve sentore di light fuzz. Il klon di suo poi ha una piccola sezione di diodi al germanio... Se è low gain, allora no. Ho sentito le demo del Wampler Tumnus e mi sembrava arrivare a saturazioni medie. Non ho, però, alcuna esperienza diretta, per cui, se mi dici così, mi fido e lo escludo. Comunque, intendiamoci, l'od non deve essere low ma nemmeno high gain. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Se è low gain, allora no. Ho sentito le demo del Wampler Tumnus e mi sembrava arrivare a saturazioni medie. Non ho, però, alcuna esperienza diretta, per cui, se mi dici così, mi fido e lo escludo. Comunque, intendiamoci, l'od non deve essere low ma nemmeno high gain.Se intendi il Deluxe c’è lo switch “hot” che aggiunge gain al pedale. Poi considera che non è una replica fedele al 100%. Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Non è low gain Auro, anzi, pensa che Archer ne fa anche una versione low gain apposita per chi necessita di meno gain. Lo useresti su ampli completamente clean o in lieve breakup? Il Tumnus è una variante interessante, ha anche più ciccia sulle basse che può tornare utile, dipende sempre dall’ampli su cui si usa. In alternativa, cambiando genere, un RAT? Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 14 minuti fa, ACsteve427 dice: Non è low gain Auro, anzi, pensa che Archer ne fa anche una versione low gain apposita per chi necessita di meno gain. Lo useresti su ampli completamente clean o in lieve breakup? Il Tumnus è una variante interessante, ha anche più ciccia sulle basse che può tornare utile, dipende sempre dall’ampli su cui si usa. In alternativa, cambiando genere, un RAT? Lo userei su una base sostanzialmente clean. Quanto al Rat, ne ho usato uno molti anni fa, ma non è propriamente una distorsione che prediligo. Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 18 minuti fa, *juanka78* dice: Se intendi il Deluxe c’è lo switch “hot” che aggiunge gain al pedale. Poi considera che non è una replica fedele al 100%. Ecco, interessante. Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 9 ore fa, Mlex dice: Dico la mia anche perchè a quanto pare abbiamo parecchi pedali in comune... io come ho detto in un recente post ho preso da un annetto e mezzo il keeley phat mod germanium... E' vero, dà il meglio di sè in territori light/medium overdrive, ma se lo setti con il gain a cannone ti sorprende... E' forse il pedale con più palette di gain che abbia mai suonato (almeno a mio gusto eh!)... non è come il jhs at che se abbassi il gain è a tratti spompo e sgranato, o come altri medium od che quando aumenti il gain si ingolfano o non rendono. Può piacere o meno, ma lo vedo un pedale molto ruffiano nel senso buono, se ti piace quel tipo di suono con quei medi scavatelli, un pò compresso e mai slabbrato, suona bene praticamente a tutti i settaggi possibili e immaginabili e anche come boost si difende egregiamente. Se vuoi un pedale diverso dal keeley o bd2 moddato dir si voglia, io una prova al walrus voyager gliela darei. Fa di tutto e lo fa veramente bene (tranne distorsione pesante). Funziona bene su tutto (come il nero). Io l'ho relegato a boost/eq di volume/gain per gli assoli e funziona molto bene. Comunque ultimamente, per quanto sia un clone, il jhs at in saletta non mi entusiasma(va), ma devo dire che in registrazione suona veramente bene. In sala per quanto sia un suono uso il BAE hot fuzz più il keeley come boost. Io ho il JHS originale, ma la sostanza è quella. Per i miei gusti è un pedale che a basso gain o gestito con il pot della chitarra non suona affatto bene, infatti lo uso come lead. Poi, ha il suo plus, anche fuor di metafora, nel canale boost che trovo davvero efficace. Cita
Raffus Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Non so cosa prenderà alla fine Auro, so però che è difficile da accontentare.È il problema in cui puoi incappare quando hai avuto molta roba, cominci ad essere schizzinoso.Mi piacerebbe fosse così anche con la figa.Cmq ci sono passato pure io e alla fine ho scelto i classici: TS, overdrive stile BB (più neutro), fuzz, muff e klon. Cita
tacco Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Parere: vai su ebay, categoria pedali per effetti, ti imposti solo le aste on line, e tieni monitorato finche non vedi qualcosa che ti aggrada, ovviamente ad un prezzo interessante... In quel modo, se compri a cifre più basse del mercato, quando rivendi non crei minusvalenza e puoi provare più pedali a costo (quasi) zero... In questo momento ad esempio c'è un Twin Sonic, un GT-500 Fulltone, e altri... Cita
Micantino Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 47 minuti fa, Raffus dice: TS, overdrive stile BB (più neutro), fuzz, muff e klon. Amen! Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 49 minuti fa, Raffus dice: Cmq ci sono passato pure io e alla fine ho scelto i classici: TS, overdrive stile BB (più neutro), fuzz, muff e klon. e il TD?! Mi cadi proprio sui fondamentali!! Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Adesso, Raffus dice: TD sta per turbo diesel? Te lo faccio vedere di culo perchè già lo riconosci Cita
Raffus Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 In realtà ho il TD in pedaliera Jam pedals TD 88 Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 5 ore fa, tacco dice: Parere: vai su ebay, categoria pedali per effetti, ti imposti solo le aste on line, e tieni monitorato finche non vedi qualcosa che ti aggrada, ovviamente ad un prezzo interessante... In quel modo, se compri a cifre più basse del mercato, quando rivendi non crei minusvalenza e puoi provare più pedali a costo (quasi) zero... In questo momento ad esempio c'è un Twin Sonic, un GT-500 Fulltone, e altri... Non sono tipo da eBay e simili. A parte MM e qualche negozio, non ho mai comprato nulla su altre piattaforme. Comunque, ho già avuto il Twinsonic e non lo riprenderei (è anche bianco); ho soltanto provato il GT500 e mi ha fatto una pessima impressione. Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Il 9/2/2021 at 10:41, Raffus dice: Non so cosa prenderà alla fine Auro, so però che è difficile da accontentare. È il problema in cui puoi incappare quando hai avuto molta roba, cominci ad essere schizzinoso. Mi piacerebbe fosse così anche con la figa. Cmq ci sono passato pure io e alla fine ho scelto i classici: TS, overdrive stile BB (più neutro), fuzz, muff e klon. Con i TS ho un rapporto di amore-odio. Con i muff ho praticamente chiuso (tra l'altro avrei già un Large Beaver). Mai desiderato un fuzz puro, mai avuto un Klon. Non ho esperienze con pedali esoterici come molti qui dentro, però posso dire di aver usato e/o provato un buon numero di pedali di gain. Alla fine giro sempre intorno a cose simili. Cita
Vale Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Sai qual'era un altro pedale fico? Il supercharged overdrive di catalinbread. Se lo trovi provalo, credo sia fuori produzione Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.