Ric67 Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Ciao da qualche giorno mi sono accorto di questa "leggera" bombatura sulla tavola armonica della HD28. E' del 2014 e sinceramente aveva già un leggero rialzo subito dopo il ponte. Detto al negoziante la cosa è stata liquidata con un " non c'è una Martin con la tavola perfettamente piatta". Vista pure l'anno scorso per un setup generale dal liutaio Lucio Carbone nulla aveva rilevato manco lui. Per il resto la chitarra va bene come sempre. Sono entrato in fissa perchè al tatto si sente e non mi pare che fosse così accentuato prima. Qui due foto 8spero di aver messo il link correttamente) https://www.dropbox.com/s/2eqehwzj5rj8xk9/IMG_20210207_135403.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/rkwvbbpsarccw6e/IMG_20210207_135505.jpg?dl=0 Opinioni? PS Non ho un camino, quindi non vale consigliare di bruciarla Cita
marco_white Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 E' così anche la mia D18, credo sia normale. Ma aspettiamo il giudizio di qualcuno più esperto Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Confermo quanto detto dal tuo negoziante, assolutamente normale, e al 99,9% si accentuerà nel tempo fino a dover ricorrere al neck reset (tra moooolto tempo) come già succede per molte acustiche anni '50. Cita
Ric67 Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Vabbè cheppalle.. avevo la scusa da addurre alla moglie per prenderne una nuova di scorta ..non c'è gusto così!! Tornando seri..solo un po'... tenere la chitarra umidificate nella custodia o tenerla poco o niente umidificata.. incide sulla cosa ? ( ho un umidificatore da buca very home made, ma lo uso) Cita
Vale Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Potrebbe essere la scusa per installare il camino, da soddisfazioni eh? Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 9, 2021 Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 4 ore fa, Ric67 dice: Vabbè cheppalle.. avevo la scusa da addurre alla moglie per prenderne una nuova di scorta ..non c'è gusto così!! Tornando seri..solo un po'... tenere la chitarra umidificate nella custodia o tenerla poco o niente umidificata.. incide sulla cosa ? ( ho un umidificatore da buca very home made, ma lo uso) Nada, l'umidificatore aiuta a non avere crepe sul top col passare del tempo, ma la deformazione in sé è dovuta alla trazione continua delle corde... l'unico modo per rallentarla sarebbe montare corde più leggere. Che muta monti? Cita
Ric67 Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 12-54..normale...per alcuni ultralight Cita
Mlex Inviato Febbraio 10, 2021 Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 Come dicono gli altri presumo sia normale per la tensione delle corde. In fin dei conti sono pochi millimetri di legno a reggere costantemente diversi chili di tensione... Cmq sulla mia cort NTL la bombatura è presente anche dietro, ma penso che sia normale poichè è una mini jumbo... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.