Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
49 minuti fa, evol dice:

Comunque sabato ho preso il Mooer Yellow comp e per quello che costa è davvero un gran bel comp!

Il rapporto spesa/resa è decisamente buono!

  • Like 1
Inviato
On 3/21/2021 at 12:53 PM, PinkFlesh said:

@*juanka78* a prezzi ancor più accessibili, il DynaComp per me rimane il migliore (40€), ma ripeto, dipende da cosa si cerca. Io in certi casi preferisco il proletarissimo DynaComp blocklogo cinese rosso mattonella pagato una miseria, piuttosto che il Diamond tutto fighettino con la lampadina che fa tanto sciscì misentouncompressorestudiovintageanchesesonounpedale.

Il Dyna oltre a dare uno schioppo bello marcato, ti colora proprio tutto il segnale, non solo l'attacco delle note. Qualcuno direbbe che "mangia segnale", io invece la trovo una piacevole e azzecattissima colorazione. Deve piacere, come sempre quando si parla di effetti...

Che poi se ne trovi uno usato, il PC-2A te lo porti a casa solitamente con 200 sacchi, non troppo distante dai 150 che si era prefissato lui. Io lo presi più o meno a quelle cifre.

Quoto tutto,

per coprire quasi tutte le esigenze di suono, nel cassetto ho l'Effectrode LA-1A, il Diamond e il DynaComp (modifcato). Mi piacerebbe aggiungere un Empress o l'Origin (quello grande).

  • Like 1
  • 2 weeks later...
Inviato
28 minuti fa, Mlex dice:

E niente figliuoli, per le mie proletarie tasche sto vedendo un Diamond nella mia città...Appena acquisto e provo vi mando le mie impressioni! 😄

Secondo me non sbagli!

Inviato

Io ho il Diamond da diversi anni, lo uso a 18V. Non male per avere più sustain, abbastanza trasparente, il controllo di tono non guasta.

Vorrei provare un compressore più colorato a pedale, e magari un comp a rack nel loop per rimpiazzare il Diamond.

Inviato
4 ore fa, Gluca dice:

Io ho il Diamond da diversi anni, lo uso a 18V. Non male per avere più sustain, abbastanza trasparente, il controllo di tono non guasta.

Vorrei provare un compressore più colorato a pedale, e magari un comp a rack nel loop per rimpiazzare il Diamond.

Se vendi il Diamond e vuoi provare un Xotic sp fammi un fischio 😉

Inviato
15 hours ago, Pearl said:

Se vendi il Diamond e vuoi provare un Xotic sp fammi un fischio 😉

 

Volevo provare un Dyna Comp. E solitamente io non vendo, soprattutto cose che ho comprato nuove.

  • Thanks 1
Inviato

Io ho un dyna transitivo, circuito script case block, e mi piace proprio perché schioppa per bene e colta il suono in maniera molto caratteristica. 

Mi piace molto per ritmiche funky single coil e clean blackface.

Poi anche un analogman comprossor,basato sul ross comp vintage. Un po più versatile e comunque molto ben suonate, con quella musicalità sempre un po retro, che sento anche in altri pedali di AM.

Inviato
9 hours ago, pablogilberto79 said:

Io ho un dyna transitivo, circuito script case block, e mi piace proprio perché schioppa per bene e colta il suono in maniera molto caratteristica. 

Mi piace molto per ritmiche funky single coil e clean blackface.

Poi anche un analogman comprossor,basato sul ross comp vintage. Un po più versatile e comunque molto ben suonate, con quella musicalità sempre un po retro, che sento anche in altri pedali di AM.

 

Tra Dyna e Ross che differenze ci sono?

Inviato

se non erro i circuiti sono della stessa..famiglia.

Molto simili da quanto ho sentito ma non me ne intendo abbastanza per confermartelo. Il dyna dovrebbe discendere dal Ross.

Suonano diversi ad ogni modo, anche se entrambi, per esempio, condividono il fatto di chiudere un po' gli alti rispetto al suono originario. Non sono la tipologia di comp piu' fedele dal punto di vista sonoro, ma hanno il loro spiccato carattere e mi piacciono per quello, soprattutto il dyna.

L'analogman mi risulta che abbia subito un update rispetto al ross, che lo rende piu' humbucking friendly in determinati settaggi. Lo uso remotato nel cassetto del mio vecchio rack, esclusivamente sui clean. Super silenzioso, efficace e con un vintage vibe che mi piace molto abbinato ai clean del pre vht.

Forse qualcuno potrà essere piu' preciso dal punto di vista tecnico

 

  • 6 months later...
Inviato

Ho già uno Xotic SP nella pedaliera grande e mi trovo bene. Adesso sono in cerca di un secondo compressore da inserire nella pedaliera minimale (comp + switch canale ampli + delay) che, essendo molto più leggera, porterei più comodamente in saletta per le prove. Si aprono dunque due opzioni:

 

1 trasferire lo Xotic SP nella pedaliera piccola e prendere un altro accrocchio del genere da piazzare nella grande: questa ipotesi avrebbe ovviamente un senso solo se il nuovo comp sarà di qualità pari, se non superiore allo Xotic;

2 lasciare lo Xotic dove è, e prendere qualcosa di più economico per quella minimale (tanto non è che in sala prove andiamo di fino).

 

In linea di massima, considerato che lo Xotic proprio schifo non fa (anzi ...) e una spesa sotto i 100 mi farebbe comodo, opterei per la seconda ipotesi. Nel vasto panorama avrei quindi adocchiato i seguenti macinini:

- Boss CS3 versione Japan 1987, in ottime condizioni a euro 80;

- Mooer Yellow Comp (a @evol sembra essere piaciuto); nuovo o usato fa poca differenza.

 

Altre idee, consigli, veti, suggerimenti?

 

  • 2 weeks later...
Inviato

Io, per si e per no, intanto il CS-3 MiJ nella minipedalboard ce l'ho calato. Lo provo. Il passo successivo poi, sarà quello di rispondere al mio post precedente. Così finalmente anche questa spirale onanistica sarà completa.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...