Dado Inviato Aprile 8, 2021 Segnala Inviato Aprile 8, 2021 ...e niente @Mirko riappare e parla di tele, io invece di Les Paul pur non amandole molto, il mondo sta cambiando. Ho aperto una nuova rubrica che si chiama "Le chitarre che vorrei" sul mio canale youtube se vi piace questo primo video mettete pure like e commentate, abbiate pazienza se non è tutto corretto quello che dico perchè su certe cose ho dovuto documentarmi parecchio, in fondo ho sempre amato molto di più suonarle che parlarne. Il comodino in questione comunque è abbastanza fotonico! 15 1 Cita
evol Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 Bel video Dado! Ma per curiosità vuoi dirmi come è composta la catena audio? Immagino la tua testata sulla 1960 Marshall e poi? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 Lo guardo solo se durante il video almeno una volta lo chiami comodino altrimenti son costretto per policy aziendale a saltarlo 1 3 Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2021 17 minutes ago, evol said: Bel video Dado! Ma per curiosità vuoi dirmi come è composta la catena audio? Immagino la tua testata sulla 1960 Marshall e poi? Grazie si, è la mia testata Base sulla cassa Marshall Lead 1982 I microfoni sono tre per il close miking: Sennheiser e906, T.Bone RB100 e Shure SM57 Uno per l'ambiente: Rode NT1 I quattro canali vanno diretti nella scheda audio Audient iD44 e utilizzo solo un eq sul master mix stop, niente preamp, niente compressori o plugin di altro tipo. Tento di lasciare il suono il più possibile naturale, ovviamente bisogna prestare molta attenzione al posizionamento dei microfoni per captare, per ognuno, le frequenze che interessano e per il rispetto della fase. Con un buon posizionamento dei microfoni di ripresa sei praticamente al 90% del lavoro. Cita
keithcello Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 Grande Dado, il fatto che io conosca bene anche il proprietario dello strumento mi ha reso ancora più piacevole la visione. Brao! Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2021 1 hour ago, keithcello said: Grande Dado, il fatto che io conosca bene anche il proprietario dello strumento mi ha reso ancora più piacevole la visione. Brao! Il proprietario DEGLI strumenti vorrai dire mi ha portato quattro chitarre da volare via...sto montando i video anche delle altre tre Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2021 2 hours ago, Uilliman Coscine Terzo said: Lo guardo solo se durante il video almeno una volta lo chiami comodino altrimenti son costretto per policy aziendale a saltarlo lo farò sicuramente (solo per te) nel prossimo video della Gold Top R7 1 Cita
evol Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 2 ore fa, Dado dice: Grazie si, è la mia testata Base sulla cassa Marshall Lead 1982 I microfoni sono tre per il close miking: Sennheiser e906, T.Bone RB100 e Shure SM57 Uno per l'ambiente: Rode NT1 I quattro canali vanno diretti nella scheda audio Audient iD44 e utilizzo solo un eq sul master mix stop, niente preamp, niente compressori o plugin di altro tipo. Tento di lasciare il suono il più possibile naturale, ovviamente bisogna prestare molta attenzione al posizionamento dei microfoni per captare, per ognuno, le frequenze che interessano e per il rispetto della fase. Con un buon posizionamento dei microfoni di ripresa sei praticamente al 90% del lavoro. Ma il multifx a rack era spento vero? Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2021 35 minutes ago, evol said: Ma il multifx a rack era spento vero? no, era acceso nel s/r della Base...per il resto la chitarra entrava diretta nella testa Cita
evol Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 2 minuti fa, Dado dice: no, era acceso nel s/r della Base...per il resto la chitarra entrava diretta nella testa Ok, perché ho avuto l'impressione di un suono riverberato. Ma l'ho sentito con le casse del laptop (meaculpa). 1 Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2021 2 minutes ago, evol said: Ok, perché ho avuto l'impressione di un suono riverberato. Ma l'ho sentito con le casse del laptop (meaculpa). Sul distorto cera anche un delay sempre dal G-Force Cita
evol Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 Adesso, Dado dice: Sul distorto cera anche un delay sempre dal G-Force Ah ecco. Eh io sono abituato a "tutto dry" quando provo una chitarra e ho l'udito settato così Cita
osmosi Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 Che pick up monta ? lo sai @Dado....non ho guardato tutto l'intro . magari lo hai detto Cita
Konkey Dong Inviato Aprile 9, 2021 Segnala Inviato Aprile 9, 2021 1 ora fa, osmosi dice: Che pick up monta ? lo sai @Dado....non ho guardato tutto l'intro . magari lo hai detto Pickup Tom doyle tru clones. Video molto bello aspetto la Gold top adesso. Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2021 1 hour ago, RenatoKappa said: Pickup Tom doyle tru clones. Video molto bello aspetto la Gold top adesso. Esatto, sono i pickup che fa Doyle con le sua manine sante...per la gold ci vuole ancora qualche giorno 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.