badge Inviato Giugno 22, 2021 Segnala Inviato Giugno 22, 2021 Lo so, non lapidatemi ma su questi due cloni non ho trovato pareri qui su RC. Non mi sembrano male ma ho soltanto ascoltato dei sample su YT. Il daydream ha una costruzione impeccabile ed un case che sembra un carroarmato ma non mi sembra molto conosciuto, il Ryra sembra molto piu' apprezzato (specialmente su the gear page) Suonano molto simili, uno leggermente piu' a fuoco, uno leggermente piu' frizzante sulle medioalte ma poi magari ascoltandoli dal vivo tutto cambia. Qualcuno li conosce? Pareri? Ero partito per un ARC Effects ma non e' facile trovarlo, su reverb lo vendono dall'Ucraina e non mi fido. vado di Tumnus? Cita
*juanka78* Inviato Giugno 26, 2021 Segnala Inviato Giugno 26, 2021 Studio Daydream mai avuto ma ho il Tumnus Deluxe e ho in prova (per generosità del buon [mention]Pau [/mention]) Ryra e Decibelics. A breve video test comparativo. 1 Cita
badge Inviato Giugno 26, 2021 Autore Segnala Inviato Giugno 26, 2021 1 ora fa, *juanka78* dice: Studio Daydream mai avuto ma ho il Tumnus Deluxe e ho in prova (per generosità del buon [mention]Pau [/mention]) Ryra e Decibelics. A breve video test comparativo. Benissimo!! Se puoi, e se lo conosci, esprimi anche le tue considerazioni in merito ad un raffronto con l'archer silver. Lo ammetto, vergognandomene un poco, sono totalmente inesperto di Klon e ogni suggerimento e' ben accetto. Cita
Auro Inviato Giugno 26, 2021 Segnala Inviato Giugno 26, 2021 4 ore fa, *juanka78* dice: Studio Daydream mai avuto ma ho il Tumnus Deluxe e ho in prova (per generosità del buon [mention]Pau [/mention]) Ryra e Decibelics. A breve video test comparativo. Bene! Mi interessa molto sentire da un parere fidato come suona il Tumnus. 1 Cita
Fra Inviato Giugno 26, 2021 Segnala Inviato Giugno 26, 2021 Ma non eravamo rimasti che il cloni del klon suonano tutti uguali ? Cita
*juanka78* Inviato Giugno 26, 2021 Segnala Inviato Giugno 26, 2021 Ma non eravamo rimasti che il cloni del klon suonano tutti uguali ? In realtà secondo me suonano tutti diversi ma alla fine ci fai le stesse cose. Cita
Fra Inviato Giugno 26, 2021 Segnala Inviato Giugno 26, 2021 42 minuti fa, *juanka78* dice: In realtà secondo me suonano tutti diversi ma alla fine ci fai le stesse cose. Eh ma allora che cloni sono ? 1 Cita
*juanka78* Inviato Giugno 27, 2021 Segnala Inviato Giugno 27, 2021 Eh ma allora che cloni sono ? Sono cloni dei cloni dei cloni…è come il telefono senza fili… Cita
Raffus Inviato Giugno 27, 2021 Segnala Inviato Giugno 27, 2021 Fatti sì foste a vivere come Kloni 2 2 Cita
badge Inviato Luglio 16, 2021 Autore Segnala Inviato Luglio 16, 2021 Il 26/6/2021 at 15:04, *juanka78* dice: Studio Daydream mai avuto ma ho il Tumnus Deluxe e ho in prova (per generosità del buon [mention]Pau [/mention]) Ryra e Decibelics. A breve video test comparativo. Ciao, non dimenticarti il test comparativo, fino a che non lo fai io non non compro! Cita
*juanka78* Inviato Luglio 16, 2021 Segnala Inviato Luglio 16, 2021 Ciao, non dimenticarti il test comparativo, fino a che non lo fai io non non compro! Cita
badge Inviato Luglio 17, 2021 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2021 @*juanka78* grazie, bella comparativa. Il Tumnus lo conoscevo mentre gli altri solo dai demo. Mi e' piaciuto il Ryra che mi sembra avere un suono un poco piu' grosso fino ad un gain medio, con il gain piu' alto il decibelics mi sembra un po' meno acido. Il Tumnus forse un po' piu' omogeneo e costante nella risposta sl gain. Usati solo come boost mi sembrano molto vicini. Belli comunque tutti e tre. Difficile scelta. Pero' il Ryra mi ha colpito. Tue opinioni? Cita
*juanka78* Inviato Luglio 17, 2021 Segnala Inviato Luglio 17, 2021 [mention=51]*juanka78*[/mention] grazie, bella comparativa. Il Tumnus lo conoscevo mentre gli altri solo dai demo. Mi e' piaciuto il Ryra che mi sembra avere un suono un poco piu' grosso fino ad un gain medio, con il gain piu' alto il decibelics mi sembra un po' meno acido. Il Tumnus forse un po' piu' omogeneo e costante nella risposta sl gain. Usati solo come boost mi sembrano molto vicini. Belli comunque tutti e tre. Difficile scelta. Pero' il Ryra mi ha colpito. Tue opinioni?Allora, mie opinioni…molto brevemente. Se il Ryra avesse un controllo dedicato per i bassi probabilmente sarebbe il mio preferito…così però lo trovo troppo “bassoso”; il Decibelics per me è quello “calibrato” meglio, è il mio preferito. Il Tumnus si difende bene, va vicinissimo alle sonorità “klonesche” ed ha dalla sua EQ, switch more gain e buffer escludibile che lo rendono un coltellino svizzero. Bella partita, sinceramente mi sono piaciuti tutti e 3. Cita
badge Inviato Luglio 17, 2021 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2021 2 ore fa, *juanka78* dice: Allora, mie opinioni…molto brevemente. Se il Ryra avesse un controllo dedicato per i bassi probabilmente sarebbe il mio preferito…così però lo trovo troppo “bassoso”; il Decibelics per me è quello “calibrato” meglio, è il mio preferito. Il Tumnus si difende bene, va vicinissimo alle sonorità “klonesche” ed ha dalla sua EQ, switch more gain e buffer escludibile che lo rendono un coltellino svizzero. Bella partita, sinceramente mi sono piaciuti tutti e 3. per questo dal video lo trovavo piu' pieno, poi ovvio che live le sensazioni sono ben diverse. pero' in effetti quello del ryra potrebbe essere un problema non secondario specie con alcuni PU Cita
*juanka78* Inviato Luglio 17, 2021 Segnala Inviato Luglio 17, 2021 per questo dal video lo trovavo piu' pieno, poi ovvio che live le sensazioni sono ben diverse. pero' in effetti quello del ryra potrebbe essere un problema non secondario specie con alcuni PU Eh, dipende dalla situazione, dell’ampli e dalla chitarra. Per me un pot dedicato alle basse frequenze chiuderebbe il cerchio, così il rischio “impastamento” è sempre dietro l’angolo. Cita
Giorgè Inviato Maggio 24, 2022 Segnala Inviato Maggio 24, 2022 E se vi dicessi che il mejo klone che mi sia mai capitato l'ho appena preso ad un prezzaccio, ha il circuito identico al Centaur, diodi al germanio (essentials) è grosso quanto un univibe, lavora alla grande anche con il gain a bomba e che purtroppo non lo fanno più? Mai visto ne sentito nominare prima d'ora, senza fronzoli, switch per i bassi, per selezionare diodi e altre cazzate, quando è fatto per bene il klone spacca il culo senza roba extra. 4 Cita
Bananas Inviato Maggio 24, 2022 Segnala Inviato Maggio 24, 2022 Avresti ragione Giorgetto, ma così mi metti in grande crisi la Davidina che adora il suo Ryra e che adesso ho pure io. Per tranquillizzare la Davidina comunque, confermo che il Ryra è un gran bel Klone molto armonicoso klonoso, confermando altresì il videuzzo dell'ottimo Optimus Juanka: il Ryra è mediamente più gonfio in basso rispetto ad altri Kloni, quindi si comporta bene anche come OD in solitaria, fino a circa 3/4 di gain, pure se non mi fa impazzire col gain a palla perché invece improvvisamente, da 3/4 in su, sgonfia le medio basse-basse all'aumentare del gain, diventando quindi perfetto per boostare anche pallato di gain una Plexi bella carica di suo o il simpatico RevivalDrive, ma meno come od solista su amp pulito appunto. Ergo, Davidina, a mio inutile parere, puoi serenamente tenerti il Ryra senza andarti a incasinare la vita con altri Kloni che poi ti tocca ricomprare il Ryra per la centordicesima volta. Bisogna dire anche che la corsa dei pot del Ryra è più ampia di altri Kloni che ho provato, che è un plus quindi, non un minus. In più come clean boost scarico di gain ma pompato di volume, resta uno dei più bei kloni mai provati. Davidina vai trà e non entrarmi in sbatta... Cita
*juanka78* Inviato Maggio 24, 2022 Segnala Inviato Maggio 24, 2022 Il Ryra è stupendo…gli avessero messo un pot per controllare i bassi sarebbe forse imbattibile. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 24, 2022 Segnala Inviato Maggio 24, 2022 Io aspetto Davidino: a distanza di un anno avrà cambiato idea? Cita
Giorgè Inviato Maggio 24, 2022 Segnala Inviato Maggio 24, 2022 Per Davidina l'esclusività è tutto, un klone con un centauro disegnato sopra che pare un traliccio per balconi è un insulto alla froceria da board. 1 3 Cita
Davide79 Inviato Maggio 25, 2022 Segnala Inviato Maggio 25, 2022 Eccomi. Il Ryra, al momento lo adoro, nonostante la rete sul davanti un po' mi turba, ma vabbè. Vorrei provare il Nordvang Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.