Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
7 minuti fa, paolo.axe dice:

Che senso ha? L'ennesima copia di stratocaster e telecaster....

 

Ha il medesimo senso che hanno le altre copie, ossia quello di vendere, e avrà sempre senso fintantochè la gente non si abituerà all'idea di poter effettivamente comprare qualcosa che non sia una Strato, una Tele, una Les Paul. Ma non succederà mai.

Inviato

Marketing: finché stai affà er guru DENTRO il castom sciop Fender e sulla paletta VERA c'è la decal VERA, sei Dio. Quando sei fuori, in questo caso ti fanno fuori, ma fai le stesse chitarre con un tuo brand senza la magica decal, la vita diventa dura e sei uno dei millemila. Ma la cosa peggiore è che le tue vecchie chitarre con la magica decal original diventano oggetti di culto e scambiate sul Radiochitarra come bene rifugio a cifre astronomiche, mentre a te che le hai costruite, non spetta il becco d'un ghello. Cioè, Giorgetto una delle tue chitarrine nuove non te la compra. Si può chiudere grazie.

 

PS. la striscetta racing in stile Cobra è una tamarrata inutile quasi come la paletta in stile Friedman. Comunque qualcuno le comprerà svenandosi per poi tentare ripiazzarcele qua a un terzo del prezzo.

  • Like 1
Inviato
9 minuti fa, Bananas dice:

Marketing: finché stai affà er guru DENTRO il castom sciop Fender e sulla paletta VERA c'è la decal VERA, sei Dio. Quando sei fuori, in questo caso ti fanno fuori, ma fai le stesse chitarre con un tuo brand senza la magica decal, la vita diventa dura e sei uno dei millemila. Ma la cosa peggiore è che le tue vecchie chitarre con la magica decal original diventano oggetti di culto e scambiate sul Radiochitarra come bene rifugio a cifre astronomiche, mentre a te che le hai costruite, non spetta il becco d'un ghello. Cioè, Giorgetto una delle tue chitarrine non te la compra. Si può chiudere grazie.

 

PS. la striscetta racing in stile Cobra è una tamarrata inutile quasi come la paletta in stile Friedman. Comunque qualcuno le comprerà svenandosi per poi tentare ripiazzarcele qua a un terzo del prezzo.

 

Secondo me il discorso è un altro: ha fatto un'accozzaglia di 'citazioni", ma le chitarre sempre strato e tele sono... sicuro avrà fatto le sue valutazioni (un po' come fece Vince Cunetto quando iniziò il suo brand, o John Suhr ecc), ma visto che si è impegnato per disegnare una paletta che per me ha il suo senso, io avrei fatto anche una chitarra diversa, magari anche solo da affiancare a quelle più "classiche".

 

In questo senso, ha ragione Giorgetto nostro quando dice che l'unica cosa bella è la paletta... se solo avesse osato e gli avesse costruito una chitarra intorno, sarebbe potuto uscire qualcosa di interessante.

Da questo punto di vista, trovo che l'unico ad essere riuscito nello scopo di creare qualcosa di un po' diverso, a cavallo tra vecchio (anche nel look) e nuovo, con un buon equilibrio e una sua riconoscibilità, sia stato Denis Fano.

  • Like 3
Inviato
7 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Secondo me il discorso è un altro: ha fatto un'accozzaglia di 'citazioni", ma le chitarre sempre strato e tele sono... sicuro avrà fatto le sue valutazioni (un po' come fece Vince Cunetto quando iniziò il suo brand, o John Suhr ecc), ma visto che si è impegnato per disegnare una paletta che per me ha il suo senso, io avrei fatto anche una chitarra diversa, magari anche solo da affiancare a quelle più "classiche".

 

In questo senso, ha ragione Giorgetto nostro quando dice che l'unica cosa bella è la paletta... se solo avesse osato e gli avesse costruito una chitarra intorno, sarebbe potuto uscire qualcosa di interessante.

Da questo punto di vista, trovo che l'unico ad essere riuscito nello scopo di creare qualcosa di un po' diverso, a cavallo tra vecchio (anche nel look) e nuovo, con un buon equilibrio e una sua riconoscibilità, sia stato Denis Fano.

 

Fig* quoto tutto. Le Suhr, pur essendo io un cavernicolo del classic tone, le capisco già molto di più come le Fano. Nel solco della tradizione ma con proprie originalità peculiari che le distinguono anche nelle sonorità e nel feeling di suonaggio. Comunque al vecchio JC gli voglio bene eh, non vorrei essere stato troppo duro. Vabé che io voglio bene un po' a tutti che già il mondo è un discreto bordello di suo.

  • Like 1
Inviato
13 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Secondo me il discorso è un altro: ha fatto un'accozzaglia di 'citazioni", ma le chitarre sempre strato e tele sono... sicuro avrà fatto le sue valutazioni (un po' come fece Vince Cunetto quando iniziò il suo brand, o John Suhr ecc), ma visto che si è impegnato per disegnare una paletta che per me ha il suo senso, io avrei fatto anche una chitarra diversa, magari anche solo da affiancare a quelle più "classiche".

 

In questo senso, ha ragione Giorgetto nostro quando dice che l'unica cosa bella è la paletta... se solo avesse osato e gli avesse costruito una chitarra intorno, sarebbe potuto uscire qualcosa di interessante.

Da questo punto di vista, trovo che l'unico ad essere riuscito nello scopo di creare qualcosa di un po' diverso, a cavallo tra vecchio (anche nel look) e nuovo, con un buon equilibrio e una sua riconoscibilità, sia stato Denis Fano.

Sono d'accordo. Aggiungo che Fano è stato l'unico capace a creare qualcosa di "nuovo" mescolando lo stile vintage fra Fender, Gibson, National, ecc... rendendo di fatto più digeribile la sua produzione a tutti i vintage boy come noi.

  • Like 3
Inviato

Da Cruz ti aspetti strato e tele, stop. Già uscirsene con una paletta così personale, più generosa nelle dimensioni di tyleriana memoria, con inserto metallico, scritta in rilievo alla Fano, è stata una mossa di rottura col passato. Meno rischiosa sarebbe stata una palestta alla Suhr, Don Grosh.

 

Che poi mi è oscuro il motivo per cui la paletta è coperta da copyright, mentre il body puoi scimmiottarlo senza rischiare che ti si presentino alla porta.


Sapete a che prezzi saranno fuori?

Inviato
58 minuti fa, Raffus dice:

Da Cruz ti aspetti strato e tele, stop. Già uscirsene con una paletta così personale, più generosa nelle dimensioni di tyleriana memoria, con inserto metallico, scritta in rilievo alla Fano, è stata una mossa di rottura col passato. Meno rischiosa sarebbe stata una palestta alla Suhr, Don Grosh.

 

Che poi mi è oscuro il motivo per cui la paletta è coperta da copyright, mentre il body puoi scimmiottarlo senza rischiare che ti si presentino alla porta.


Sapete a che prezzi saranno fuori?

 

 

Zio te hai una Cruz castom scioppa vera con decal e paletta vera. Da oggi ti vale altri 1000 neuri in più. Le belle tyler, come altre, sono un po' come i ferrero rocher: alfredo, ho come voglia di un grosso ciufolo diverso,  allora intanto mi compro un chitarro scic ma poi, finito di giocarci quei due meselli, mi finisce sul mercatino alla velocità della luce. Certe chitarre mica le suoni davvero, ti ci fai suonare una botta e via...

  • Like 1
Inviato

non le trovo così sconcertanti

certo, non sono proprio tra le più economiche 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...