Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, ho praticamente un disco registrato in studio con pro tools, tutte le sessioni, i reamp etc., ma tutto il lavoro di mix etc va ancora fatto.

Io per giochicchiare sul portatile avevo Reaper e mi i trovavo anche bene, ma ora ho preso un macbook e quindi al momento non ho nulla.

Volendo mettere mano a quella valanga di tracce (anche per mio vezzo) perchè con i miei soci di banda non riusciamo più a incastrarci 5 minuti tutti insieme, non ho un software al momento.

Mi dicono pure che si potrebbe "importare" le sessioni protools in altro software (o esportarle da pro tools per un software diverso, non ho ben capito, ma non è la stessa cosa..) oppure dovrei comprare protools.. 

cosa mi consigliate? ci sono versioni eventualmente domestiche/light ? non mi va di metterci granchè di soldi onestamente

Inviato

Non sono pratico di protools, immagino non avrai nemmeno logic, quindi potresti al momento fare solo un tentativo e vedere se con garage band che di serie lo dovresti trovare sul mac se riesci a fare qualcosa o meno.

Inviato

eh non so. Garage band non mi pare così intuitivo come la vogliono far credere. Almeno per chi arriva da piattaforme software windows, ma magari è un limite mio. 

il punto sarebbe importare delle sessioni protools in Garage band. Non credo vada bene, però provo a documentarmi

Inviato

Il problema è rappresentato da cosa vuoi fare esattamente con le tracce. Un minimo di mix è stato fatto o parliamo proprio di raw tracks? C’è la possibilità di avere degli stem già un minimo “pronti” o nein? Vuoi gestire tutto in contemporanea? Di quanta roba parliamo? Perché qualunque DAW in versione light in genere pone delle forti limitazioni sul numero di tracce gestibili in contemporanea, sulle mandate, sui plug disponibili ecc….in definitiva, entra un po’ più nello specifico.

Inviato

Ric scarica Reaper pure sul Mac. Se non strettamente per necessità di lavoro io lascerei protools li dov'è. Reaper lo consci già, scarichi due plug-in free più quelli suoi integrati e ti diverti.

 

P. S.

 

Occhio che Reaper sembra a prima vista un programmino scemo ma in realtà da la merda a tanti programmoni. L'unico limite che ha (che è però anche uno dei suoi punti di forza) è che non esce con una suite di Virtual instruments e anche i suoi plugin sono esteticamente molto spartani ma super efficaci.

 

 

 

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:

Il problema è rappresentato da cosa vuoi fare esattamente con le tracce. Un minimo di mix è stato fatto o parliamo proprio di raw tracks? C’è la possibilità di avere degli stem già un minimo “pronti” o nein? Vuoi gestire tutto in contemporanea? Di quanta roba parliamo? Perché qualunque DAW in versione light in genere pone delle forti limitazioni sul numero di tracce gestibili in contemporanea, sulle mandate, sui plug disponibili ecc….in definitiva, entra un po’ più nello specifico.

Tendenzialmente il lavoro va fatto. In alcune canzoni ogni chitarra era stata presa con 5 mic +linea…poi c’è basso..batteria…voci doppie voci… 

Inviato
14 minuti fa, Greg dice:

Ric scarica Reaper pure sul Mac. Se non strettamente per necessità di lavoro io lascerei protools li dov'è. Reaper lo consci già, scarichi due plug-in free più quelli suoi integrati e ti diverti.

 

P. S.

 

Occhio che Reaper sembra a prima vista un programmino scemo ma in realtà da la merda a tanti programmoni. L'unico limite che ha (che è però anche uno dei suoi punti di forza) è che non esce con una suite di Virtual instruments e anche i suoi plugin sono esteticamente molto spartani ma super efficaci.

 

 

 

No reaper non è affatto un giocattolino, il punto è che non ci posso tirare dentro delle sessioni protools con 50 tracce…

Inviato
Tendenzialmente il lavoro va fatto. In alcune canzoni ogni chitarra era stata presa con 5 mic +linea…poi c’è basso..batteria…voci doppie voci… 

E allora scordati DAW economiche e considera anche che devi avere un pc bello performante.
Inviato

Ho un macbook pro con M1 pro, dovrei essere posto credo su quel fronte. Però siccome pro tools lo conosco poco e non mi ha mai fatto impazzire…

l'alternativa è che finisce che tutto rimane li a morire su un hd, allora pensavo di attrezzarmi un po se la cosa era fattibile

Inviato
No reaper non è affatto un giocattolino, il punto è che non ci posso tirare dentro delle sessioni protools con 50 tracce…

Scusa ma insieme alla sessione non c'è una cartella con tutti gli stems? Oppure il progetto è ancora tutto tagliuzzatto?

 

Inviato
6 minuti fa, Greg dice:

Scusa ma insieme alla sessione non c'è una cartella con tutti gli stems? Oppure il progetto è ancora tutto tagliuzzatto?

 

Non ti so rispondere. Ha tutto il cantante che aveva pure pro tools sul suo mac che abbiamo usato per vari reamp e voci. Il resto lo abbiamo fatto in 2 studi diversi e appunto vorrei fare una copia di tutto l’hd e attivarmi io, se no addio.

non ho mai manipolato file e sessioni 

Ps tendenzialmente è ancora tutto raw.. van fatti i suoni, selezionate le tracce buone..un po tutto. Può essere che avessimo dei bounce x allegferire e mandarlo in ascolto per registrare, ma direi che il lavoro va fattomtutto

Inviato
Ho un macbook pro con M1 pro, dovrei essere posto credo su quel fronte. Però siccome pro tools lo conosco poco e non mi ha mai fatto impazzire… l'alternativa è che finisce che tutto rimane li a morire su un hd, allora pensavo di attrezzarmi un po se la cosa era fattibile

 

Su m1 la scelta giusta è usare Logic con cui puoi sfruttare tutta la viulenza di questi processori.  

 

Rispondo anche per il messaggio sopra.

 

Se avete roba da diversi studi avrete sicuramente degli stems. Non avete altro da fare che recuperare tutte le tracce e cominciare a fare la selezione perché probabile che di 5 mic sulla chitarra alla fine ne tenete massimo due o anche solo uno.

 

Su Windows con reaper io tengo aperte sessioni da 100+ tracce senza problemi e ho un fisso con un 8700k che oggi comincia anche ad essere leggerino.

 

So per certo che logic su m1 può fare lo stesso o pure di più quindi mi orienterei su quello perché con reaper non so se c'è una versione nativa o si passi ancora per rosetta2.

Inviato
3 minuti fa, Greg dice:

Su m1 la scelta giusta è usare Logic con cui puoi sfruttare tutta la viulenza di questi processori.

 

 

Rispondo anche per il messaggio sopra.

 

Se avete roba da diversi studi avrete sicuramente degli stems. Non avete altro da fare che recuperare tutte le tracce e cominciare a fare la selezione perché probabile che di 5 mic sulla chitarra alla fine ne tenete massimo due o anche solo uno.

Infatti è molto probabile

Inviato
1 ora fa, marco_white dice:

Ma perché non te lo fai fare? 
Ci sono tanti tecnici pro a casa, ma anche tanti hobbysti convinti di saperne purtroppo. 
un nome te lo potrei dare se vuoi

 

Concordo, fallo fare da qualcuno che lo faccia per lavoro, lascia stare fonici-iutiubers e cugini.

Per giocare sul tuo mac con M1 direi senza ombra di dubbio Logic. Con circa 200€ hai programma solido e tantissimi contenuti: drummer, loop, virtual instruments ecc, tutta roba che con l'M1 vai a bomba, daw veramente semplice da usare, Pro Tools è un dito al culo se uno non lo conosce.

 

 

 

  • Like 1
Inviato
Adesso, Tilt dice:

 

Concordo, fallo fare da qualcuno che lo faccia per lavoro, lascia stare fonici-iutiubers e cugini.

Per giocare sul tuo mac con M1 direi senza ombra di dubbio Logic. Con circa 200€ hai programma solido e tantissimi contenuti: drummer, loop, virtual instruments ecc, tutta roba che con l'M1 vai a bomba, daw veramente semplice da usare, Pro Tools è un dito al culo se uno non lo conosce.

 

 

 

Lo so che è un dito in culo e concordo, ma prima di far lavorare qualcuno devo/dobbiamo per forza prendere canzone per canzone, mettere insieme alcuni insert, scegliere quali tracce usare un pro di "preproduzione" per poi dare in mano le cose a chi lo fa. Adesso non potrei consegnare nessun lavoro da fare a nessuno.

Il mio problema è che se lascio tutte le sessioni in mano al mio cantante...resteranno li per altri 20 anni. Volevo poterle aprire, selezionare etc, fare del lavoro sporco e poi procedere. Non avendo nessun Daw  volevo capire se devo prendere protools per forza o se per dire con Locig esiste una funzione "importa sessioni protools" e mi tiro tutto li dentro e stop...

Inviato

MI trovo nella tua stessa situazione. Appena fatto le riprese ora dobbiamo fare un po di editing sulle tracce prima di mixare. Dove abbiamo registrato il fonico usa Studio One 5 io da anni lo uso e  mi trovo bene è abbstanza intuitivo e ti permette di fare cose in maniera più smplice di Protools ad esempio il bounce di tutte le tracce etc etc. Noi comunque pensiamo di fare l'editing sempre li ci facciamo degli ascolti e poi andiamo con le idee chiare per non perdere troppo tempo e dedicarci al mix. Tutto questo per dirti di considerare anche studio One che vedo sempre più spesso usare in giro. Ciao

Inviato
6 ore fa, Ric67 dice:

Lo so che è un dito in culo e concordo, ma prima di far lavorare qualcuno devo/dobbiamo per forza prendere canzone per canzone, mettere insieme alcuni insert, scegliere quali tracce usare un pro di "preproduzione" per poi dare in mano le cose a chi lo fa. Adesso non potrei consegnare nessun lavoro da fare a nessuno.

Il mio problema è che se lascio tutte le sessioni in mano al mio cantante...resteranno li per altri 20 anni. Volevo poterle aprire, selezionare etc, fare del lavoro sporco e poi procedere. Non avendo nessun Daw  volevo capire se devo prendere protools per forza o se per dire con Locig esiste una funzione "importa sessioni protools" e mi tiro tutto li dentro e stop...


A me capita di fare il contrario, esporto tracce e progetto da Logic e invio il tutto ad un fonico che ha PT. Ma si può fare anche da PT ad altre daw. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...