Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
1 ora fa, marco_white dice:

se cambiassero l'alimentazione...

 

Sai son danesi: tradizionalmente non hanno una gran varietà di alimenti di base e risultano quindi ricette monotone. Potrebbero comunque virare sul vegetariano, ma le verdure locali scarseggiano. Penso che la nutrizione con prevalenza di proteina animale sia abbastanza inevitabile.

 

Parliamo del pedale adesso?

  • Like 1
  • Haha 4
Inviato
9 minutes ago, paolo.axe said:
Cos'à l'alimentazione che non va? Sembra 9V classicissimo
https://www.t-rex-effects.com/replica-2022
 
In generale gran pedale delay questo...


Sicuramente era 12v e consumava 300mA. Infatti ti davano il suo alimentatore. Non l’ho mai preso per questo.

Ma effettivamente adesso leggo 9vdc

 

EDIT: bello proprio il nuovo. Peccato il colore, si sono impegnati seriamente a trovare un raal così brutto

Inviato

L'ho avuto e secondo me e' un buon pedale. Il problema e' che i pedali T rex sembra non li voglia piu' nessuno. Per venderne un paio ho penato come un dannato. I negozi non me li prendevano in permuta neanche per pedali molto costosi dicendomi che non vanno piu', nessuno li vuole e menate varie. Anche su MM ho faticato....

Inviato

Il replica nella vecchia versione è un ottimo pedale. La difficoltà sta nel settarlo e nel farsi piacere il fatto che cambia un po' il suono da acceso perché converte tutto il segnale, ma lo fa in maniera egregia.

 

Qua vedo molte nuove feature, forse un po' troppe per i miei gusti.

A quanto ho capito il segnale e le ribattute sono analogiche, ma la parte digitale ovviamente c'è.

Avessero pensato a cambiare quel cazz di colore...

Inviato

Sempre stato analogico il dry del replica, viene comunque alterato rispetto al segnale originale, a me non è piaciuto per nulla, da questo punto di vista non vedo cambiamenti sul nuovo, dry e feedback analogici, il resto digitale, ma questo lo fanno anche i boss entry level (si, anche il DD-3) e tanti altri delay proletarissimi, anche di plastica, spesso riescono anche a lasciare inalterato il dry, magari qui quello che comunemente viene lamentato come difetto (il dry che non suona come il segnale in origine) diventa caratteristica che fa "mojo" . 

  • Like 1
Inviato

È andata che ad un certo punto (credo fra i 90 e i primi 2000) qualcuno decise di premere su questa specifica (analog dry path and feedback circuit) per fare marketing, geniale, una cosa che era praticamente la norma ha fatto diventare di colpo poco desiderabili oggetti che implementavano la stessa tecnologia senza che fosse specificato. 

  • Like 1
Inviato
18 hours ago, badge said:

L'ho avuto e secondo me e' un buon pedale. Il problema e' che i pedali T rex sembra non li voglia piu' nessuno. Per venderne un paio ho penato come un dannato. I negozi non me li prendevano in permuta neanche per pedali molto costosi dicendomi che non vanno piu', nessuno li vuole e menate varie. Anche su MM ho faticato....

 

Messa così sono da tenere d'occhio per trovare qualche affare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...