Fra Inviato Maggio 5, 2022 Segnala Inviato Maggio 5, 2022 46 minuti fa, Bananas dice: Emergenzissima! Ci è del pericolo! Niente, tutta colpa delle fragranze esclusive, elegantissime e sensuali dello Chanel n°5 della Davidina, la possino! Senza Rat non ci posso stare porcaccia la vaccaccia! Cazzo devi fare? Dentro anche lui. Almeno c'è di buono che le aspiranti culandre del Radiochitarra sui suonazzi carichi mi fanno un baffo. Cioè metti che mi arriva invece uno dei supremi tipo un Optimus Prime Juanka, una Davidina, una guitarGloria a caso o un mezzo Messia perché quello tutto intero resta inarrivabile nell'Olimpo del GAS e poi a bestemmiare si fa peccato, non è che non avrei in canna almeno un suono come si deve volendo. Metti che il Juanka ti dice: "Non sei nessuno, ammira il mio Soloist pischello!" Allora io potrei rispondere: "Zio, va che spippolo tre pippoli, tappo due switch e ti sparo una raffica di raggi cosmici che ti sposto l'orbita di Marte, altro che bastioni di Orione, fig*!" Vabbé eccovi l'ultima versione "definitiva" in lavorazione. Devo ancora allinerare tutto per bene in geometria sacra e finire di cablare. Intanto beccati la fotina filtrata te vedo e non te vedo, che magari quando sarà tutta bella precisa te la esco in apposita sezione sbavaggi del Radiochitarra. Peccato che anche un Sonic Titan non mi ci sta proprio, sennò vedevi come ti arrotolavo il Frà. Non cominciate che c'e troppo gain: Glory che è più sveglio di una faina ha capito al volo che sono due sezioni drive, una Plexi oriented e l'altra Blackface oriented. Riverbero e tremolo paura ce li ho sull'amp, tecapì? Cioè non ci vuole Einstein, fig*! Basta pedali, basta Radiochitarra adesso... mi stai gasando con sto revival però, bananozzo bello, posso esser sincero? a me quel ryra, esteticamente non piace proprio, poi lo so che suonano TUTTI uguali, e proprio per quello ci vuole l'estetica 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 5, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2022 14 ore fa, Fra dice: mi stai gasando con sto revival però, bananozzo bello, posso esser sincero? a me quel ryra, esteticamente non piace proprio, poi lo so che suonano TUTTI uguali, e proprio per quello ci vuole Hai ragione zio! Nonostante i pedali maròn merdolina zia Raffi style, tutta bella finita dal vivo è caruccia dai. Purtroppo suona molto bene. Mentre ascolto quei cretini de La Zanzara su Radio 24, mi sto sparando dei solacci strazza budella col uauà dentro il fuzz dentro il Revival Plexi set dentro il Boonar dentro il Principino. Ochei, questo dev'essere il paradiso.... 2 Cita
guitarGlory Inviato Maggio 5, 2022 Segnala Inviato Maggio 5, 2022 Sì ok va bene tutto... ma io vedo sempre un pedale storto 1 3 Cita
Bananas Inviato Maggio 7, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2022 CONSIDERAZIONI FINALI Per una volta provo a evitare le sciocchezze per rispetto a quegli utenti del forum che desiderano anche di trovarci dentro qualche informazione utile. Come è stato per me: ho imparato qui cosa serve per fare cosa e come far interagire al meglio cosa con cosa. LA BASE Per me è una Stratocaster, un TS808 e un Princeton Reverb. Tutti e tre gli elementi sono di qualità ma solo perché dopo tanti anni volevo avere qualcosa di mediamente valido. Non mi servirebbe altro. Il TS purtroppo va preso comunque di buona qualità: non sembra ma cambia tutto. È perfetto per restituire, modellare e spingere le frequenze medie su amp Blackface. Avrei voluto un Super Reverb d’epoca che sarebbe il mio amp preferito, ma chi me lo porta in giro? Come lo porto al break up e oltre in casa? E anche in saletta o in piccolo pub sanguinano le orecchie a te e a chi ascolta; andrebbe messo almeno un master ben progettato. Col Princeton alla fine ci faccio tutto, dalla cameretta al piccolo gig. Chiaramente non può avere né la botta né la magia sui bassi del Super Reverb. MODULAZIONI Il Leslie G di Hammond che è un pedale digitale come tanti, ha alcune feature che mi consentono di avere altri suoni oltre il classico Leslie. Per i suoni texani uso il model 18 ad alta velocità con mix dell’effetto a circa il 70%. Nel Princeton spinto dal Jan Ray, consente di simulare molto bene i suoni alla Cold Shot. SRV usava configurazioni di questo tipo: un Super Reverb (o Vibroverb) con o senza TS + un Vibroverb (o Super Reverb) in un Fender Vibratone. Così otteneva la chitarra sempre presente in avanti più o meno carica di gain e il Leslie indietro sull’altro amp. Uso invece il model 122 a bassa velocità per i suoni più alla Badge in stile Clapton ma in questo caso col mix 90% e l’effetto molto presente. Un altro uso del Leslie G in 122 a bassa velocità con mix al 50% è come supporto alla bellissima modulazione del Boonar Echorec per gli arpeggi al break up. Ho scelto il Boonar perchè è piccolo, ha il preamp analogico ed è un’ottima simulazione, tra le tante, del Binson Echorec. Si comporta molto bene anche sugli slapback con un buon sapore vintage. In alternativa avrei scelto lo Skreddy Echo che non è propriamente un Echorech ma modula in un modo tutto suo che ti porta via, oppure il Belle Epoch per il Maestro Echoplex. Il Delay non è alla base dei miei suoni se non con un leggero slapback ambientale, quindi posso fare a meno del tap tempo, funzione comunque utile. Infine uso il Leslie G sia come chorus sugli arpeggi con velocità intermedia e mix a circa il 50/60%, sia come phaser a bassa velocità e mix sempre intorno al 50/60%. Non amo né i phaser né i chorus molto carichi. Il vibe di Jam che ha un carattere molto vintage e più che convincente, suona bene con un buon rapporto qualità prezzo, non sarà ai livelli di quelli esoterici da 1K ma con 300 Euro lo porti a casa e non me ne sono pentito. Ci faccio tutto quello che si può fare con un buon vibe. Vibrato strampalato compreso. Non lo uso moltissimo ma per me indispensabile. Boonar Echorech: molto carino. Costa tanto ma a mio parere ne vale la pena. Non solo è piccolo e board friendly ma è anche una simulazione molto completa di quanto si può fare con un Echorec. Il suo unico limite è la mia creatività. Sicuramente ce ne sono di migliori ma non hanno tutte le feature che ha lui. Bellissimo lo Swell da tenere sotto il riverbero dell’amp. Riverbero e tremolo sull’amp: poco da dire, meravigliosi. Tanto che uno dei miei suoni preferiti è amp pulito, riverbero a 3, tremolo a 1 di velocità e a 5 di intensità, con o senza una puntina di Jan Ray, ci perdo le ore. LA BOARD La mia idea era di mettere in piedi una board compatta e semplice da gestire che avesse le caratteristiche per suonare bene con qualsiasi tipo di amp, digitali compresi. Qualunque cosa trovassi in giro, almeno due suoni buoni per accompagnamenti e soli ci sono di sicuro. Manca un riverbero. Qui mi serve un consiglio da @guitarGlory: mi diresti un buon settaggio per simulare al meglio un riverbero col Boonar? Grazie. Un eventuale pedale Reverb per gli amp che ne fossero sforniti, lo lascerei comunque fuori dalla board per metterlo eventualmente da solo nel send return di quello che trovassi alla bisogna. Tutto il resto mi piace in front, alla vecchia. Il Wah indispensabile sì ma fuori dalla board. DRIVE Sono due sezioni: una Blackface e una in stile Plexi su amp Blackface. Plexi sound: Revival Drive Compact in simulazione Plexi caricata il giusto per i grittati hendrixiani da spingere col klone e/o col fuzz al germanio usando il volume della chitarra. Il klone come booster pulito senza gain va bene comunque con tutto. I suoni che ne escono sono molto convincenti anche a basso volume. Non prendo anche una Marshall Plexi vera per le stesse ragioni per cui non ho preso un Super Reverb. Col Revival Drive Compact è un gran bel accontentarsi comunque. Lo puoi usare come simulatore di amp (lavora fondamentalmente in profondità sulla EQ) ma anche come drive per colorare a piacimento. Per me Plexi appunto o conformandolo al mio amp come Princeton in varie condizioni di cattiveria. Se ami trafficare con potenziometri e switch, col Revival Drive Compact ti ci puoi davvero divertire. Balckface sound: al netto dell'amplificatore stesso, oltre al 808hw che va bene con tutto, il suono è basato sul Jan Ray che oltre ad avere quella magia tutta sua che lo fa usare a tanti anche su altri tipi di amp, a me serve per simulare un Super Reverb al break up e oltre. Va molto d'accordo solo col Klone ed è perfetto come dominatore del fuzz al germanio in american sound. DISTORSIONI C’è di molto meglio ma ho scelto il fuzz Hartman con transistor NOS SB al germanio, il resto del poco che c’è dentro non è nulla di speciale, perché non costa uno sproposito ma soprattutto perché è molto usabile per essere un fuzz face al germanio. Il pot Level non è un bias ma consente di operare sul livello di segnale per saturare i transistor. Si adatta in un attimo sia ai singlecoil che agli humbucker ed è molto flessibile nel voicing. Canta davvero bene: puoi usarlo alla Hendrix mettendolo a cannone una volta trimmato il Level su pick up, amplificatore e volume ambientale, e gesterirlo col volume della chitarra, oppure più alla Gilmour o alla Eric Johnson abbassando il volume del fuzz per farlo interagire con l’OD “trasparente” tenendo pieno il volume della chitarra: a volumi bassi è una meraviglia. Infine il RAT che deve per forza essere buono altrimenti è il festival della zanzara. Io ho scelto quello base di Jam, ottimo. Usato costa niente. È perfetto in coppia con il TS, da solo con guadagno basso o alto, col Klone, col Revival Compact e perfino dopo il fuzz. Ci fai tutto: da Gilmour in su e in giù. Glory il Ditto non lo posso raddrizzare purtroppo, non c’è spazio e non c’è appoggio, ci sono i buchi passacavi della board. EDIT Aggiornamento Ho messo il 808Hw prima del Jan Ray e si è aperto il mondo. Finalmente ben usabili in coppia. Suonone che mi ero perso per un pregiudizio. 4 Cita
Bananas Inviato Maggio 10, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 10, 2022 1 ora fa, Elia dice: Figa hai venduto il mio PCE Si, sono pentitissimo. Colpa della profumiera Davidina 79. Cita
Fra Inviato Maggio 10, 2022 Segnala Inviato Maggio 10, 2022 Non so se mai ti gaserà ma io sto aspettando un cogmeister “Cog”sta per coggins … Dan coggins giusto per dire eh 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 10, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 10, 2022 40 minuti fa, Fra dice: Non so se mai ti gaserà ma io sto aspettando un cogmeister “Cog”sta per coggins … Dan coggins giusto per dire eh Ma cos'è, una roba super mega culattona tipo questa? Esprimiti a fondo ma ocio che non ci senta Optimus Juanka, sennò restiamo a bocca asciutta... Cita
Davide79 Inviato Maggio 10, 2022 Segnala Inviato Maggio 10, 2022 2 ore fa, Bananas dice: Si, sono pentitissimo. Colpa della profumiera Davidina 79. 1 Cita
Fra Inviato Maggio 10, 2022 Segnala Inviato Maggio 10, 2022 2 ore fa, Bananas dice: Ma cos'è, una roba super mega culattona tipo questa? Niente di particolarmente gasante direi, é un 3 in 1 del signor Lovetone. Da quello che ho inteso si tratta di un treble booster in input più sezione overdrive con tre voci di fuzz drive ( tipo bender/overdriver/ff) più midrange boost in coda , almeno queste le poche notizie in rete per ora. Io sono andato sulla fiducia Dal sito del coggins The new flagship product is the 'Cogmeister’ (TM) triple boost/overdrive as seen in the main photo above, which supersedes both the earlier, now-discontinued 'Tube Bender' and 'OPA-101’ pedals with a new ‘Drive’ circuit and goes much further by bookending it with an input treble booster (‘Push’) and an output midrange booster (’Solo’). Cita Esprimiti a fondo ma ocio che non ci senta Optimus Juanka, sennò restiamo a bocca asciutta... ma no, con Gianca al limite ci si becca in stazione 1 1 Cita
*juanka78* Inviato Maggio 11, 2022 Segnala Inviato Maggio 11, 2022 Ma Coggins adesso non collaborava al 100% con Adrian Thorpe? Cita
Bananas Inviato Maggio 11, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 11, 2022 Questo il pedale ultra culattonissimo in arrivo al vecchio Frà. Speriamo che non si penta perché rischia di essere uno di quei pedali trendy che a nessuno li rivendy: https://cogginsaudio.co.uk/ Magari forse Giorgetto un'occhiatina potrebbe dargliela ecco... 1 Cita
Fra Inviato Maggio 11, 2022 Segnala Inviato Maggio 11, 2022 ma guarda , dopo aver stupidamente rivenduto il tube bender, non potevo farmelo scappare poi al limite lo mando a giò che gli impone le mani ed entra subito nella top3 del trimestre, o altrimenti se fa cagare lo butta nel tevere 2 Cita
Bananas Inviato Maggio 13, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 13, 2022 Il 11/5/2022 at 10:09, Fra dice: ma guarda , dopo aver stupidamente rivenduto il tube bender, non potevo farmelo scappare poi al limite lo mando a giò che gli impone le mani ed entra subito nella top3 del trimestre, o altrimenti se fa cagare lo butta nel tevere Secondo me il vecchio Frà in realtà è una gnocca stellare sotto mentite spoglie per non farsi tampinare dai quei due e tre teppisti del Radiochitarra che ancora preferiscono celebrare il femminino sacro, tra i quali il sottoscritto. Cioè quelli che je piace ancora la frittola in pratica. Facendo quindi leva sulla volubile femminilità così ottimamente celata dal medesimo Frà, intanto che aspetta il Cogmeister neanche fosse una confezione in esclusiva vip di un trittico Chanel, lo/la invitiamo alla riflessione: Confermo Sam Vilo Revival + Fuzz. Confermo che sto godendo senza soluzione di continuità come un cavernicolo quando impiastriccia la sua gonza. Cita
Bananas Inviato Maggio 25, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2022 Spetta che mi appunto un attimo qui questo videino. Così mi ricordo perché mi piace tanto il Jan Ray. Te skippa, mi serve a me di servizio. Cita
Zado Inviato Maggio 26, 2022 Segnala Inviato Maggio 26, 2022 Ma io ho una domanda, da iNNioranto totalo di pedalanzanzanza: vedo tutta 'sta gas scoreggiona de pedali froscissimi, ma robba italiana mai. E' tutta esterofilia (con cui sono abbastanza d'accordo), oppure non siamo capaci di fare degli stompz che competano con l'alta buticcheia? Cita
Bananas Inviato Maggio 26, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 26, 2022 34 minuti fa, Zado dice: Ma io ho una domanda, da iNNioranto totalo di pedalanzanzanza: vedo tutta 'sta gas scoreggiona de pedali froscissimi, ma robba italiana mai. E' tutta esterofilia (con cui sono abbastanza d'accordo), oppure non siamo capaci di fare degli stompz che competano con l'alta buticcheia? BurnFX, MNK. Comunque non dovevi cliccare play, era un mio appunto di servizio. Edit: ci sono anche altri brand italici che fanno roba caruccia effettivamente, forse meno cool in grafiche e marketing alla meregana. Poi in Italia è dura stare in piedi se non fai grandi numeri. E poi la tradizione anglo-meregana è quella dove tutto è cominciato nel chitarrismo moderno, pure se su tutto il resto hanno un po' trapananato gli zebedei al globo. Cita
Zado Inviato Maggio 26, 2022 Segnala Inviato Maggio 26, 2022 44 minuti fa, Bananas dice: BurnFX, MNK. Comunque non dovevi cliccare play, era un mio appunto di servizio. Edit: ci sono anche altri brand italici che fanno roba caruccia effettivamente, forse meno cool in grafiche e marketing alla meregana. Poi in Italia è dura stare in piedi se non fai grandi numeri. E poi la tradizione anglo-meregana è quella dove tutto è cominciato nel chitarrismo moderno, pure se su tutto il resto hanno un po' trapananato gli zebedei al globo. No ma ti dico, io non ne so gnente e manco che manco da cosa dipenda il successo e l'hype de na scatoletta de tonno con pirroli che si girano sopra. Forse è la grafica che tira il primo acquisto, per dirti un CostaLab o un Jad&Frrrmiao non li prenderei manco regalati, mentre ho trovato su Instagay un brand noto come Antica Pedaleria Ballini che, più sobria, mi attira de sicuro deppiù (anche se so' 'oscani). Anche i Dophix non mi dispiacciono come grafica, peccato per il nome da detersivo. Ma tanto checcazzo parlo a fare che io la roba più culattona che ho è l'accordatore. 1 Cita
Fra Inviato Maggio 26, 2022 Segnala Inviato Maggio 26, 2022 i pedali che faceva davide dav9rock erano fantastici Cita
Davide79 Inviato Maggio 26, 2022 Segnala Inviato Maggio 26, 2022 1 ora fa, Fra dice: i pedali che faceva davide dav9rock erano fantastici Vero. Il suo comp ancora mi pento di averlo venduto Cita
Bananas Inviato Maggio 27, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 27, 2022 Si beh poi c'è pure il Kossiga che non ho mai provato ma a detta di tanti pare sia un pedalone. Grafiche e coolness meregan style ci sarebbero pure. Pare che sia più quotato all'estero: 1 Cita
paolo.axe Inviato Maggio 27, 2022 Segnala Inviato Maggio 27, 2022 3 ore fa, Bananas dice: Pare che sia più quotato all'estero.... Come al solito.... Cita
Fra Inviato Maggio 27, 2022 Segnala Inviato Maggio 27, 2022 3 ore fa, Bananas dice: Si beh poi c'è pure il Kossiga che non ho mai provato ma a detta di tanti pare sia un pedalone. Grafiche e coolness meregan style ci sarebbero pure. Pare che sia più quotato all'estero: casualmente mi sono scritto con Emilio su tgp, e sembra anche simpatico e disponibile spero di riuscire ad andare a ispra a trovarli molto presto Cita
Zado Inviato Maggio 27, 2022 Segnala Inviato Maggio 27, 2022 2 ore fa, paolo.axe dice: Come al solito.... Sarà anche perché costa 400 banane Ad ogni modo come estetica e "brand" pare tutto tranne che italiano, quindi il potenziale per prendere piede anche qui c'è Cita
Bananas Inviato Maggio 27, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 27, 2022 Sì comunque alla fine la maniera migliore di usare gli overdrive è appunto sopra il drive di un amp già in drive, meglio se di finale ma ci si può accontentare anche di pre con master. E questo lo fanno bene praticamente tutti gli od, dai super cheap ai super scic. Motivo per cui ho aggiunto il Revival a dei driver super classici. Ecco il Jan Ray tra i "nuovi" è forse l'unico che aggiungerei ai classici capiscuola treble booster, tube screamer, blues breaker, klone, rat, cioè i pedali che consentono i suonini belli tradizionali su Fender/Marshall, che poi era quanto andavo cercando. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.