A wild Manni Inviato Febbraio 24, 2023 Segnala Inviato Febbraio 24, 2023 Ho preso questo amplino da un paio di settimane, lascio due parole nel caso qualcuno fosse interessato. L'ampli, pur con i suoi 40w, è davvero piccolo (pensate più ad un Princeton più largo) e pesa sui 15kg col suo Celestion G12 Neo Creamback, che è il motivo per cui l'ho preso. Come vedrete ha un solo canale con aggiunta del pot dei medi rispetto a quello originale. La corsa del pot del volume è molto progressiva rispetto a quanto sono abituato, tra 0 e 2,5 siamo proprio bassi, verso i 3 inizia a sentirsi qualcosa, a 4 iniziamo ad avere un volume sufficiente al suonare in gruppo. Tra 4 e 5 c'è uno scalino importante, il volume diventa proprio tanto e da 5 in su inizia a sporcare. Prima rimane molto molto clean. Sul suono vengo da un Fender Super Reverb del 76 riportato a blackface da Lory, quindi diciamo che mi aspettavo un downgrade considerevole. Con il cono originale ci sono tanti (tanti) alti e bassi, e bisogna limitare i bassi per evitare di iniziare a sentire scorreggette varie. Il problema mi sembra più del cabinet minuscolo che non del cono in se. Dopo un cambio con un V30 la situazione è migliorata, i bassi sono più controllati e si possono spingere di più mentre il picco di alte si è ridotto. Il suono rimane comunque molto croccante, per metterci di mezzo un termine che non vuol dire un cazzo, quindi molta apertura in alto e molto attacco. Insomma, mi ha soddisfatto molto per il rapporto tra suono e dimensioni. Si sentono alcuni limiti del singolo cono in un cabinet minuscolo ma rimane un gran bell'ampli che permette con la giusta pedalanza di fare un po' di tutto con peso contenuto ed estrema semplicità. Considerate che il cabinet riesce a malapena a tenere cono, ampli e box del riverbero, per fare il cambio cono ho dovuto levare le valvole e fare comunque degli slalom importanti per riuscire a togliere il vecchio ed infilarci il nuovo. Possibili migliorie che prima o poi vorrei abbinarci: aggiunta di un master volume per arrivare alla cremina senza dover alzare così tanto (ricordo che ha veramente tanta headroom), aggiungere una 1x12 più generosa esterna per mantenere la trasportabilità e dargli un po' più respiro allo stesso tempo. 3 Cita
Bananas Inviato Febbraio 24, 2023 Segnala Inviato Febbraio 24, 2023 Sospettavamo che potesse dir la sua come progettino intelligente, pur con tutti i limiti del caso. Ma dicci, quanta crana gli hai ammollato se si può dire? Cita
A wild Manni Inviato Febbraio 24, 2023 Autore Segnala Inviato Febbraio 24, 2023 Preso usato a 1100 ma ce ne sono veramente pochi in giro, non solo di usati ma anche di nuovi. 1 Cita
A wild Manni Inviato Febbraio 24, 2023 Autore Segnala Inviato Febbraio 24, 2023 Pre, ma non so di preciso di quando, l'ho scambiato con un amico che l'aveva a spasso per casa da qualche anno. Cita
A wild Manni Inviato Febbraio 25, 2023 Autore Segnala Inviato Febbraio 25, 2023 20 hours ago, Zado said: Il V30 è un pre o post 22? 2015 made in china, quindi un v30 dei plebs Cita
Zado Inviato Febbraio 26, 2023 Segnala Inviato Febbraio 26, 2023 21 ore fa, A wild Manni dice: 2015 made in china, quindi un v30 dei plebs Si quello normale insomma. Da un annetto a questa parte li hanno cambiati, meno nasali, meno medie, più definiti in alto e in basso. Cita
A wild Manni Inviato Febbraio 26, 2023 Autore Segnala Inviato Febbraio 26, 2023 2 hours ago, Zado said: Si quello normale insomma. Da un annetto a questa parte li hanno cambiati, meno nasali, meno medie, più definiti in alto e in basso. Sono andato a vederlo dopo che mi hai chiesto infatti. Io non sono un fanatico del V30 in generale e potrebbero esserci coni più indicati facendo tante prove ma penso sia un gioco dove i margini di miglioramento sono davvero minimi dati i limiti imposti dalla cassa minuscola. La mia ottica è tenere il V30 attuale che è una configurazione funzionale in molti modi e più avanti aggiungere una 1x12 bella grossa per dargli una cassa degna con un cono diverso (magari in alnico). Comunque ieri c'ho passato un paio d'ore a 8 e minchia se mi ha dato gusto. Credo di aver perso l'udito. 1 Cita
Sendo Inviato Febbraio 26, 2023 Segnala Inviato Febbraio 26, 2023 1 ora fa, A wild Manni dice: Comunque ieri c'ho passato un paio d'ore a 8 e minchia se mi ha dato gusto. Credo di aver perso l'udito. Dai almeno smetterai di sentire quanto fai schifo 1 Cita
Zado Inviato Febbraio 26, 2023 Segnala Inviato Febbraio 26, 2023 1 ora fa, A wild Manni dice: Sono andato a vederlo dopo che mi hai chiesto infatti. Io non sono un fanatico del V30 in generale e potrebbero esserci coni più indicati facendo tante prove ma penso sia un gioco dove i margini di miglioramento sono davvero minimi dati i limiti imposti dalla cassa minuscola. La mia ottica è tenere il V30 attuale che è una configurazione funzionale in molti modi e più avanti aggiungere una 1x12 bella grossa per dargli una cassa degna con un cono diverso (magari in alnico). Comunque ieri c'ho passato un paio d'ore a 8 e minchia se mi ha dato gusto. Credo di aver perso l'udito. Considera che forse proprio la cassa striminzita potrebbe rendere la scelta del cono particolarmente di rilievo. Al di là di quello, se ti ci trovi bene non ha senso farsi tante pippe a riguardo, quando si gode duro le domande sono sempre superflue. Cita
A wild Manni Inviato Febbraio 26, 2023 Autore Segnala Inviato Febbraio 26, 2023 21 minutes ago, Zado said: Considera che forse proprio la cassa striminzita potrebbe rendere la scelta del cono particolarmente di rilievo Dici? Di base serve un cono con: - Dimensioni non superiori al V30, sennò non c'entra - Bassi molto asciutti che sennò scorreggia - Focus più sulle medie che sugli estremi di banda che già ce ne sono tanti L'unico miglioramente che penserei rispetto ad ora è qualcosa di un pelo più morbido, ma ho paura che aprirei un vaso di pandora fatto di mille prove alla fine delle quali la soluzione sarebbe comunque cambiare cassa. Cita
Zado Inviato Febbraio 26, 2023 Segnala Inviato Febbraio 26, 2023 1 ora fa, A wild Manni dice: Dici? Di base serve un cono con: - Dimensioni non superiori al V30, sennò non c'entra - Bassi molto asciutti che sennò scorreggia - Focus più sulle medie che sugli estremi di banda che già ce ne sono tanti L'unico miglioramente che penserei rispetto ad ora è qualcosa di un pelo più morbido, ma ho paura che aprirei un vaso di pandora fatto di mille prove alla fine delle quali la soluzione sarebbe comunque cambiare cassa. Penso tu abbia descritto praticamente il V30, c'è poco altro che io abbia provato con quelle caratteristiche onestamente.. Cita
badge Inviato Marzo 2, 2023 Segnala Inviato Marzo 2, 2023 Ascoltato questo ampli che non conoscevo. Molto bello, ma veramente bello. Puliti molto cristallini, dinamico e copre in maniera omogenea tutte le frequenze. Le dimensioni ed il peso lo rendono maneggevole e non e' poco. Reagisce bene con i pedali non caratterizzando il suono lasciando all'OD di turno di esprimere la propria timbrica ed il proprio sound (che e' il motivo per cui lo compriamo). Il cabinet sacrifica un poco il cono ma abbinato ad una cassa esterna che lo lascia esprimere al meglio ha una "botta" notevole. Con il V30 (made UK) ha una grande escursione, bassi controllati frequenze alte frizzanti. Suono moderno pop/funky ed uno spostamento d'aria incredibile per una 1x12. Con il Blackbird, secondo me, da il meglio. Suono vintage pieno, caldo, grosso ma completamente intellegibile e definito. E questo con chitarre diverse e con diversi PU. La sezione pre non cruncha velocemente fornendo la possibilita' di ottenere molteplici sfumature sonore. A me ha convinto ed e' piaciuto. 2 Cita
Raffus Inviato Marzo 3, 2023 Segnala Inviato Marzo 3, 2023 Chissà come suona abbinato a una 2x12 discretamente generosa, escludendo il suo cono Cita
Bananas Inviato Marzo 3, 2023 Segnala Inviato Marzo 3, 2023 10 ore fa, badge dice: Ascoltato questo ampli che non conoscevo. Molto bello, ma veramente bello. Puliti molto cristallini, dinamico e copre in maniera omogenea tutte le frequenze. Le dimensioni ed il peso lo rendono maneggevole e non e' poco. Reagisce bene con i pedali non caratterizzando il suono lasciando all'OD di turno di esprimere la propria timbrica ed il proprio sound (che e' il motivo per cui lo compriamo). Il cabinet sacrifica un poco il cono ma abbinato ad una cassa esterna che lo lascia esprimere al meglio ha una "botta" notevole. Con il V30 (made UK) ha una grande escursione, bassi controllati frequenze alte frizzanti. Suono moderno pop/funky ed uno spostamento d'aria incredibile per una 1x12. Con il Blackbird, secondo me, da il meglio. Suono vintage pieno, caldo, grosso ma completamente intellegibile e definito. E questo con chitarre diverse e con diversi PU. La sezione pre non cruncha velocemente fornendo la possibilita' di ottenere molteplici sfumature sonore. A me ha convinto ed e' piaciuto. Zio ma ti sei accattato anche questo? Ma il Princeton profumatissimo? Pheega ormai te la giochi con Optimus Juanka. Cita
badge Inviato Marzo 3, 2023 Segnala Inviato Marzo 3, 2023 15 minuti fa, Bananas dice: Zio ma ti sei accattato anche questo? Ma il Princeton profumatissimo? Pheega ormai te la giochi con Optimus Juanka. No, anche se mi piacerebbe, e' il nuovo acquisto di @A wild Manni, lo abbiamo provato insieme. Il Princeton me lo porto anche a letto al posto della moglie 1 Cita
A wild Manni Inviato Marzo 3, 2023 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2023 Ci voglio mettere dentro questo: Cita
A wild Manni Inviato Marzo 16, 2023 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2023 Fun fact per chi ha a che fare o sta considerando questo ampli: Ho notato che i medi, contrariamente a come faccio di solito, vanno dosati con una certa parsimonia in questo ampli. Qualche ricerchina a riguardo ed ho letto che il valore del pot fa si che il valore "classico" del Pro Reverb blackface sia intorno al 4, di conseguenza salire significativamente coi medi introduce un mid boost davvero notevole. Ora non ho schemi per confermare o smentire, ma confermo che non è un ampli dove si vuole spingere molto coi medi, pena pastone generale e perdita di definizione. A bassi volumi in realtà ha il suo perché, ma tanto più si sale tanto più diventano di troppo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.