Bananas Inviato Aprile 10, 2023 Segnala Inviato Aprile 10, 2023 Serie vecchia usate sui 2000 euri e oltre, come pure quelle nuove serie 2 oltre i 2000 poi le vendono davvero secondo voi? Mentre si inizia a vedere sui mercatini qualche castom scioppa sotto i tremila o appena intorno. Le messiche poi iniziamo a costare davvero troppo mentre le vecchie american standard usate tra i 900 e i 1400 si fanno interessanti, in particolare la versione coi puppi castom scioppi tipo del 2014. Spunta qualche Highway USA sotto i 1000. L'impressione è che le castom scioppe comincino a perdere colpi sull'usato. Che dite? Famo il punto mercato? Daje! Cita
Gluca Inviato Aprile 10, 2023 Segnala Inviato Aprile 10, 2023 Avevo provato una AV 62 in negozio e mi sembrava molto plasticosa e poco rifinita (tastiera), che si fa fatica a capire la differenza con le serie inferiori. Dalle mie parti ci sono le solite heavy relic, che son li da anni, e vicino alle custom shop, super relic pure quelle, la differenza la vedi solo dal logo dietro la paletta. L'unica è provarle tutte, sperando che non hanno ancora le corde del '97, e prendere quella che piace. Cita
Vintage Specs Inviato Aprile 10, 2023 Segnala Inviato Aprile 10, 2023 Allora, ti dico la mia. Ho un amico negoziante qui nella mia città, per cui conosco bene le.chitarre di cui parli. A mio modesto avviso, la crescita dei prezzi dell'usato, specie sulle serie entry level (mex, standard) è piu che giustificata. Le vecchie mex avevano il palissandro le nuove hanno una sorta di pau fero che nn si può guardare....colore nocciola chiaro, veramente una cagata atomica, che crea proprio un abbinamento cromatico da pugno in un occhio: prezzo? 750 euro. Allora perche io dovrei vendere la mia strato mex del 2000 con ancora il palissandro a 500 euro? Onestamente io nn lo farei...il tutto considerando che una classic vibe sta a 380 euro. Le custom shop meritano un discorso a parte. L'usato cresce in proporzione al nuovo. Tempo fa un journey man relic, la pigliavi nuova a 3500, forse anche meno, ora siamo quasi a 4k.... Le heavy relic le pigliavi a poco piu di 4k....ora sul nuovo siamo quasi ai 5, se poi è qualche modello particolare, arriviamo ai 5.5. Qualitativamente le custom shop attuali, 2022 a mio avviso, suonano tutte bene, cosa che nn era affatto scontato sui modelli antecedenti. In tutto questoil mio amico rivenditore mi dice che fender nn hai mai venduto cosi tante chitarre come in questi ultimi 2 anni. Edit: aggiungo che le attuali versioni entry level della fender, sono davvero fatte in maniera economica. Prendi una performer, 750 euro, fai un set up ci suoni na serata e le sellette ti scendono con le vibrazioni. L altro giorno ho avuto eor le mani 2 prs silver sky koreane, son fatte veramnete bene, già come escono di serie e nn hanno difetti. Le fender mex e le USA arrivano spesso e volentieri con difetti di fabbrica imbarazzanti....il.mio amico negoziante ne ha dovute mandare indietro diversi esemplari (tasti alzati, corde fuori asse, capostasti alla cazzo di cane) Cita
Vale Inviato Aprile 10, 2023 Segnala Inviato Aprile 10, 2023 La produzione degli ultimi 2 anni, parlo di qualsiasi prodotto, soffre dello shortage di materie prime (voluto o meno che sia). Anche sulla prima linea, sono stati utilizzati materiali di seconda scelta pur di vendere. Cita
Zado Inviato Aprile 10, 2023 Segnala Inviato Aprile 10, 2023 1 ora fa, Vale dice: La produzione degli ultimi 2 anni, parlo di qualsiasi prodotto, soffre dello shortage di materie prime (voluto o meno che sia). Anche sulla prima linea, sono stati utilizzati materiali di seconda scelta pur di vendere. Bingo. Io seguo molto i marchi metallari, ora si trovano indonesiane che costano quanto costavano gli stessi modelli di produzione koreana qualche anno fa se non di più, e non sempre reggono il confronto. I legni restano quelli che erano, cioè roba di qualità medio-bassa se togliamo il frassino che usano al momento, ma del resto nelle chitarre di un certo tipo il legno è più un supporto che una componente,o meglio lo è fino a un certo punto essendo strumenti che necessariamente nascono più con lo scopo di essere strutturalmente robusti e maltrattabili nel breve termine (le finiture in poly ultraspesse hanno un po'quel fine lì). L'unica giustificazione che i marchi provano a dare sono le specifiche di hardware sempre al passo, il che rende le Fender import più problematiche visto che sul quel punto possono giocarsela in modo abbastanza limitato. Cita
A wild Manni Inviato Aprile 11, 2023 Segnala Inviato Aprile 11, 2023 Imho la produzione fender/gibson standard è un bel latrocinio, l'unico lato positivo mi sembra la rivendibilità. Comunque sui continui aumenti c'è anche da considerare che gli stipendi del resto dell'occidente sono saliti un botto negli ultimi 20 anni, la differenza da noi si accusa molto di più. Cita
Zado Inviato Aprile 12, 2023 Segnala Inviato Aprile 12, 2023 20 ore fa, A wild Manni dice: Imho la produzione fender/gibson standard è un bel latrocinio, l'unico lato positivo mi sembra la rivendibilità. Comunque sui continui aumenti c'è anche da considerare che gli stipendi del resto dell'occidente sono saliti un botto negli ultimi 20 anni, la differenza da noi si accusa molto di più. Lo so, hai ragione, si stava meglio con lo sfruttamento. Ad ogni modo l'acquisto sull'usato sta diventando obbligatorio. Cita
Bananas Inviato Aprile 12, 2023 Autore Segnala Inviato Aprile 12, 2023 13 minuti fa, Zado dice: Lo so, hai ragione, si stava meglio con lo sfruttamento. Ad ogni modo l'acquisto sull'usato sta diventando obbligatorio. Zio Zado, piano col Spriss, guarda che ce sfrutteno più adesso che non possediamo più niente ma siamo molto più felici eco bio eco green, mentre non ci sono mai stati tanti soldi nel sistema come adesso. Certo il problema è intercettarne quella modica quantità per tirare a Campari. Pare che abbiamo perfino un nuovo record di gente che si licenzia spontaneamente tanto hanno rotto i coglioni. Chissà cosa faranno dopo: mica tutti possono vivere nomadi in Smart working. Boh! Cita
A wild Manni Inviato Aprile 12, 2023 Segnala Inviato Aprile 12, 2023 43 minutes ago, Zado said: Lo so, hai ragione, si stava meglio con lo sfruttamento. CIoè? Cita
Zado Inviato Aprile 12, 2023 Segnala Inviato Aprile 12, 2023 1 ora fa, Bananas dice: Zio Zado, piano col Spriss, guarda che ce sfrutteno più adesso che non possediamo più niente ma siamo molto più felici eco bio eco green, mentre non ci sono mai stati tanti soldi nel sistema come adesso. Certo il problema è intercettarne quella modica quantità per tirare a Campari. Pare che abbiamo perfino un nuovo record di gente che si licenzia spontaneamente tanto hanno rotto i coglioni. Chissà cosa faranno dopo: mica tutti possono vivere nomadi in Smart working. Boh! Io l'ho già profetizzato che il futuro è su Onlyfans, i rasponi non moriranno mai. 1 ora fa, A wild Manni dice: CIoè? Coi Messicani sottopagati con casse di Estathè. Al limone, mai pesca. 2 Cita
A wild Manni Inviato Aprile 12, 2023 Segnala Inviato Aprile 12, 2023 9 minutes ago, Zado said: Coi Messicani sottopagati con casse di Estathè. Al limone, mai pesca. Quelli mi sa che non se la passano tanto meglio ad oggi Cita
Zado Inviato Aprile 12, 2023 Segnala Inviato Aprile 12, 2023 1 ora fa, A wild Manni dice: Quelli mi sa che non se la passano tanto meglio ad oggi tutto el mondo xe paese, fora che Gaggio, Marcon e Dese 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 2, 2023 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2023 Comunque ragaz, se uno volesse farsi oggi un rig base di roba nuova figa di marca, prodotta oggi ma che tenta di fare il verso a quella vecchia, praticamente dovrebbe accattarsi una Strata o Tele castomscioppa a circa 4.5K, una Les Polla intorno ai 5.5k, un Tweed handwired circa 2.5k, o un Deluxe Reverb handwired a 2.8k o un Princeton a 2.5k, una Plexi handwired 1.5/2K, un Ts handwired 300 neuri, un wha Vox handwired 250 neuri circa. Allora, considerando 2 chitarre, un solo amp a scelta e solo due effetti ma senza reverb per gli amp che non ne sono dotati, mi spenderesti circa 13.5k. Ma mettiamoci altri 4 millini abbondanti tra cavi, eventuale reverb valvolare, magari un fuzz culattone, un klon Mark2, un vibe Shin Ei di produzione attuale, un delay tipo il nuovo Echorec TRex o un Fullone meccanici e magari un secondo amp + cassa, ecco che arriviamo plastici intorno ai 20K e più. A me pare follia, invece secondo te è giusto, tanto, poco? 1 Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2023 Segnala Inviato Maggio 2, 2023 1 ora fa, Bananas dice: Comunque ragaz, se uno volesse farsi oggi un rig base di roba nuova figa di marca, prodotta oggi ma che tenta di fare il verso a quella vecchia, praticamente dovrebbe accattarsi una Strata o Tele castomscioppa a circa 4.5K, una Les Polla intorno ai 5.5k, un Tweed handwired circa 2.5k, o un Deluxe Reverb handwired a 2.8k o un Princeton a 2.5k, una Plexi handwired 1.5/2K, un Ts handwired 300 neuri, un wha Vox handwired 250 neuri circa. Allora, considerando 2 chitarre, un solo amp a scelta e solo due effetti ma senza reverb per gli amp che non ne sono dotati, mi spenderesti circa 13.5k. Ma mettiamoci altri 4 millini abbondanti tra cavi, eventuale reverb valvolare, magari un fuzz culattone, un klon Mark2, un vibe Shin Ei di produzione attuale, un delay tipo il nuovo Echorec TRex o un Fullone meccanici e magari un secondo amp + cassa, ecco che arriviamo plastici intorno ai 20K e più. A me pare follia, invece secondo te è giusto, tanto, poco? E' tanto e non è giusto, ma è quello che ci meritiamo, e comunque quello che ci toccherà pagare. Aggiungerei un deca per una cremina anestetica proctologica per le prime volte. Poi passa. 1 Cita
A wild Manni Inviato Maggio 2, 2023 Segnala Inviato Maggio 2, 2023 Vabbè, tu stai pensando a tutta roba al top e ci sta che costi molto. Il problema qui è la fascia media che decolla. 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 2, 2023 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2023 35 minuti fa, Zado dice: E' tanto e non è giusto, ma è quello che ci meritiamo, e comunque quello che ci toccherà pagare. Aggiungerei un deca per una cremina anestetica proctologica per le prime volte. Poi passa. No io mi merito tanti Spriss, vita bella, sole, mare & cappezzoli (di femminuccia). Ma se tu preferisci Proctor, cioè non ho nulla da obiettare, eh... 35 minuti fa, A wild Manni dice: Vabbè, tu stai pensando a tutta roba al top e ci sta che costi molto. Il problema qui è la fascia media che decolla. Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2023 Segnala Inviato Maggio 2, 2023 16 minuti fa, Bananas dice: No io mi merito tanti Spriss, vita bella, sole, mare & cappezzoli (di femminuccia). Ma se tu preferisci Proctor, cioè non ho nulla da obiettare, eh... Il proctologico aiuta de più, alleggerisce la vita. 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 2, 2023 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2023 33 minuti fa, Zado dice: Il proctologico aiuta de più, alleggerisce la vita. E comunque 'sti stronzarelli t'hanno fatto prima le American Original con radius e tasti suonabili nel 2023 (ottima idea pro cliente) che magari messe in dima un 1850 glielo davi anche volentieri ma poi si sono accorti che faceveno concorrenza alle specs delle castomscioppe factory team built e allora via via che ti facciamo le avri 2 radius e tastini vintage a 2.3K. Son tremendi eh! Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2023 Segnala Inviato Maggio 2, 2023 36 minuti fa, Bananas dice: E comunque 'sti stronzarelli t'hanno fatto prima le American Original con radius e tasti suonabili nel 2023 (ottima idea pro cliente) che magari messe in dima un 1850 glielo davi anche volentieri ma poi si sono accorti che faceveno concorrenza alle specs delle castomscioppe factory team built e allora via via che ti facciamo le avri 2 radius e tastini vintage a 2.3K. Son tremendi eh! No tremendi, soffurbi come i gatti, ti incasinano il sentimento che alla fine non sai più checcazzo comprare, ogni anno una serie nuova, porcobboio sarìa da farli sentàre su un gnaro de vespe. 1 Cita
A wild Manni Inviato Maggio 31, 2023 Segnala Inviato Maggio 31, 2023 Per resuscitare il topic del @Bananas, parlano davvero benissimo della PRS SE Silver Sky. Ora, la paletta è molto difficile da digerire per me, ma se fosse effettivamente una chitarra molto valida sotto i 1000 ben venga, vista anche la situazione con Fender. 1 Cita
evol Inviato Maggio 31, 2023 Segnala Inviato Maggio 31, 2023 10 minuti fa, A wild Manni dice: Per resuscitare il topic del @Bananas, parlano davvero benissimo della PRS SE Silver Sky. Ora, la paletta è molto difficile da digerire per me, ma se fosse effettivamente una chitarra molto valida sotto i 1000 ben venga, vista anche la situazione con Fender. Schecter Route 66? https://www.thomann.de/it/schecter_signature_nick_johnston_sss_af.htm 1 Cita
Zado Inviato Maggio 31, 2023 Segnala Inviato Maggio 31, 2023 24 minuti fa, evol dice: Schecter Route 66? https://www.thomann.de/it/schecter_signature_nick_johnston_sss_af.htm Quella è la NJ, secondo me un po' moderna. La Route 69 è già più fiqua, più retro-homo. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.