Bananas Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 Squier o castomscioppa perché tutto quello che c'è in mezzo è abbastanza nammerda e il Bananas tuo tutto sommato è d'accordo purtroppo. Grandissima delusione 'ste avri 2 a 2200 e fischia pippi ma pure le avri 1 (avute 3) niente di che e adesso cercano perfino di rifilartele sui mercatini a 100 neuri meno delle avri 2 nuove che sembrano comunque meglio. Cioè per 2200 neuri, dovresti proprio darmi qualcosa di più. La differenza di suono e feeling da una Squier Vibe non sembra giustificare la differenza di prezzo e spiace parecchio ecco. Guarda forse è più equilibrata una Vintera Road Worn '50 a un millino (follia!), la tastiera delle '60 è troppo brutta, poi al massimo upgradi i puppi e te la relichi un po' meglio. Niente raga, profonda tristezza, coi nuovi prezzi non vale più la pena, non tanto per il prezzo in sé ma per la qualità degli strumenti. La mia fede di fanboy vacilla, no way... 2 Cita
Fra Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 a me le avri (1) son sempre piaciute 1 Cita
marcoexplorer Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 Diciamo che per avere un legno accettabile bisogna andare su una cs. Raro trovarne eccellenti. Meglio sulle master 1 Cita
A wild Manni Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 Se ne parlava sul topic delle assemblate, la fascia media sta sparendo con low cost molto buone per essere low cost e poi il nulla fino alle CS. Poi certo che si può trovare la avri buona, ma diciamo che non sono chitarre su cui spendere 1500+ euri nella maggior parte dei casi. 1 Cita
Zado Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 Ma non è che adesso uno deve comprare una chitarra xyz perché la scienza mi dice che è mejo, o quell'altra perché i trattati di economica mi suggeriscono che ha un rapporto QP più vantaggioso. Voglio una CS perché mi sento figo a suonarla, e va ben così. 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 26, 2023 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2023 28 minuti fa, A wild Manni dice: Se ne parlava sul topic delle assemblate, la fascia media sta sparendo con low cost molto buone per essere low cost e poi il nulla fino alle CS. Poi certo che si può trovare la avri buona, ma diciamo che non sono chitarre su cui spendere 1500+ euri nella maggior parte dei casi. Si ecco il punto è un po' questo. A me piace parecchio la '61 bianca... Andrò a provarla ma sembra che suonino benino gamma medio alta ma scariche e insipide in basso. Ti saprò dire. Almeno pare abbia il manico un pochino più ciccio delle avri 1. 56 minuti fa, Fra dice: a me le avri (1) son sempre piaciute Sì eran chitarrette oneste nuove a 1.5/7K neuri, niente di miracoloso ma legni bellini e discretamente rifinite. Diciamo che usate a 1.2/1.4 max sarebbe il loro prezzo. 59 minuti fa, -Oby- dice: A me sti video stanno sul cazzo Anche a me, non ti dico gli hipster di oggi poi che non sanno nulla della loro cultura di riferimento nata negli anni '50, tuttavia alcune delle considerazioni che fa sono abbastanza condivisibili. 23 minuti fa, Zado dice: Ma non è che adesso uno deve comprare una chitarra xyz perché la scienza mi dice che è mejo, o quell'altra perché i trattati di economica mi suggeriscono che ha un rapporto QP più vantaggioso. Voglio una CS perché mi sento figo a suonarla, e va ben così. Ma infatti! Cita
Zado Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 Che poi dai chi se la compra 'na squier per farsi un regalo? Eddai. È come un alcolizzato che per il compleanno si fa il tavernello o lo spriss con l'Aperol tarocco, ammesso che esista perché saprebbe di piscio d'arancia se le arance pisciassero. La Squier la pigli per necessità o per innioransa, e la ami per complesso. Solo una volta ho conosciuto uno che asseriva di avere il cazzetto che gli tirava più con la sua Squier moddata che con le castomsciopp, non a caso brincato su MusicOff e non a caso finito a tirar truffe con presunti pedali autocostruiti e mai consegnati qui su RC. Matematico. Morale: compra custom shop, vivi povero ma con dignità. 2 1 Cita
evol Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 1 minuto fa, Zado dice: Che poi dai chi se la compra 'na squier per farsi un regalo? Eddai. È come un alcolizzato che per il compleanno si fa il tavernello o lo spriss con l'Aperol tarocco, ammesso che esista perché saprebbe di piscio d'arancia se le arance pisciassero. La Squier la pigli per necessità o per innioransa, e la ami per complesso. Solo una volta ho conosciuto uno che asseriva di avere il cazzetto che gli tirava più con la sua Squier moddata che con le castomsciopp, non a caso brincato su MusicOff e non a caso finito a tirar truffe con presunti pedali autocostruiti e mai consegnati qui su RC. Matematico. Morale: compra custom shop, vivi povero ma con dignità. Compra il vintage (povero) e vivi più felice 1 Cita
marcoexplorer Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 43 minuti fa, evol dice: Compra il vintage (povero) e vivi più felice Quale? Cita
Fra Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 2 ore fa, Bananas dice: Sì eran chitarrette oneste nuove a 1.5/7K neuri, niente di miracoloso ma legni bellini e discretamente rifinite. Diciamo che usate a 1.2/1.4 max sarebbe il loro prezzo. dipende mio caro, dipende qual é oggi un prezzo ragionevole per una cs ? Serie più o meno normale senza masterminkier etc etc? Ecco se é nell’intorno che credo , ho qualche dubbio sulla ratio del rapporto 1 a 3 tra avri e cs, ma proprio anche più di qualche dubbio 1 Cita
Ospite Inviato Aprile 26, 2023 Segnala Inviato Aprile 26, 2023 2 ore fa, Zado dice: Che poi dai chi se la compra 'na squier per farsi un regalo? Eddai. È come un alcolizzato che per il compleanno si fa il tavernello o lo spriss con l'Aperol tarocco, ammesso che esista perché saprebbe di piscio d'arancia se le arance pisciassero. La Squier la pigli per necessità o per innioransa, e la ami per complesso. Solo una volta ho conosciuto uno che asseriva di avere il cazzetto che gli tirava più con la sua Squier moddata che con le castomsciopp, non a caso brincato su MusicOff e non a caso finito a tirar truffe con presunti pedali autocostruiti e mai consegnati qui su RC. Matematico. Morale: compra custom shop, vivi povero ma con dignità. Io mi son comprato una squier coreana dell’89 appena approdato in UK per 160€ e suona pure benissimo, forse anche troppo (mi fa venire i brutti pensieri). Son due pezzi di legno in fin dei conti se suonan bene, suonan bene… giudico con le orecchie non con le filosofie da forum o la carta di credito. Cita
Bananas Inviato Aprile 26, 2023 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2023 10 ore fa, Fra dice: dipende mio caro, dipende qual é oggi un prezzo ragionevole per una cs ? Serie più o meno normale senza masterminkier etc etc? Ecco se é nell’intorno che credo , ho qualche dubbio sulla ratio del rapporto 1 a 3 tra avri e cs, ma proprio anche più di qualche dubbio D'accordissimo. Al netto delle masterminkier grattugiatissime limitatissime che per me max 5k nuove, ma proprio quando sono quelle super collezionabili non da suonare, le castomscioppe normali max 2.5k nuove, in sostanza il prezzo delle avri 2 oggi. PS. La migliore Strata che ho mai posseduto in termini di vibe, è stata una messica strazza pagata un ciufolo. Cita
evol Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 9 ore fa, marcoexplorer dice: Quale? Mustang, Duosonic, ecc... Cita
Lore.M Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 boh, io è un po' che sto cercando un american vintage che mi sollazzi, manico in acero, ponte 6 viti, candy apple red... non la trovo o costa troppo... tante volte mi chiedo, visti i prezzi, se non possa avere più senso farmene costruire una, avessi a beccare un pistolesi in erba... 1 Cita
Gibsobsessed Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 Ma non erano meglio le vecchie american std con i FAT 50' a bordo ? Io ne ho 2 (una particolare FSR col manico e paletta in palissandro) ma suonano belle stratose come devono... Pagate 1200eu e non credo che le nuove professional II siano distanti o chissà a quale miracolo fanno gridare arrivando abbondantemente a 1800eu 1 Cita
Giorgè Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 Le ho perse di vista e sono anni che non provo una vintage reissue, ma ricordo che primi anni 90 erano dei chitarroni. Mi sbaglio? 2 Cita
marcoexplorer Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 1 ora fa, evol dice: Mustang, Duosonic, ecc... Ok, la Duosonic mi attizza non poco 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 27, 2023 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2023 1 ora fa, Lore.M dice: boh, io è un po' che sto cercando un american vintage che mi sollazzi, manico in acero, ponte 6 viti, candy apple red... non la trovo o costa troppo... tante volte mi chiedo, visti i prezzi, se non possa avere più senso farmene costruire una, avessi a beccare un pistolesi in erba... Sì guarda, stesso problema solo che io la cerco blonde. Vediamo come si evolverà la faccenda dei prezzi. Rimpiango il periodo pre aumenti, cominciati ben prima di pandemie, guerre e carestie varie, dove le castomscioppe team built "normali" ma belle, grattugiate o no, le pagavi 2.5K, le super "masterminkier" (annotare nuovo termine coniato dal Frà che userò in "masterminkierz") limitatissime 5K, le riproduzioni meticolose della tal chitarra del guitar hero 7/10k (evabbé), le avri 1.7K, Le standard USA 1.3K, le messicane classic 5/600 neuri. Tenevano un buon valore sull'usato in cui risparmiavi circa il 30%, insomma l'Iva e qualche briciola. Teniamo fuori il vintage vero che è un discorso a parte. Per i soliti "so' du legni" (cit.), per qualità e distribuzione, mi parevano prezzi giusti e lo sarebbero ancora oggi con buoni margini per tutta la catena. Non è che non potrei accattarmi una seconda castomscioppa ma l'andazzo iper avido mi fa davvero girare i coglioni ergo mi astengo. C'è un limite alla decenza. Ma la cosa che mi fa più girare i coglioni in assoluto è che si tratta di strumenti per musicisti di tradizione popolare, che hanno fatto la storia della musica popolare e che in origine Leo Fender ti faceva pagare circa 2K di allora. 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 27, 2023 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2023 16 minuti fa, Gibsobsessed dice: Ma non erano meglio le vecchie american std con i FAT 50' a bordo ? Io ne ho 2 (una particolare FSR col manico e paletta in palissandro) ma suonano belle stratose come devono... Pagate 1200eu e non credo che le nuove professional II siano distanti o chissà a quale miracolo fanno gridare arrivando abbondantemente a 1800eu Si. 15 minuti fa, Giorgè dice: Le ho perse di vista e sono anni che non provo una vintage reissue, ma ricordo che primi anni 90 erano dei chitarroni. Mi sbaglio? No, non sbagli da quanto mi ricordo. Per me solo manichetti un po' troppo sottili. Cita
marcoexplorer Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 2 minuti fa, Bananas dice: Sì guarda, stesso problema solo che io la cerco blonde. Vediamo come si evolverà la faccenda dei prezzi. Rimpiango il periodo pre aumenti, cominciati ben prima di pandemie, guerre e carestie varie, dove le castomscioppe team build "normali" ma belle, grattugiate o no, le pagavi 2.5K, le super "masterminkier" (annotare nuovo termine coniato dal Frà) limitatissime 5K, le riproduzioni meticolose della tal chitarra del guitar hero 7/10k (evabbé), le avri 1.7K, Le standard USA 1.3K, le messicane classic 5/600 neuri. Tenevano un buon valore sull'usato in cui risparmiavi circa il 30%, insomma l'Iva e qualche briciola. Teniamo fuori il vintage vero che è un discorso a parte. Per i soliti "so 'du legni" (cit.), per qualità e distribuzione, mi parevano prezzi giusti o lo sarebbe ancora oggi con buoni margini per tutta la catena. Non è che non potrei accattarmi una seconda castomscioppa ma l'andazzo iper avido mi fa davvero girare i coglioni ergo mi astengo. C'è un limite alla decenza. Ma la cosa che mi fa più girare i coglioni in assoluto è che si tratta di strumenti per musicisti di tradizione popolare, che hanno fatto la storia della musica popolare e che in origine Leo Fender ti faceva pagare circa 2K di allora. Il problema è che siamo vecchi e ci ricordiamo i prezzi di 10 anni fa maremma ladra 2 Cita
Bananas Inviato Aprile 27, 2023 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2023 14 minuti fa, marcoexplorer dice: Il problema è che siamo vecchi e ci ricordiamo i prezzi di 10 anni fa maremma ladra Che sarebbero quelli giusti ancora oggi. 1 Cita
Fra Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 27 minuti fa, Giorgè dice: Le ho perse di vista e sono anni che non provo una vintage reissue, ma ricordo che primi anni 90 erano dei chitarroni. Mi sbaglio? non sbagli per nulla, erano dei gran bei pezzi e a trovare quelle bone non invidiano molto alle cs Cita
Fra Inviato Aprile 27, 2023 Segnala Inviato Aprile 27, 2023 24 minuti fa, Bananas dice: Si. No, non sbagli da quanto mi ricordo. Per me solo manichetti un po' troppo sottili. la avri 62 era abbastanza sottile, ricordo più importante la 57 invece la tele 52 era una bella mazza 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.