tacco Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Quali altri prodotti similari sul mercato uniscono un pre analogico ad un sistema CAB-SIM digitale, sul quale è possibile caricare IR esterne? Iridium è un progetto che ha già ormai diversi anni, e mi piace molto per la sua semplicità di utilizzo (non sono uno smanettone, però ho alcune IR che mi piacciono e vorrei poterle utilizzare), ma volevo chiedervi se ci sono delle alternative che mi potete consigliare... Cita
Greg Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Che io sappia Iridium di analogico ha solo il fatto che esiste nella realtà e lo puoi toccare con mano. 1 1 4 1 Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Quali altri prodotti similari sul mercato uniscono un pre analogico ad un sistema CAB-SIM digitale, sul quale è possibile caricare IR esterne? Iridium è un progetto che ha già ormai diversi anni, e mi piace molto per la sua semplicità di utilizzo (non sono uno smanettone, però ho alcune IR che mi piacciono e vorrei poterle utilizzare), ma volevo chiedervi se ci sono delle alternative che mi potete consigliare... Il nuovo di Friedman. Iridium comunque è tutto digitale. Cita
Lore.M Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Sicuramente quello che cerchi tu corrisponde a Ir-X, non so se neanche se qualcuno lo avesse già prodotto in precedenza una cosa simile. Sono esistiti vari pre analog, formato pedale o meno, cui poi associare un IR loader ma forse quello di friedman è davvero il primo del suo genere, soprattutto per il voltaggio cui fa lavorare le valvole di pre (non sono lì solo per fare scena e dare una scaldata come in tanti predecessori)... forse i pre a pedali di victory già lavoravano ad alta tensione, però non inglobavano la sezione IR Cita
marrissey Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Anche i lavori di Thomas Blug, AMP-1 e AMP-X potrebbero interessarti Cita
ghirmo Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Approfitto del topic per chiedere una cosa forse gia chiesta. Con una pedaliera classica davanti, usandolo cioè a mo di ampli, come si comporta con i pedali di drive? al momento uso una situazione molto easy, due pedaletti HB o joyo, american sound e british sound, che per quello che costano sono incredibili (uso la diretta in combinazione con il suono dell'ampli, un cavo va all'ampli ed uno nel mixer). MI conviene spendere tutti sti soldi, per metterci davanti cmq i miei boss ed ibanez o simili, usando una delle simulazioni dell'iridium? Cita
ago Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 2 minuti fa, ghirmo dice: Approfitto del topic per chiedere una cosa forse gia chiesta. Con una pedaliera classica davanti, usandolo cioè a mo di ampli, come si comporta con i pedali di drive? al momento uso una situazione molto easy, due pedaletti HB o joyo, american sound e british sound, che per quello che costano sono incredibili (uso la diretta in combinazione con il suono dell'ampli, un cavo va all'ampli ed uno nel mixer). MI conviene spendere tutti sti soldi, per metterci davanti cmq i miei boss ed ibanez o simili, usando una delle simulazioni dell'iridium? Io lo uso esattamente così, davanti ha un Box of rock e un Dirty Bomb (Barber), più l'Octron 3. Ci suono regolarmente con il gruppo entrando nell'impianto. Nessun problema, direi che prende le distorsioni bene (uso la simulazione del Fender). 1 Cita
paolo.axe Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 10 minuti fa, ago dice: Io lo uso esattamente così, davanti ha un Box of rock e un Dirty Bomb (Barber), più l'Octron 3. Ci suono regolarmente con il gruppo entrando nell'impianto. Nessun problema, direi che prende le distorsioni bene (uso la simulazione del Fender). Confermo, l'Iridium va bene con pedali od/dist davanti.. Cita
ming Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Anch'io lo uso con soddisfazione alla fine della catena pedali e ci entro in stereo con cavo ad "y", dopo timeline ed h9. Ottima resa, anche in ear. Per un anno circa ho usato solo la simulazione Marshall clean con od vari (jan ray, bogner blue, od plus ecc.), di recente sto sperimentando la simulazione Vox clean, che qualcuno aveva suggerito sul forum. Anzi, mi piacerebbe rispolverare quelle dritte di qualche anno fa su come usare iridium con simulazione Vox increspato per aggiungerci i pedali di gain... Cita
ming Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 Edit.: in cuffia lo preferisco a hx stomp ed anche a Kemper. Il suono mi risulta più diretto e più analogico. Cita
Gabriele Inviato Ottobre 23, 2023 Segnala Inviato Ottobre 23, 2023 3 ore fa, ghirmo dice: Approfitto del topic per chiedere una cosa forse gia chiesta. Con una pedaliera classica davanti, usandolo cioè a mo di ampli, come si comporta con i pedali di drive? al momento uso una situazione molto easy, due pedaletti HB o joyo, american sound e british sound, che per quello che costano sono incredibili (uso la diretta in combinazione con il suono dell'ampli, un cavo va all'ampli ed uno nel mixer). MI conviene spendere tutti sti soldi, per metterci davanti cmq i miei boss ed ibanez o simili, usando una delle simulazioni dell'iridium? Ciao, per me funziona discretamente. Questa "mensola" la attacco a due 305p della JBL, passando per una interfaccia o dritto dentro le casse. Però devo dire che anche in casa continuo a preferire l'ampli vero, anche a basso volume, un combo peavey classic 20 nella fattispecie. Cita
Raffus Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 In pratica ci stiamo abituando a preferire la comodità Come con gli MP3 prima e lo streaming poi Cita
Ric67 Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 3 ore fa, Raffus dice: In pratica ci stiamo abituando a preferire la comodità Come con gli MP3 prima e lo streaming poi ma no dai. io se posso, anche a volume infimo suono l'ampli,. ma se devo suonare in cuffia per non disturbare o registrare 2 tracce in casa.. viene comodo che il suono sia credibile Cita
Raffus Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Ma guarda, io sto ipotizzando da sempre un utilizzo dell'iridium nell'impianto, così col mixer regolerei tutti i volumi gruppo senza neanche dover microfonare Potrei farlo in realtà anche col pre amp rack andando in stereo nel mixer, col cab SIM attivato Ma il fatto è che pensare di uscire con solo chitarra e pedaliera me lo fa venire duro Quindi, si, comodità uber alles Cita
paolo.axe Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 18 ore fa, Gabriele dice: Ciao, per me funziona discretamente. Questa "mensola" la attacco a due 305p della JBL, passando per una interfaccia o dritto dentro le casse. Però devo dire che anche in casa continuo a preferire l'ampli vero, anche a basso volume, un combo peavey classic 20 nella fattispecie. ...a quello sempre, ampli a valvole e altoparlante vero dentro una cassa meglio sempre! 1 Cita
ming Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Ottimi ricordi del peavey classic 20!! Cita
Giorgè Inviato Ottobre 25, 2023 Segnala Inviato Ottobre 25, 2023 22 hours ago, Raffus said: In pratica ci stiamo abituando a preferire la comodità Come con gli MP3 prima e lo streaming poi 19 hours ago, Ric67 said: ma no dai. io se posso, anche a volume infimo suono l'ampli,. ma se devo suonare in cuffia per non disturbare o registrare 2 tracce in casa.. viene comodo che il suono sia credibile E poi dicono che i raduni non si fanno più, massa di invertiti. 1 1 Cita
nova Inviato Ottobre 25, 2023 Segnala Inviato Ottobre 25, 2023 si può chiudere ragazzi. non il thread, il forum 2 Cita
Gabriele Inviato Ottobre 25, 2023 Segnala Inviato Ottobre 25, 2023 23 ore fa, ming dice: Ottimi ricordi del peavey classic 20!! Onestissimo! Cita
Gabriele Inviato Ottobre 25, 2023 Segnala Inviato Ottobre 25, 2023 L'iridium l'ho preso per curiosità in un momento in cui Amazon lo dava a un prezzaccio....poi l'ho tenuto perché in effetti va abbastanza bene, ma in realtà lo uso solo per suonare su Spotify perché uscendo dalle casse monitor il suono si amalgama benissimo. In cuffia non mi piace suonare e quindi non lo uso, per registrare idee e minchiate varie va benone bias fx. Per tutto il resto sempre evviva i frigoriferi (e i microfoni)! p.s. Ad ogni modo rispetto ad un semplice rockbug, senza considerare la possibilità di caricare ir etc etc, ha in più solo la resa sui suoni saturi! Cita
tacco Inviato Ottobre 26, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2023 Tutto chiaro. Grazie per le delucidazioni.... quindi oggetti similari possono essere anche il Walrus ACS-1? Qualcuno ne ha esperienza diretta? Adesso in una permuta su MM mi avrebbero proposto il Blackstar Amped 3.... qui siamo su un oggetto decisamente più completo. Suoni? Validi? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.