Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
10 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Non tieni conto che del fatto che oggi molti tasti vintage sono considerati pressoché inusabili già da nuovi... ritastare una Junior del '54 coi tasti che montavano nel '54 (piccolissimi e bassissimi) sarebbe praticamente inutile, tanto varrebbe non cambiarli ;)

 

Di solito - a meno di preferenze personali e richieste precise - io cerco sempre di lasciare l' "impronta" del tasto originale, cioè larghezza molto simile, e usare lo stesso materiale (silver nickel), ma aumentandone invece l'altezza: questo consente da un lato una maggiore facilità sui bending e un impatto visivo coerente, mentre dall'altro lato, essendo il tasto più alto, c'è più materiale da consumare...e questo limita il più possibile il numero dei futuri refret (senza andare su tasti stainless steel).

 

gLory

 

 

Beh io cerco di trovare una via di mezzo tra il non toccare un tasto consumato altrimenti perde il valore e ritastare cercando di non far perdere valore allo strumento.

Poi ovvio che se uno ha lo strumento a casa propria e vuole mettere qualcosa di più funzionale, liberissimo. 

Inviato
20 minuti fa, Jester2025 dice:

 

Beh io cerco di trovare una via di mezzo tra il non toccare un tasto consumato altrimenti perde il valore e ritastare cercando di non far perdere valore allo strumento.

Poi ovvio che se uno ha lo strumento a casa propria e vuole mettere qualcosa di più funzionale, liberissimo. 

 

Un refret è un refret, quindi a meno di fare scelte totalmente insensate (tasti stainless steel, o peggio tasti EVO Gold), il valore dello strumento ritastato non cambia se si mette un tastino basso o un 6105 ecc ecc, a patto che il lavoro sia fatto bene.

 

Paradossalmente, con un refret si deprezza più una Les Paul custom shop del 2020 rispetto a una strato del '63... è un mondo strano :lol:

Inviato
42 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Un refret è un refret, quindi a meno di fare scelte totalmente insensate (tasti stainless steel, o peggio tasti EVO Gold), il valore dello strumento ritastato non cambia se si mette un tastino basso o un 6105 ecc ecc, a patto che il lavoro sia fatto bene.

 

Non conosco i collezionisti, quindi la prendo per buona. Ma sospetto che qualcuno avrebbe da ridire comunque 

Inviato
33 minuti fa, Jester2025 dice:

 

Non conosco i collezionisti, quindi la prendo per buona. Ma sospetto che qualcuno avrebbe da ridire comunque 

 

Esatto, guarda che la pensiamo in maniera meno diversa di quanto sembra, cito la tua frase: "qualcuno" e "comunque" è la chiave.

Mi spiego meglio... al netto del lavoro che è lo stesso, a qualcuno (in genere quelli che le tengono appese al muro e quasi non le suonano) andrà meglio il tastino originale, perché tanto non gli interessa suonarla; qualcun altro invece si troverà meglio con un tasto più performante perché gli piace suonarla e la apprezzerà di più suonandoci comodo.

 

Parlando con musicisti e appassionati di vintage praticamente ogni giorno (anche a ogni ora del giorno e della notte veramente 😂), posso dire che la casistica è molto variegata: ci sono i collezionisti puri che non suonano quasi e quelli che suonano per lavoro e comprano certi strumenti quasi solo per il suono... e tutti i gradi di sfumature nel mezzo.

Cioè, una volta che si decide di ritastare, si entra nel regno delle preferenze soggettive, semplicemente non c'è una soluzione che accontenti tutti.

 

Vale un po' per qualsiasi cosa eh, conosco gente che ha collezioni grosse di ampli tutti originali, ma che non si possono accendere perché sennò esplodono gli elettrolitici, e gli unici interventi che gli ho fatto sono stati restauri estetici al tweed ecc, mentre altri amici con ampli simili ci suonano live e mi fanno fare manutenzione costante, il che a volte comporta anche sostituire dei componenti non più affidabili... i primi non comprerebbero mai un ampli dei secondi, e viceversa.

Qual è la strada giusta? Per fortuna il mondo è una scala di grigi, anzi di colori, e non è tutto bianco e nero.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...