Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

In questo momento in board ho questi pedali nella sezione gain con i quali copro un ampio range di soluzioni: Burn Fx Linedrive (break-up, booster, light od), Nabla 1987 v2 (da low a medium gain con i singoli della Strato) e Friedman Be Od (high gain). 

Per far posto ad un pedale del volume senza cambiare la board, dovrei passare da tre a due dispositivi di drive.

Mi piacciono tutti e tre i pedali, per cui faccio fatica ad individuare l'eventuale perdente posto, considerando anche che vorrei mantenere le varie combinazioni. 

Che si fa?

Guest PinkFlesh
Inviato

Ma associo al consiglio di Giorgètto, te lo avevo detto pure io in passato. Ingrandisci questa pedalboard così eviti questi dolorosi aut aut, il minimo sindacale è 10 pedali (a terra...+30 nell'armadietto).

Inviato

Ciao Auro, io la tua board l'ho provata di recente come sai, e sono d'accordo che è molto difficile scegliere solo due OD\dist, perché tutti e tre sono belli e fanno cose diverse... se ne togli uno, prima o poi ti troverai a rimpiangerlo e prenderlo di nuovo.

 

Se vuoi mettere il pedale volume tipo il mio, sta proprio a inizio catena, quindi la soluzione più pratica è tenerlo fuori board, basta un cavetto corto e via.

Sarebbe diverso (e più complicato) se volessi metterlo dopo gli OD, ma io l'ho sempre preferito messo all'inizio (specie con la strato che ha un pot volume unico), perché ti permette di trovare quelle infinite sfumature tra clean e crunch senza staccare le mani dallo strumento.

Inviato
1 ora fa, guitarGlory dice:

 

Se vuoi mettere il pedale volume tipo il mio, sta proprio a inizio catena,

Se vuole metterlo ad inizio catena non basta accontentarsi ed usar il pot del volume a sto punto? 
Altrimenti concordo con chi ha detto di prender una pedaliera un pelo piu' grande o metter il volume fuori (wah e volumi per me son sempre piu' comodi fuori)

Inviato
1 ora fa, Jimmy dice:

Se vuole metterlo ad inizio catena non basta accontentarsi ed usar il pot del volume a sto punto? 
Altrimenti concordo con chi ha detto di prender una pedaliera un pelo piu' grande o metter il volume fuori (wah e volumi per me son sempre piu' comodi fuori)

 

Se hai il mignolo di Yngwie sì :sorrisone:

Scherzi a parte, a volte è comodo averlo a terra il volume, senza staccare le mani mentre suoni ecc.

Inviato

se lo mette ad inizio catena, con i drive accesi, piu che come volume, funzionerà da gain, proprio come il pot della chitarra. Se gli serve per aumentare o diminuire il volume generale lo deve mettere a fine catena, o comunque dopo drive e compressori

Inviato
6 ore fa, PinkFlesh dice:

Ma associo al consiglio di Giorgètto, te lo avevo detto pure io in passato. Ingrandisci questa pedalboard così eviti questi dolorosi aut aut, il minimo sindacale è 10 pedali (a terra...+30 nell'armadietto).

Il mio minimo sindacale è ben al di sotto della tua soglia... :sorrisone:

6 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Auro metti il pedale del volume fuori pedaliera e buonanotte: tanto è passivo e lo metti per primo dopo la chitarra se non ricordo male i tuoi gusti.

Al momento, in effetti, è così. Insomma, quando l'altro giorno preso il pedale del volume, l'idea era proprio questa. 

Inviato
3 ore fa, guitarGlory dice:

Ciao Auro, io la tua board l'ho provata di recente come sai, e sono d'accordo che è molto difficile scegliere solo due OD\dist, perché tutti e tre sono belli e fanno cose diverse... se ne togli uno, prima o poi ti troverai a rimpiangerlo e prenderlo di nuovo.

 

Se vuoi mettere il pedale volume tipo il mio, sta proprio a inizio catena, quindi la soluzione più pratica è tenerlo fuori board, basta un cavetto corto e via.

Sarebbe diverso (e più complicato) se volessi metterlo dopo gli OD, ma io l'ho sempre preferito messo all'inizio (specie con la strato che ha un pot volume unico), perché ti permette di trovare quelle infinite sfumature tra clean e crunch senza staccare le mani dallo strumento.

Rigorosamente a inizio catena. :smile:

Inviato
2 ore fa, Jimmy dice:

Se vuole metterlo ad inizio catena non basta accontentarsi ed usar il pot del volume a sto punto? 
Altrimenti concordo con chi ha detto di prender una pedaliera un pelo piu' grande o metter il volume fuori (wah e volumi per me son sempre piu' comodi fuori)

Da chitarraio merdoso quale sono, trovo più semplice regolarmi con il  piede piuttosto che con il pot, cosa che comunque alla bisogna faccio. 

Come dicevo, non voglio una board più grande. Mi sono abituato a questa molto ridotta, anche se una buona parte di essa è occupata dall'Hartman Flanger, non proprio friendly per la gestione degli spazi. 

Il punto è anche questo: se tengo il volume fuori, in board mi avanza uno spazio per un altro pedale; se dentro, uno diventa di troppo.

Inviato
1 ora fa, guitarGlory dice:

 

Se hai il mignolo di Yngwie sì :sorrisone:

Scherzi a parte, a volte è comodo averlo a terra il volume, senza staccare le mani mentre suoni ecc.

Si si avevo capito 🙂
Io sono del club del mignolino folle, soprattutto dopo aver installato il pot "smollato" che vende SD 😂 ma lo uso per far appunto quelle cose rapide tipo panza per levar l'attacco dellenote e con il piede e' piu' lento.
 

57 minuti fa, Auro dice:

Da chitarraio merdoso quale sono, trovo più semplice regolarmi con il  piede piuttosto che con il pot, cosa che comunque alla bisogna faccio. 

Come dicevo, non voglio una board più grande. Mi sono abituato a questa molto ridotta, anche se una buona parte di essa è occupata dall'Hartman Flanger, non proprio friendly per la gestione degli spazi. 

Il punto è anche questo: se tengo il volume fuori, in board mi avanza uno spazio per un altro pedale; se dentro, uno diventa di troppo.

Allora tienilo rigorosamente fuori cosi' compri un altro pedale 😂

Inviato
19 ore fa, Jimmy dice:

 🙂
 😂 
 

Allora tienilo rigorosamente fuori cosi' compri un altro pedale 😂

Tra meno di un mese ho due matrimoni, uno dei quali di mia sorella, nel giro di quattro giorni. Mi sa che compro poco... 

Anzi, ho già segnato  con il pennarello la zona del mio fianco sinistro da aprire per estrarre il rene.

  • Like 2
Inviato

Comunque una soluzione ci sarebbe pure, anche se francamente sono contrario per motivi di mercato. Io sarei per mettere il pedale del volume fuori o non metterlo del tutto ma se proprio ti è necessario inserirlo in pedaliera senza sacrificare i drive potresti sostituire l’Hartman con uno dei due Retro Sonic Flanger in vendita su MM. È un ottimo Mistress e non ti farebbe rimpiangere l’Hartman a livello di suono. Certo è che l’Hartman sta diventando più difficile da trovare via via che passa il tempo, quindi ragionaci su.

Inviato

 

 

Le migliori frasi del cinema - Stai per entrare in una valle di lacrime!  Walter Sobchak Il grande Lebowski (1998) | Facebook

 

nooooooo, non discutiamo le modulazioni!!!

 

io il pedale volume lo terrei fuori, fuori dalla porta però

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, *juanka78* dice:

Comunque una soluzione ci sarebbe pure, anche se francamente sono contrario per motivi di mercato. Io sarei per mettere il pedale del volume fuori o non metterlo del tutto ma se proprio ti è necessario inserirlo in pedaliera senza sacrificare i drive potresti sostituire l’Hartman con uno dei due Retro Sonic Flanger in vendita su MM. 

I Retrosonic su MM hanno delle quotazioni per me esagerate. 

  • 2 weeks later...
Inviato

Togliendo il TC Polytune, sono riuscito a far entrare in board tutti i pedali, volume compreso.

Penso di mantenere gli attuali pedali di gain. 

Più avanti si vedrà.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...