Zado Inviato Dicembre 20, 2024 Autore Segnala Inviato Dicembre 20, 2024 5 ore fa, Dado dice: Con il Poundcake si può suonare anche blues alla Gary Moore probabilmente ma sicuramente non è adatto in modo specifico per questo genere, predilige il rock ignorante anni '80 Ah pussy, quindi cosa consiglieresti che possa approssimare entrambe le cose? Sempre che ci sia eh, mi sembrerebbe più ragionevole di no, ma io chiedo sempre. Tipo il Line driver quanto gain e che Eq ha? Cita
Dado Inviato Dicembre 21, 2024 Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 Il mio L.Dynamic Overdive (che è il clone del Landgraff) fa bene entrambe le cose, suona bene sia a gain basso che a gain alto. 1 Cita
Auro Inviato Dicembre 21, 2024 Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 35 minuti fa, Dado dice: Il mio L.Dynamic Overdive (che è il clone del Landgraff) fa bene entrambe le cose, suona bene sia a gain basso che a gain alto. Inoltre, se si necessita di ulteriore spinta, può essere boostato con profitto dal Linedrive. Cita
Auro Inviato Dicembre 21, 2024 Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 18 ore fa, Zado dice: Ah pussy, quindi cosa consiglieresti che possa approssimare entrambe le cose? Sempre che ci sia eh, mi sembrerebbe più ragionevole di no, ma io chiedo sempre. Tipo il Line driver quanto gain e che Eq ha? Il Linedrive non ha una riserva elevata di gain, ma, messo in front, boosta gli altri drive che è un piacere. Prima di questo non avevo mai avuto un overdrive che si interfacciasse bene con qualsiasi altro pedale di gain, dando spinta, saturazione e/o un'apertura molto gradevole sulla fascia medio-alta. Come dicevo sopra, lo potresti usare benissimo in combinazione con l'L Dynamic. 2 Cita
Auro Inviato Dicembre 21, 2024 Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 2 ore fa, Auro dice: Il Linedrive non ha una riserva elevata di gain, ma, messo in front, boosta gli altri drive che è un piacere. Prima di questo non avevo mai avuto un overdrive che si interfacciasse bene con qualsiasi altro pedale di gain, dando spinta, saturazione e/o un'apertura molto gradevole sulla fascia medio-alta. Come dicevo sopra, lo potresti usare benissimo in combinazione con l'L Dynamic. Mi autocito, anzi, mi aurocito. Tanto per gradire, l'ho testé provato in front al Soldano SLO pedal e, come volevasi dimostrare, si abbina benissimo anche a quello. 1 Cita
Zado Inviato Dicembre 21, 2024 Autore Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 4 ore fa, Dado dice: Il mio L.Dynamic Overdive (che è il clone del Landgraff) fa bene entrambe le cose, suona bene sia a gain basso che a gain alto. Molto molto bene! Non ho familiarità con il Landgraff, che tipo di caratteristiche di EQ possiede? È tendenzialmente scavato o medioso? E, soprattutto, le alte come sono? Chiedo perché tendo a non amare tutto ciò che smussa le alte frequenze e fa suonare morbido, mi piacciono i suoni graffianti. 4 ore fa, Auro dice: Inoltre, se si necessita di ulteriore spinta, può essere boostato con profitto dal Linedrive. 4 ore fa, Auro dice: Il Linedrive non ha una riserva elevata di gain, ma, messo in front, boosta gli altri drive che è un piacere. Prima di questo non avevo mai avuto un overdrive che si interfacciasse bene con qualsiasi altro pedale di gain, dando spinta, saturazione e/o un'apertura molto gradevole sulla fascia medio-alta. Come dicevo sopra, lo potresti usare benissimo in combinazione con l'L Dynamic. 1 ora fa, Auro dice: Mi autocito, anzi, mi aurocito. Tanto per gradire, l'ho testé provato in front al Soldano SLO pedal e, come volevasi dimostrare, si abbina benissimo anche a quello. Buono a sapersi, può eventualmente essere un'aggiunta interessante! In genere il Dynamic si presta ad un buon stack anche con altri pedali? Ammetto che mi incuriosisce, tuttavia dai samples del sito del Dado il Pound mi sembra più sulle mie corde, più cafone e sbregone, più ignorante. Cita
Auro Inviato Dicembre 21, 2024 Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 Se ti piacciono i suoni più graffianti, il Poundcake forse sarebbe più indicato. Il Dynamic, anche ad alto gain, resta più elegante. Cita
Zado Inviato Dicembre 21, 2024 Autore Segnala Inviato Dicembre 21, 2024 5 ore fa, Auro dice: Se ti piacciono i suoni più graffianti, il Poundcake forse sarebbe più indicato. Il Dynamic, anche ad alto gain, resta più elegante. È un po' l'impressione che avevo, pur non avendolo mai sentito dal vivo mi dà come l'idea di essere - il PK - una sorta di incrocio fra un BE-OD con le medio-alte da Plexitone. Al netto di tutte le impressioni che posso aver avuto da dei video in cui i pedali vengono testati su un clean (magnifico, peraltro), la situazione in cui dovrei usarli io sarebbe piuttosto diversa (ampli puliti non ne ho al momento, quindi ampli almeno in crunch, e pure con un low-end abbastanza ingombrante). Questo rimescola le carte non poco, in particolare con la Tiny Terror che mi dà sempre l'idea di ampli che detesta i pedali morbidi, smussati, compressi o culoni in basso; è un po' il motivo per cui il DS-1 andava così bene, ovvero le alte taglienti e le basse compattissime. Penso che l'unica sarebbe fare una gita dal Dado a tempo libero, altrimenti è un lancio dei dadi. Insomma i dadi o il Dado. Al netto che gli ho rotto l'anima talmente tanto che probabilmente mi aspetterebbe fuori da casa sua con la doppietta 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.