Jester2025 Inviato Marzo 30 Autore Segnala Inviato Marzo 30 Questa settimana tocca a... facciamo che tocca a questa surf green, con roller nut e pick up Hot Noiseless. Jeff Beck custom shop. Bel manico thin C e 22 tasti. Manico totalmente all'opposto della JB prima edizione che invece era mastodontico (non penso Fender abbia mai realizzato niente di così ciccione, praticamente il manico di una LP montato su una Strat). 6 Cita
kiroadesa Inviato Marzo 30 Segnala Inviato Marzo 30 6 ore fa, Jester2025 dice: Questa settimana tocca a... facciamo che tocca a questa surf green, con roller nut e pick up Hot Noiseless. Jeff Beck custom shop. Bel manico thin C e 22 tasti. Manico totalmente all'opposto della JB prima edizione che invece era mastodontico (non penso Fender abbia mai realizzato niente di così ciccione, praticamente il manico di una LP montato su una Strat). Mi parli un po’ della JB? Da grandissimo fan di Jeff Beck, sono sempre stato tentato di acquistare una sua signature, ma per qualche motivo, basandomi solo sui video su YouTube dato che non ho mai avuto la possibilità di provarne una dal vivo, ho sempre avuto l’impressione che fosse uno strumento con poca personalità. Mi dici qualcosa anche sui pickup noiseless? Cita
Jester2025 Inviato Marzo 30 Autore Segnala Inviato Marzo 30 59 minuti fa, kiroadesa dice: Mi parli un po’ della JB? Da grandissimo fan di Jeff Beck, sono sempre stato tentato di acquistare una sua signature, ma per qualche motivo, basandomi solo sui video su YouTube dato che non ho mai avuto la possibilità di provarne una dal vivo, ho sempre avuto l’impressione che fosse uno strumento con poca personalità. Mi dici qualcosa anche sui pickup noiseless? Allora, cominciamo col dire che io non ho la più pallida idea se Jeff Beck abbia mai utilizzato dei pick up hot noiseless. (questi della JB si chiamano hot noiseless, non noiseless e basta). La cosa mi è indifferente perché non è che le compro per fare le imitazioni. Mi piacciono semplicemente le varianti del catalogo Fender. E in effetti le differenze si notano. Se ti piace il suono di orientamento vintage, il clean della JB non ti dirà nulla. È bellino, ma fuori dalla norma di quello che pensi quando associ dei suoni a una Fender (di più diverso ancora ci sono i pick up dual mag). Comunque è un clean usabile. Non è quella roba (senza offesa per nessuno) che sentivi quando imbracciavi una Stratocaster Elite, coi suoi noiseless terrificanti e anemici. Questa anemica non è. Però il punto forte ovviamente è la chitarra in overdrive. Qui va sollecitata molto meno rispetto ad altre Strato classiche, perché risponde meglio. È più orientata ai crunchettoni e alle distorsioni. Sebbene non abbia un humbucker come invece lo aveva la prima edizione della JB, con i lace sensors, che erano ancora più lontani dal tipico mondo fenderiano. Ogni chitarra fa storia a sé ed ho visto anche delle artist per niente entusiasmanti, però una volta ho provato una JB artist USA (quindi non CS) che suonava pari pari alla mia, identica. Non ho problemi ad ammetterlo. Cambiavano solo le sellette e le autobloccanti di marca diversa. Questa la foto di quando feci il confronto. Cita
kiroadesa Inviato Marzo 30 Segnala Inviato Marzo 30 1 ora fa, Jester2025 dice: Se ti piace il suono di orientamento vintage, il clean della JB non ti dirà nulla. È bellino, ma fuori dalla norma di quello che pensi quando associ dei suoni a una Fender Stai confermando il giudizio che mi ero fatto su questo strumento. Del resto, sono d’accordo con te: più che per imitare, è per avere uno strumento con caratteristiche diverse. Ma poi, imitare Jeff Beck? Conosci qualcuno che ne sia davvero capace? 1 Cita
Jester2025 Inviato Aprile 6 Autore Segnala Inviato Aprile 6 E questa settimana è la volta di una American Custom translucent black. Corpo in frassino, manico e tastiera in acero roasted, trio di pick up Fat 60, tasti medium, profilo manico 10/56. Battipenna in alluminio anodizzato gold. Non sono un appassionatissimo di Stratocaster dall'aria elegantona, ma ho una passione per il nero e tutte le sue varianti! P.s. nessun effetto speciale, ho semplicemente usato una fotocamera decente prestatami rispetto al mio solito smartphone scrauso: accesa la macchinetta fotografica, fatte la foto e caricate qui. Non mi piacciono le foto manipolate. 4 Cita
Jester2025 Inviato Aprile 13 Autore Segnala Inviato Aprile 13 Dunque, questa settimana tocca a una Postmodern (che io regolarmente chiamo Postmortem) journeyman. Pick up dual mag che ancora devo inquadrare bene, perché sono tutto un programma. Promettevano di esprimere un suono bilanciatissimo tra una corda e l'altra e in effetti così è, ma le sonorità sono insolite per me e il controllo del tono sul pick up al ponte è assai particolare. Ad ogni modo, manico dal profilo comodissimo (un 59 D poco spesso ai primi tasti), radius compound. In foto è con il fratellone, un Jazz Bass CS '75. 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.