Jester2025 Inviato Marzo 24 Autore Segnala Inviato Marzo 24 Il 18/03/2025 at 11:40, Damiano dice: Ci sono degli aspetti che mi sono oscuri nei pick-up custom shop esoterici come gli Abigail Ybarra o Josephina Campos attuali. A quanto ho capito inizialmente erano montati "di serie" su alcune custom shop, parlo in questo caso della mia Landau'63 del 2014 che monta questi Josephina Handwound con la firma riportata sul retro del pickup. Ora le nuove serie della landau montano sempre dei fat 50 handwound ma non Josephina. Quello che non mi so spiegare è perchè prima mettessero questi pickup come standard in questa chitarra mentre ora pur mantenendo un prezzo alto per la strato, non mettano più questi pickup e poi li vedi in vendita a 1000 e passa euro. Non so se a livello sonoro cambi qualcosa tra i primi " autografati" e i secondi senza firma però aggiunge confusione a questo marasma secondo me. Mi è appena venuto in mente che il 2014 è il primo anno di produzione della Landau. Posso chiederti come ti trovi con la tua Landau 63? Seconda domanda: che ne pensi dei suoi pick up JC? La risposta che mi sono dato io alla tua domanda è che all'epoca producessero molte meno chitarre, quindi fosse possibile attrezzarle con i JC, mentre oggi sarebbe impossibile dati i numeri di produzione anche solo del custom shop, quindi li mettono in vendita a parte, e ci fanno anche dei bei soldi, visto che hanno acquisito una certa fama e quindi la domanda c'è. Insomma, dal punto di vista aziendale c'è una logica che mi sembra andarsi a sposare con la qualità. Poi ovviamente parlo per ipotesi. Che ne so. E' che la logica del marketing a me non convince molto. Mi spiego: il marketing è sempre di appoggio al prodotto, serve per invogliare. Ma senza sostanza difficilmente un prodotto costoso vive solo di marketing, perché poi l'anello al naso non ce l'hanno tutti, soprattutto quando devi sganciare un po' di soldi. Cita
Damiano Inviato Marzo 24 Segnala Inviato Marzo 24 22 minuti fa, Jester2025 dice: Mi è appena venuto in mente che il 2014 è il primo anno di produzione della Landau. Posso chiederti come ti trovi con la tua Landau 63? Seconda domanda: che ne pensi dei suoi pick up JC? La risposta che mi sono dato io alla tua domanda è che all'epoca producessero molte meno chitarre, quindi fosse possibile attrezzarle con i JC, mentre oggi sarebbe impossibile dati i numeri di produzione anche solo del custom shop, quindi li mettono in vendita a parte, e ci fanno anche dei bei soldi, visto che hanno acquisito una certa fama e quindi la domanda c'è. Insomma, dal punto di vista aziendale c'è una logica che mi sembra andarsi a sposare con la qualità. Poi ovviamente parlo per ipotesi. Che ne so. E' che la logica del marketing a me non convince molto. Mi spiego: il marketing è sempre di appoggio al prodotto, serve per invogliare. Ma senza sostanza difficilmente un prodotto costoso vive solo di marketing, perché poi l'anello al naso non ce l'hanno tutti, soprattutto quando devi sganciare un po' di soldi. Perdonami, ho notato pochi giorni fa mentre facevo un pò di manutenzione che è del 2015, non del 2014, comunque i picku up sono Jospephina HW, allego la foto. Anche loro riportano la data 2.9.15 Guarda io mi ci trovo benissimo, avevo una CS 60 del 2000 che ho venduto e non era neanche lontanamente paragonabile a questa in quanto a suono, manico, feeling. Avevo una mezza idea di provare a cambiare i P.up solo per fare un confronto alla pari con questi ma poi non l'ho mai fatto. Mi era stata consigliata da un amico, meglio se primi anni di produzione mi aveva detto ma non specificando differenze di pick-up come motivazione. Saebbe davvero da fare un test con una attuale per capirne le differenze. Io credo sia un modello ( tutte le landau) ben riuscito Cita
Jester2025 Inviato Marzo 28 Autore Segnala Inviato Marzo 28 C'è qualcuno qui che ha provato i pick up El Diablo che montano un paio di Fender che ho visto su siti di negozi USA? Che poi, apro questa parentesi, sarebbe bene mettere nel nome della chitarra i pick up usati, almeno quando sono rari, perché non è che uno possa mettersi ad aprire tutte le schede delle migliaia di Fender in vendita su tutti i siti di negozi che vendono chitarre Fender per sapere se ce n'è qualcun altro che li monta... È impossibile. Cita
Pearl Inviato Marzo 28 Segnala Inviato Marzo 28 se può essere utile lascio qualche foto dei PU montati nelle mie Strato CS. questi sono i Texas Special HW montati su una '59 del 2022 Cita
Pearl Inviato Marzo 28 Segnala Inviato Marzo 28 Fat '50s Josefina su Stratocaster Landau '68 del 2015 1 Cita
Jester2025 Inviato Marzo 28 Autore Segnala Inviato Marzo 28 7 ore fa, Jester2025 dice: Grazie delle foto, Pearl! Cita
Pearl Inviato Marzo 28 Segnala Inviato Marzo 28 Pickup HW Tomatillo montati su LTD Tomatillo Stratocaster del 2020 1 Cita
Pearl Inviato Marzo 28 Segnala Inviato Marzo 28 1 minuto fa, Jester2025 dice: niente Diablo mi spiace, mai provati Cita
Jester2025 Inviato Marzo 28 Autore Segnala Inviato Marzo 28 2 minuti fa, Pearl dice: niente Diablo mi spiace, mai provati Penso che in questa primavera prenderò una Strato con questi el diablo. Farovvi sapere! 1 Cita
Pearl Inviato Marzo 28 Segnala Inviato Marzo 28 1 ora fa, Zado dice: Ma lo shielding di serie? Sì, nella 59 sembrerebbe essere opzionale: Nella Landau è (era?) di serie, mentre nella Tomatillo c'è solo sotto i potenziometri. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.