Guest eujil10 Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Non seguo Laster pur essendo iscritto da un pò. Paolo,non so se questa domanda è stata già fatta lì,ma in termini di materiali quanto può venire a costare un ampli del genere? Grazie Cita
Guest Bru Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 L'ho provato al raduno e mi è sembrato un bell'ampli. Nel caos del Rockaway la posizione che preferivo era quella con lo switch in mezzo....la più "sparata" per intenderci. Grande dinamica, come tutti gli ampli di Paolo. A me l'Angry Man piace sempre un casino....e pure il "Dumble" (non ricordo il nome) era uno spettacolo. Guarda, centra una sega per come lo abbiamo sentito al raduno. Era sparatissimo a palla e non aveva senso. Se l'Angry Man era quello col cabinet a legno, sul rossiccio, come non quotarti. Cita
Guest Bru Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Non seguo Laster pur essendo iscritto da un pò. Paolo,non so se questa domanda è stata già fatta lì,ma in termini di materiali quanto può venire a costare un ampli del genere? Grazie http://www.laster.it/laster-guitar-amp/l-ampli-di-laster-paolo-mazza-strumenti-ed-istruzioni-l-acquisto-del-kit.html Il problema è che come materiale, anche una Plexi costa un cazzo di quello che poi arriva a finale. Uno in grado di farselo, procurarsi tutto il materiale, assemblarlo, prendersi un cabinet e non sparare alla moglie o ai figli, dentro i 500 euro può farselo. Secondo me, poi, conta anche la mano in queste cose. Io avrei fatto un mostro :TRsorrisone: Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Guarda, centra una sega per come lo abbiamo sentito al raduno. Era sparatissimo a palla e non aveva senso. Se l'Angry Man era quello col cabinet a legno, sul rossiccio, come non quotarti. l'Angry Man era quello nero. Cita
Guest eujil10 Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 http://www.laster.it/laster-guitar-amp/l-ampli-di-laster-paolo-mazza-strumenti-ed-istruzioni-l-acquisto-del-kit.html Il problema è che come materiale, anche una Plexi costa un cazzo di quello che poi arriva a finale. Uno in grado di farselo, procurarsi tutto il materiale, assemblarlo, prendersi un cabinet e non sparare alla moglie o ai figli, dentro i 500 euro può farselo. Secondo me, poi, conta anche la mano in queste cose. Io avrei fatto un mostro :TRsorrisone: Grassssie!!! Cita
Jonny Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 http://www.laster.it/laster-guitar-amp/l-ampli-di-laster-paolo-mazza-strumenti-ed-istruzioni-l-acquisto-del-kit.html Il problema è che come materiale, anche una Plexi costa un cazzo di quello che poi arriva a finale. Mica vero, la plexi è uno di quegli ampli che ha senso farsi da soli solo se lo fai per passione, perchè di componenti ci lasci tranquillamente 7-800 euro, tra cabinet, chassi, trasformatori, valvole, e tutto il resto della circuitazione. Se invece vuoi farla lowcost e ti arrangi con roba da diy spendi anche molto molto meno, ma il risultato non è certo lo stesso. Cita
ZioBilly Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Minchia Roby, sembri un ricettatore col maltolto... appena uscito da un film der monnezza... :TRsorrisone: Sull'ampli nulla da dire, Paolo ha messo insieme un circuito che canta! :ult-aaaaa (6): Cita
ZioBilly Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 anche se il tuo pleing si è un pò checchizzato devo dire che i lenti strappamutande vengono benissimo. chissà don crai e november rein come vengono... :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Don Crai sembra il nome di un prete che gestisce un supermarket... Cita
Guest Massy Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 bello bello bello tanto tanto tanto!!! io lo trovo molto fenderoso, altrochè, ha "sparkle", è cristallino, bellissime medie e i bassi mi sembrano molto ben a fuoco! voglio sentire la strato!!!! Cita
marco_white Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 sto terminando la costruzione di una SLO. E una plexi non é che sia tanto più facile. Con 500 euro superi a malapena la metà, e non ho preso quasi nulla dei componenti esoterici della SLO, anzi, sono andato quasi al risparmio. Paolo, se vogliamo ripetere l'esperimento Laster per un kit di Radiochitarra sarebbe interessante. Cita
pamaz Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 dico la verità, la questione del kit è stata ( ed è tuttora ) un impegno pazzesco. fatemi almeno iniziare ad avviare la cosa sul nuovo "erigendo" sito sul quale si continuerà l'attività dell'ampli iniziata su Laster. Dopo se volete ne parliamo. Se ci sono almeno una decina di persone interessate, credo si possa fare. Cita
Guest Max Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 bene Paolo, ora provo a trovare qualcuno disposto a fare lo sporco lavoro per me... non si sa mai... Cita
Guest Massy Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Paolo, credi che inserire un loop effetti attivo tipo il dumbleator possa influire parecchio sui costi e la difficoltà, oltre a "snaturare" lo spirito iniziale di questo progetto? Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 sto terminando la costruzione di una SLO. E una plexi non é che sia tanto più facile. Con 500 euro superi a malapena la metà, e non ho preso quasi nulla dei componenti esoterici della SLO, anzi, sono andato quasi al risparmio. Paolo, se vogliamo ripetere l'esperimento Laster per un kit di Radiochitarra sarebbe interessante. Non ho mai frequentato Laster. Qualcuno mi spiega il meccanismo? Cita
Guest Bru Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Dai, lasciamo perdere la questione Laster, anche perché quel progetto non andrà più avanti in quel loco. Per la questione costo plexi, l'ho tirata dentro a caso, ma aveva comunque un senso. I componenti verranno anche 800 euro, ma una Reihnardt ti viene 2300 euro. Semplicemente, a mio parere, non si posson pesare le cose solo sul costo dei componenti, tutto qui. Oltre tutto, credo che la mano di colui che fa le saldature e tiene pulito il circuito abbia pure un valore. Fossi anche riuscito a farmelo, magari non avrebbe suonato così. Poi, son completamente ignorante, suono e basta :TRsorrisone: Massy, con la strato sulla posizione sx della levetta è qualcosa che vorrei farti sentire sotto le dita e con le orecchie. In un sample son certo non riuscirò mai a farlo sentire. Ci stanno tutte le potenzialità per far "slappare" la chitarra. Cita
pamaz Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 sarò anche molto franco per evitare facili entusiasmi. se si tratta di fare un'altra tornata dell'ampli che ha Bru se ne parla. ma di affrontare un kit nuovo, magari più complesso come ad esempio una plexi o roba del genere, sinceramente non lo farei. Fare l'amplificatore che suona bene con 250 euro è stata e sarà una bella sfida. Ma di mettermi di mestiere a fare kit, proprio non è il mio obbiettivo. Cita
marco_white Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Ma di mettermi di mestiere a fare kit, proprio non è il mio obbiettivo. Chiaro. Dai, ne parleremo allora quando avrai fatto il sito. Non capisco come hai fatto con 250 euro. Massy, non iniziare a complicare le cose!! A che ti serve un loop su un ampli cosi minimale? Cita
Gluca Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 Io per il kit ci sarei, anche con calma, che tanto avrò tempo solo ad agosto :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Inviato Aprile 20, 2011 E' l'ampli di Highlander. Ne resterà uno solo, e sarà il mio :TRsorrisone: E poi, cazzo fate? Copiate? Cita
Guest Massy Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Chiaro. Dai, ne parleremo allora quando avrai fatto il sito. Non capisco come hai fatto con 250 euro. Massy, non iniziare a complicare le cose!! A che ti serve un loop su un ampli cosi minimale? la spesa maggiore è quella per i trafo...diciamo che avendo sommariamente intuito di cosa si parla, dalla descrizione di Paolo, di componenti veri e propri l'ampli ne ha 4 messi in croce, per cui il grosso della spesa è su altri orizzonti (come detto, trafo, chassis fatto bene e magari caps di filtro anodica buoni). 250 euro è un prezzo cmq molto buono e per un ampli che suona cosi sono soldi benedetti. Il loop può tornare utile se si vuol fare qualche variante all'ampli e magari suonare con la sua saturazione aggiungendo qualche effetto di ritardo dopo il pre...tutto qua... Cita
marco_white Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 vado OT, ma ve la butto lì, visto che si parla di kit, semplicità, ampli tendenzialmente pulito, spesa contenuta Ceriatone - Prinzetone se ci dovesse venire voglia, si potrebbe chiedere a Nik uno sconto cumulativo, e non ci allontaneremmo troppo dalla cifra ipotizzata da Paolo. Questo ampli di Ceriatone mi attira molto. Cita
massisv Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 cioe' fatemi capire, con 250 euri di componenti si puo' avere un'ampli come quello di bru? mi prenoto subito! :TRsorrisone: (e intanto mi compro il saldatore) Cita
Gluca Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 Questo ampli di Ceriatone mi attira molto. A me i wattaggi piccoli non fanno impazzire, mi sembrano più utili per tirare fuori dei crunch a volumi umani. Il kit di Paolo è un 50 watt, e mi attira di più. Comunque si potrebbe fare un lista e vedere se arriviamo ad una decina. Cita
massisv Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Inviato Aprile 21, 2011 vado OT, ma ve la butto lì, visto che si parla di kit, semplicità, ampli tendenzialmente pulito, spesa contenuta Ceriatone - Prinzetone se ci dovesse venire voglia, si potrebbe chiedere a Nik uno sconto cumulativo, e non ci allontaneremmo troppo dalla cifra ipotizzata da Paolo. Questo ampli di Ceriatone mi attira molto. Power = 16.58711 Watts 'azz e come l'ha misurata la potenza fino al quinto decimale? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.